Meridiana volo cancellato

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
esoso82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 26 giugno 2006, 22:44

Meridiana volo cancellato

Messaggio da esoso82 »

Salta il volo per Cagliari, un passeggero denuncia Meridiana
Sconcertante episodio avant'ieri sera all'aeroporto di Bologna: il volo Meridiana in partenza alle 21,30 per Cagliari è stato cancellato poco prima della partenza perché l'equipaggio aveva superato l'orario. Inutili le proteste dei 120 passeggeri che hanno presentato un esposto alla Polizia di frontiera. La compagnia non ha garantito i posti per tutti sul primo volo dell'indomani. Molti passeggeri hanno preso il volo per Olbia e sono arrivati a destinazione in pullman alle 4,30 del mattino successivo.

Il volo era previsto in orario, il personale di terra stava svolgendo le operazioni di check-in, molti passeggeri avevano già imbarcato i bagagli. Ma, trentacinque minuti prima del decollo, l'altoparlante ha dato la notizia, cattiva certo, ma soprattutto sconcertante: il volo era stato cancellato all'ultimo momento perché il personale di bordo era in sovraorario. Insomma, hostess e piloti avevano superato l'orario di lavoro e dovevano staccare, il regolamento sul punto non ammette deroghe.
È successo avant'ieri sera all'aeroporto di Bologna dove 120 increduli passeggeri in partenza per Cagliari col volo Meridiana IG0652 hanno inutilmente manifestato tutto il loro malumore prima agli addetti al check-in poi al capo scalo. Il quale ha semplicemente allargato le braccia: «Noi non c'entriamo nulla, è un problema della compagnia aerea, ci dispiace, non possiamo farci niente».

NOTTE IN ALBERGO. Appuntamento, dunque, all'indomani, dopo una notte in albergo a spese di Meridiana, ma senza alcuna garanzia sui posti. Nel senso che ai passeggeri non è stata espressamente assicurata la certezza che sarebbero stati imbarcati sul volo della mattina. Oltre il danno, la beffa. A quel punto molti passeggeri hanno scelto la via più breve: sei-ore-sei per arrivare a Cagliari, in aereo da Bologna a Olbia e poi in pullman. Partenza ore 22,30, arrivo ore 4,30. Gli altri hanno corso il rischio: hanno trascorso la notte in albergo a Bologna con la speranza di riuscire a imbarcarsi, prima o poi. Prima ancora, però, tutti insieme si sono accordati: la storia non finisce qui.

LA DENUNCIA. Un passeggero si è presentato all'ufficio Polizia di frontiera dell'aeroporto Marconi di Bologna e ha presentato un esposto. Così ora la magistratura bolognese dovrà occuparsi del caso e accertare se nel comportamento della compagnia Meridiana siano stati commessi reati. Il problema è infatti legato alla prevedibilità dell'evento: la compagnia non poteva non sapere quante ore di volo avrebbero effettuato durante la giornata il pilota e le hostess di quel volo. Dunque è un problema di pessima organizzazione se soltanto alle nove di sera i responsabili si sono accorti che quell'equipaggio doveva staccare perché ormai aveva superato l'orario. L'inconveniente era prevedibile e quindi la compagnia avrebbe dovuto allertare un altro equipaggio che garantisse il volo. Invece, tutto si è svolto all'insegna dell'improvvisazione: il personale di terra ha effettuato il ceck-in e imbarcato i bagagli dei primi passeggeri. Quando le operazioni erano in corso è stata data la notizia della cancellazione improvvisa del volo, trentacinque minuti prima dell'orario di decollo.

