Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Cougar ha scritto:Ciao a tutti.
Volevo sapere perche il mio fsx durante l estensione dei Flap ed il cambio visuale fa dei rumuri stranissimi.Gracchia.
Grazie ciao
Gracchia?

Nel senso di rumore stridulo a tratti assordantemente esplosivo?

Sono i driver della scheda video, da aggiornare.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

filippo ha scritto:Scusate io sul pc che ho a casa uso fs9 (con una marea di addon) quasi al massimo del realismo per tutto...fsx non sono mai riuscito a renderlo fluido neanche abbassando tutto il realismo a livelli di fs9 base............
quindi in conclusione fsx posso rivenderlo e continuare con FS9?????????????? non c'e' verso di renderlo fluido?
Ti sei già risposto da solo purtroppo.
Hai FS9 arricchito di addon a dismisura, e ti va da dio.
A che pro quindi hai deciso di comprare FSX, sapendo che era un mattone colossale anche su hardware potentissimi? :roll:

La risposta ce l'hai davanti sul tuo schermo.
FS9 con tutti i migliori addon, gira attualmente sul tuo pc in maniera fluida.
FSX no, non girerà mai in quel modo, a meno che apri il portafoglio e firmi un bell'assegno da minimo 1500 euro.
O così, o niente, quindi hai tre scelte:

1- Firmo adesso l'assegno e mi faccio un mega pc nuovo.

2- Vendo FSX e continuo a volare con FS9 stra-patchato.

3- Tengo FSX nel cassetto della scrivania e aspetto che FSX migliori ulteriormente con le ultime patch (il che vuol dire che in ogni caso dovrai.....firmare quell'assegno per farti il pc nuovo).

Non si scappa da questa realtà.
FSX chiede e obbliga a firmare quell'assegno!
O lo firmi adesso, o lo firmi tra qualche mese; ma se deciderai di volere FSX, quell'assegno lo dovrai firmare comunque.
Con FS9 no, se vuoi potrai continuare a volarci ancora per almeno 1 o 2 anni se lo desideri.

Ti interessa sapere cosa farei io al tuo posto, anzi cosa farò io?
Semplice.
I videogame passeranno prima o poi alle DirectX 10, e con esse per forza a WinVista.
E' un dato di fatto, dagli tempo e vedrai che questa transizione ci sarà per forza (e non è un male, è la normalità, è il progresso).
A quel punto non ci si troverà più davanti a un bivio della serie "lo faccio, o non lo faccio?", bensì ci si troverà davanti ad un'unica strada obbligata, ossia "lo faccio per forza perchè è così".
Per cui non ci saranno santi.
La maggior parte dei titoli vorranno le DX10, pertanto diventa praticamente normale e sensato aggiornare tutto l'hardware in quel momento.
Ed è ciò che anch'io farò quando se ne presenterà l'occasione.
Ma non adesso!
Adesso non mi basta un solo titolo (FSX) per convincermi ad affrontare una simile spesa.
Ho troppi applicativi che girano bene con WinXP, non con Vista.
Ho troppi game che girano bene con WinXP e le DX9, e non me ne frega una mazza di farmi costosissime schede video DX10 (e non sfruttarle!) e WinVista (e magari mi dà rogne con questi titoli).
Insomma non è ancora il momento giusto.
Lo diventerà quando oltre a FSX, mi troverò davanti molti altri titoli e applicativi di mio interesse che vogliono WinVista e le DX10.
Allora sì.
Altrimenti nisba, mi tengo ancora un anno il mio favoloso WinXP, il mio favoloso Pentium4 3.00 ghz con scheda grafica ATI X850 AGP (pensa, ho ancora una AGP!) che funziona come una roccia e mi permette di giocare a tutto (sottolineo a tutto) a 1600 x 1200 di risoluzione.
Questo è ciò che farò, e che ti consiglio di fare.
Aspettare.
Un titolo solo NON giustifica un simile cambio di programma.
Molti titoli, sì.
A quel punto la scelta sarà obbligata: ci si fa il pc nuovo e si migra definitivamente a WinVista e DX10.
Ma almeno poi questi soldi li si godono subito, non con UN titolo, ma praticamente con TUTTI i titoli.
Per cui ripeto, aspettare, aspettare, aspettare.
E nel frattempo che fai? :?
Nel frattempo di stragodi il tuo FS9, a dimostrazione che non sei a piedi.
Affatto.
Hai già tutto ciò che ti serve per volare in simulato alla stragrande senza spendere un euro in più, e anzi godere già adesso cose che FSX ancora non ha!
Ad esempio?
Gli aerei.

Con FS9 hai praticamente TUTTI gli aerei.
Vuoi l'md80?
Ce l'hai (sia payware, sia freeware!).
Vuoi il DC9?
Esiste (Flight1 DC9).
Vuoi l'airbus?
Ne hai ben tre (PSS, Wilco, e Marciano freeware!).
Un MD11?
C'è (il mio freeware).
Il B757?
C'è (il PSS).
..... insomma li hai tutti, Dash, ATR, Boeing, Airbus, McDonnel Douglas, etc etc.

Vuoi i suoni di bordo?
Hai i miei IRS2004 (freeware).
Hai FS passenger.
Hai scenari e mesh accurate.
...insomma hai una valanga di roba che FSX se la sogna di notte.

Ecco perchè hai sbagliato ad acquistare FSX adesso (o prima). :roll:
Cosa ha FSX di tanto eclatante, detto terra terra?
- I virtual cockpit più belli (ma dato che io odio i VC....beh ci siamo capiti).
- Gli effetti bloom e dell'acqua (molto carini....ma con la simulazione aerea che centrano?)
- Gli elefanti e le macchinine che corrono per le strade (idem con patate...che me ne frega se sto facendo simulazione aerea? Oltretutto anche X-Plane ha il traffico mobile, ma non mi obbliga a firmare 1500 euro di assegno per usarlo!).
- Il mondo rotondo (è così importante?).
- La possibilità di fare voli ad altissima quota (allora uso X-Plane che è meglio, oppure Orbit Simulator che è anche freeware e oltretutto è molto più dedicato al volo spaziale).

Insomma sto' simulatore (al prezzo che sappiamo, ossia minimo 1500 euro!!) in che cosa mette in scacco un FS9 ben attrezzato??
Ha forse le avioniche con gli adf mobili come X-Plane?
No.
Ha forse la meteorologia pazzesca di X-Plane che riproduce ali che ghiacciano, windshear, acquaplanning, bird strike, termiche, onde del mare che seguono le dinamiche dei venti, arcobaleni, meteoriti, etc etc?
No.
Ha migliorato le dinamiche rispetto a FS9 o addirittura come X-plane che prevede stalli seri, scivolate d'ala serie, superfici aerodinamiche che si danneggiano (pensa, già FLY2 lo faceva)?
No.
Ha migliorato il framerate?
No.
Praticamente non ha migliorato niente.
Ci ha solo "intortato" con tanti bei effettini grafici al suon di una paccata di soldi da spendere.
Perchè? :roll:

Perchè i progettisti di FSX hanno agito in questo modo?
Perchè non si sono accorti (anzi si sono accorti eccome!) che il loro prodotto non girava una mazza su NESSUN pc attuale (figuriamoci quelli che hanno usato loro ai tempi dello sviluppo)?
Perchè ce lo hanno venduto sapendo tutto ciò, e sapendo che i simmer NON vogliono quelle sciocchezze, bensì vogliono e cercano da sempre un simulatore di aerei serio?
Perchè pubblicizzare a spron battuto parole come "stunning scenery" per descrivere gli scenari, quando in verità hanno fatto una Italia peggiore di FS9 di default, texturizzata come neppure farebbe un incompetente delle elementari?
Se queste cose io le ho viste e notate, se queste cose le hanno viste e notate tutti, com'è diavolo è possibile che lo staff di FSX sia andato tanto orgoglioso di quel prodotto? (tanto orgoglioso che su un numero della rivista Volare c'è un articolo riguardante FSX, e gli sviluppatori ne sono stra entusiasti :shock: )
Quante birre si sono scolati per non capire quanti e quali terribili errori stavano commettendo?
Chi ha fatto da betatester? Uno del burundi? (il che spiegherebbe la sua non conoscenza del territorio italiano).
Possibile che questi qui abbiano perso tempo a rendere "rotonda la Terra", anzichè rendere "verde l'Europa"?
Non dico fare le pagliuzze sul prato di Venegono, non mi interessano queste cose, ma nemmeno l'Europa col deserto dell'Iraq!
Etc, etc, etc.
A queste e altre domande non avrò mai una risposta sensata, ma appare evidente di quanto questo prodotto ha rappresentato per noi simmer una autentica presa in giro.
Sicuramente (ci metto la mano sul fuoco) non era quello che noi stavamo aspettando.
E chi afferma di sì (lo dico francamente), o mente, oppure ha le idee un po' confuse. 8)

Magari ci avessero confezionato "stunning scenery" come questi!!
http://www.global-scenery.org/index2.html
Avatar utente
Mattia
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 2 ottobre 2007, 21:34
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da Mattia »

Comunque rispondo a lucax più semplice c'è Fly!
Comunqu gli aerei di default di fs non sono molto complicati
Mattia

Visita il mio forum: Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Come al solito, io e Aldo siamo in sintonia per quanto riguarda FSX.

É un prodotto sperimentale messo in vendita per rifarsi di parte dei soldi spesi per sperimentazione software, confidando nel gregge di quelli che: "se non è nuovo è out e non ci gioco".

Enfasi su "gioco".

Mai detto che FS9 sia il non plus ultra, ma certo FSX è molto peggio. Un qualcosa che pretende molto di più per fare molto di meno non è un passo avanti, ma indietro, e di parecchio pure.

L'unica novità di un certo interesse (la geografia sferica) non merita il disastro che gli hanno fatto introrno e poi chiamato "simulatore", e FSX è secondo me un insulto al concetto stesso di simulatore.

Arrivo a dire che se si trovasse il modo per avere la stessa acqua di FSX sotto FS9, l'80% dei maniaci di FSX attuale ritornerebbe a FS9. Perché? Ma perché tutti quelli che sono svalvolati per FSX sono svalvolati solo per gli effetti di luce DX9 di questo, non per altro.

Pienamente daccordo anche sulla considerazione dell'adozione delle DX10 quando (e se, aggiungo io) ce ne sarà una necessità. Necessità che al momento non esiste e non esisterà per molto tempo, visto che TUTTE le software house (a parte M$, ovviamente), visto l'abissale successo di sVista (un altro software sperimentale messo in vendita) hanno deciso di boicottare le DX10 (Sembra proprio che nessuno abbia intenzione di fallire per compiacere le manie di grandezza di M$, che peccato)...

...e anche se e quando, personalmente credo che non vi seguirò comunque. Sto per fare le valige e passare a pié pari in Linux.

Ebbene si, mi spiace, la mia battaglia contro la megalomania di M$ finisce con la fine di quest'anno. Diserto.

Finisce con una vittoria tra l'altro. Sono finalmente riusciti a convincermi a fare a meno di quello che loro chiamano software. :|

Mi sono sinceramente stancato di correre dietro a M$ e alle sue richieste (il più delle volte ben al di là del sopportabile, come nel caso di sVista) senza averne nulla in cambio se non grattacapi al limite della calvizie (e questo dopo aver pagato). Con l'anno nuovo, dato un po di tempo per abituarmi al nuovo ambiente sul muletto P III 550 che mi sono costruito, mi accatto un router e mando in pensione il modem ADSL USB. Addio per sempre M$, sebbene ti penserò di tanto in tanto, come uno può ricordare una malattia, proprio come una malattia non credo mi mancherai.

Mi spiacerà sinceramente buttarmi dietro FS per usare solo X-plane, ma non posso sinceramente farci nulla. Non ce la faccio più. É stato un bel viaggio, ma come ogni viaggio, anche questo è finito. :(
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Ollalà Ashaman come sei tragico. :lol:

Guarda, nonostante capisco le tue motivazioni e diciamo che in parte le approvo, mi permetto di farti notare una cosina.
Tutta la tua delusione, così come l'hai descritta, ruota attorno a un punto centrale: FSX! :roll:
Parliamoci chiaro tra te e me.
Chi è che sente veramente tutto questo peso per il nuovo sistema operativo Microsoft, le DX10, etc etc?
SOLO chi ha abbracciato FSX, e come tale ora si ritrova a seguire questo treno obbligato da cui non può più scendere.

