Il decollo mi terrorizza letteralmente. Quello scatto da terra.
Magari fosse uno scatto, sarebbe facile... invece l'aereo si avvia piano piano, prende velocità un po' controvoglia, poi i filetti fluidi cominciano prima ad accarezzare e poi ad abbracciare le sue ali e lentamente il buon bestione ce la fa a tirare su il muso e poi finalmente a andare su, tranquillo e leggero.
Più che uno scatto è una rinascita...
Almeno muoio senza fare brutte figure
Questo è un uomo, signori miei!!
qualora un passeggero si senta veramente male in aereo, quali sono le procedure?
Dipende dalle dotazioni mediche che ci sono a bordo, dal tipo di malore, da dove ci si trova e dalla non improbabile possibilità di avere un medico a bordo (in Italia mi pare che ci sia un medico ogni 190 abitanti, quindi statisticamente su ogni volo ci dovrebbe essere un medico come pax)
Se il malore è leggero si rattoppa in volo e si fila via... se è una cosa grave si porta il paziente al primo aeroporto disponibile (l'aereo è pur sempre una velocissima ambulanza).
Confido in Dio ed in voi
Senza apparire blasfemo, mi pare fiducia ben riposta in entrambi i casi...
ringrazio chi l'ha detto, il post di qualcuno che diceva che lìaereo ha la funzione di portare una persona da un luogo A ad un luogo B
Ah, te l'avevo detto io e mentivo per la gola, perché invece per me l'aereo e uno dei pochissimi ambienti dove mi pare di essere vivo davvero; però tu continua a considerarlo solo come un banale mezzo per andare da A a B, senza rischi, comodamente e senza necessità di essere eroi o un po' pazzi (come io per la verità considero chi va in moto

)