Suoni e rumori a bordo
Moderatore: Staff md80.it
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Suoni e rumori a bordo
Un interessante pagina dalla rivista di bordo di Brussels Airlines (visto che spesso in questa sezione del forum si leggono commenti del tipo "Non so che cosa sia quel rumore e questo mi provoca ansia"! Appena posso posto la traduzione in Italiano!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Traduzione....
What’s that noise? (Che cos’è quel rumore?)
Gli aerei, come qualsiasi altro tipo di veicolo a motore, sono pieni di “strani” rumori e movimenti che possono creare sconcerto in persone non abituate ad essi….
Subito prima od immediatamente dopo l’accensione dei motori le luci e l’aria condizionata si spengono e riaccendono
Non preoccupatevi, si tratta semplicemente di una conseguenza del passaggio da una fonte di energia esterna a quella interna al velivolo
Durante la fase di taxi potete vedere una "parte dell’ala" muoversi
Non preoccupatevi: si tratta dei flaps, che vengono estesi per fornire maggiore portanza all’aereo in fase di decollo. Dopo il decollo, verranno ritratti, sino all’atterraggio.
Subito dopo il decollo potete udire un suono proveniente da sotto il pavimento della cabina
Non preoccupatevi: è semplicemente il carrello che si chiude
Durante la fase di salita il rumore dei motori diminuisce
I motori infatti vengono portati ad un regime più basso, dopo l’iniziale “a tutta manetta” della fase di decollo. Lo stesso avviene subito prima dell’inizio della fase di discesa
Durante la fasa di salita udite un ronzio, che cambia di intensità e di tono
E’ il rumore dei flaps che vengono ritirati. Udrete lo stesso rumore prima dell’atterraggio, quando i flaps vengono nuovamente estesi
Durante una turbolenza vedete le estremità delle ali muoversi su è giù
Le ali sono flessibili per progettazione, e costruite per resistere alle sollecitazioni provocate da qualsiasi turbolenza
Di notte vedete una luce lampeggiante all’esterno dell’aereo
Si tratta delle luci stroboscopiche del velivolo (alle estremità alari), riflesse dalle nuvole circostanti.
Di notte è anche possibile che vediate dei fulmini in lontananza, ma questo non significa assolutamente che vi siano temporali in prossimità
Dopo l’atterraggio, udite un forte rumore (a volte accompagnato da un incremento del rumore dei motori)
Si tratta degli inversori di spinta entrati in funzione. Essi reindirizzano il flusso d’aria dei reattori in avanti per rallentare il velivolo
Subito dopo il touch-down, provate una forte decelerazione, a volte accompagnata da una frenata intermittente (“pulsante”)
La “frenata” del velivolo può essere più o meno dolce, in base alla lunghezza della pista (ed alle condizioni della stessa, aggiungerei ? ! Ndaeb). La “pulsazione” è dovuta all’anti-skid (come su una macchina) che impedisce il pattinamento delle ruote del carrello sul bagnato.
Grazie a Brussels Airlines!
P.S. per chi non sa che cosa siano i flaps:"Ipersostentatori costituiti da un'aletta articolata al bordo posteriore dell'ala" (Zingarelli)
What’s that noise? (Che cos’è quel rumore?)
Gli aerei, come qualsiasi altro tipo di veicolo a motore, sono pieni di “strani” rumori e movimenti che possono creare sconcerto in persone non abituate ad essi….
Subito prima od immediatamente dopo l’accensione dei motori le luci e l’aria condizionata si spengono e riaccendono
Non preoccupatevi, si tratta semplicemente di una conseguenza del passaggio da una fonte di energia esterna a quella interna al velivolo
Durante la fase di taxi potete vedere una "parte dell’ala" muoversi
Non preoccupatevi: si tratta dei flaps, che vengono estesi per fornire maggiore portanza all’aereo in fase di decollo. Dopo il decollo, verranno ritratti, sino all’atterraggio.
Subito dopo il decollo potete udire un suono proveniente da sotto il pavimento della cabina
Non preoccupatevi: è semplicemente il carrello che si chiude
Durante la fase di salita il rumore dei motori diminuisce
I motori infatti vengono portati ad un regime più basso, dopo l’iniziale “a tutta manetta” della fase di decollo. Lo stesso avviene subito prima dell’inizio della fase di discesa
Durante la fasa di salita udite un ronzio, che cambia di intensità e di tono
E’ il rumore dei flaps che vengono ritirati. Udrete lo stesso rumore prima dell’atterraggio, quando i flaps vengono nuovamente estesi
Durante una turbolenza vedete le estremità delle ali muoversi su è giù
Le ali sono flessibili per progettazione, e costruite per resistere alle sollecitazioni provocate da qualsiasi turbolenza
Di notte vedete una luce lampeggiante all’esterno dell’aereo
Si tratta delle luci stroboscopiche del velivolo (alle estremità alari), riflesse dalle nuvole circostanti.
Di notte è anche possibile che vediate dei fulmini in lontananza, ma questo non significa assolutamente che vi siano temporali in prossimità
Dopo l’atterraggio, udite un forte rumore (a volte accompagnato da un incremento del rumore dei motori)
Si tratta degli inversori di spinta entrati in funzione. Essi reindirizzano il flusso d’aria dei reattori in avanti per rallentare il velivolo
Subito dopo il touch-down, provate una forte decelerazione, a volte accompagnata da una frenata intermittente (“pulsante”)
La “frenata” del velivolo può essere più o meno dolce, in base alla lunghezza della pista (ed alle condizioni della stessa, aggiungerei ? ! Ndaeb). La “pulsazione” è dovuta all’anti-skid (come su una macchina) che impedisce il pattinamento delle ruote del carrello sul bagnato.
Grazie a Brussels Airlines!
P.S. per chi non sa che cosa siano i flaps:"Ipersostentatori costituiti da un'aletta articolata al bordo posteriore dell'ala" (Zingarelli)

