Sconcertante episodio avant'ieri sera all'aeroporto di Bologna: il volo Meridiana in partenza alle 21,30 per Cagliari è stato cancellato poco prima della partenza perché l'equipaggio aveva superato l'orario. Inutili le proteste dei 120 passeggeri che hanno presentato un esposto alla Polizia di frontiera. La compagnia non ha garantito i posti per tutti sul primo volo dell'indomani. Molti passeggeri hanno preso il volo per Olbia e sono arrivati a destinazione in pullman alle 4,30 del mattino successivo.
Il volo era previsto in orario, il personale di terra stava svolgendo le operazioni di check-in, molti passeggeri avevano già imbarcato i bagagli. Ma, trentacinque minuti prima del decollo, l'altoparlante ha dato la notizia, cattiva certo, ma soprattutto sconcertante: il volo era stato cancellato all'ultimo momento perché il personale di bordo era in sovraorario. Insomma, hostess e piloti avevano superato l'orario di lavoro e dovevano staccare, il regolamento sul punto non ammette deroghe.
È successo avant'ieri sera all'aeroporto di Bologna dove 120 increduli passeggeri in partenza per Cagliari col volo Meridiana IG0652 hanno inutilmente manifestato tutto il loro malumore prima agli addetti al check-in poi al capo scalo. Il quale ha semplicemente allargato le braccia: «Noi non c'entriamo nulla, è un problema della compagnia aerea, ci dispiace, non possiamo farci niente».
NOTTE IN ALBERGO. Appuntamento, dunque, all'indomani, dopo una notte in albergo a spese di Meridiana, ma senza alcuna garanzia sui posti. Nel senso che ai passeggeri non è stata espressamente assicurata la certezza che sarebbero stati imbarcati sul volo della mattina. Oltre il danno, la beffa. A quel punto molti passeggeri hanno scelto la via più breve: sei-ore-sei per arrivare a Cagliari, in aereo da Bologna a Olbia e poi in pullman. Partenza ore 22,30, arrivo ore 4,30. Gli altri hanno corso il rischio: hanno trascorso la notte in albergo a Bologna con la speranza di riuscire a imbarcarsi, prima o poi. Prima ancora, però, tutti insieme si sono accordati: la storia non finisce qui.
LA DENUNCIA. Un passeggero si è presentato all'ufficio Polizia di frontiera dell'aeroporto Marconi di Bologna e ha presentato un esposto. Così ora la magistratura bolognese dovrà occuparsi del caso e accertare se nel comportamento della compagnia Meridiana siano stati commessi reati. Il problema è infatti legato alla prevedibilità dell'evento: la compagnia non poteva non sapere quante ore di volo avrebbero effettuato durante la giornata il pilota e le hostess di quel volo. Dunque è un problema di pessima organizzazione se soltanto alle nove di sera i responsabili si sono accorti che quell'equipaggio doveva staccare perché ormai aveva superato l'orario. L'inconveniente era prevedibile e quindi la compagnia avrebbe dovuto allertare un altro equipaggio che garantisse il volo. Invece, tutto si è svolto all'insegna dell'improvvisazione: il personale di terra ha effettuato il ceck-in e imbarcato i bagagli dei primi passeggeri. Quando le operazioni erano in corso è stata data la notizia della cancellazione improvvisa del volo, trentacinque minuti prima dell'orario di decollo.
23/10/2007 10:13
da unionesarda.it
http://www.unionesarda.it/DettaglioSard ... ntId=14790
SECONDO VOI LA NOTIZIA E VERA?(dopo la storia del vecchio che ruba la pasta credo poco all'unionesarda)


Ma soprattutto quanto ha ragione il passeggero che ha presentato l'esposto?Puo essere un inconvenite cosi prevedibile da parte della compagnia??