757..fin dove si spinge???
Moderatore: Staff md80.it
- I-ANDY
- 05000 ft
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
757..fin dove si spinge???
ciao a tutti!
mi è capitato di vedere di persona o in foto, dei 757 Continental, United e US a Londra e Madrid e mai a Milano o Roma...
supponendo che partano da NY o comunque dalla costa orientale, come autonomia riescono ad arrivare al massimo fino alla Spagna???
grazie..
mi è capitato di vedere di persona o in foto, dei 757 Continental, United e US a Londra e Madrid e mai a Milano o Roma...
supponendo che partano da NY o comunque dalla costa orientale, come autonomia riescono ad arrivare al massimo fino alla Spagna???
grazie..
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Fonte Airliners.net, il 757-200 con optional max Take Off weight ha un'autonomia tra i 3700 e 3900 nm a seconda delle motorizzazioni, mentre il 757-300 motorizzato PW ha un'autonomia di 3485 nm. 757 con winglets non sono contemplati nelle specifiche, ma ovviamente gli si può dare un 3~5% in più di autonomia.
In entrambi i casi un volo da Ney York per Londra è possibile senza scalo intermedio (e se i venti non sono troppo ba**ardi, il 753 fa il ritorno senza fermate intermedie pure).
Da NY a Milano? Non credo proprio.
In entrambi i casi un volo da Ney York per Londra è possibile senza scalo intermedio (e se i venti non sono troppo ba**ardi, il 753 fa il ritorno senza fermate intermedie pure).
Da NY a Milano? Non credo proprio.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
io ho visto spesso quelli della Northwest ad Amsterdam, ed anche a Madrid. Grazie alle winglets l'autonomia è stata aumentata abbastanza per permettere questo tipo di tratte, è un aereo perfetto per le tratte di quella lunghezza e che non sono troppo trafficate, quindi dove un 767 o 777 sarebbe sprecato.
Per Milano però sono scettico che non ci sia stato uno scalo intermedio
Per Milano però sono scettico che non ci sia stato uno scalo intermedio

- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Da joannesburg a verona???? Sei proprio sicuro che l'hai fatto senza scali intermedi??io ho fatto da joannesburg a verona.... ma l'aereo era vuoto.
comunque con un bel carico.... 8 ore di volo lefa tutte
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Ti sembrano domande da fare a un pilota di 757?Da joannesburg a verona???? Sei proprio sicuro che l'hai fatto senza scali intermedi??
Ultima modifica di davymax il 25 settembre 2007, 1:38, modificato 1 volta in totale.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Beh, un aereo vuoto non consuma come un aereo pieno (e viceversa) quindi l'esperienza non fa testo, visto che le compagnie aeree fanno volare gli aerei quanto più pieni possibile.
Le winglet poi sono utili si per il risparmio (e rendono il 757 più piacevole alla vista anche a me che non piace poi tantissimo), ma non fanno miracoli. Non si vedrà mai un 757 (che non sia vuoto e/o modificato con serbatoi aggiuntivi) fare un NY-MI o un NY-RM senza scali intermedi.
Le winglet poi sono utili si per il risparmio (e rendono il 757 più piacevole alla vista anche a me che non piace poi tantissimo), ma non fanno miracoli. Non si vedrà mai un 757 (che non sia vuoto e/o modificato con serbatoi aggiuntivi) fare un NY-MI o un NY-RM senza scali intermedi.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
757 americano intendi? Non senza scalo intermedio.Draklor ha scritto:Tipo a Torino un 757 con le winglets secondo voi ci arriva?
Da quello che ho letto comunque le winglets sulla lunga distanza permettono in incremento del raggio d'azione non da poco...
Per citare le stime della Ryanair, che ha fatto montare le winglets su tutti i propri 738, anche come retrofit, il risparmio c'è, e anche l'incremento di autonomia, ma non è una cosa miracolosa. Si attesta sul 3~5%, a seconda dell'aereo.
Ora, un 757-200 con motorizzazione capace di dargli 3900nm di autonomia (il migliore sotto il punto di vista dell'autonomia, secondo Airliners.net, e pari all'autonomia del Concorde) a cui si montano le alette avrà più o meno 3900+195==4095nm... un po pochino per arrischiare un viaggio da NY in Italia senza scalo intermedio.
Insomma, rassegnatevi, 757 americani in Italia non li vedrete tanto spesso, e se arrivano non avranno fatto un volo diretto.
Ultima modifica di Ashaman il 25 settembre 2007, 21:29, modificato 2 volte in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
A pieno carico l'aereo pesa di più e consuma di più.Con le winglet i consumi vengono ridotti.Può essere che la velocità di crociera venga abbassata di un po' quando c'è vento a favore,cioè viene abbassata la manetta.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
- I-ANDY
- 05000 ft
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
Nik ha scritto:A pieno carico l'aereo pesa di più e consuma di più.Con le winglet i consumi vengono ridotti.Può essere che la velocità di crociera venga abbassata di un po' quando c'è vento a favore,cioè viene abbassata la manetta.






...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
- I-ANDY
- 05000 ft
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
no..durante il rifornimento possono solo uscire nel piazzale a fumare, senza però allontanarsi dall'aereo...poi quando hanno fatto il pieno, l'equipaggio fà un fischio e i passeggeri ritornano a bordo 

...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
bhe da Roma a New York ci sono circa 7000 km quindi diciamo che... uhmmm...dunque ....con circa 5000 litri in più di carburante l autonomia arriverebbe a circa 8000 km ma a scapito di circa 45 passeggeri al MTOW quindi no sò se risulterebbe renumerativo volare con circa 160 passeggeri forse meno su questa tratta......
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 19:31
Guarda 2 settimane fa è arrivato a Roma a Fiumicino un Boeing 757 nuovo della Continental sono rimasto in genere la Continental a Roma arriva con 2 voli la mattina il primo arriva con 767-400 per il periodo estivo,inverno con il 767-300 il secondo 767-200 invece 2 setimane fa è arrivato con 757 ultima generazione penso anche che equipaggio sia rimasto anche lo stesso non è cambiato come di solito si fa per i voli intercontinentali ciao Salvatore Alitalia
- I-ANDY
- 05000 ft
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
no il 321 propio no !!! comunque io con questo aereo ho fatto FCO Giakarta ma con ben 3 scali :Amman Doha e Kuala Lumpur con Royal Jordanian....tornando al 757 forse la versione -300 con il carburante al posto di circa 40 pax riuscirebbe a volare fino a FCO da New York con 200 pax in 2 classi quindi all incirca come il 767-200 che attualmente se non ricordo male Continental utilizza su Roma 

- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Continental su FCO ha 2 voli, uno con 767-400 e uno con 767-200 ( il corto) sicuro non ti sei confuso con il secondo?salvo73 ha scritto:Guarda 2 settimane fa è arrivato a Roma a Fiumicino un Boeing 757 nuovo della Continental sono rimasto in genere la Continental a Roma arriva con 2 voli la mattina il primo arriva con 767-400 per il periodo estivo,inverno con il 767-300 il secondo 767-200 invece 2 setimane fa è arrivato con 757 ultima generazione penso anche che equipaggio sia rimasto anche lo stesso non è cambiato come di solito si fa per i voli intercontinentali ciao Salvatore Alitalia
Il 757 mi pare non riesca ad arrivare a FCO ( arriva in Uk, Germania), ma in Italia non penso ce la faccia.
In caso contrario, avresti spottato la chicca più insolita di FCO

- I-ANDY
- 05000 ft
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Già, perché il 738 invece si?stev ha scritto:no il 321 propio no !!!

Insomma, perché ostinarsi a volere usare un aereo per compiti per cui non è stato progettato? Qualsiasi aereo se lo carichi di meno di passeggeri o merci e gli metti un serbatoio addizionale va laddove non era stato progettato per andare, o devo portare ad esempio i vari Cessna in ferry tra America ed Europa ad esempio estremo? Problema con questa configurazione in un liner però è che è estremamente svantaggiosa sotto il punto di vista economico.
Perciò, perché voler usare a tutti i costi un 757 in perdita, se puoi usare un 767 guadagnandoci qualcosa?

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin