La "mia" paura di volare...

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

La "mia" paura di volare...

Messaggio da Semmy »

Ciao a tutti!
Sono nuova e mi sono già presentata nell'apposita area.
Mi chiamo Simona, 27 anni, mai volato e una paura tremenda di farlo.
A novembre il mio fidanzato andrà a Madrid; lui non ha paura, inoltre è un volo breve, e vorrei tanto vedere la città. Voi direte: semplice! :oops:
Invece da quando ho saputo che partirà (dovrei dire partirEMO in realtà)... non passa giorno che non pensi con terrore al viaggio!
Anzi a dire il vero alterno momenti in cui sono certa di farcela a momenti di angoscia indescrivibile!

In parole povere, sono terrorizzata dall'idea che l'aereo precipiti. Ho già letto di tutto, come avviene il volo, dettagli del velivolo, comprese le statistiche (attenzione: sono laureata in statistica quindi dovrei crederci a "queste" cose...) relative agli incidenti, ma non riesco a stare tranquilla.
Penso che può succedermi di tutto se solo salirò la sopra...

Sono un caso senza speranza? Ditemi di no, anche perchè al 99% su quell'aereo ci salitò, solo vorrei farlo con tranquillità e senza dovermi imbottire di ansiolitici e/o altre cose (solo che avendo sofferto di attacchi d'ansia so come potrei sentirmi)!

Mi rassicurate un po' o qualcuno di voi vuole venire direttamente a prendermi a calci per farmi salire senza storie sull'Airbus 320 in questione?

grazie mille per l'ascolto!
Simona
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Messaggio da BA.ALE »

vai tranquilla simo è un' esperienza fantastica!
il decollo è bellissimo! quando l'aereo da gas è una sensazione indescrivibile senti la potenza nelle vene... una volta in volo sembra di essere su un pulman, al massimo senti un po di turbolenza ma non è niente di grave,sono piccoli scossoni(che sentiresti anche in pulman quando prendi le buche) e se vedi le ali che si muovono durante la turbolenza stai tranquilla, se non si muovessero l'aereo si romperebbe, l'atterraggio niente di particolare una volta toccato terra frenatone e via in aerostazione.
ripeto stai tranquilla è un divertimento, io sono più agitato ad andare fino in liguria in macchina che non andare in aereo fino in australia.

con che aereo e compagnia vai? magari potremmo darti un aiuto in più.
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La "mia" paura di volare...

Messaggio da air.surfer »

Semmy ha scritto: Sono un caso senza speranza?
Assolutamente. Lasci il fidanzato e risolvi i problemi! :-D

( ops... un deja vu )
Ultima modifica di air.surfer il 23 settembre 2007, 19:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Re: La "mia" paura di volare...

Messaggio da BA.ALE »

air.surfer ha scritto:
Semmy ha scritto: Sono un caso senza speranza?
Assolutamente. Lasci il fidanzato e risolvi i problemi! :-D
:lol: :lol: :lol: :lol:
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Ciao Simona e benvenuta!!!! Sei proprio nel posto giusto!!!! Non sei assolutamente un caso senza speranza, se ti leggi alcuni post (compresi i miei :D ) ti renderai conto di quanti siamo!!! Comunque per me il primo volo che ho fatto è stato stupendo perchè è una sensazione completamente nuova e bellissima... Poi va bè essendo io una caso un pò particolare (paura sopraggiunta dopo quasi 20 voli in un anno..) non so quanto mi crederai ... :P
A parte gli scherzi, goditi questo viaggio e pensa che poi sarai a Madrid a vivere la movida (è a Madrid vero???) e che tutti ti invidieremo!!!!!!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Simona, benvenuta! :D Se hai letto un po' in questa sezione, avrai visto quanti nuovi iscritti si sono presentati come "casi disperati" e poi hanno volato: ci sono buone probabilità che lo faccia anche tu, no?
Prima di novembre c'è tutto il tempo per riflettere sulle "4 regole", chiarire i tuoi dubbi e conoscere l'aereo che ti porterà a Madrid... vedrai che non ci sarà bisogno del servizio "imbarchi forzati" :wink:.
Volare è davvero come andare in pullman, solo molto, molto, mooolto meglio per comfort, panorama, emozioni. E poi Madrid vale un piccolo sforzo!
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Re: La "mia" paura di volare...

Messaggio da Semmy »

air.surfer ha scritto:Lasci il fidanzato e risolvi i problemi! :-D
Questa è un'idea, ma temo che così non supererei mai :shock: la paura dell'aereo!

Voleremo con Alitalia o Iberia; con la prima prenderemmo (non vorrei sbagliare nome del velivolo) un MD80 e con Iberia invece un Airbus 320...
che mi dite sono aerei grandi?
Non so perchè ma un aereo grande mi dà un maggior senso di sicurezza...

E poi: qualcuno ha usato i fiori di Bach per affrontare con meno ansie il volo? In apssato ho trovato giovamento e ho fiducia nel rimedio, e preferirei questa alternativa a dei farmaci veri e propri!

Ah dimenticavo: grazie per le risposte! :wink:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La "mia" paura di volare...

Messaggio da air.surfer »

Semmy ha scritto:
air.surfer ha scritto:Lasci il fidanzato e risolvi i problemi! :-D
Questa è un'idea, ma temo che così non supererei mai :shock: la paura dell'aereo!
Eh eh!
Semmy ha scritto: Voleremo con Alitalia o Iberia; con la prima prenderemmo (non vorrei sbagliare nome del velivolo) un MD80 e con Iberia invece un Airbus 320...
che mi dite sono aerei grandi?
Guarda, per me, dopo il 747 l'MD80 è l'aereo piu' grande del mondo. Ma io sono schifosamente di parte... ;-)
Semmy ha scritto: Non so perchè ma un aereo grande mi dà un maggior senso di sicurezza...
Bè in parte è vero.. piu' è grande l'aereo e meno sballonzoli senti.
Semmy ha scritto: E poi: qualcuno ha usato i fiori di Bach per affrontare con meno ansie il volo? In apssato ho trovato giovamento e ho fiducia nel rimedio, e preferirei questa alternativa a dei farmaci veri e propri!
Ah dimenticavo: grazie per le risposte! :wink:
Io non li ho mai usati, anche perchè se ne facessi uso, me ne servirebbe una piantagione. :-)
Ospite

Re: La "mia" paura di volare...

Messaggio da Ospite »

Semmy ha scritto:
air.surfer ha scritto:Lasci il fidanzato e risolvi i problemi! :-D
Questa è un'idea, ma temo che così non supererei mai :shock: la paura dell'aereo!

Voleremo con Alitalia o Iberia; con la prima prenderemmo (non vorrei sbagliare nome del velivolo) un MD80 e con Iberia invece un Airbus 320...
che mi dite sono aerei grandi?
Non so perchè ma un aereo grande mi dà un maggior senso di sicurezza...

E poi: qualcuno ha usato i fiori di Bach per affrontare con meno ansie il volo? In apssato ho trovato giovamento e ho fiducia nel rimedio, e preferirei questa alternativa a dei farmaci veri e propri!

Ah dimenticavo: grazie per le risposte! :wink:
Per quanto riguarda i mezzi lascio agli esperti perchè io non è che me ne intenda moltissimo...
Invece se vuoi prendere qualcosa (anche se sarebbe meglio evitare come dicono sempre su questo forum) che non sia un farmaco ma che calmi un pochino, puoi provare con la valeriana!!!

Ciao!!
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Ciao Simona e benvenuta fra noi.

Se può tranquillizzarti posso dirti che a luglio ho fatto il volo Firenze-Praga e ritorno con Meridiana (Airbus A 319-112) e una mia amica aveva le stesse tue preoccupazioni per il volo; pensa che il giorno prima della partenza aveva deciso di non volare. Poi quando finalmente siamo partiti è stata veramente tranquilla ed ha visto che ciò che le dicevamo era vero e che non lo dicevamo solo per farla salire sull'aereo.
Per il volo di ritorno non ha avuto infatti alcuna preoccupazione ed adesso sta già progettando un volo nei paesi scandinavi.

Madrid è fantastica; non lasciar scappare un'occasione così (e neppure il fidanzato)
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

hirundo ha scritto:Prima di novembre c'è tutto il tempo per riflettere sulle "4 regole
Le ho lette proprio ieri sera, e sono convinta che sia così!
Stamattina venendo al lavoro ho tirato giù il finestrino e messo la mano fuori per sentire la resistenza dell'aria: a 80 km/h offre già una buona resistensa figuriamoci a velocità più elevate!

Oggi comunque è una buona giornata e non mi sento spaventata all'idea di volare.
E poi amo molto visitare luoghi e città nuove e adesso è ora di smetterla di rinunciare solo per la paura dell'aereo.
Almeno devo provarci, poi si vedrà no?

Stasera andrò a chiedere in erboristeria per la valeriana: un aiuto non mi farà di certo male!

grazie!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Semmy ha scritto:E poi amo molto visitare luoghi e città nuove e adesso è ora di smetterla di rinunciare solo per la paura dell'aereo.
Vero Simona, è un peccato rinunciare ai viaggi. La voglia di vedere luoghi lontani è un ottima "medicina" per vincere la paura. Per la valeriana aspetterei... una volta assimilate le 4 regole potrebbe non servire :wink:.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Visto che la statistica sei tu è inutile che ti imbottiamo la testa con mille idee di quanto è sicuro un aereo.
Certo che per una statistica come te dire che al 99% salirai su quell'aereo è davvero pochino... ti lasci dei margini notevoli.
Vediamo di arrivare al 99,99999999% con una p lunga almeno un chilometro :D , magari anche senza ansiolitici o valeriana.

Comunque il 320 è una bella macchina, tranquilla e paciosa che ti tratterà bene.
Per le tue paure extra tecniche ti rimando al Doc, che passerà sicuramente di qui.
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Ciao Simona benvenuta.
Personalmente non credo che il tuo sia un caso disperato.l'ansia da volo è molto frequente ma anche risolvibile con un pò di impegno :dontknow: .
l'aereo è uno "strumento" di trasporto.
l'essere umano, da sempre, ha avuto il bisogno di spostarsi da una parte all'altra per disparati motivi :walk: ,commercio,esplorazioni,avventure e poi turismo ecc.ebbene per raggiungere questo scopo si è fatto sempre "aiutare" da ogni mezzo, nave, cavalli (pensa alle carovane) , treno automobile.poteva lasciarsi sfuggire la possibilità di usare l'aria, oltre che la terra e il mare? [-X
cerca di non dare all'aereo un valore diverso da questo.quanto alla pericolosità ti invito a focalizzare bene su ciò che avviene nelle strade ritenute sicure. mopedsmile:
ciao
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
shalimar
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:55

Messaggio da shalimar »

Nononono! tu DEVI andare...Madrid è semplicemente fantastica...non puoi perderla!!
Fatti una bella full immersion di forum...vedrai che conoscere meglio l'aereo ti aiuterà a superare quella paurina che ti resta prima di metterci piede!
Te lo dice una che non ha mai (senza sentire ragioni) voluto volare per 30 anni (ti lascio immaginare le occasioni buttate :cry: )...e che il primo volo lo ha fatto da sola (2h.45)...rileggiti anche i miei threads magari ti sono d'aiuto! :wink:
Ah, se puoi prendi i posti davanti...l'md 80 è rumorosetto in coda.
Coraggio!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Aò, io venerdì devo prendere l'aereo e la paura la sento eccome.
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: La "mia" paura di volare...

Messaggio da spaceodissey »

Semmy ha scritto:A novembre il mio fidanzato andrà a Madrid; lui non ha paura, inoltre è un volo breve, e vorrei tanto vedere la città. Voi direte: semplice! Invece da quando ho saputo che partirà (dovrei dire partirEMO in realtà)... non passa giorno che non pensi con terrore al viaggio!
Anzi a dire il vero alterno momenti in cui sono certa di farcela a momenti di angoscia indescrivibile!
Ci credo! Volare è un'esperienza terribile. Accetta un consiglio: stai a casa e non dimenticarti, per ringraziarmi del consiglio, di mandarmi il tuo biglietto per Madrid: non ci sono mai stato... :wink:
Semmy ha scritto:Sono un caso senza speranza?
No.
Semmy ha scritto:Mi rassicurate un po' o qualcuno di voi vuole venire direttamente a prendermi a calci per farmi salire senza storie sull'Airbus 320 in questione?
Io son sempre per i metodi concilianti, per cui qualche calcio te lo darei :D

