paura di volare...molta paura

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

paura di volare...molta paura

Messaggio da frafra »

ciao ragazzi...vorrei che qualcuno di voi mi consigliasse dei metodi per superare la mia fobia oltre alle 4 regole che ormai sono diventate la mia bibbia.....sabato devo andare in giornata a verona...parto da olbia e in meno di 24 ore devo riprendere un aereo..dirvi che sono isterica è poco...aiutatemi...ho viaggiato tante volte in aereo ma ogni volta che ne devo prenderne uno per me è un dramma...e contando che ho una sorella che studia ingegneria aerospaziale e che ha cercato in tutti i modi di tranquillizzarmi confido in chi può capire cosa si prova ad avere paura a stare a 9 km dal suolo......vi ringrazio in anticipo... :cry: :oops: :cry: :shock: :(
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Stare a 9 km sopra il suolo è bello quasi come stare qualche centimetro sotto le lenzuola in dolce compagnia!!
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

be non è proprio la stessa cosa...anzi....il letto è saldamente ancorato a terra......l'aereo no.......c'è molta differenza.... :cry:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Allora le 4 regole non le hai lette bene! L'aereo non sarà ancorato alla terra, ma lo è all'aria! E poi sotto le lenzuola può venire uno scioppone, in aereo no. Tiè! :-)
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Ciao Francesca. Perché non provi a spiegarci un po' meglio cosa ti spaventa del volo? Magari così possiamo iniziare a ragionare un po'.
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: paura di volare...molta paura

Messaggio da spaceodissey »

frafra ha scritto:vorrei che qualcuno di voi mi consigliasse dei metodi per superare la mia fobia
Tieni la mente occupata. Oppure guardati attorno per vedere se c'è qualche ragazzo carino, poi tenti di attirare la sua attenzione...

Scherzi a parte: tieni la mente occupata, in qualche modo.

Se ti va, raccontaci qualcosa in più della tua "fobia". Cos'è che ti fa così paura?
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Maxx ha scritto:Stare a 9 km sopra il suolo è bello quasi come stare qualche centimetro sotto le lenzuola in dolce compagnia!!
Sono in forte disaccordo con questa tua affermazione. Nulla è nemmeno paragonabile a stare sotto le lenzuola in dolce compagnia :D

Volare comunque è molto bello.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
I-TOPR
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 23 settembre 2007, 12:27
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da I-TOPR »

Propongo di stare a 9000m e pure in dolce compagnia...
Pilota commerciale con ATPL Frozen - Istruttore AG - Istruttore VDS
VISITATE IL MIO GRUPPO SU FACEBOOK
http://www.facebook.com/#!/group.php?gi ... 519&ref=ts
Disponibile come "sacco" o "Human Ballast", ma anche come Safety Pilot !
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ricordo a tutti che c'è una persona che prova disagio per la paura di volare e che ha chiesto un aiuto.
Se sono post di aiuto ok, altrimenti ci trasferiamo in 4chiacchiere.
Grazie della collaborazione.

@Francesca: ci parli un po' della tua paura di volare?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Dai Frafra, Ti ascoltiamo. Se avrai la pazienza di leggere a ritroso il forum, scoprirai esempi molto diversi tra loro, ivi compreso il mio: un soggetto che ama il volo, che ha a che fare con gli aeroplani e gli aeroporti da quando aveva un anno, che vola spesso e che non ha mai perso la paura di volare. Ho detto "perso" e non "vinto" o "sconfitto" o "eliminato". Non è un verbo messo lì a caso! Comunque, adesso a Te!
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

b giorno ragazzi...ringrazio tutti quelli che mi hanno risp...ho letto tutti i mess sul forum riguardo l'argomento paura di volare e tantissime cose dette mi sono state di conforto...allora innanzitutto odio la fase del decollo...e mi sembra sempre che la coda dell'aereo venga spinta verso il basso...la mia è sicuramente una paura irrazionale ma mi sono documentata sul funzionamento del mezzo..so che c'è una forza chiamata portanza che spinge l'aereo verso l'alto ecc ecc...ma è comunque a 9 km di quota..l'altitudine la mancanza di aria respirabile il fatto che comunque debba prendere un aereo alle 6 del mattino..e se il pilota si addormenta???e se si svita un bullone??e se l'aereo non imbarca abbastanza benzina??'o inizia a perderla in volo???mi sono iscritta a questo forum per cercare di suparare questa paura...non è la prima volta che volo anzi...sono andata ovunque...ma vorrei imparare a non vivere lo spostamento in aereo con ansia..vorrei godermi i paesaggi e il volo in se...ma se solo ci penso mi viene da piangere..c'è stato un volo in cui presa dall'ansia volevo scendere e continuavo a piangere ma come potete immaginare dopo essere stata oggetto di derisione da parte delle hostess sono dovuta rimanere su...cosa posso fare??? :roll: :cry: :shock:
Avatar utente
elena83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 12:15
Località: bologna

