ERJ-145 Alitalia Express
Moderatore: Staff md80.it
- I-DISA
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
- Località: Roma
ERJ-145 Alitalia Express
E' noto che tale velivolo è usato da XM (come anche da molti alti operatori) per fare feederaggio, facendo spesso voli di medio raggio internazionali.
Pongo una domanda:
1) In un volo internazionale suppongo Alitalia Express offra posti di business (mi pare che sul 170 lo fa) come fa Alitalia.
In che modo il servizio di J differisce da quello di Y nel 145?
Dico questo perchè sono salito sul velivolo in questione di XM è non ho visto la tenda che di solito separa i 2 ambienti. Aggiungo anche che chi ci ha viaggiato mi ha detto di non aver visto la tendina di separazione e nemmeno la differenziazione del servizio.
Pongo una domanda:
1) In un volo internazionale suppongo Alitalia Express offra posti di business (mi pare che sul 170 lo fa) come fa Alitalia.
In che modo il servizio di J differisce da quello di Y nel 145?
Dico questo perchè sono salito sul velivolo in questione di XM è non ho visto la tenda che di solito separa i 2 ambienti. Aggiungo anche che chi ci ha viaggiato mi ha detto di non aver visto la tendina di separazione e nemmeno la differenziazione del servizio.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
dunque per l'ERJ-145 non ci sono dei sedili diversi fra J e Y, cambia però il servizio di bordo. Innanzitutto i passeggeri J vengono collocati nella parte più anteriore della cabina antecedente la tendina di separazione, poi viene offerto a loro un servizio più completo con portate diverse e più appetitose (l'antipasto di pizzette calde ho sentito che è uno spettacolo
) assieme a tutte le comodità di una normale buisness Europea. Dai racconti che ho letto e sentito pare ne valga la pena. Sul 170 non saprei.

- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Confermo.Me l'hanno detto in molti!!!l'ERJ-145 non ci sono dei sedili diversi fra J e Y, cambia però il servizio di bordo. Innanzitutto i passeggeri J vengono collocati nella parte più anteriore della cabina antecedente la tendina di separazione, poi viene offerto a loro un servizio più completo con portate diverse e più appetitose
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
- I-DISA
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
- Località: Roma
Ripeto:Luke3 ha scritto:dunque per l'ERJ-145 non ci sono dei sedili diversi fra J e Y, cambia però il servizio di bordo. Innanzitutto i passeggeri J vengono collocati nella parte più anteriore della cabina antecedente la tendina di separazione, poi viene offerto a loro un servizio più completo con portate diverse e più appetitose (l'antipasto di pizzette calde ho sentito che è uno spettacolo) assieme a tutte le comodità di una normale buisness Europea. Dai racconti che ho letto e sentito pare ne valga la pena. Sul 170 non saprei.
gente che ha viaggiato sul 145 XM mi ha detto di non aver visto la tendina. Sono frequent flyer di J, ma mi hanno detto che non hanno notato la differenziazione del servizio su voli internazionali compiuti col 145 XM.
Aggiungo:
Io sono salito solo sul 145 XM senza viaggiarci, e non ho notato la tendina.
Tendina che invece è presente sui 170 XM ed è qui fotografata:
145XM

170XM

Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Uno dei racconti che ho letto a proposito, dice moltissimo 
http://www.airliners.net/discussions/tr ... ia#ID98705

http://www.airliners.net/discussions/tr ... ia#ID98705
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Si ma mi sembra di aver sentito che con flap 40 appena si richiama il muso per far toccare il carrello posteriore l'aereo tenda a spanciare nonostante sia di molto al di sopra della velocità di stallo.Anche perchè su questo aereo i flap a 20 gradi frenano gia moltissimo.Boh sapete rispondermi??Ho ragione??........Mistero.......
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!