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Maxx ha scritto:Buono, abbastanza stringato e chiaro. Forse qualche particolare in più non avrebbe sfigurato.
Per suggerimenti.... info@btheremag.com

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Grazie Andrea, molto interessante!
Luca
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
vermanete assai molto super ..molto interessante 

Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
Interessante!
Bel lavoro di traduzione.
Ti dispiace se inserisco il testo nel forum del mio sito (citandoti per la traduzione). Anche tra i viaggiatori con zaino in spalla c'è chi ha paura di volare!

Stefano
http://www.backpacker.it
Bel lavoro di traduzione.
Ti dispiace se inserisco il testo nel forum del mio sito (citandoti per la traduzione). Anche tra i viaggiatori con zaino in spalla c'è chi ha paura di volare!

Stefano
http://www.backpacker.it
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Con piacere!backpacker ha scritto:Interessante!
Bel lavoro di traduzione.
Ti dispiace se inserisco il testo nel forum del mio sito (citandoti per la traduzione). Anche tra i viaggiatori con zaino in spalla c'è chi ha paura di volare!
Stefano
http://www.backpacker.it

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- pauster
- 00500 ft
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 8 aprile 2006, 23:56
- Località: Roma
Interessante l'idea di Brussels Airlines ed indicativa di una sensibilità sempre crescente nei confronti del problema della paura di volare.
Se ci pensate, oltre all'ottimo corso dell'Alitalia, iniziative in questo senso sono sempre più diffuse tra le compagnie aeree che peraltro potrebbero sfruttare l'argomento anche per motivazioni commerciali.
Mi vengono in mente ritorni in termini di fidelizzazione, di pubblicità e altro... Ben venga questo incontro di interessi a vantaggio di tutti!
Gianlorenzo
Se ci pensate, oltre all'ottimo corso dell'Alitalia, iniziative in questo senso sono sempre più diffuse tra le compagnie aeree che peraltro potrebbero sfruttare l'argomento anche per motivazioni commerciali.
Mi vengono in mente ritorni in termini di fidelizzazione, di pubblicità e altro... Ben venga questo incontro di interessi a vantaggio di tutti!
Gianlorenzo
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Ah, dimenticavo.... Per chi si trova più a proprio agio con il fiammingo od il francese, Brussels Airlines organizza in collaborazione con l'Università di Ghent un corso in tutto simile al "nostro" Voglia di Volare (durata due giorni)... vedi maggiori info (anche in inglese e francese) su http://www.vliegangst.org/
Peraltro, con la stessa cifra, con AZ di corsi ne fai 2,6.....
Peraltro, con la stessa cifra, con AZ di corsi ne fai 2,6.....

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
aeb ha scritto:Con piacere!backpacker ha scritto:Interessante!
Bel lavoro di traduzione.
Ti dispiace se inserisco il testo nel forum del mio sito (citandoti per la traduzione). Anche tra i viaggiatori con zaino in spalla c'è chi ha paura di volare!
Stefano
http://www.backpacker.it![]()
Grazie, quando lo metto in linea ti avverto!
Stefano
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20381
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Senz'altro un'ottima iniziativa, che dimostra attenzione verso il passeggero, molto utile per chi ha paura o anche per chi vuole sapere qualcosa di più sui rumori che si sentono in cabina.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- pauster
- 00500 ft
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 8 aprile 2006, 23:56
- Località: Roma
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Non credo sia il suo caso... forse qualche "collega zaino in spalla"!pauster ha scritto:Complimenti per il tuo sito Stefano, veramente notevole![]()
...scusa la domanda ma dopo aver letto qualche tuo racconti mi chiedo, com'è che uno come te ha paura di volare ?![]()
Un saluto
Gianlorenzo

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Solo per fare (parecchio) i pignoli ma dovendo spiegarli in volo mi viene naturale sottolineare che i rumori di flap e slat di un MD80 sono parecchio diversi da quelli in un 320 family: in sintesi, molto più metallici i primi, molto più elettrici i secondi.
Luca
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Giusta puntualizzazione! Completamente diversi.... Nei primi è una melodia, nei secondi una seccante interferenza.....Fearless flyer ha scritto:Solo per fare (parecchio) i pignoli ma dovendo spiegarli in volo mi viene naturale sottolineare che i rumori di flap e slat di un MD80 sono parecchio diversi da quelli in un 320 family: in sintesi, molto più metallici i primi, molto più elettrici i secondi.
Luca
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
(è solo una battuta in omaggio al sito ... se no poi chissà che cosa pensano airbufamilydriver e colleghi....
)

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
aeb ha scritto:Ah, dimenticavo.... Per chi si trova più a proprio agio con il fiammingo od il francese, Brussels Airlines organizza in collaborazione con l'Università di Ghent un corso in tutto simile al "nostro" Voglia di Volare (durata due giorni)... vedi maggiori info (anche in inglese e francese) su http://www.vliegangst.org/
Peraltro, con la stessa cifra, con AZ di corsi ne fai 2,6.....![]()
Grazie Andrea, meno male che ogni tanto qualcuno lo nota...

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
pauster ha scritto:Concordo pienamente!
e poi non hanno il vero valore aggiunto... Luca![]()
Quello ce l'ha solo l'Alitalia !
Gianlorenzo

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano