eccomi tornata dalla vacanza in Egitto! E' tre gg che cerco di collegarmi per scrivervi ma il sonno accumulato per il viaggio "notturno" non mi lasciava in piedi oltre le 21..
ma ora eccomi!
Innanzi tutto un grande ringraziamento a questo forum che mi è stato davvero di grande aiuto in questo viaggio. Ho affrontato entrambi i voli senza "aiuti" chimici, solo con le 4 regole del volare e con i vostri post a fianco.
All'andata, un po' snervati dal lunghissimo checkin- ritiro documenti e compagnia bella, sono salita finalmente sull'airbus livingston tutta contenta che fosse uno dei nuovi della flotta (lo so, lo so anche il Malev era sicuro ma ..)
L'aereo mi ha fatto subito una bella impressione, solido, lucido, e l'equipaggio molto sereno e tranquillo. Anche sentire la voce del capitano sereno che parlava già del tempo a Marsa Alam, dando per scontato ovviamente che ci saremmo arrivati sani e salvi, mi ha tranquillizzato.
Durante la fase di decollo... non mi sono praticamente accorta, tutta intenta a scartare un chupa chupa per Andrea per evitargli fastidi alle orecchie!!!!

dopo poco (mi è parso) hanno iniziato a portare le cuffiette (e quindi l'equipaggio era sereno) e poi a preparare per il cibo. Ma quello che mi ha fatto più piacere e reso più tranquilla è che questi a/m (come sono diventata tecnica!!) hanno i video con la piantina di dove si trova l'aereo, la velocità, quanto manca alla fine ecc. ecc. e neanche 40 min dopo eravamo già a PEscara! Il fatto che sull'aereo ci fossero altri bimbi come il mio e che giocassero allegramente mi ha reso serena e le poche turbolenze trovate mi hanno lasciata indifferente grazie alle regole delle "buche sulla strada!!" l'unica preoccupazione è stata che Andrea faceva avanti e indietro nel corridoio e rompeva un po' le scatole ai vicini, per fortuna quasi tutte famiglie con altrettanti bimbi (ci hanno messo nella fila 4)
Atteraggio perfetto, in orario (rispetto alla partenza), la pista l'ho vista anche io, insomma tuttto ok.
Tralascio tutto il racconto della splendida settimana di vacanza, del mare blu, della miriade di pesci, della barriera corallina splendida, del bellissimo e tenero dugongo che sono riuscita a vedere..
Volo di rientro, previsto per le 22,35 ma in ritardo di un'ora e mezza per "sovraffollamento di aerei e pochi posteggi" come ha spiegato poi il comandante. Eravamo un po' provati e stanchi e non vedevamo l'ora di decollare.
Decollo tutto bene, anche questo non me ne sono accorta tanto. Volo tranquillo, tranne per una breve "mezzoretta" di tensione perché per via delle turbolenze si è riacceso il segnale delle cinture. La maggior parte della gente dormiva, idem Andrea. Non è stata tanta la tensione per le turbolenze ma per il fatto che dopo lo snack, l'equipaggio ha tirato la tenda e non si è visto più. ogni tanto poi si sentiva il suono della chiamata da una parte all'altra dell'aereo (si telefonano dalla coda all'ala) e solo una volta ho aperto l'occhio preoccupata perché un assistente di volo è corso verso la tenda trafelato e la ha richiusa.. non mi vergogno a dire che sono andata appositamente dietro alla tenda, chiedendo di andare ai servizi , per monitorare la situazione.

Atterraggio perfetto, un po' meno il freddo scesi dall'aereo!
Ecco, volevo farvi il resoconto per dimostrarvi quanto questo forum mi è stato utile. Se non vi avessi trovati, non sarei stata certo così tranquilla!
posso ancora migliorare, e cercherò di trovare l'occasione per farlo presto!
L'unico neo è stato quel "chiudere le tende" dell'equipaggio per quasi tutto il volo (inoltre avevano anche tolto dal video le info sul volo e c'erano delle candid camera "orribili"), quello mi ha un po' spaventato. D'altronde capisco che era notte fonda e magari erano stanchi anche loro...
Sta di fatto che preferisco volare di giorno, guardare le assistenti che sorridono mi aiuta molto, oltre alle regole e alle conoscenze che ho acquisito qui.
Che altro aggiungere? la vacanza è stata bellissima...
"..pensa se non ci avessi provato!!!!!!!!!!..""
grazie ancora!!!