Insonnia "da volo"

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Locke ha scritto:
Fearless flyer ha scritto: Le situazioni non sono a rischio perchè tu non le controlli...non credi?
E le situazioni a rischio (ammesso che siano a rischio) non lo sono di più perchè tu non puoi fare qualcosa per renderle meno rischiose...non credi?

Luca
Ciao, sono completamente daccordo con te.
Ciao Locke, benvenuto!
Ho letto il tuo thread ma ho deciso di "non partecipare" perchè mi è sembrato che fossi interessato soprattutto agli aspetti tecnici del volo.
Magari seguo a distanza... :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
GP130
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 settembre 2007, 2:26

Messaggio da GP130 »

Fearless flyer ha scritto:Ok, quindi la tematica non è quella claustrofobica, ma quella del controllo.

Ti trovi molto più a tuo agio quando hai stretto bene in mano il controllo della situazione. Quando sei in macchina immagino che preferisca guidare tu, dal dentista ti dà un po' fastidio, nei rapporti interpersonali più le situazioni sono chiare e definite meglio è.
Se una di queste condizioni viene a mancare iniziano i problemi.

Le cose peggiorano (immagino sempre eh...) se SENTI di non avere il controllo della situazione negli scenari che reputi a rischio.
Però c'è un però.

Le situazioni non sono a rischio perchè tu non le controlli...non credi?
E le situazioni a rischio (ammesso che siano a rischio) non lo sono di più perchè tu non puoi fare qualcosa per renderle meno rischiose...non credi?

Naturalmente sono provocazioni....però mi fa piacere parlarne con te.

Luca
Luca, la situazione è proprio cosi', perfino per quanto riguarda la mia situazione sentimentale. E secondo te cosa puo' voler dire questo mio "comportamento" e sopratutto come posso vincerlo in chiave volo??
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

GP130 ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Ok, quindi la tematica non è quella claustrofobica, ma quella del controllo.

Ti trovi molto più a tuo agio quando hai stretto bene in mano il controllo della situazione. Quando sei in macchina immagino che preferisca guidare tu, dal dentista ti dà un po' fastidio, nei rapporti interpersonali più le situazioni sono chiare e definite meglio è.
Se una di queste condizioni viene a mancare iniziano i problemi.

Le cose peggiorano (immagino sempre eh...) se SENTI di non avere il controllo della situazione negli scenari che reputi a rischio.
Però c'è un però.

Le situazioni non sono a rischio perchè tu non le controlli...non credi?
E le situazioni a rischio (ammesso che siano a rischio) non lo sono di più perchè tu non puoi fare qualcosa per renderle meno rischiose...non credi?

Naturalmente sono provocazioni....però mi fa piacere parlarne con te.

Luca
Luca, la situazione è proprio cosi', perfino per quanto riguarda la mia situazione sentimentale. E secondo te cosa puo' voler dire questo mio "comportamento" e sopratutto come posso vincerlo in chiave volo??
Difficile rispondere....qui :wink:
Normalmente le cose che tendiamo a controllare sono quelle che ci spaventano di più. Se su alcuni "temi" ci sentiamo tendenzialmente più fragili, cercheremo di esercitare un maggiore controllo.
Lo sfondo è quello di una non elevata convinzione nelle nostre capacità di affrontare le stesse situazioni.
Non fa molta differenza tra aereo, dentista, fidanzata, andare in macchina sedendo a destra (capisco che il paragone è un po' ardito :lol: ).

Forse l'inizio è tirare un filo rosso tra le cose che ti danno maggiore sensazione di perdita di controllo e vedere cosa hanno in comune. :roll:

Se preferisci si continua in mp.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Locke
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 14 settembre 2007, 14:08

Messaggio da Locke »

Fearless flyer ha scritto:
Locke ha scritto:
Fearless flyer ha scritto: Le situazioni non sono a rischio perchè tu non le controlli...non credi?
E le situazioni a rischio (ammesso che siano a rischio) non lo sono di più perchè tu non puoi fare qualcosa per renderle meno rischiose...non credi?

Luca
Ciao, sono completamente daccordo con te.
Ciao Locke, benvenuto!
Ho letto il tuo thread ma ho deciso di "non partecipare" perchè mi è sembrato che fossi interessato soprattutto agli aspetti tecnici del volo.
Magari seguo a distanza... :wink:

Luca
Ciao, si effetivamente sono partito dagli aspetti tecnici per trovare un po' di sicurezza. Ora naturalmente ci devo mettere del mio per vincere del tutto la paura. Grazie ciao
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

Messaggio da Mir »

vai tranquillo Stefano, io grazie anche agli amici di questo splendido forum sono riuscito a riprendere l'aereo nonostante in questo ultimo periodo soffro di ansia per molte situazioni. Credimi, non ti dico bugie, a parte alcuni minuti prima di salire a bordo, una volta decollati mi sentivo bene e rilassato. Ho azionato per comodità il flusso dell'aria condizionata verso di me e se il viaggio fosse durato un po di più mi sarei persino addormentato. Prendi l'aereo, non ti fare vincere dall'ansia, noi siamo più forti di lei ricordalo sempre e come vedi nonostante molte persone ne soffrono e anche tanto, il 90% con tanta buona forza di volntà non solo ha preso l'aereo, ma ne è rimasta affascinata e adesso quasi quasi non ne riesce a fare a meno. Vai Stefano e rilassati perchè miente può accaderti P.S. Milano-Parigi dura quanto una semplice lettura di un quotidiano vedrai che manco te ne accorgi!!!!! :thumbleft:
Rispondi