Ciao a tutti,
ho conseguito il PPL a Marzo di quest'anno ed ora sto aspettando l'arrivo di Gennaio per iniziare il corso ATPL presso la "Scandinavian Aviation Academy".
Ed ora ecco la mia domanda: Ho sentito che è possibile organizzare voli turistici facendo pagare parte dell'affitto dell'aereo ed eventuali spese aeroportuali ai "passeggeri" senza però come preve la legge pagare il pilota perchè appunto con il PPL non è possibile essere pagati..
Ne sapete qualcosa??
Acquisto ore..
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24 marzo 2007, 16:47
- Località: Milano
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Data la delicatezza dell'argomento, in attesa di definire se è una pratica consentita oppure no, il topic viene chiuso. Qualora si tratti di pratica non consentita, il topic verrà senz'altro cancellato, dal momento che il nostro sito non incoraggia lo scambio di informazioni fra utenti relative a pratiche vietate.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
E' un argomento molto controverso. Il pilota in possesso di PPL non può trarre guadagno dalla sua attività di volo. Resta da capire se, ad esempio, dividendo le spese di un volo con i suoi passeggeri si può parlare di guadagno, visto che indirettamente il pilota ottiene un "forte sconto" sull'ora di volo.
Credo sia una di quelle cose indefinite, che un giudice può interpretare in un modo, ed un'altro diversamente. Diciamo quindi che lasciamo al singolo pilota, come è ovvio, la responsabilità di ciò che decide di fare.
Credo sia una di quelle cose indefinite, che un giudice può interpretare in un modo, ed un'altro diversamente. Diciamo quindi che lasciamo al singolo pilota, come è ovvio, la responsabilità di ciò che decide di fare.