Scherzi a parte: non hai mai volato, quindi è normale che tu sia un po' agitata. Inoltre, qui dentro sappiamo bene che le paure sono irrazionali (non fatemi vedere un ragno che mi metto ad urlare!!). Io ti posso dare solo un piccolo consiglio, da (ex) fifone.
1) Le statistiche non sbagliano
2) Su questo forum ci sono decine di persone che ce l'hanno fatta
3) Cerca di rilassarti il più possibile
4) Fidati, non è niente di traumatico e decollo, atterraggio e turbolenze sono MOLTO meno "forti" di quanto tu immagini.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Sammy, benvenuta!
Sull'aereo ci salirai, ho letto, ma vorresti farlo con un po' di serenità in più.
E probabilmente, dopo essere stata un po' sul forum, questo è proprio quello che succederà (il momento dell'immodestia :lol: )
Sai cosa mi piacerebbe sapere? Come è iniziata in te la paura di volare? Perchè, non avendo mai volato, è da escludere che ci siano stati episodi "traumatici". Quindi rientriamo nel campo delle fantasie. Allora mi piacerebbe sapere come sono nate le tue terrifiche fantasie con gli aerei che cadono. Qualcuno a te vicino soffre di paura di volare o, avendo sofferto di ansia...il passo è stato breve?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

Fearless flyer ha scritto:Come è iniziata in te la paura di volare?
Luca
In questi giorni me lo sono chiesto più volte, e l'unica conclusione a cui sono giunta è che *credo* che me l'abbiano passata i miei genitori (che non hanno comunque mai volato!!!)
Ricordo che tutte le volte che ho espresso il desiderio di andare in qualche posto che prevedesse l'uso dell'aereo (tipo in Inghilterra per la classica vacanza studio) mi è stato risposto: "non ti facciamo prendere l'aereo perchè se poi cade?" oppure "se dobbiamo volare dobbiamo essere tutti insieme così se precipitiamo nessuno resta solo"...
credo proprio che sia andata così, perchè da giovincella non avevo paura anzi ci sarei andata subito e di corsa! anche adesso raccontare l'inizio della storia mi crea un forte senso di disagio e inadeguatezza.
Poi a furia di sentire queste cavolate :oops: credo di essermi convinta... e non nego che ogni volta che sento al tg di un qualche disastro aereo mi si accapona la pelle (ma credo che succeda a tutti questo no?!
e poi mi danno tremendamente fastidio i miei amici che sminuiscono e mi danno della fifona, senza neanche immaginarsi che ormai il volo è diventato un pensiero fisso e finchè non mi tolgo il dente non avrò pace!!!
spaceodissey ha scritto:Io son sempre per i metodi concilianti, per cui qualche calcio te lo darei Very Happy
Grazie, ti farò sapere giorno e ora della partenza!!! In fondo una mano in più (o un piede) non guasta mai!!!
Anto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 settembre 2007, 16:55

Messaggio da Anto »

Ciao Sammy,
ho letto il tuo post e ho scoperto che abbiamo tante cose in comune: la paura di volare, la statistica e Madrid!
Io ho il volo domenica prossima per tornare in Italia e a novembre per Madrid....
Il mio ultimo volo non è stato fantastico a causa delle turbolenze (che ci tengo a sottolineare era la prima volta che mi capitavano!) e nel momento di prenotere l'aereo mi sono accorta di avere paura di volare.
Questa forte ansia è durata per un paio di settimane, poi parlandone su questo forum, leggendo e parlandone anche con i miei amici il più possibile mi sono molto tranquillizzata e improvvisamente ho smesso di pensarci (almeno non 15 ore al giorno!!!) anche se ad essere sincera voglio proprio vedere come starò sabato e domenica mattina!!! :?
Premesso che non li ho mai provati prima, una mia amica mi ha consigliato i fiori di Bach, così mi sono un pò informata e alla fine ho comprati pensando che mi possono dare una mano almeno dal punto di vista emotivo e che male male che vada non mi faranno nulla....

Per quanto riguarda le statistiche nell'ambito della paura credo che "aiutino quanto masticare un chewing-gum per risolvere un'equazione algebrica".... :D

Dai che ce la possiamo fare!!!

Antonella
Anto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 settembre 2007, 16:55

Messaggio da Anto »

Ops scusa ti chiamata Sammy.... Ciao Simona....
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Semmy ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Come è iniziata in te la paura di volare?
Luca
In questi giorni me lo sono chiesto più volte, e l'unica conclusione a cui sono giunta è che *credo* che me l'abbiano passata i miei genitori (che non hanno comunque mai volato!!!)
Ricordo che tutte le volte che ho espresso il desiderio di andare in qualche posto che prevedesse l'uso dell'aereo (tipo in Inghilterra per la classica vacanza studio) mi è stato risposto: "non ti facciamo prendere l'aereo perchè se poi cade?" oppure "se dobbiamo volare dobbiamo essere tutti insieme così se precipitiamo nessuno resta solo"...
credo proprio che sia andata così, perchè da giovincella non avevo paura anzi ci sarei andata subito e di corsa! anche adesso raccontare l'inizio della storia mi crea un forte senso di disagio e inadeguatezza.
Poi a furia di sentire queste cavolate :oops: credo di essermi convinta... e non nego che ogni volta che sento al tg di un qualche disastro aereo mi si accapona la pelle (ma credo che succeda a tutti questo no?!
e poi mi danno tremendamente fastidio i miei amici che sminuiscono e mi danno della fifona, senza neanche immaginarsi che ormai il volo è diventato un pensiero fisso e finchè non mi tolgo il dente non avrò pace!!!
spaceodissey ha scritto:Io son sempre per i metodi concilianti, per cui qualche calcio te lo darei Very Happy
Grazie, ti farò sapere giorno e ora della partenza!!! In fondo una mano in più (o un piede) non guasta mai!!!
Beh, se stanno così le cose, credo che la tua ipotesi della familiarità della paura sia del tutto plausibile.

Ora però, rifletti sul fatto che la paura dei tuoi non è detto che sia la TUA paura. Ci sono confini ben precisi tra la tua mente e quella degli altri e non è detto che si debba assorbire tutto. Capisco che non sia affatto facile però capita di frequente che uno pensi di essere ansioso perchè supera la propria zona di sicurezza personale, salvo poi scoprire che la propria zona di sicurezza coincideva magicamente con quella dei propri genitori. Mi spiego? 8)


Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

Anto ha scritto:Ciao Sammy,
una mia amica mi ha consigliato i fiori di Bach, così mi sono un pò informata e alla fine ho comprati pensando che mi possono dare una mano almeno dal punto di vista emotivo e che male male che vada non mi faranno nulla....
Antonella
Ciao Antonella! guarda so che vale poco ma in passato i fiori di Bach mi hanno aiutato dove i farmaci non riuscivano quindi io mi fido! tra l'altro penso che siano adattissimi alla situazione dato che agiscono a livello degli stati d'animo (anche di ansia e paura), no?
Per il resto si, abbiamo molto in comune. Mi fa piacerepotermi confrontare con persone che sento vicine, e tutti qui sono così gentili e comprensivi!!!

Spero che parlare qui della mia paura e continuare a farlo fino alla partenza per chiedere se ho dubbi possa aiutarmi. Perchè io voglio viaggiare, ma a volte mi sembra terribilmente difficile! :oops:
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

Fearless flyer ha scritto:Ora però, rifletti sul fatto che la paura dei tuoi non è detto che sia la TUA paura. Ci sono confini ben precisi tra la tua mente e quella degli altri e non è detto che si debba assorbire tutto. Capisco che non sia affatto facile però capita di frequente che uno pensi di essere ansioso perchè supera la propria zona di sicurezza personale, salvo poi scoprire che la propria zona di sicurezza coincideva magicamente con quella dei propri genitori. Mi spiego? 8)
Luca
Non sono certa di aver capito in realtà :oops: Probabilmente sono stata troppo ad ascoltare i miei che hanno queste idee errate, sta di fatto che sono anni ormai che le sento, e adesso mi ritrovo così come sono! IN PREDA ALLA PAURA... :cry:
Sta di fatto che ultimamente temo anche di fare quelche scena tipo pianto a dirotto o cose simili...
Pensa che ieri ho cercato su Youtube (posso nominarlo vero?) dei video di decolli e mi sono agitata... e ho solo visto un video!!! mi sa che non sono tanto normale! :lol:
Anche se da quando leggo/frequento questo forum mi sembra di stare già un pochino meglio, quindi grazie!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Perchè io voglio viaggiare, ma a volte mi sembra terribilmente difficile!
Sembra scontato, ma più ti preoccupi e più sarà difficile; più stai tranquilla e più ti affidi ai professionisti del settore e più sembrerà facile.
chiedere se ho dubbi possa aiutarmi.
Chiedi tutto quello che vuoi.
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

