Il mio doveroso ringraziamento a tutti voi!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
micromina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:35

Il mio doveroso ringraziamento a tutti voi!!

Messaggio da micromina »

Ciao ragazzi!!!
eccomi tornata dalla vacanza in Egitto! E' tre gg che cerco di collegarmi per scrivervi ma il sonno accumulato per il viaggio "notturno" non mi lasciava in piedi oltre le 21..
ma ora eccomi!
Innanzi tutto un grande ringraziamento a questo forum che mi è stato davvero di grande aiuto in questo viaggio. Ho affrontato entrambi i voli senza "aiuti" chimici, solo con le 4 regole del volare e con i vostri post a fianco.
All'andata, un po' snervati dal lunghissimo checkin- ritiro documenti e compagnia bella, sono salita finalmente sull'airbus livingston tutta contenta che fosse uno dei nuovi della flotta (lo so, lo so anche il Malev era sicuro ma ..)
L'aereo mi ha fatto subito una bella impressione, solido, lucido, e l'equipaggio molto sereno e tranquillo. Anche sentire la voce del capitano sereno che parlava già del tempo a Marsa Alam, dando per scontato ovviamente che ci saremmo arrivati sani e salvi, mi ha tranquillizzato.
Durante la fase di decollo... non mi sono praticamente accorta, tutta intenta a scartare un chupa chupa per Andrea per evitargli fastidi alle orecchie!!!! :D e così in pochissimo tempo eravamo già in quota!!!
dopo poco (mi è parso) hanno iniziato a portare le cuffiette (e quindi l'equipaggio era sereno) e poi a preparare per il cibo. Ma quello che mi ha fatto più piacere e reso più tranquilla è che questi a/m (come sono diventata tecnica!!) hanno i video con la piantina di dove si trova l'aereo, la velocità, quanto manca alla fine ecc. ecc. e neanche 40 min dopo eravamo già a PEscara! Il fatto che sull'aereo ci fossero altri bimbi come il mio e che giocassero allegramente mi ha reso serena e le poche turbolenze trovate mi hanno lasciata indifferente grazie alle regole delle "buche sulla strada!!" l'unica preoccupazione è stata che Andrea faceva avanti e indietro nel corridoio e rompeva un po' le scatole ai vicini, per fortuna quasi tutte famiglie con altrettanti bimbi (ci hanno messo nella fila 4)
Atteraggio perfetto, in orario (rispetto alla partenza), la pista l'ho vista anche io, insomma tuttto ok.
Tralascio tutto il racconto della splendida settimana di vacanza, del mare blu, della miriade di pesci, della barriera corallina splendida, del bellissimo e tenero dugongo che sono riuscita a vedere..
Volo di rientro, previsto per le 22,35 ma in ritardo di un'ora e mezza per "sovraffollamento di aerei e pochi posteggi" come ha spiegato poi il comandante. Eravamo un po' provati e stanchi e non vedevamo l'ora di decollare.
Decollo tutto bene, anche questo non me ne sono accorta tanto. Volo tranquillo, tranne per una breve "mezzoretta" di tensione perché per via delle turbolenze si è riacceso il segnale delle cinture. La maggior parte della gente dormiva, idem Andrea. Non è stata tanta la tensione per le turbolenze ma per il fatto che dopo lo snack, l'equipaggio ha tirato la tenda e non si è visto più. ogni tanto poi si sentiva il suono della chiamata da una parte all'altra dell'aereo (si telefonano dalla coda all'ala) e solo una volta ho aperto l'occhio preoccupata perché un assistente di volo è corso verso la tenda trafelato e la ha richiusa.. non mi vergogno a dire che sono andata appositamente dietro alla tenda, chiedendo di andare ai servizi , per monitorare la situazione. :oops: Per fortuna li ho trovati che guardavano una rivista....
Atterraggio perfetto, un po' meno il freddo scesi dall'aereo!
Ecco, volevo farvi il resoconto per dimostrarvi quanto questo forum mi è stato utile. Se non vi avessi trovati, non sarei stata certo così tranquilla!
posso ancora migliorare, e cercherò di trovare l'occasione per farlo presto!
L'unico neo è stato quel "chiudere le tende" dell'equipaggio per quasi tutto il volo (inoltre avevano anche tolto dal video le info sul volo e c'erano delle candid camera "orribili"), quello mi ha un po' spaventato. D'altronde capisco che era notte fonda e magari erano stanchi anche loro...
Sta di fatto che preferisco volare di giorno, guardare le assistenti che sorridono mi aiuta molto, oltre alle regole e alle conoscenze che ho acquisito qui.
Che altro aggiungere? la vacanza è stata bellissima...

"..pensa se non ci avessi provato!!!!!!!!!!..""
grazie ancora!!!
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Ciao e complimenti per la sicurezza che hai mostrato durante i due voli.

Fa piacere sentire che tutto è dovuto al nostro fantastico forum ed ai consigli ricevuti ma devo invece ribadire che la maggior parte del risultato è dovuto a voi stessi.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Re: Il mio doveroso ringraziamento a tutti voi!!

Messaggio da Bacione »

micromina ha scritto:Ciao ragazzi!!!
eccomi tornata dalla vacanza in Egitto! E' tre gg che cerco di collegarmi per scrivervi ma il sonno accumulato per il viaggio "notturno" non mi lasciava in piedi oltre le 21..
ma ora eccomi!
Innanzi tutto un grande ringraziamento a questo forum che mi è stato davvero di grande aiuto in questo viaggio. Ho affrontato entrambi i voli senza "aiuti" chimici, solo con le 4 regole del volare e con i vostri post a fianco.
All'andata, un po' snervati dal lunghissimo checkin- ritiro documenti e compagnia bella, sono salita finalmente sull'airbus livingston tutta contenta che fosse uno dei nuovi della flotta (lo so, lo so anche il Malev era sicuro ma ..)
L'aereo mi ha fatto subito una bella impressione, solido, lucido, e l'equipaggio molto sereno e tranquillo. Anche sentire la voce del capitano sereno che parlava già del tempo a Marsa Alam, dando per scontato ovviamente che ci saremmo arrivati sani e salvi, mi ha tranquillizzato.
Durante la fase di decollo... non mi sono praticamente accorta, tutta intenta a scartare un chupa chupa per Andrea per evitargli fastidi alle orecchie!!!! :D e così in pochissimo tempo eravamo già in quota!!!
dopo poco (mi è parso) hanno iniziato a portare le cuffiette (e quindi l'equipaggio era sereno) e poi a preparare per il cibo. Ma quello che mi ha fatto più piacere e reso più tranquilla è che questi a/m (come sono diventata tecnica!!) hanno i video con la piantina di dove si trova l'aereo, la velocità, quanto manca alla fine ecc. ecc. e neanche 40 min dopo eravamo già a PEscara! Il fatto che sull'aereo ci fossero altri bimbi come il mio e che giocassero allegramente mi ha reso serena e le poche turbolenze trovate mi hanno lasciata indifferente grazie alle regole delle "buche sulla strada!!" l'unica preoccupazione è stata che Andrea faceva avanti e indietro nel corridoio e rompeva un po' le scatole ai vicini, per fortuna quasi tutte famiglie con altrettanti bimbi (ci hanno messo nella fila 4)
Atteraggio perfetto, in orario (rispetto alla partenza), la pista l'ho vista anche io, insomma tuttto ok.
Tralascio tutto il racconto della splendida settimana di vacanza, del mare blu, della miriade di pesci, della barriera corallina splendida, del bellissimo e tenero dugongo che sono riuscita a vedere..
Volo di rientro, previsto per le 22,35 ma in ritardo di un'ora e mezza per "sovraffollamento di aerei e pochi posteggi" come ha spiegato poi il comandante. Eravamo un po' provati e stanchi e non vedevamo l'ora di decollare.
Decollo tutto bene, anche questo non me ne sono accorta tanto. Volo tranquillo, tranne per una breve "mezzoretta" di tensione perché per via delle turbolenze si è riacceso il segnale delle cinture. La maggior parte della gente dormiva, idem Andrea. Non è stata tanta la tensione per le turbolenze ma per il fatto che dopo lo snack, l'equipaggio ha tirato la tenda e non si è visto più. ogni tanto poi si sentiva il suono della chiamata da una parte all'altra dell'aereo (si telefonano dalla coda all'ala) e solo una volta ho aperto l'occhio preoccupata perché un assistente di volo è corso verso la tenda trafelato e la ha richiusa.. non mi vergogno a dire che sono andata appositamente dietro alla tenda, chiedendo di andare ai servizi , per monitorare la situazione. :oops: Per fortuna li ho trovati che guardavano una rivista....
Atterraggio perfetto, un po' meno il freddo scesi dall'aereo!
Ecco, volevo farvi il resoconto per dimostrarvi quanto questo forum mi è stato utile. Se non vi avessi trovati, non sarei stata certo così tranquilla!
posso ancora migliorare, e cercherò di trovare l'occasione per farlo presto!
L'unico neo è stato quel "chiudere le tende" dell'equipaggio per quasi tutto il volo (inoltre avevano anche tolto dal video le info sul volo e c'erano delle candid camera "orribili"), quello mi ha un po' spaventato. D'altronde capisco che era notte fonda e magari erano stanchi anche loro...
Sta di fatto che preferisco volare di giorno, guardare le assistenti che sorridono mi aiuta molto, oltre alle regole e alle conoscenze che ho acquisito qui.
Che altro aggiungere? la vacanza è stata bellissima...

"..pensa se non ci avessi provato!!!!!!!!!!..""
grazie ancora!!!
1 (generale) : Evvai!!!!!!! :D :D :D

2:
micromina ha scritto:le poche turbolenze trovate mi hanno lasciata indifferente grazie alle regole delle "buche sulla strada!!" l'unica preoccupazione è stata che Andrea faceva avanti e indietro nel corridoio e rompeva un po' le scatole ai vicini, per fortuna quasi tutte famiglie con altrettanti bimbi
Evvai!!!!!! :D :D :D

Invece:
micromina ha scritto:Tralascio tutto il racconto della splendida settimana di vacanza, del mare blu, della miriade di pesci, della barriera corallina splendida, del bellissimo e tenero dugongo che sono riuscita a vedere..
Eh no, tralasci il tubo! :x
Vogliamo il resoconto dettagliato, se possibile con foto! :evil: :D
Eddai, facce rosicà! :lol:

3:
micromina ha scritto:posso ancora migliorare, e cercherò di trovare l'occasione per farlo presto!
Ecco, brava: vedi di farci rosicare subito con la vacanza fatta :evil: ;) ; e vedi anche di farcelo fare al più presto con la prossima! ;) :D

Un forte abbraccio e bentornata! ;)
hirundo

Messaggio da hirundo »

Bravissima Critina! :D Sono contenta che tu sia riuscita a volare serenamente. Vedrai che con un po' di esercizio anche il volo notturno non farà tanta differenza.
sono andata appositamente dietro alla tenda, chiedendo di andare ai servizi , per monitorare la situazione. Per fortuna li ho trovati che guardavano una rivista....
Secondo me è proprio per quello che tirano la tenda... Nulla di male, no? :D E' la dimostrazione che sono tranquilli! :D
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

:salute: Bentornata Cristina!!
Che belle cose che racconti...... :thumbup:

Mi parli ancora del viaggio di Andrea?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
paurissima
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 settembre 2007, 17:41
Località: Alassio

Messaggio da paurissima »

Bravissima!! Complimenti a te ma anche al forum che funziona alla grande!!! Anch'io sono appena tornata e penso già alla prossima vacanza, ehehe!
Vale
micromina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:35

Messaggio da micromina »

grazie ragazzi per i complimenti e gli incoraggiamenti!
E' vero che un po' ce l'ho messo del mio, e ho cercato in tutti i modi di "metabolizzare" i vostri consigli, ma senza la vostra iniezione di fiducia non so davvero se ce l'avrei fatta.
Luca, per quanto riguarda il viaggio di Andrea è andato benone. Prima l'eccitazione di essere in aereoporto e quando abbiamo posteggiato (nel park and fly di malpensa) si è visto passare sopra 4-5 aerei molto vicino ed è rimasto estasiato.
Più dura è stato evitare che finisse nei nastri per le valigie durante l'interminabile coda al check in!
Saliti sull'aereo era presissimo a vedermi scartare un chupa chupa, preparato per evitargli eventuali fastidi alle orecchie e non si è accorto del decollo. Il fatto che ci fossero altri bimbi nelle file vicine, lo ha distratto e abbiamo superato così decollo e messa in quota.
Poi c'è stato l'arrivo del cibo (ha apprezzato solo la briochina e la coca cola) e del caffé (per lui solo un assaggio di zucchero) e poi ha giocherellato un po' con il vassoio. Poi c'è stato l'evento "cuffiette" per cui ha passato un'altra buona mezzora ascoltando musica e cambiando continuamente i canali! finalmente il segnale di slacciare le cinture, e ci siamo fatti qualche passeggiata avanti e indietro per sgranchire le gambe, visitare il bagno e giocare con gli altri bimbi.
Un'altra occhiata al televisorino (gli spiegavo cosa vedavamo) e un altro giro di coca cola e poi di nuovo seduti per l'atterraggio. Lì era un po' stanco (orario nanna superato da un'oretta) per cui si lagnava un po'.
Arrivati, si è risvegliato alla vista di nuovi nastri bagagli (è un appassionato di scale mobili & co) e il primo viaggio era andato.
Del ritorno ho poco da dire. Si è addormentato in sala d'aspetto, è salito addormentato e si è svegliato solo dopo l'atterraggio, per il rumore delle cappelliere. Scesi dal tunnel è andato in estasi alla vista delle scale mobili "lineari" di malpensa ed è rimasto poi sveglio finché non abbiamo recuperato bagagli e auto.
Devo dire che per me averlo vicino è stato "terapeutico" mentre pensavo che mi avrebbe preoccupato di più. Anche per lui ho cercato di non dare a vedere che ero nervosa.. e alla fine ci sono riuscita!
Ora ogni volta che vede un aereo dice : anche Addreeea su aereooo!!
micromina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:35

Messaggio da micromina »

Bacione... per le foto.. dove le metto?
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

micromina ha scritto:Bacione... per le foto.. dove le metto?
Bella signora... le metti nell'area dei viaggiatori: Trip report!
Con raccontino e commento, mi raccomando! :D
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

micromina ha scritto:Ora ogni volta che vede un aereo dice : anche Addreeea su aereooo!!
Fantastico. Davvero.

Brava Cristina: ce l'hai fatta anche tu! :D
Tirata da tuo figlio? Forse... ma i figli non ricevono solo, danno pure! Anche quando sono micro-persone. ;)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

micromina ha scritto:grazie ragazzi per i complimenti e gli incoraggiamenti!
E' vero che un po' ce l'ho messo del mio, e ho cercato in tutti i modi di "metabolizzare" i vostri consigli, ma senza la vostra iniezione di fiducia non so davvero se ce l'avrei fatta.
Luca, per quanto riguarda il viaggio di Andrea è andato benone. Prima l'eccitazione di essere in aereoporto e quando abbiamo posteggiato (nel park and fly di malpensa) si è visto passare sopra 4-5 aerei molto vicino ed è rimasto estasiato.
Più dura è stato evitare che finisse nei nastri per le valigie durante l'interminabile coda al check in!
Saliti sull'aereo era presissimo a vedermi scartare un chupa chupa, preparato per evitargli eventuali fastidi alle orecchie e non si è accorto del decollo. Il fatto che ci fossero altri bimbi nelle file vicine, lo ha distratto e abbiamo superato così decollo e messa in quota.
Poi c'è stato l'arrivo del cibo (ha apprezzato solo la briochina e la coca cola) e del caffé (per lui solo un assaggio di zucchero) e poi ha giocherellato un po' con il vassoio. Poi c'è stato l'evento "cuffiette" per cui ha passato un'altra buona mezzora ascoltando musica e cambiando continuamente i canali! finalmente il segnale di slacciare le cinture, e ci siamo fatti qualche passeggiata avanti e indietro per sgranchire le gambe, visitare il bagno e giocare con gli altri bimbi.
Un'altra occhiata al televisorino (gli spiegavo cosa vedavamo) e un altro giro di coca cola e poi di nuovo seduti per l'atterraggio. Lì era un po' stanco (orario nanna superato da un'oretta) per cui si lagnava un po'.
Arrivati, si è risvegliato alla vista di nuovi nastri bagagli (è un appassionato di scale mobili & co) e il primo viaggio era andato.
Del ritorno ho poco da dire. Si è addormentato in sala d'aspetto, è salito addormentato e si è svegliato solo dopo l'atterraggio, per il rumore delle cappelliere. Scesi dal tunnel è andato in estasi alla vista delle scale mobili "lineari" di malpensa ed è rimasto poi sveglio finché non abbiamo recuperato bagagli e auto.
Devo dire che per me averlo vicino è stato "terapeutico" mentre pensavo che mi avrebbe preoccupato di più. Anche per lui ho cercato di non dare a vedere che ero nervosa.. e alla fine ci sono riuscita!
Ora ogni volta che vede un aereo dice : anche Addreeea su aereooo!!
Ok, allora tutto bene mi sembra...
Sul forum quando si iscrive? 8) :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
aggynomadi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 agosto 2005, 12:09
Località: roma
Contatta:

Messaggio da aggynomadi »

Ciao a tutti,
volevo precisare che l'A321 è un ottimo aereo (tra l'altro uno dei miei favoriti).
In ogni caso Livingston, come si diceva prima - opera (solo in periodi di grande afflusso) la tratta su sharm con Malev.
L'aeromobile in questione è un 737-800 NG immatricolato se non erro estate 2004 con livrea ed equipaggio Malev e piccolo adesivo livingston in basso, poltrone in pelle, sistema audio video con navigator, catering livingston.
Dovrei avere le foto, appena le trovo le posto nell'apposita sezione.
Saluti
Giacomo
Rispondi