23/10/2007 10:13

da unionesarda.it
http://www.unionesarda.it/DettaglioSard ... ntId=14790



SECONDO VOI LA NOTIZIA E VERA?(dopo la storia del vecchio che ruba la pasta credo poco all'unionesarda) :) :roll:

Ma soprattutto quanto ha ragione il passeggero che ha presentato l'esposto?Puo essere un inconvenite cosi prevedibile da parte della compagnia??
Avatar utente
esoso82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 26 giugno 2006, 22:44

Messaggio da esoso82 »

Altro che pessima organizzazione... beccatevi quest'altra notizia... meridiana sta diventando sempre piu grande:

Cagliari quarta base operativa Meridiana
Annunciato dalla società il potenziameto sull´aeroporto di Cagliari Elmas
CAGLIARI - Cagliari sarà la quarta base operativa di Meridiana. Ad annunciare la decisione della compagnia aerea una nota della stessa società. «Da dicembre posizioneremo tre macchine sullo scalo cagliaritano, con l'obiettivo, per il futuro, di arrivare a otto aerei per portare l'aeroporto allo stesso livello di flessibilità di Olbia», spiega Marco Mazzoli, hub manager del vettore per Cagliari, Olbia e Linate. Il capoluogo sardo diventerà così un nodo importante per le rotte internazionali di Meridiana. «Dall'estate prossima abbiamo intenzione di avviare collegamenti per Copenhagen, Amsterdam, Mosca, Londra e una meta spagnola ancora da stabilire», dichiara. Meridiana così dopo l’aeroporto sardo di Olbia raddoppia, incrementando i vettori e aprendosi a nuovi mercati.


da http://www.alguer.it/notizie/sardegna/1 ... meridiana/
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

francamente i due fatti non mi sembrano strettamente correlati :roll:
MJ
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

MiticoJumbo ha scritto:francamente i due fatti non mi sembrano strettamente correlati :roll:
MJ
Direi proprio di no :D
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

Mi sovviene qualche perplessità leggendo le ultime notizie riportate sopra:
hanno le macchine per coprire le nuove tratte annunciate ?
dovranno invece tagliarne altre per recuperare aeromobili oppure, sono in arrivo rincalzi per potenziare la flotta ?
saluti
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
ferret
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 22 settembre 2007, 13:51

Messaggio da ferret »

io dico che certe cose come l'equipaggio che va fuori ore si sanno già se il volo arriva con ritardo... l'unica scusante sarebbe dovuta al fatto che l'aereo sia arrivato in orario e poi per problemi tecnici parta in ritardo... solo in questo caso penso sia scusabile il disagio... ma vaglielo a raccontare ai passeggeri....

per l'altra notizia o l'Aga Khan ( o come si scrive ) ci mette i soldi o tocca far trottare gli aerei esistenti molto più del dovuto....
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Draklor ha scritto:
wing05 ha scritto:Mi sovviene qualche perplessità leggendo le ultime notizie riportate sopra:
hanno le macchine per coprire le nuove tratte annunciate ?
dovranno invece tagliarne altre per recuperare aeromobili oppure, sono in arrivo rincalzi per potenziare la flotta ?
saluti

Si,stanno mettendo in servizio altri MD-82(ovviamente usati).
JP4 di settembre dice ad esempio che ha acquisito il 18esimo esemplare di MD-82,marche EI-CNR.
Penso poi che per la scelta del sostituto dell'MD-82(che penso sarà un mix della famiglia A320) non manchi poi troppo tempo.

Aggiungo a quanto ha già riportato Draklor, che molti voli IG verranno operati su aeromobili GJ, cosa che avviene anche ora, almeno in parte, su alcune tratte.
Il dualismo IG - GJ ha raggiunto una fase acuta tanto che i sindacati dei lavoratori Meridiana avevano aperto una vertenza temendo che Eurofly arrivasse a scalzare Meridiana, relegandola a semplice vettore di collegamenti tra Sardegna e resto d'Italia e lasciando rotte importanti e remunerative del Nord in mano a Eurofly.
Ritornando a Cagliari, va inoltre considerato che da un anno circa a Cagliari Elmas ci "dormono" 10 velivoli della flotta IG inclusi ATR e A319, la base è quindi una sorta di atto dovuto per rendere maggiormente razionale la gestione di equipaggi e risorse da parte della compagnia. Nelle ultime settimane vi è stata una sorta di diatriba tra la stessa compagnia e il gestore dell'aeroporto di Elmas sull'apertura della base.
Rispondi