deltagolf ha scritto:
Perchè io voglio viaggiare, ma a volte mi sembra terribilmente difficile!
Sembra scontato, ma più ti preoccupi e più sarà difficile
Lo so... ma a volte mi lascio trascinare! Forse anche questo è parte del problema. Entro in un vortice di pensieri negativi e catastrofici e non ne esco più!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Ok, facciamo un passetto alla volta.
Tu parla dei pensieri catastrofici, Luca ti dirà che cosa significano per la tua testa e tutti gli altri ti diranno perché simili pensieri catastrofici non possono avere un riscontro reale o quali siano le eventuali soluzioni tecniche, così piano piano il puzzle andrà a posto.

L'importante è provarci.
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

Diciamo che dell'aereo mi fa paura tutto... ma principalmente il fatto che:
1-non ho alcun potere su ciò che avviene a bordo, non essendo io a condurre il mezzo;
2-se l'aereo cade non c'è possibilità di scampo.

Direi che queste due cose fanno da sole il 90% della mia paura. Poi ci sono le turbolenze, i terroristi... ma sono ben poca cosa rispetto alle due appena elencate... di fatto neanche ci penso.

Come ha detto Antonella noi sappiamo *benissimo* che la probabilità che succeda un disastro è assolutamente remota, ma non riesco a pensare alle migliaia di voli che tutti i giorni vanno bene, mi accanisco solo sui rari incidenti.

E poi penso cose del tipo "e se il pilota si distrae? se si sente male?" (dettaglio del punto 1 delle suddette paure)... Non me ne vogliano i piloti di professione, sono certa che sono profesionisti assolutamente preparati, sono io che sono un apiaga in queste cose!

Insomma... mi rassicurate ancora un po'?

Grazie mille e buona notte amici, siete un prezioso aiuto (anche se forse da quello che scrivo non sembra)!!!
Simona
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

1-non ho alcun potere su ciò che avviene a bordo, non essendo io a condurre il mezzo;
Questa è per Luca; però vinci il contatto con Luca solo se giuri che ogni volta che non hai il controllo tu hai paura, mica solo con l'aereo.
Dal taxi al treno alla nave, dal dentista, quando usi l'asciugacapelli, respiri l'aria delle città, vai in ascensore, stai sotto un tetto isolato con materiali termici, prendi un farmaco, eccetera eccetera; tutte cose potenzialmente mortali se non fatte bene, sulle quali hai controllo zero.
Sentiamo Luca.
2-se l'aereo cade non c'è possibilità di scampo.
QUASI sempre vero! L'auto invece offre la simpatica alternativa di restare qua sciancato per il resto dei tuoi giorni e una possibilità estremamente superiore che accada.
Se proprio Lassù hanno deciso che il mio numero deve uscire io personalmente preferisco una botta e via, come diceva Rugantino, ma questa è un'opinione personalissima.
e se il pilota si distrae? se si sente male?"
Tutte cose possibili. Entriamo ancora nel campo delle statistiche che non ci porteranno da nessuna parte. Un pilota è controllato ogni 6 mesi dal punto di vista medico, quindi è meno probabile che si senta male in servizio di un autista qualunque che guida dopo aver visto frettolosamente una tavola ottometrica una volta ogni dieci anni...
Ti rende tranquilla? No, vero?

E non ti tranquillizzi neppure se ti dico che i terroristi ne hanno uccisi più nei metro che negli aerei e che se vuoi entrare in un metro con una bomba atomica in tasca lo fai tranquillo, mentre ultimamente in aereo non sale neanche l'acqua di Lourdes, che appropriatamente utilizzata dovrebbe sortire effetti miracolosi.

Non ti farà bene neppure sapere che è più facile che ti investa un mezzo cieco o un ubriaco sulle linee pedonali; tu temi l'aereo, punto e basta.
Non sei per niente una piaga, hai una fobia.

Se hai scorso i post di questa sezione avrai visto come per ogni singola domanda dei paurosi esiste una risposta precisa, inequivocabile che dovrebbe sopire ogni paura.

Allora dove è la paura? Dove è il pericolo?

Io dico tre centimetri sotto i tuoi lunghi capelli.
E' lì che c'è da lavorare!!

MA NOOO NON DAL PARRUCCHIERE!!! DA LUCAAAA!!

Ciao.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Semmy ha scritto:Diciamo che dell'aereo mi fa paura tutto... ma principalmente il fatto che:
1-non ho alcun potere su ciò che avviene a bordo, non essendo io a condurre il mezzo;
2-se l'aereo cade non c'è possibilità di scampo.

Direi che queste due cose fanno da sole il 90% della mia paura. Poi ci sono le turbolenze, i terroristi... ma sono ben poca cosa rispetto alle due appena elencate... di fatto neanche ci penso.

Come ha detto Antonella noi sappiamo *benissimo* che la probabilità che succeda un disastro è assolutamente remota, ma non riesco a pensare alle migliaia di voli che tutti i giorni vanno bene, mi accanisco solo sui rari incidenti.

E poi penso cose del tipo "e se il pilota si distrae? se si sente male?" (dettaglio del punto 1 delle suddette paure)... Non me ne vogliano i piloti di professione, sono certa che sono profesionisti assolutamente preparati, sono io che sono un apiaga in queste cose!

Insomma... mi rassicurate ancora un po'?

Grazie mille e buona notte amici, siete un prezioso aiuto (anche se forse da quello che scrivo non sembra)!!!
In questo post ci sono gran parte delle informazioni che servono per capire che forma ha la tua paura.
Come spesso succede il tema è quello del CONTROLLO e dell'intolleranza all'INCERTEZZA.
Ti senti sicura solo se è tutto decifrabile, tutto poco ambiguo, tutto facilmente leggibile ma soprattutto se senti di avere un certo (alto) grado di controllo sulla situazione, E' così?
Però non puoi evitare di farti alcune domande no? Tipo:

- Se SO che non cade perchè SENTO che il mio può cadere?
- Se SO che un attacco terroristico può essere portato anche dentro una Chiesa (per dirne una...), perchè in Chiesa mi SENTO sicura e su un aereo no?
- Se SO che il pilota ha anche lui il suo sedere sull'aereo e quindi non gli converrebbe distrarsi, perchè SENTO che potrebbe farlo?
- Se SO che i piloti a bordo sono due, quindi se si sente male un pilota....semplicemente ce n'è un altro (cosa che non succede sui treni, sugli autobus e via di seguito), perchè SENTO che questo non è sufficiente a rassicurarmi?
- Perchè se PENSO di viaggiare vicino ai Comandanti che pilotano l'aereo allora SENTO che l'aereo non potrà più cadere (strano no? :roll: ) ?
- Perchè le situazioni NUOVE tendono a darmi insicurezza?

...potrei continuare eh... :wink:

Insomma....se vuoi capire devi farti domande e darti risposte. Nel momento in cui inizi a darti le risposte giuste...la paura magicamente se ne va da un'altra parte.

Luca

ps1: non chiedere troppe rassicurazioni, fidati, sono un'arma a doppio taglio
ps2: se le mie domande sono troppo personali...dimentica tutto
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
hirundo

Messaggio da hirundo »

2-se l'aereo cade non c'è possibilità di scampo.
Le statistiche non dicono questo. :wink: Si potrebbe osservare (un po' polemicamente nei confronti dei media) che gli incidenti senza vittime non fanno notizia. Anche in quelli più gravi però, non è raro che parte degli occupanti sopravviva ed i giornali ne riportino le interviste, per cui mi chiedo: come mai molte persone isolano questo fatto e lo mettono nel dimenticatoio? :roll:
Ospite

