L'ansia è un pò tornata

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ICEOGRE58
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 24 maggio 2007, 13:26
Località: modena

L'ansia è un pò tornata

Messaggio da ICEOGRE58 »

ciao a tutti!
innanzi tutto grazie per gli auguri di compleanno! è un pò che non scrivo sul forum e ho visto solo oggi il messaggio effettuando il login;
vi scrivo perchè prima di partire per Londra a Maggio mi siete stati di grandissimo aiuto,e ho fatto un viaggio davvero bello, che non avrei proprio immaginato; ora però devo ripartire; un viaggio più lungo, da Londra a Seattle a metà Ottobre; volerò molto probabilmente con la British; che ne dite? Non è il primo volo lungo che faccio, però ho un pò di ansia pensando a tutto quel tempo in cui passerò sull'aereo...forse la cosa che mi preoccupa di più sono le turbolenze...è la prima volta che attraverso l' oceano atlantico e mi hanno detto che spesso le turbolenze ci sono, è vero?
Avrei anche la possibilità di fare roma-new york-seattle con l' American Airlines, ma questa compagnia,non so perchè,mi ispira meno fiducia...lo so, sono tutte mie paranoie, ma voi cosa ne pensate? Ammetto che vedere New york mi piacerebbe...già che sono là...il volo diretto londra seattle mi piaceva perchè avrei volato su un 747, ed è un pò che non ci metto piede sopra...mi ispirerebbe più affidabilità del 767 dell A.A...(guai a chi ride! :D )
Colgo l' occasione per ringraziare tutti, siete davvero di grande aiuto!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Non esiste nessuna parte del globo esente da turbolenze, ivi compreso l'Atlantico; dipende dai venti, dalla meteo, dalle correnti a getto, da tanti altri fattori.
Ovvio che statisticamente parlando è più probabile incontrare turbolenza stando in volo otto ore e percorrendo migliaia di miglia che non volando venti minuti su poche decine di miglia.
Può darsi che avrai una traversata calmissima, può darsi che troverai un po' di ballo in qualche momento del volo. Previsioni in questo campo sono un po' azzardate.
Se avrai ballo sarà noioso ma non inficierà minimamente la sicurezza. Fregatene e cerca di riposare che, come probabilmente sai, ci pensa già il jet lag a rimbambirti un po', senza bisogno di passare le ore in aereo a cullare infondate apprensioni.

American Airlines è una compagnia come un'altra, con livelli di sicurezza come altre compagnie; quando una compagnia non finisce sulle black list, vuole dire che è sicura, indipendentemente dai colori che porta addosso.
Il resto è solo campanilismo che lascia il tempo che trova.

747 meglio di 767? Boh... due macchine profondamente diverse, con diversi anni di evoluzione tra l'una e l'altra, ma quanto a sicurezza, due cavalli di battaglia che si smazzano gli oceani decine e decine di volte al giorno.
De gustibus...
Ammetto che vedere New york mi piacerebbe
Ettecredo... sei dall'altra parte dell'oceano e vuoi perderti la Grande Mela per fare una unica barbosissima tratta fno a Seattle?
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Riccardo! Come ha già spiegato Deltagolf, se anche si balla un po' la sicurezza del volo non è in discussione; era questo il problema, oppure temi di star male? Nel volo che hai fatto a maggio hai sperimentato qualche turbolenza?
Avatar utente
Cristian777
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 26 settembre 2007, 16:21
Località: Bari

Messaggio da Cristian777 »

Io ci vado spesso con la British in America e a Dicembre molto probabilmente andrò anch'io a Seattle...ti consiglio di farti la traversata col 747 british, è una figata...se vuoi andare a New York ci vai con un volo interno tanto non costano nulla!!! dai un'occhiata su jetblue http://www.jetblue.com/
ICEOGRE58
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 24 maggio 2007, 13:26
Località: modena

Messaggio da ICEOGRE58 »

hirundo ha scritto: oppure temi di star male? Nel volo che hai fatto a maggio hai sperimentato qualche turbolenza?
in effetti credo che la mia paura sia quella di sentirmi male a bordo...in genere mi gira molto la testa, come se fossi un pò...come dire...ubriaco :oops: quindi è questa sensazione che mi infastidisce e mi fa preoccupare...
nel volo a maggio non ho trovato nessuna grande turbolenza...quando l' aereo dava qualche scossone mi sono immaginato di essere in pulman e devo dire che ha funzionato davvero! :D
ICEOGRE58
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 24 maggio 2007, 13:26
Località: modena

Messaggio da ICEOGRE58 »

deltagolf ha scritto: Se avrai ballo sarà noioso ma non inficierà minimamente la sicurezza.