Messaggio da elena83 »

Ciao frafra io sono elena e come tua sorella faccio ingegneria aerospaziale..allora cominciamo dai dubbi da te sollevati..hai detto che odi la fase di decollo ma questa è una cosa abbastanza comune mi sa tra chi ha paura forse perchè è quella fase in cui senti maggiormente la potenza che ha il gioiellino dentro il quale stai viaggiando!!il fatto che tu ti sia documentata è una cosa giusta. Anche dalle 4 famose regole avrai capito che l'aereo non vola ''per grazia divina" ma per dei precisi motivi legati alla fisica.Come diceva qualcuno da qualche parte qui in giro un pezzo di lamiera profilato ad ala portato ad una certa velocità non sta a terra neanche a piangere in greco arcaico!!questo è uun dato di fatto!!hai mai fatto una prova mettendo la mano fuori dal finistrino quando sei in auto?senti l'aria diventare quasi "solida"e senti la mano che va verso l'alto. quindi una volta capito che l'aereo è stato progettato per volare e non per stare a terra passiamo ai problemi sulla sicurezza che hai sollevato. Gli aerei sono dotati di impiantio di pressurizzazione che mantengono il livello di quota-altidune in modo tale da creare comfort per i passeggeri e in modo tale da non creare problemi fisici di alcun tipo.devi tenere presente che gli aerei sono sottoposti a controlli rigidissimi a tutti gli impianti, non funziona come nelle auto che un pezzo si cambia quando si rompe!!i pezzi degli aerei hanno periodi di vita precalcolati, quindi oltre ai controlli tu pensa che i pezzi degli aerei vengono sostituiti anche quando funzionano ancora per avere una sicurezza totale!Se devi prendere un aereo al mattino stai sicura che il pilota non si addormentera perche il suo turno di lavoro sarà stabilito in modo da averlo sveglio e riposato ogni qual volta deve pilotare.inoltre ricorda che il pilota non è mai solo ma ha di fianco il primo ufficiale che è un pilota preparatissimo anche quello.tra l'altro io adoro prendere l'aereo all'alba!!e non ho mai incontrato piloti addormentati!!ah ah!!comunque tornando al discorso i bulloni sull'aereo non si svitano cosi tanto per,anche quelli sono sottoposti a controlli, tutti i rivetti presenti,ogni cosa viene stra-controllato.Ho assistito al mio tirocinio ad un rinnovo di un certificato di navigazione con un ingegnere dell'enav di un piccolo cessna e ti assicuro che sono davvero pignolissimi!ma proprio tanto!controllano ogni singolo dettaglio!per quanto riguarda il carburante ho notato che questa cosa che non ne venga imbarcato abbastanza è una preoccupazione di molti qui!!come gia detto da altri il carburante non viene fatto dal benzinaio dietro l'angolo della serie tanto poi mi posso fermare in autostrada e prendere anche il caffe!!la procedura di rifornimento segue anch'essa delle regole.il carburante imbarcato è molto di piu di quello imbarcato per la sola tratta per il fatto che prima del decollo magari devi aspettare un po in pista e poi magari quando atterri c'è un po di traffico e anche li stai qualche minuto di piu in volo.insomma tutto è calcolato per la SICUREZZA dei passeggeri..e anche dei piloti..perchè anche loro ci tengono alla vita.te lo dico io che ho un moroso pilota militare!!la paura del volo non è facile da superare ma il primo passo secondo me è conoscere bene il mazzo sul quale stai viaggiando, poi per il lato psicologico c'è chi è piu esperto di me qui!!piu che altro quando sei in aereo prova a pensare ad altro e se proprio non ci riesci pensa a quanto puo essere grande l'umanita ad aver inventato una cosa come quella!!pensa ai lati positivi del volo alle cose belle che vedrai una volta arrivata insomma cerca di pensare che sei su un mezzo SICURO che ti permette di raggiungere in poco tempo i luoghi più meravigliosi del mondo!!io quando sono lassu mi sento cosi felice!ti dico che ho molta piu paura a viaggiare in macchina!!nessuno conosce un forum per chi ha paura dei lunghi viaggi in auto??????
Avatar utente
elena83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 12:15
Località: bologna

Messaggio da elena83 »

ah!scusa per gli errori di battitura nel messaggio lunghissimo di prima,l'ingegnere non era dell'enav ma dell'enac!!qualcuno mi dice se si possono modificare i messaggi una volta scritti?e se si come?scusate l'ignoranza!!
Avatar utente
elena83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 12:15
Località: bologna

Messaggio da elena83 »

ups ho appena visto la casella modifica in alto a destra!!ok ho fatto tutto da sola!!
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

cara elena83..le tue parole mi sono state di conforto...specie per il fatto che tu stessa abbia assistito a controlli minuziosi sugli aerei...ma è vero quindi che l'aereo è il mezzo più sicuro???sono da circa tre settimane che entro giornalmente nel forum e devo ammettere che mi è servito...ripenso alle parole di tutti voi e mi tranquilizzo....stanotte sono anche riuscita a dormire...e vuol dire tanto per me...visto che per 2 sett praticamente faticavo a chiudere occhio....grazie e grazie soprattutto a chi ha avuto la geniale idea di inventare un forum che riesce ad aiutare tante persone... :love1:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E' verissimo che l'aereo è il mezzo più sicuro del mondo. Le procedure di sicurezza sia a terra che in volo sono anni luce avanti a quelle di altri mezzi di locomozione che noi troviamo più "normali". Leggevo qualche tempo fa un dato statistico forse discutibile nella forma ma non certo nel merito: una persona qualsiasi potrebbe prendere l'aereo tutti i giorni per 5.000 anni senza avere incidenti. Mi sembra abbastanza!! :-)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Francesca perchè non provi a parlaci anche di te oltre che dell'aereo?
Che tipo di carattere hai, se hai altre paure, quello che ti piace e che non ti piace....cose così insomma, magari ti conosciamo un po' di più.
L'aereo per ora lascialo da parte.

@Elena83: grazie :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

frafra ha scritto:ma è comunque a 9 km di quota..l'altitudine la mancanza di aria respirabile il fatto che comunque debba prendere un aereo alle 6 del mattino..e se il pilota si addormenta???e se si svita un bullone??e se l'aereo non imbarca abbastanza benzina??'o inizia a perderla in volo???
Allora:
a) La mancanza di aria respirabile non è un problema. La cabina è pressurizzata e in caso abbia dei problemi ci sono le maschere per l'ossigeno. Inoltre, i piloti eseguirebbero una discesa abbastanza rapida ma sicurissima -secondo procedure stabilite- per arrivare ad una quota dove si possa respirare normalmente. Ovviamente atterrerebbero nell'aeroporto più vicino.
b) Il pilota non si addormenta. A parte il fatto che i piloti sono due, come ti dicevano i turni sono organizzati in modo da avere i piloti riposati. E ricorda sempre che il pilota ha la stessa tua voglia di rischiare, ovvero ZERO. Anche lui vuol tornare a casa dalla famiglia. Quindi la sera prima non se ne sta a far bisboccia fino alle 4 bevendo Martini
c) La quantità di benzina è sempre calcolata in modo da essere molto più che sufficiente
d) Di norma, gli aerei non hanno buchi nei serbatoi. :D Se per disgrazia la benzina dovesse finire l'aereo non va giù come una pera cotta. Inoltre, non avendo la forma di un mattone, plana. I piloti sono preparati a questa evenienza: farebbero planare l'aereo verso l'aeroporto più vicino.
e) Sì, l'aereo è di gran lunga il mezzo più sicuro. Anzi, se vai a guardare le statistiche, è più facile farsi male in casa che su un aereo
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

[rainbow]Bè max direi che questa statistica mi ha ridato il buon umore...è vero che è molto più probabile avere un incidente in macchina anche perchè se uno pensa al traffico che c'è in strada rispetto a quello che c'è nei cieli dovrebbe avere molta più paura a salire su un auto..penso che la mia paura sia riconducibile ad un volo roma alghero che avevo preso o meglio dovuto prendere durante un temporale allucinante..l'aereo ballava tremava si erano aperti anche i vani dove si mettono i bagagli a mano...e in quel caso il pilota era stato veramente eccezionale...l'avrei sposato perchè nonostante tutto era riuscito a fare un atterraggio impeccabile...meridiana com è come compagnia???le altre volte che ci ho viaggiato sinceramente ho trovato che i sedili non fossero proprio ben ancorati...o forse era una mia impressione dovuta alla crisi d'ansia.... :wink: :wink: 8-[
Avatar utente
paurissima
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 settembre 2007, 17:41
Località: Alassio

Messaggio da paurissima »

Ciao Francesca, sono una collega fifona come vedi dal nick! Però sett.scorsa ho preso due aerei abbastanza serenamente grazie al forum!! Grande risultato davvero. Mi sono stati utili quasi tutti gli argomenti, dalle mitiche 4 regole alla descrizione delle procedure, alla spiegazione della perdita di potenza percepita dopo il decollo etc...quindi ti consiglio di non mollare e continuare a scrivere e a leggere i post degli altri, trovi tante risposte utili anche lì, domande che non avevi pensato a fare, etc.
Ad essere sincera a me continua a dar fastidio la spinta verso l'alto che si sente al decollo, ma proprio come sensazione fisica, dato che non ne sono più spaventata e so di non essere in pericolo...non mi piace venire "spostata" e questo è quanto! Infatti per me le montagne russe sono off limits...
L'unico rovescio della medaglia è che ormai sono talmente convinta della sicurezza dell'aereo da cominciare ad avere paura in macchina...visti gli ultimi tg...anche andare a piedi non sembra tanto sicuro dato che ti stirano fin sul marciapiede...aiuto!
Comunque vedrai che ce la farai, io stavo messa peggio di te!
Vale
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

allora ragazzi seguendo il consiglio di Luca vi parlo un pò di mè..sono una studentessa universitaria sono sarda ma studio economia a torino...adoro leggere,guardare film e vi sembrera strano anche viaggiare..faccio ballo-latino americano..sono una persona molto espansiva solare e chiacchierona...e anche molto testarda..sicuramente ho la mania del controllo di cui si parla nel forum..difficilmente mi affido agli altri...mi piace uscire congli amici andare a ballare..le classiche cose che alla maggior parte dei ragazzi piacciono...
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

E come si esprime la tua mania del controllo?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Francesca! E' vero, le statistiche sono tutte a favore dell'aereo e poi Elena e Spaceodissey ti hanno offerto offerto una bella panoramica di quanto in aviazione sia tutto supercontrollato, di qual'è la filosofia che ha fatto dell'aereo il mezzo più sicuro. E se c'è qualche altro aspetto al di fuori dei bulloni, del sonno dei piloti, del carburante... beh prova a chiedere o a cercare nelle aree tecniche del forum, e vedrai che a tutto c'è una risposta.
Però, come avrai notato (perchè hai una sorella che studia ingegneria aerospaziale ed ha già provato a tranquillizzarti) le spiegazioni tecniche e le statistiche da sole non bastano...
A proposito del volo Roma-Alghero che ti ha spaventata: la paura è nata proprio in quell'occasione, oppure si è aggravata? Prima di quel fatto eri serena riguardo al decollo e allo stare a 9000 metri?
Comunque tieni presente che se i piloti hanno volato in quelle condizioni, è perchè c'erano i margini di sicurezza :wink:. Magari è stato poco confortevole, ma siete atterrati sani e salvi.
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

ciao vale..anche se virtualmente è un piacere fare la tua conoscenza..il fatto che mi dica che ti sta servendo molto mi fa essere ancor più fiduciosa...spero solo sabato di essere serena come lo sono adesso...anche se 2 aaerei in un giorno per me è una grande sfida..per di più c'è sciopero e sicuramente il mio volo arriverà tardissimo...
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

ciao antonella...sicuramente la paura è nata in quell'occasione..ho viaggiato abbastanza per avere 21 anni..sono stata in scozia in marocco in polonia austria e tanti altri paesi..effettivamente quel volo mi ha segnato..vorrei riuscire come fanno tanti a dormire in aereo..o a guardare il panorama..si infatti devo cercare di razionalizzare..la mia mente specie in aereo vaga da sola..e questo va contro la prima regola...
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

la mia mania di controllo si esprime essenzialmente nel non affidarmi mai agli altri nel pensare che io devo avere la situazione sotto controllo..tendo a pensare che in realtà chi fa determinate cose non sia in grado di farle...evito le situazioni in cui qualcun altro deve fare qualcosa per me..insomma seguo molto il principio se vuoi una cosa fatta bene falla da sola..diciamo che forse è dettata da un pizzico di presunzione..ma ognuno di noi se ha la situazione in mano è convinto di poter far di meglio...anche se mi c vedete a pilotare un aereo????ah ah ah.....
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

Milano, 16 ottobre 2007 - Dimenticati tra le nuvole da un controllore di volo che si è addormentato davanti allo schermo radar. Nei cieli d'Italia può succedere anche questo: aerei, piloti e passeggeri che vagano a diecimila metri con la radio muta, nell'attesa di un segno di vita che li riporti a terra. Nell'edizione di oggi delle 12.25 Studio Aperto ha raccontato un nuovo caso che ha visto protagonista l'aeroporto di Linate, una storia accaduta i primi giorni dello scorso maggio, messa a tacere per tutta l'estate. Poi la voce comincia a girare e una fonte qualificata la conferma a Studio Aperto.

Questa notizia l'ho appena trovata su internet.......
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

frafra ha scritto:Milano, 16 ottobre 2007 - Dimenticati tra le nuvole da un controllore di volo che si è addormentato davanti allo schermo radar. Nei cieli d'Italia può succedere anche questo: aerei, piloti e passeggeri che vagano a diecimila metri con la radio muta, nell'attesa di un segno di vita che li riporti a terra. Nell'edizione di oggi delle 12.25 Studio Aperto ha raccontato un nuovo caso che ha visto protagonista l'aeroporto di Linate, una storia accaduta i primi giorni dello scorso maggio, messa a tacere per tutta l'estate. Poi la voce comincia a girare e una fonte qualificata la conferma a Studio Aperto.

Questa notizia l'ho appena trovata su internet.......
Francesca ogni volta che riporti una notiza devi citare la fonte.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ok...ho capito dove volevi portare il discorso.
Va bene, il mondo aeronautico non è privo di imperfezioni. Su questo sono d'accordo con te, non è un mondo perfetto.
Però ti suggerisco, se ancora non l'hai fatto, di rileggerti un po' di post vecchi sempre su questa sezione, in particolare qualche thread di Holden o di Frasper.
Perchè, pur accettando la tua tesi di partenza, non puoi non riconoscere che le stesse imperfezioni sono presenti (in misura sicuramente maggiore) nel mondo automobilistico, in quello ferroviario, nell'ambito medico e via dei seguito.
Insomma, dovunque ti giri, c'è imperfezione e ci sono errori.
Però gli errori che sono nei mondi non-aeronautici tendi ad accettarli meglio, quelli aeronautci ti fanno molta più paura.
Perchè secondo te? :roll:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

:evil: La fonte di questa notizia è il sito de "Il Giornale"....so perfettamente che ogni cosa è imperfetta ma chissa perchè come tante altre persone del forum penso che un errore ancorati al suolo sia maggiormente arginabile rispetto a un errore o un problema che si presenta su un mezzo a 10000 metri d'altitudine...sicuramente è sbagliato..non dico di no anzi..mi sono iscritta al forum proprio per trovare un qualcuno che sapendone più di me potesse indirizzarmi su qualcosa di più concreto.....ma è possibile che un controllore con tutte le responsabilità che ha si addormenti???vi pare sensato???quante persone ha messo in pericolo con la sua negligenza??? :evil: :evil: :cussing:
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

frafra ha scritto:quante persone ha messo in pericolo con la sua negligenza??? :evil: :evil: :cussing:
Nessuna.

