Avevo capito che eri un ingegnere meccanico... ho capito male?Black Magic ha scritto: PS ricordatevi sempre che faccio l'aerodinamicoe sulle cose non inerenti al mio lavoro sono meno smaliziato.
Rolls-Royce Trent 800
Moderatore: Staff md80.it
- Challenger3
- FL 150

- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
-
Black Magic
- Challenger3
- FL 150

- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Per caso la RR cercherà meccanici nei prossimi anni?Black Magic ha scritto:Ricordi bene.Challenger3 ha scritto:Avevo capito che eri un ingegnere meccanico... ho capito male?
Ma le due cose non sono in contrasto...la fluidodinamica (meccanica dei fluidi) è una branca della meccanica.
ciao
A proposito, tornando alle foto, quelle due grosse sbarre posizionate longitudinalmente sopra la parte centrale del motore che funzione (immagino strutturale) hanno?
E' dove si "attacca" il motore al supporto alare?
-
Black Magic
Penso proprio di sì.Challenger3 ha scritto:Per caso la RR cercherà meccanici nei prossimi anni?Black Magic ha scritto:Ricordi bene.Challenger3 ha scritto:Avevo capito che eri un ingegnere meccanico... ho capito male?
Ma le due cose non sono in contrasto...la fluidodinamica (meccanica dei fluidi) è una branca della meccanica.
ciao![]()
![]()
Sono puntoni e servono ad irriggidire la struttura. Ne avevamo parlato anche quì:A proposito, tornando alle foto, quelle due grosse sbarre posizionate longitudinalmente sopra la parte centrale del motore che funzione (immagino strutturale) hanno?
E' dove si "attacca" il motore al supporto alare?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... c&start=70
-
Snap-on
-
Black Magic
- beluga
- FL 150

- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Grazie Black, per me questo è già esaustivo (o meglio già fin troppo complesso)....
Vediamo se ho capito bene, però...la regolazione finale del fuel avviene:
A) la portata principale è regolata dal numeo di giri delle pompe
B) tramite un attuatore elettrico che aziona il variable restrictor viene regolata la pressione nella sezione H.P.
C) tramite attuatore pneumatico (F.F.R. capsule?) , dove il fluido è costituito da aria proveniente dagli spillamenti, che regola il primary fuel (la regolazione fine?)
Il tutto gestito dal FADEC, il quale dà un set point di portata e pressione in base ai valori dei parametri di portata, e viscosità (fuel) temperatura (sia fuel che gas di scarico?
che vengono letti dall'apposita strumentazione
.
Il sistema (o i sistemi) raffigurati nello schema sono costituiti da un package unico o sono due o più sistemi separati assemblati successivamente sul motore?
Vediamo se ho capito bene, però...la regolazione finale del fuel avviene:
A) la portata principale è regolata dal numeo di giri delle pompe
B) tramite un attuatore elettrico che aziona il variable restrictor viene regolata la pressione nella sezione H.P.
C) tramite attuatore pneumatico (F.F.R. capsule?) , dove il fluido è costituito da aria proveniente dagli spillamenti, che regola il primary fuel (la regolazione fine?)
Il tutto gestito dal FADEC, il quale dà un set point di portata e pressione in base ai valori dei parametri di portata, e viscosità (fuel) temperatura (sia fuel che gas di scarico?
Il sistema (o i sistemi) raffigurati nello schema sono costituiti da un package unico o sono due o più sistemi separati assemblati successivamente sul motore?
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