747 meglio di 767?

Ammetto che vedere New york mi piacerebbe
Ettecredo... sei dall'altra parte dell'oceano e vuoi perderti la Grande Mela per fare una unica barbosissima tratta fno a Seattle?

sul fatto che le turbolenze non siano "pericolose" sono abbastanza convinto...ma se ne l caso dovesse essercene una, io come mi sentirei? è questo che un pò mi fa venire l'ansia: la paura di come potrei stare;. l'unica turbolenza grande che ho incontrato è stata andando alle maldive, ma è stato tanti anni fa e non mi ricordo cosa ho provato...ero un pò agitato ma alla fine se ricordo bene ho anche dormito...però adesso? forse si tratta solo di mal d'aria? boh?!

a New York non ci sono mai stato, e desiderei davvero fare una capatina...però forse accetterò il consiglio di prendere un volo interno...da SEA a NY,che ne dite? anche perchè le tariffe della British per Seattle credo siano molto vantaggiose...

e' più nuovo il 767 o il 747?
Avatar utente
Cristian777
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 26 settembre 2007, 16:21
Località: Bari

Messaggio da Cristian777 »

ICEOGRE58 ha scritto:

e' più nuovo il 767 o il 747?
Penso sia più nuovo il 747 british. Quando l'ho preso io da Boston a Londra era nuovo di zecca...aveva tutti i comfort,il cibo era ottimo,schermi personali e hostess inglesi stupende
hirundo

Messaggio da hirundo »

ICEOGRE58 ha scritto:in effetti credo che la mia paura sia quella di sentirmi male a bordo...in genere mi gira molto la testa, come se fossi un pò...come dire...ubriaco :oops: quindi è questa sensazione che mi infastidisce e mi fa preoccupare...
nel volo a maggio non ho trovato nessuna grande turbolenza...quando l' aereo dava qualche scossone mi sono immaginato di essere in pulman e devo dire che ha funzionato davvero! :D
Penso che i fastidi alla testa siano comuni in volo, specie se alla lunga permanenza in aereo (con rumore di fondo ed aria secca) si sommano levatacce, lunghe attese in aeroporto, un po' di stress per il viaggio e qualche ora di fuso: difficile arrivare a destinazione freschi e riposati! Nessuna conseguenza disastrosa però, ci vuole solo un po' di pazienza e spirito di sopportazione, del resto vedere la città dei propri sogni merita un piccolo sforzo.
Le turbolenze, se sei convinto che non possano nuocere alla sicurezza del volo, diventano solo una piccola noia. Non si prova nulla di terribile, solo qualche vibrazione o tutt'al più qualche scossone come su una strada dissestata. Anche qui, un po' di pazienza (non ci si può alzare, perchè si rischia di urtare) e attenzione a non rovesciare le bevande. :wink:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: L'ansia è un pò tornata

Messaggio da FAS »

ICEOGRE58 ti riporto qualche notizia sulle turbolenze, ecco un mio intervento di qualche tempo fa sul tema:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... tical+gust


Per quanto riguarda le turbolenze si puo´ dire che le parti del velivolo PSE (principal structure element: frame, skin, stringer, rib, ect) sono progettate a seconda della loro locazione sul velivolo (superfici alari, fusoliera aft, fusoliera fwd) per resistere alle lateral gust e alle vertival gust (raffiche dovute alla turbolenze) nelle diverse fasi della missione, d´intensitá superiori a quelle che si possono trovare in natura!
Comunque come giá scritto in altri interventi dagli altri forumisti é buon uso dei piloti evitare condizioni atmosferiche gravi! Il passaggio in zone temporalesche estreme deve essere annotato nella storia del velivolo!

ps
Le turbolenze non esistono solo in presenza o prossimitá di fenomeni temporaleschi, si possono trovare anche in condizioni di cielo pulito
e magari una letturina qui sui requisiti costruttivi (airworthiness compliance) che deve avere un aeroplano:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... tical+gust
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

a proposito... a Seattle dal 20 al 27 ott ci sarò anche io...volo Lufthansa!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi