piccola collisione!

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

piccola collisione!

Messaggio da FAS »

che triste!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Dove? Chi? Perchè?
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Maxx ha scritto:Dove? Chi? Perchè?
non rispondo!
le risposte non sarebbero costruttive.
Le photo parlano da sole.

cerchiamo le cause, non i responsabili! :wink:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Messaggio da LS4 »

Spero non si sia fatto male il guidatore dello schiacciasassi
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Insomma, è periodo di scontri in pista!! Anche un 380 ha sbattuto in push back a Singapore o un posto del genere qualche settimana fa.
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

Orca che tranva!!!

Tale e quale a quello dell'80 Az a Ronchi.
Qui un plauso alla resistenza di quel macchinario, che sicuramente se l'è passata meglio di quella semiala!
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

.....non mi immagino il propietario del jet quante parole avrà tirato giù
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

Il mezzo che ha provocato questo bel danno avrà un'assicurazione che copre un danno di tale entità??? Non mi immagino quanto possa costare una riparazione del genere... secondo voi???

:shock:
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Messaggio da LS4 »

Quale dovrebbe essere la procedura da seguire in caso di lavori sulle piste/raccordi per stabilire quali sono agibili e quali no?
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Aereo crashato aereo fortunato :lol:
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1328
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

L'aereo è sulla centerline, ma uno dei due, lui o il rullo, non doveva essere lì.
Il raccordo non andava chiuso fino a fine giornata? Oppure lo era e c'è stato un equivoco?

Feriti??
Gio'
-------------
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Per quel poco che ci capisco, il danno è davvero notevole e per praticità ritengo che la sostituzione della semiala sia la via più veloce per rimettere in efficienza il velivolo.

Considerando la robustezza dell'ala del Falcon e i risultati finali dell'inconveniente, immagino che la velocità del velivolo in rullaggio fosse alquanto elevata!

Il posto mi sembra Teterboro nel New Jersey, o sbaglio?

Saluti

Steve
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Ho dato un occhiata ai NOTAM di KTEB..non pare sia segnalata attività di asfaltatura...
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Snap-on ha scritto:Per quel poco che ci capisco, il danno è davvero notevole e per praticità ritengo che la sostituzione della semiala sia la via più veloce per rimettere in efficienza il velivolo.

si infatti!
in questo caso é stato possibile riparare partendo dal primo production break che risulta intatto!


Snap-on ha scritto:

Considerando la robustezza dell'ala del Falcon e i risultati finali dell'inconveniente, immagino che la velocità del velivolo in rullaggio fosse alquanto elevata!

Falcon 900EX S/N 180
bello vero?
La multinazionale proprietaria del velivolo non risenterá della sua mancanza per la riparazione. La loro flotta é abbastanza grande.


Snap-on ha scritto:
Il posto mi sembra Teterboro nel New Jersey, o sbaglio?
:wink:







La steam roller (schiaccia sassi) non doveva essere lasciata in quella posizione. Inoltre non esponeva nemmeno la classica bandiera a scacchi rossa e bianca.
Per contro ci sono dei lavori e delle luci che indicano di alzare il livello di attenzione al transito

ps avete notato il lower and upper skin dell'ala e dei suoi stringer?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
TKO

Messaggio da TKO »

chissà quanta resistenza indotta produce adesso ??!! 8)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

TKO ha scritto:chissà quanta resistenza indotta produce adesso ??!! 8)


:lol: :lol: :lol: :lol:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

FAS ha scritto:avete notato il lower and upper skin dell'ala e dei suoi stringer?
Sì, è la cosa che ho apprezzato di piu' dalle immagini.
Non capita spesso di vedere la struttura così a nudo.
Grazie!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Black Magic ha scritto:
FAS ha scritto:avete notato il lower and upper skin dell'ala e dei suoi stringer?
Sì, è la cosa che ho apprezzato di piu' dalle immagini.
Non capita spesso di vedere la struttura così a nudo.
Grazie!
non ci si crede!
ci eccitiamo per un aereo nudo!!! :roll: :roll:


Sono un caso perso! :lol:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

FAS ha scritto:non ci si crede!
ci eccitiamo per un aereo nudo!!! :roll: :roll:
Sono un caso perso! :lol:
:lol: :lol:
A proposito di aerei nudi...mo' ne metto uno pure io nella sezione storica... :D
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Snap-on ha scritto: La steam roller (schiaccia sassi) non doveva essere lasciata in quella posizione.
Mò dai...! Mica è a vapore! :lol:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Ro60 ha scritto:
Snap-on ha scritto: La steam roller (schiaccia sassi) non doveva essere lasciata in quella posizione.
Mò dai...! Mica è a vapore! :lol:
sará diesel???
comunque il nome rimane tale :oops:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Davvero? :shock: Lo chiamano "steam" anche se la motorizzazione non è vapore??!

Forte! :D
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Ro60 ha scritto:Davvero? :shock: Lo chiamano "steam" anche se la motorizzazione non è vapore??!

Forte! :D

ammericcan

o come dice il caro Black Magic

yankeeeeeeeeeeeee
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Ehhiiiiii non mi toccate gli yankeeeeeeeeeeeeeees!!!!
Nicolino
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Nicolino ha scritto:Ehhiiiiii non mi toccate gli yankeeeeeeeeeeeeeees!!!!

:lol: :lol:

no non ti preoccupare, li lasciamo tutti per te 8)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi