Prossima consegna A380???
Moderatore: Staff md80.it
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Prossima consegna A380???
Volevo sapere quando sarà consegnato il prossimo Airbus A380 e a quale compagnia aerea (attendo con ansia una compagnia europea... per vederlo magari nei principali aeroporti italiani).
- I-ANDY
- 05000 ft
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
magari lo puoi vedere nei principali aeroporti italiani con una compagnia asiatica.....non di certo europea.......
non si metteranno di sicuro ad usare gli A380 per fare parigi - malpensa....O_o
non siamo mica in giappone!!!!! che usano i 747 400 per fare osaka - narita!

non si metteranno di sicuro ad usare gli A380 per fare parigi - malpensa....O_o
non siamo mica in giappone!!!!! che usano i 747 400 per fare osaka - narita!

...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

- zaleukos
- 01000 ft
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12 luglio 2007, 16:07
- Località: OSL - TRF - RYG!!! ;-)
Mi sa che sarà molto difficile che un aereo come l'A380 atterri o decolli in uno scalo italiano, forse l'unica che potrebbe atterrare come volo prestigio potrebbe essere l'Emirates (ma passeranno anni e anni)...
Ma sarà a dir poco impossibile, anche perchè il prestigio sarà sui voli da e per dubai e allora penso che saranno privilegiate le tratte più commerciali...peccato per noi!
Qualche compagnia statunitense ha pure acquistato degli A380, e credo che anche per queste "sirene" valga lo stesso discorso Emirates...
Nella peggiore delle ipotesi non vedremo l'A380 in Italia, al massimo in europa credo che vedremo l'A380 solo in Francia, Germania e Inghilterra...
zaleukos
Ma sarà a dir poco impossibile, anche perchè il prestigio sarà sui voli da e per dubai e allora penso che saranno privilegiate le tratte più commerciali...peccato per noi!
Qualche compagnia statunitense ha pure acquistato degli A380, e credo che anche per queste "sirene" valga lo stesso discorso Emirates...
Nella peggiore delle ipotesi non vedremo l'A380 in Italia, al massimo in europa credo che vedremo l'A380 solo in Francia, Germania e Inghilterra...
zaleukos

- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
L'Italia è un paese "insignificante" a livello commerciale per un aereo come l'A380. Basti vedere quanti B747 atterrino adesso da noi. A Malpensa solo quello della JAL (una volta c'era pure quello di Air China) e a Fiumicino giusto giusto la Cathay e la Malaysian. Occorre armarsi di binocolo, come ha detto giustamente qualcuno, e puntare gli occhi verso il cielo per coglierlo in transito sui nostri cieli diretto o proveniente da Londra, Parigi, Francoforte o "sperare" in un guasto tecnico che lo costringa ad atterrare in un nostro aeroporto.
Stefano
http://www.backpacker.it
Stefano
http://www.backpacker.it
- I-DISA
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
- Località: Roma
Re: Prossima consegna A380???
Prossima consegna a Gennaio. Non ricordo a chi ma mi pare o Singapore o Emirates.aviation ha scritto:Volevo sapere quando sarà consegnato il prossimo Airbus A380 e a quale compagnia aerea (attendo con ansia una compagnia europea... per vederlo magari nei principali aeroporti italiani).
In Italia si vedrà forse fra qualche anno, ma stai sicuro che non vedrai quelli delle europee ma quelli delle orientali e medio orientali.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
- Andrea1988
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
- Località: Roma
A Fiumicino atterrando abbastanza regolarmente i 747 dibackpacker ha scritto:L'Italia è un paese "insignificante" a livello commerciale per un aereo come l'A380. Basti vedere quanti B747 atterrino adesso da noi. A Malpensa solo quello della JAL (una volta c'era pure quello di Air China) e a Fiumicino giusto giusto la Cathay e la Malaysian. Occorre armarsi di binocolo, come ha detto giustamente qualcuno, e puntare gli occhi verso il cielo per coglierlo in transito sui nostri cieli diretto o proveniente da Londra, Parigi, Francoforte o "sperare" in un guasto tecnico che lo costringa ad atterrare in un nostro aeroporto.
Stefano
http://www.backpacker.it
Cathay Pacific
Malaysia Airlines
Air China
Thai

-
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 25 giugno 2007, 12:55
To date, total orders and commitments for the A380 are 189 from 16 customers. Subsequent aircraft for delivery to Singapore Airlines, Emirates Airlines and Qantas are also well on track.
Non c'è scritta la data ma in un altro comunicato si parla che la Singapore ne riceverà 2 ad inizio 2008 e in tutto l'anno ne consegneranno 13
Da cominicato stampa su airbus.com
Non c'è scritta la data ma in un altro comunicato si parla che la Singapore ne riceverà 2 ad inizio 2008 e in tutto l'anno ne consegneranno 13
Da cominicato stampa su airbus.com
scusa I-ANDY non ti seguo in merito all ultima frase ....magari lo puoi vedere nei principali aeroporti italiani con una compagnia asiatica.....non di certo europea.......
non si metteranno di sicuro ad usare gli A380 per fare parigi - malpensa....O_o
non siamo mica in giappone!!!!! che usano i 747 400 per fare osaka - narita!
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
In Giappone il 747 viene utilizzato su tratte brevi ma ad alta densità. Leggevo poco fa sul sito del JFK che una Compagnia, USA, mi pare United ma posso sbagliare, usa il 747 sulla tratta JFK-Chicago O'Hare! Anche Alitalia tempo fa pensò al bestione sulla Roma-Milano, ma non so se furono fatti dei test.
- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Non vorrei dire una castroneria, parlo da quello che mi ricordo, ma per quanto riguarda quelli in giappone mi sembra pure che fossero dei 747 configurati in tutta economica, anche con un pitch abbastanza stretto, e portassero circa 500 passeggeri proprio per il fatto che tanto non avrebbero dovuto caricare molto carburante e non ci sarebbero state particolari esigenze per i bagagli.
- 1858
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 3 giugno 2007, 10:32
- Località: Roma - Italia
...se è vero che Abramovich acquisterà un 380, non ci resta che sperare che lo usi per accompagnare il suo Chelsea in trasferta.
Posto la fonte (in francese)...è reperibile tradotta sui principali quotidiani italiani!
le Figaro, 05 septembre 2007
Le milliardaire russe est, à ce jour, le seul client privé ayant commandé le super-jumbo.
LE MYSTÉRIEUX client du premier A 380 privé n'est autre, selon nos informations, que le milliardaire russe Roman Abramovich. Son porte-parole n'a pas souhaité confirmer. Cette commande avait été révélée par Airbus lors du dernier Salon du Bourget, sans qu'aucun nom ne soit donné. Depuis, les supputations, orientées par John Leahy, directeur commercial du constructeur, menaient vers d'autres pistes, certes crédibles, comme l'émir de Qatar ou le sultan de Brunei. L'aéroport de Nice aménage d'ailleurs ses pistes pour accueillir les A 380 VIP, dont le prix officiel dépasse les 300 millions de dollars. L'oligarque, première fortune de Russie avec 18,7 milliards de dollars et propriétaire du club de foot anglais de Chelsea, utilise actuellement un « petit » Boeing 767 en attendant la livraison de son super-jumbo prévue en 2011. Un an de travaux est ensuite programmé chez Lufthansa Technik à Bâle, pour aménager les 600 m² de deux ponts de ce loft volant.
Posto la fonte (in francese)...è reperibile tradotta sui principali quotidiani italiani!
le Figaro, 05 septembre 2007
Le milliardaire russe est, à ce jour, le seul client privé ayant commandé le super-jumbo.
LE MYSTÉRIEUX client du premier A 380 privé n'est autre, selon nos informations, que le milliardaire russe Roman Abramovich. Son porte-parole n'a pas souhaité confirmer. Cette commande avait été révélée par Airbus lors du dernier Salon du Bourget, sans qu'aucun nom ne soit donné. Depuis, les supputations, orientées par John Leahy, directeur commercial du constructeur, menaient vers d'autres pistes, certes crédibles, comme l'émir de Qatar ou le sultan de Brunei. L'aéroport de Nice aménage d'ailleurs ses pistes pour accueillir les A 380 VIP, dont le prix officiel dépasse les 300 millions de dollars. L'oligarque, première fortune de Russie avec 18,7 milliards de dollars et propriétaire du club de foot anglais de Chelsea, utilise actuellement un « petit » Boeing 767 en attendant la livraison de son super-jumbo prévue en 2011. Un an de travaux est ensuite programmé chez Lufthansa Technik à Bâle, pour aménager les 600 m² de deux ponts de ce loft volant.
A difendere il bene ci sono gli stupidi e i farabutti, al servizio del male i martiri e gli eroi [B. Akunin]
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Il 747-400D (Domestic), ad alta densità e senza winglet e pensato solo e soltanto per il mercato giapponese. Uno di questi aerei (Japan Airlines 123) asi rese tristemente noto per il incidente di aereo singolo con il più elevato numero di morti (e secondo in assoluto dopo Tenerife) per colpa di una decompressione esplosiva a seguito di una riparazione effettuata male.Toeloop ha scritto:Non vorrei dire una castroneria, parlo da quello che mi ricordo, ma per quanto riguarda quelli in giappone mi sembra pure che fossero dei 747 configurati in tutta economica, anche con un pitch abbastanza stretto, e portassero circa 500 passeggeri proprio per il fatto che tanto non avrebbero dovuto caricare molto carburante e non ci sarebbero state particolari esigenze per i bagagli.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin