airbus a310

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
pietro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:58

airbus a310

Messaggio da pietro »

volerò da praga a new york con un airbus a 310... c'è da fidarsi?????? :roll: :roll: :roll:
Qualcuno conosce la CSA ailinrs???
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

CSA è la Compagnia di bandiera ceca, quindi ok. E' un pò insolito un 310 su una tratta così lunga ma insomma se l'hanno messo vuol dire che funziona!! Non è un aereo grandissimo, un pò più grande di un 737 NG e più piccolo (come lunghezza) di un 757.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Lunghezza 46,7 m
Apertura alare 43,9 m
Altezza 15,8 m
Superficie alare 219 m²
Pesi
A vuoto 81.100 kg
Massimo al decollo 164.000 kg
Prestazioni
Velocità di crociera 0,85 Mach
Autonomia 9.600 km
Tangenza circa 13.000 m
Quota di servizio circa 11.000 m
Passeggeri 220 (2 classi)
Carico utile 26.700 kg
pietro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:58

Messaggio da pietro »

infatti... anche io pensavo mi dessero un aereo più grosso.. almeno un 767 o un airbus a330... speriamo in bene...
il viaggio aereo l'ho preso via internet su tui viaggi per 630 euro e partirò il 27 dicembre per le vacanze di capodanno!
Tornerò con un volo delta 767... questo mi sembra che possa andare bene....
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Il 767 è un pò più grande (una decina di metri di lunghezza), è un wide body come il 310 ed è un aereo più "consueto" per i voli intercontinentali. Ma va bene pure l'altro, ci mancherebbe!
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

il 310 e' paragonabile al 767/200, + o - anche come eta' di nascita
ha le file economy 2-4-2 anziche 2-3-2
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Messaggio da BA.ALE »

anche a toronto la CSA va con l' 310.
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
domenico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
Località: Nord / Sud

Messaggio da domenico »

Con gli A310 di CSA ho volato, nell'ormai lontano 1992, da Praga a Giacarta e ritorno. Sono aerei comodi e solidi, sono contento di sapere che sono ancora in pista. CSA ha tre aerei di questo tipo, ecco le info relative: http://www.airfleets.net/flottecie/CSA-active-a310.htm
Ciao
pietro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:58

Messaggio da pietro »

questa srà la mia prima attraversata oceanica ed ho molta paura... sarebbe stato meglio avere un aereo grosso... non dico un 747 ma almeno un a330... devo dire che questo a 310 nn mi da molta sicurezza....
:roll:
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ma perchè Pietro? La sicurezza non dipende dalle dimensioni, il cielo è pieno di aerei più piccoli dell'A310! Le tratte più lunghe sono coperte da aerei grandi per questioni di autonomia, non di sicurezza (quella è sempre garantita). Se ci mettono un A310 significa che può fare quella tratta... mica vogliono restare a metà strada!
PS: sono andata e tornata dallo Yemen con un A310... oltre 7 ore di volo, e come vedi, è andato tutto bene :D.
pietro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:58

Messaggio da pietro »

dai... mis to tranquillizzando... in fondo manca ancora un pò di tempo... ma nn saranno ancora in circolazione gli a 310 dei primi anni novanta???? ce ne saranno di nuovi... spero....
Mardokk
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:48
Località: Roma

310

Messaggio da Mardokk »

Ho volato con un 310TAP da Lisbona a Fortaleza e mi è sembrato un aereo robusto.Ho volato pure con CSA è mi è parsa una buona compagnia.Non vorrei sbagliarmi ma il 310 come diametro di fusoliera è piu' grande del 767.
hirundo

Messaggio da hirundo »

pietro ha scritto:ma nn saranno ancora in circolazione gli a 310 dei primi anni novanta????
Beh, non sono neppure maggiorenni! :wink:
A parte gli scherzi Pietro, per gli aerei non funziona come per le auto, dove i pezzi si cambiano dopo che si sono rotti. Per le parti soggette ad usura sono previste scadenze molto caute, in base alle ore di volo e ai cicli, inoltre ci sono check approfonditi in cui si esaminano anche le parti più nascoste (lo dico in modo approssimativo, ogni precisazione e/o correzione è ben accetta :wink:). Se la manutenzione è eseguita correttamente un aereo di 20 anni è affidabile come uno nuovo.
pietro ha scritto:mis to tranquillizzando... in fondo manca ancora un pò di tempo...
Un po' di permanenza sul forum e ti togli un sacco di dubbi. :D
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

hirundo ha scritto:
pietro ha scritto:ma nn saranno ancora in circolazione gli a 310 dei primi anni novanta????
Beh, non sono neppure maggiorenni! :wink:
A parte gli scherzi Pietro, per gli aerei non funziona come per le auto, dove i pezzi si cambiano dopo che si sono rotti. Per le parti soggette ad usura sono previste scadenze molto caute, in base alle ore di volo e ai cicli, inoltre ci sono check approfonditi in cui si esaminano anche le parti più nascoste (lo dico in modo approssimativo, ogni precisazione e/o correzione è ben accetta :wink:). Se la manutenzione è eseguita correttamente un aereo di 20 anni è affidabile come uno nuovo.
pietro ha scritto:mis to tranquillizzando... in fondo manca ancora un pò di tempo...
Un po' di permanenza sul forum e ti togli un sacco di dubbi. :D
Quoto Antonella! :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
domenico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
Località: Nord / Sud

