piccola collisione!
Moderatore: Staff md80.it
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
piccola collisione!
che triste!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
.....non mi immagino il propietario del jet quante parole avrà tirato giù
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Per quel poco che ci capisco, il danno è davvero notevole e per praticità ritengo che la sostituzione della semiala sia la via più veloce per rimettere in efficienza il velivolo.
Considerando la robustezza dell'ala del Falcon e i risultati finali dell'inconveniente, immagino che la velocità del velivolo in rullaggio fosse alquanto elevata!
Il posto mi sembra Teterboro nel New Jersey, o sbaglio?
Saluti
Steve
Considerando la robustezza dell'ala del Falcon e i risultati finali dell'inconveniente, immagino che la velocità del velivolo in rullaggio fosse alquanto elevata!
Il posto mi sembra Teterboro nel New Jersey, o sbaglio?
Saluti
Steve
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
si infatti!Snap-on ha scritto:Per quel poco che ci capisco, il danno è davvero notevole e per praticità ritengo che la sostituzione della semiala sia la via più veloce per rimettere in efficienza il velivolo.
in questo caso é stato possibile riparare partendo dal primo production break che risulta intatto!
Snap-on ha scritto:
Considerando la robustezza dell'ala del Falcon e i risultati finali dell'inconveniente, immagino che la velocità del velivolo in rullaggio fosse alquanto elevata!
Falcon 900EX S/N 180
bello vero?
La multinazionale proprietaria del velivolo non risenterá della sua mancanza per la riparazione. La loro flotta é abbastanza grande.
Snap-on ha scritto:
Il posto mi sembra Teterboro nel New Jersey, o sbaglio?

La steam roller (schiaccia sassi) non doveva essere lasciata in quella posizione. Inoltre non esponeva nemmeno la classica bandiera a scacchi rossa e bianca.
Per contro ci sono dei lavori e delle luci che indicano di alzare il livello di attenzione al transito
ps avete notato il lower and upper skin dell'ala e dei suoi stringer?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
non ci si crede!Black Magic ha scritto:Sì, è la cosa che ho apprezzato di piu' dalle immagini.FAS ha scritto:avete notato il lower and upper skin dell'ala e dei suoi stringer?
Non capita spesso di vedere la struttura così a nudo.
Grazie!
ci eccitiamo per un aereo nudo!!!


Sono un caso perso!

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20