Messaggio da Ospite »

hirundo ha scritto:
2-se l'aereo cade non c'è possibilità di scampo.
Le statistiche non dicono questo. :wink: Si potrebbe osservare (un po' polemicamente nei confronti dei media) che gli incidenti senza vittime non fanno notizia. Anche in quelli più gravi però, non è raro che parte degli occupanti sopravviva ed i giornali ne riportino le interviste, per cui mi chiedo: come mai molte persone isolano questo fatto e lo mettono nel dimenticatoio? :roll:
I media lo fanno per fare notizia perchè più l'avvenimento è tragico più loro ci marciano sopra!! Mentre per chi, come me, soffre della cosiddetta paura di volare inconsciamente si sa che c'è la possibilità di salvarsi però quando sentiamo certe notizie ci viene spontaneo (ahimè!!) vedere solo le persone che purtroppo sono venute a mancare... Generalmente si pensa: " Ci sono dei sopravvissuti?? Meglio ma tanto io non sarei mai così fortunata..."
Vedi, la paura è irrazionale e fa fare ragionamenti davvero stupidi certe volte... Soprattutto quando la paura dell'aereo (quasi la maggior parte dei casi...) è generata da cose più profonde....
Ciao!!
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

Mamma mia ho un sacco di cose a cui rispondere!!!
deltagolf ha scritto:vinci il contatto con Luca solo se giuri che ogni volta che non hai il controllo tu hai paura, mica solo con l'aereo.
temo solo i mezzi che in qualche modo mi "staccano" da terra, quindi aereo, funivia e via dicendo. Non temo invece i mezzi tipo treno, nave, ecc... che mi tengono in qualche modo appoggiata a terra, o sull'acqua.
Vorrei comunque dire che non soffro di vertigini, anzi amo vedere le cose dall'alto!
deltagolf ha scritto:Allora dove è la paura? Dove è il pericolo?
Io dico tre centimetri sotto i tuoi lunghi capelli.
E' lì che c'è da lavorare!!
MA NOOO NON DAL PARRUCCHIERE!!! DA LUCAAAA!!
Ciao.
Eh si, sono certa di questo! infatti è per quello che mi dà molto fastidio avere questa fobia. è totalmente irrazionale :cry:

A Luca risponderò stasera da casa con calma. E non ci sono domande "troppo" personali, se le risposte possono aiutarmi a volare tranquilla! :wink: GRAZIE
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

Fearless flyer ha scritto: In questo post ci sono gran parte delle informazioni che servono per capire che forma ha la tua paura.
Come spesso succede il tema è quello del CONTROLLO e dell'intolleranza all'INCERTEZZA.
Ti senti sicura solo se è tutto decifrabile, tutto poco ambiguo, tutto facilmente leggibile ma soprattutto se senti di avere un certo (alto) grado di controllo sulla situazione, E' così?
Insomma....se vuoi capire devi farti domande e darti risposte. Nel momento in cui inizi a darti le risposte giuste...la paura magicamente se ne va da un'altra parte.
È esattamente come dici: mi rivedo in tutte le frasi che hai scritto.
Eppure non riesco a non pensare che PUò succedere qualcosa! 8)
Sono poco amante delle situazioni non chiare, cambio difficilmente abitudini... E per aria -IO- non potrò fare niente e quindi la situazione sarà in mano ad altri.
Mi rendo anche conto che chiedere troppe cose in realtà porta all'effetto opposto; più so meno sto tranquilla. È sensato tutto ciò?
Per esempio sono due settimane che so del volo; da allora credo di avere imparato più di quanto avrei mai pensato di sapere sugli aerei. Eppure la cosa non mi rende più tranquilla, nel senso: ok, so che per esempio possono esserci turbolenze, :shock: ma sarò in grado di gestire l'ansia e il panico? A volte penso di sì e altre di no...

Forse dovrei solo tentare di smettere di pensare negativamente e aspettare tranquilla il 21 novembre. Intanto nel fine settimana dovremo prenotare e immaginate come mi sento! In fondo finchè non vedo il mio nome sulla prenotazione è un po' come se non fossi ancora obbligata a partire :oops:

Molto brutalmente: cosa DEVO fare? Davvero, voglio superare questa cosa, volano tutti tranne me!!!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Molto brutalmente: cosa DEVO fare? Davvero, voglio superare questa cosa, volano tutti tranne me!!!
Tranquilla Simona, prima di novembre c'è tutto il tempo di riflettere sul da farsi. :D Già il fatto di parlarne apertamente migliora la situazione, anche se per adesso ti sembrerà di non vedere risultati concreti.
Una cosa per cominciare: non sei l'unica con questa paura, non sentirti un "caso strano". Se vuoi davvero superare la paura, la prenotazione è un primo passo: non sentire la partenza come un obbligo ma cerca di vedere in Madrid la tua occasione per farcela! :D
Rispondi