Messaggio da domenico »

L'A310 non è affatto piccolo, vedrai, è un bel bestione grande e grosso!
Avatar utente
domenico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
Località: Nord / Sud

Messaggio da domenico »

Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

L'A310 non è affatto piccolo, vedrai, è un bel bestione grande e grosso!
Già, è solo un po' tozzo!

Guarda Pietro, non direi che è piccolo, è solo un A-300 accorciato:

Immagine

e in più:
un po' di dati
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
pietro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:58

Messaggio da pietro »

ragazzi... grazie per l'incoraggiamneto... avete ragione!!! la paura sta scomparendo e la voglia di vedere NY per la prima volta - soprattutto a capodanno - sta per aumentare... non vedo l'ora... alla faccia dell'a310!!!
Poi ho visto che il mio stesso biglietto è stato bruciato... un motivo ci sarà - del resto sul sito della delta era schizzato a 1.500,00 euro ed io l'ho acquistato per 630,00...
Il ritorno lo farò con air france operato da delta con 767.300er... anche questo mi pare sia valido... atterrerò a nizza per poi prendere un dornier 328 con destinazione malpensa... questo turboelica mi fa però un pò impressione... che dite??? soprattutto se ci sarà brutto tempo (neve, ghiaccio...) visto il periodo......................................... :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

oprattutto se ci sarà brutto tempo (neve, ghiaccio...) visto il periodo........................................
pensa se dovessi farla con l'automobile....quella si che sarebbe una cosa da temere!!!!!!
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
pietro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 settembre 2007, 15:58

Messaggio da pietro »

ragazzi... cerco ancora rassicurazioni riguardanti la Czech airilines e i suoi a 310 per le attraversate dell'oceano atlantico.... mi hanno detto che più grande è l'aereo meno si dovrebbero sentire le turbolenze.... aiutoooooooooo...
il ritorno da NY fino a nizza lo farò con volo delta con il 767-300er... questo com'è???????? da nizza a milano con dornier 328 alitalia........ che ansia che si sta per smuove...... rassicurazioni cercasi su CSa e delta.......
hirundo

Messaggio da hirundo »

Pietro l'A310 non è un moscerino: aspetta di vederlo, è bello grosso. E poi sì, le turbolenze si avvertono di più con aerei molto piccoli, ma in ogni caso non sono pericolose (o meglio, quelle pericolose vengono accuratamente evitate); perchè ti spaventano tanto?
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

pietro ha scritto: da nizza a milano con dornier 328 alitalia
........

Dornier 328 AZ tenderei ad escluderlo.... :) Sarà in code-sharing con AirALps! Comunque è un ottimo aereo, vai tranquillo!!
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
filippo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 27 settembre 2007, 15:47

Messaggio da filippo »

Ma pensa la fortuna della gente :D ... A310,763,DO328.......io ci metterei la firma per un "giretto" cosi'
Goditi il volo e la grande mela e vedrai che sara' una bella esperienza...ricordo un volo TRN-FCO su A300 AZ..e ti assicuro che da vicino e tuuutt'altro che piccolo...
il 310 e solo fratellino minore
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

Anch'io ho volato anni fa con A310 sopra l'Atlantico e non c'è stato nessun problema neanche turbolenze, a parte qualche scossino all'altezza di Terranova.

Il volo era Washington-Zurigo.

Quando sei a bordo, se proprio non sei un super appassionato, che sia A310, A340, A330, B767 o B777 manco te ne accorgi. Per il passeggero non cambia nulla.

Si possono dirti che certi aerei sentono di più le turbolenze, ma poi ti può capitare il giorno sfortunato che con un aereo bello grosso balli tutto il viaggio.

Guarda quando chiedo ai mio papà dopo un volo com'era l'aereo lui distingue solo tra Grande (due corridoi) e piccolo (un corridoio) e neanche distingue se volo con Md80 o Airbus320-321
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

310 e 330 hanno la stessa fusoliera: stesso diametro, stesso disegno, stesso spazio tra le frame, altrettanto per gli stringer (correnti) ect..cambiano solo qualche spessore di skin dovuto al MTOW (Peso massimo al decollo)..e la lunghezza (vi sono piú sezioni di fusoliera sul 330)

cambia solo il livello di pressurizzazione interna che é minore per il 330. Da qui il nome differente wide body per il 310 e long range per il 330.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Il discorso continua in questo topic.
Bloccato