Questo è il link al comunicato dell'Enav (Ente nazionale per l'assistenza al volo).
Avatar utente
paurissima
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 settembre 2007, 17:41
Località: Alassio

Messaggio da paurissima »

In effetti spero che l'abbiano licenziato! Però concordo con Luca...un controllore di volo che si addormenta sul posto di lavoro fa molta notizia, mentre ormai ubriachi/fatti al volante, malasanità e cose del genere sono all'ordine del giorno...pensa a quella poveretta a cui hanno tolto un rene per sbaglio...io ormai penso di essere passata dall'altra parte della prospettiva: anche l'altro giorno, alla notizia della collisione di due aerei in rullaggio a heathrow, la mia reazione istintiva è stata di pensare:"si, ma quante volte capita? e quante macchine sventrate ho visto nel corso dello stesso tg?"
Come per te, uno degli ostacoli che mi impediva di volare serenamente era l'ansia da controllo, sono un brutto caso. Ma sono arrivata alla conclusione che la sensazione che si prova quando si pensa di avere tutto sotto controllo è illusoria...in realtà come esseri umani praticamente non abbiamo il pieno controllo di niente. E' brutto da pensare e destabilizzante, ma la penso così. Il pilota ai comandi dell'aereo è meglio di me sicuramente nel suo lavoro, e gli av non hanno manie suicide...
Quindi l'ansia se n'é andata. Oggi ho detto a mio marito che finalmente sarei pronta a volare a New York, sogno sempre accantonato perché includeva il volo, e lui mi ha detto che lui viene in barca a remi...sorpresa! Ha più paura di me ma ha sempre fatto il Mazinga!
Vale
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

paurissima ha scritto:In effetti spero che l'abbiano licenziato! Però concordo con Luca...un controllore di volo che si addormenta sul posto di lavoro fa molta notizia, mentre ormai ubriachi/fatti al volante, malasanità e cose del genere sono all'ordine del giorno...pensa a quella poveretta a cui hanno tolto un rene per sbaglio...io ormai penso di essere passata dall'altra parte della prospettiva: anche l'altro giorno, alla notizia della collisione di due aerei in rullaggio a heathrow, la mia reazione istintiva è stata di pensare:"si, ma quante volte capita? e quante macchine sventrate ho visto nel corso dello stesso tg?"
Come per te, uno degli ostacoli che mi impediva di volare serenamente era l'ansia da controllo, sono un brutto caso. Ma sono arrivata alla conclusione che la sensazione che si prova quando si pensa di avere tutto sotto controllo è illusoria...in realtà come esseri umani praticamente non abbiamo il pieno controllo di niente. E' brutto da pensare e destabilizzante, ma la penso così. Il pilota ai comandi dell'aereo è meglio di me sicuramente nel suo lavoro, e gli av non hanno manie suicide...
Quindi l'ansia se n'é andata. Oggi ho detto a mio marito che finalmente sarei pronta a volare a New York, sogno sempre accantonato perché includeva il volo, e lui mi ha detto che lui viene in barca a remi...sorpresa! Ha più paura di me ma ha sempre fatto il Mazinga!
Perfect! Quoto tutto :thumbup:
Brava Vale!

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
paurissima
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 settembre 2007, 17:41
Località: Alassio

Messaggio da paurissima »

Grazie Luca! Anche merito tuo se mi sono liberata di una paura limitante!
Vale
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

Sono contenta per te...vorrei anche io riuscire a stare 9 ore su un aeromobile..andare a New York è il mi0o sogno...ci sono tantissime offerte..ogni giorno le vedo su internet...e fosse per la voglia prenoterei ora...ma non sono ancora pronta per un viaggio del genere....quando quest'estate sono andata a Barcellona costretta dalle mie amiche a prendere l'aereo(ho cercato in tutti i modi di convincerle a fare 18 ore di traversata in nave ma non c'è stato verso)poco prima di salire in aereo sono andata a supplicare una farmacista per farmi dare un calmante che mi stendesse...e li ho capito che avevo bisogno di aiuto..ora spero solo a)che il mio volo di sabato,anzi i miei voli di sabato vadano bene e b)che per una volta il mio comportamento sia almeno contenibile(niente pianti isterici ecc.)..a volte poi in aereo ho una sensazione claustrofobica...e un caldo che non vi dico....
Rispondi