Citation accident
Moderatore: Staff md80.it
The CitationJet departed Burlington (BTV) around 14:45 on a routine flight to Atlantic City (AIY). The pilot first made a low pass down runway 29 and then return to land on runway 11. After touchdown the airplane failed to stop and overran the runway and into the Intercoastal Waterway. The occupants were rescued by a boat.
According to the Cessna 525A Landing Distance Chart, an airplane with a landing weight of 11,000 pounds required 2,930 feet of landing distance, in a no wind situation. With a 10 knot tailwind, which was the approx wind at the time of the accident, the airplane required 3,500 feet of landing distance. Runway 11 at Bader Field is a 2,948 foot-long, 100 foot-wide, asphalt runway. Bader Field is normally closed to jet traffic.
PROBABLE CAUSE: "The pilot's improper decision to plan a flight to a runway of insufficient length, his improper in-flight decision to land on that inadequate runway with a tailwind, and his failure to obtain the proper touchdown point. A factor in the accident was the tailwind condition."
Sources: NTSB
Ovvero:come buttare sei milioni di USD !
Saluti
Steve
According to the Cessna 525A Landing Distance Chart, an airplane with a landing weight of 11,000 pounds required 2,930 feet of landing distance, in a no wind situation. With a 10 knot tailwind, which was the approx wind at the time of the accident, the airplane required 3,500 feet of landing distance. Runway 11 at Bader Field is a 2,948 foot-long, 100 foot-wide, asphalt runway. Bader Field is normally closed to jet traffic.
PROBABLE CAUSE: "The pilot's improper decision to plan a flight to a runway of insufficient length, his improper in-flight decision to land on that inadequate runway with a tailwind, and his failure to obtain the proper touchdown point. A factor in the accident was the tailwind condition."
Sources: NTSB
Ovvero:come buttare sei milioni di USD !
Saluti
Steve
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20402
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Mi associo alla domanda di Ro: come può essere che il motore si rimetta in moto ? Non ho mai visto una cosa del genere.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Grazie Snap per il resoconto!Snap-on ha scritto:The CitationJet departed Burlington (BTV) around 14:45 on a routine flight to Atlantic City (AIY). The pilot first made a low pass down runway 29 and then return to land on runway 11. After touchdown the airplane failed to stop and overran the runway and into the Intercoastal Waterway. The occupants were rescued by a boat.
According to the Cessna 525A Landing Distance Chart, an airplane with a landing weight of 11,000 pounds required 2,930 feet of landing distance, in a no wind situation. With a 10 knot tailwind, which was the approx wind at the time of the accident, the airplane required 3,500 feet of landing distance. Runway 11 at Bader Field is a 2,948 foot-long, 100 foot-wide, asphalt runway. Bader Field is normally closed to jet traffic.
PROBABLE CAUSE: "The pilot's improper decision to plan a flight to a runway of insufficient length, his improper in-flight decision to land on that inadequate runway with a tailwind, and his failure to obtain the proper touchdown point. A factor in the accident was the tailwind condition."
Sources: NTSB
Ovvero:come buttare sei milioni di USD !
Saluti
Steve
Ma non comprendo come possa riavviarsi il propulsore in particolare pensando che il comandante dovrebbe aver de energizzato l'aereo prima di lasciarlo...
No, non è così...Pasquale ha scritto:Forse è stato quando il motore è entrato in contatto con l'acqua.
Si vede che sprofonda l'aereo
Si sente chiaramente lo spool up del turbogas quando gli occupanti hanno abbandonato l'avione...tant'è che sotto la spinta ad idle (suppongo), il relitto galleggiante inizia anche a "navigare"...
Se ci pensate bene è anche pericolosissimo!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20402
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Scusa anche da parte mia Claudia, mi era proprio sfuggito l'altro topic su questo argomento 
Ha ragione Ro, è stranissimo quanto è accaduto: si sente proprio dall'audio il motore avviarsi e poco dopo l'aereo si sposta.
E' una cosa che non ho mai visto, mi chiedo cosa possa essere accaduto.
Paolo

Ha ragione Ro, è stranissimo quanto è accaduto: si sente proprio dall'audio il motore avviarsi e poco dopo l'aereo si sposta.
E' una cosa che non ho mai visto, mi chiedo cosa possa essere accaduto.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
- BA.ALE
- FL 150
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
- Località: Prov. TORINO
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Ok che mancavano 570 piedi di pista, considerata la componente di vento in coda, però non credo che questo aereo necessiti di più di 3km per fermarsi. Sinceramente non me la sento di attribuire la colpa al pilota, che niente avrebbe potuto fare anche con 570 piedi in più di pista, alla luce del guasto ai freni....
Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Non so, nella mia ignoranza, condivido quello che dice il report della NTSB. In quel caso il piolta è atterrato su una pista troppo corta, con 10 nodi di vento di coda e per di più bello carico. Insomma Errare humanum est...o forse in quel caso è da str...? 

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Ma sai, l'ho pensato anch'io...
Poi però pensavo anche: quante cose devono fare contatto accidentale per uno start up...
Pompe elettriche carburante, ignition, motore elettrico avviamento...
Insomma l'aereo deve essere rimesso in tensione, ameno che il com. non lo ha lasciato così com'era dopo il ditch, ma è davvero improbabile...
Poi però pensavo anche: quante cose devono fare contatto accidentale per uno start up...
Pompe elettriche carburante, ignition, motore elettrico avviamento...
Insomma l'aereo deve essere rimesso in tensione, ameno che il com. non lo ha lasciato così com'era dopo il ditch, ma è davvero improbabile...