Ma tu non hai l'obbligo di salire su questo treno, così come non ce l'ho io.
Perchè?
Perchè io ho WinXP, un sistema operativo che trovo perfetto, non mi ha mai dato rogne, è stabilissimo, funziona alla grande, ne sono soddisfatto, e pertanto me ne frego altamente di correre dietro alle paturnie di Microsoft relative a WinVista e DX10! :D
Chi me lo fa fare di invischiarmi su questa strada?
Nessuno.
Nessuno perchè FSX non ce l'ho e non me ne frega una mazza di corrergli appresso come una pecorella o di cambiare sistema operativo a causa sua.
Ho già WinXP, è perfetto, e presumo che anche il tuo sia perfetto.
Tanto vale tenercelo e continuare ad usufruirlo, e con lui FS9, IL2, FLY2, e perchè no, X-plane. :wink:
Inutile passare a Linux solo per fare un "capriccio" alla politica di WinVista!
A noi di WinVista non ce ne frega proprio un mazza.
Non ci serve perchè noi usiamo FS9, e altri simulatori, e ci va strabene usare questi e il nostro bel WinXP.
Lo stesso vale per X-plane 9 (quando uscirà).
X-Plane 9 (così come lo è già x-plane8.40) NON trarrà nessun vantaggio da WinVista e dalle sue DX10, perchè X-plane funzionerà sempre e solo in OpenGL (questo per renderlo compatibile con Mac e Linux), per cui basta e avanza continuare ad usare il nostro stupendo WinXP per avere tutto, OpenGL comprese.
Certo, Linux è un bel sistema.
Anche Mac lo è.
Ma vale la pena passare a questi sistemi per poi trovarsi obbligatoriamente ad usare solo X-plane? :roll:
Perchè buttare nella spazzatura il nostro stupendo FS9, il nostro IL2, FLY2 (ammesso che li hai)?
Secondo me no.
Con WinXP mi trovo benissimo, e con lui faccio girare tutti gli applicativi che voglio, compresi i miei bei simulatori.
Teniamoceli no? 8)
Chi ci obbliga a buttarci nelle maglie di quella rete strana fatta di FSX, WinVista, DX10?
Nessuno.
Questo è il bello.
Questo il nostro "potere" tra virgolette. 8)
Il potere di dire "io me ne frego altamente di seguire questi giochetti che Microsoft mi impone per usare FSX".
Niente FSX = niente seccature. :lol:
Andiamo avanti vispi e sereni col nostro WinXp roccia, e tutti nostri bei simulatori.
E gli altri si arrangino pure.
Se le purgino loro a proprie spese le future scelte che Microsoft e FSX gli imporranno di fare.
A noi due ce ne può fregar de meno.
Abbiamo già tutto ciò che serve, lo abbiamo già, e lo sfruttiamo.

Per cui pensaci bene a ciò che fai.
Se vuoi passare a Linux per fare un capriccio alla politica introdotta da WinVista e FSX, allora ha un senso, e forse fai anche bene.
Però occhio, così facendo dai un calcio nel sedere anche a ciò che ora hai di buono, ossia WinXP bello e stabile, FS9 fluido e stradotato, e tutto il resto ancora.
TU hai questo potere, e la Microsoft NON può togliertelo! :P
Usalo, e andiamo avanti così come abbiamo sempre fatto.
Abbiamo tutto il tempo che vogliamo (Microsoft garantisce assistenza e aggiornamenti di WinXP ancora per i prossimi 10 anni), per cui freghiamocene e andiamo avanti sereni e tranquilli con la nostra accoppiata WinXP-FS9.....poi tra un paio d'anni (se vogliamo) cambiamo strada, ossia nuovo Pc, nuovo OS, nuovo simulatore.
Ma almeno i tempi saranno maturi, e le rogne saranno un ricordo lontano.

Anche con Win98 ho fatto la stessa cosa.
Sono passato a WinXP dopo la prima patch ufficiale e dopo che numerosi applicativi erano scritti per WinXP e non più per Win98.
Per cui ci ho messo un bell'annetto e mezzo a migrare, ma quando sono migrato ho trovato tutto in grazia di dio, anzichè correre dietro a rogne su rogne come hanno fatto tutti quelli che si sono buttati a capofitto su WinXP (e per rogne intendo, driver instabili, applicativi instabili, giochi che boh andavano e non andavano, etc etc).
Quando sono migrato a WinXP ho trovato tutto a posto, i driver erano a posto e stabili, gli applicativi erano scritti nativi appositamente per sfruttare la potenza di XP, i giochi idem, etc etc.

Per cui te lo ridico: rilassati. 8)
Ritorneremo su questa discussione ad ottobre 2008 (e non è detto che lo staremo facendo ancora col nostro WinXP roccia e il nostro FS9 roccia!).
Le rogne causate da FSX, da Vista, dalle DX10, lasciale agli altri.
Che se le pelino loro visto che hanno deciso di correre appresso a questa assurda telenovelas senza rifletterci prima.
Io e te invece quando faremo il passo (SE lo faremo!) troveremo tutto bello a posto, lindo, pulito, funzionale, sperimentato, alla grande.
Non ti sembra una notizia rassicurante?
Oltretutto nota bene, tra un anno avremo anche un hardware più bello di chi se l'è fatto (per FSX!) a ottobre 2006! :lol:
E' inevitabile.
Chi ha speso chessò, 2000 euro a ottobre 2006 per correre appresso a FSX si ritroverà a ottobre 2008 con un hardware datato! (e si sà che il simmer si morde le dita se non ha l'hardware tosto per il suo simulatore!)
Quindi per costui, alè, aprire ancora il portafoglio, e farsi il modello 2008 che a parità di prezzo dell'ottobre 2006, offrirà una dotazione più potente per sfruttare al meglio WinVista e FSX.
Alla fin della fiera noi due risparmiamo.
Risparmiamo comunque.
Non apriamo il portafoglio per farci un pc due volte e non poter sfruttare appieno FSX.
Al contrario, lo apriamo una volta sola per sfruttare veramente e completamente WinVista, DX10, e sto' benedetto FSX finalmente strapatchato di Sp1, Sp2, Sp del menga, etc etc.
Praticamente non buttiamo via i soldi aspettando per ben due anni che quel simulatore sia finalmente a posto con tutti i crismi.
Li spendiamo una volta sola quando è il momento giusto per spenderli, per poter usare tutto e subito alla grande, e con l'hardware più moderno che c'è in quel momento (il quale ci costerà UGUALE a quello che c'era ad ottobre 2006, data di uscita di FSX, ma sarà migliore e più potente!).
Vedi come è facile fare bene i conti ed agire in modo intelligente e sensato? :wink:
Basta poco.
Basta una parola, anzi tre: pazienza! pazienza! pazienza!
Non c'è fretta.
Abbiamo FS9 e XP.
Fidati di "Zio Aldus", e vedrai che mi darai ragione. :lol:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Mattia ha scritto:Comunque rispondo a lucax più semplice c'è Fly!
Comunqu gli aerei di default di fs non sono molto complicati
FLY fu l'unico simulatore ad impensierire tremendamente Microsoft.
Aveva caratteristiche uniche che mai si erano viste all'epoca, e anche adesso le possiede (ad esempio il cockpit enormi interamente scrollabili).
Il successo di FLY fu talmente elevato che la nota (e prima novella) software house PMDG cominciò a fare liner professionali proprio per FLY!
Fly si sviluppò ulteriormente con FLY2K, e infine con FLY2.
Le potenzialità sembravano inarrestabili per il suo sviluppatore, ma un atroce destino colpì proprio la "mente" di FLY.
Un cancro si portò via in ancora giovane età il suo sviluppatore, il mitico Richard Harvey, e con lui si spense l'avventura di FLY che era destinata a diventare probabilmente la migliore simulazione aerea in assoluto. :cry:
Tuttavia FLY2 non è veramente morto.
Un gruppo di appassionati (tra cui alcuni italiani di mia conoscenza) ha continuato a lavorare su FLY2 cercando di trasformarlo in ciò che teoricamente sarebbe diventato FLY3!
Il progetto è ancora in fase di lavoro e quando uscirà sarà addirittura GRATIS per i possessori di FLY2 (praticamente è come se fosse una mega patch globale).
Un gesto non solo di grande cuore e rispetto verso il povero Richard Harvey, ma anche di estrema generosità verso i simmer (fare un simile lavoro gratis è davvero da alzata di mani!).
Dato quindi che parliamo di FLY2 non posso non consigliarvi di visionare cos'era (anzi cos'è) questo simulatore.

Guardatelo bene, e godete! http://avsim.com/hangar/fly/josve/

Nonchè mandarvi sul più noto sito di appassionati di FLY2 che stanno lavorando (insieme agli italiani) al raggiungimento di FLY3: http://www.simvol.org/fly/indexus.php

Ricordate queste parole: FLY2 non è morto.
E' stato solo stupidamente dimenticato!! :(
Ma se lo trovate da qualche parte (una volta c'era da Mediaworld) PRENDETELO e volateci.
Vi renderete conto, nonostante la "vecchia età" (parliamo di un simulatore del 2000) di che cosa è capace di fare ancora OGGI rispetto a Flight Simulator.

Parola di Aldus-Aldus! :wink:

Dimenticavo, per chi magari si fosse incuriosito su FLY2 e ne vorrebbe sapere di più, ho fatto una bella recensione correlata di foto, quì (parte1)...
http://www.x-plane.it/forum/viewtopic.php?t=5353

...e qui (parte2).
http://www.x-plane.it/forum/viewtopic.php?t=5354

Leggetela e capirete molte cose di FLY2 (lo consiglio soprattutto ai "Microsoftnisti", ossia a coloro che non hanno mai conosciuto FLY2!). :wink:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Mi rendo conto di aver scritto solo in parte i miei piani di evacuazione dall'ambiente M$ e di questo ti chiedo scusa, fatto sta che sul PC sul quale sto scrivendo ho un WinXp installato nel 2002 e attraverso vari artifici (manutenzione assidua e installazione quasi nulla di programmi) mi è durato 5 anni.

Non è che vada tutto quel benone però e non mi illudo. Prima o poi dovrò fare il formattone, è solo che al pensiero di tre giorni passati a fare il suddetto formattone mi viene di tirare giu tanti di quei santi che se mi sente un prete fa scomunicare per direttissima me e i miei discendenti fino alla settima generazione (non che poi mi interessi quello che fanno i preti, ma questo è un altro discorso).

Dover formattare, reinstallare, installare i driver delle varie schede, installare il pacchetto Office (sto ancora col 2000), poi i vari tool per ritocco fotografico...

Finito!!! Stoca... finito. Ti piacerebbe fosse finito. :evil:

Invece no. Ti devi connettere al server M$ e scaricarti un fottio di trecento megabait e passa di pezze varie (l'installazione delle quali non è mai sicura tra l'altro) solo perché alla M$ si programma solo nella pausa tra una partita di golf e l'altra. :x

Nah... non fa più per me. La misura è colma.

Fatto sta, fatto che non ho specificato prima, che se proprio come te io vivo nel presente, ho gia fatto progetti per il futuro, e il mio futuro, per quanto l'abbia fatta tragica, non prevede più la presenza di prodotti M$ sui miei PC.

Sicuro, il PC da gioco (che non è quello dal quale sto scrivendo) con la sua configurazione ottimale WinXp non sarà toccato tanto presto, ma il mio discorso era proiettato al domani.

Tanto per cominciare, su questa macchina da lavoro, quando il sistema attuale collasserà (spero più tardi possibile), ne su eventuale nuovo hardware io accatterò, vedranno mai più windows installato.

I miei sono progetti a medio-lungo termine. Il passaggio a Linux per fine anno probabilmente avverrà solo su questa macchina (solo il pensiero di poter fare a meno dell'antivirus senza ripercussioni mi fa venire a piangere dalla gioia, per non parlare del firewall di Linux... EONI avanti alla mezza sega messa insieme nei ritagli di tempo da M$). La macchina ludica rimarrà così com'è, almeno per il momento.

La catena è ormai spezzata però. Qualsiasi nuovo sistema io accatterò non avrà windows installato. É la fine di un'era per me. Alla M$ hanno fatto di tutto per andarsela a cercare, è solo educato da parte mia dar loro quello che hanno così fortemente desiderato.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Perchè allora non passi al Mac?
E' tosto, e tutti quelli che lo hanno provato non sono mai tornati indietro.
Dopodichè ti acchiappi X-plane (o anche FLY2) e ci voli alla grande. :wink:
Però i bei liner di FSxxx saranno un ricordo. :(

P.S. ma tu ce l'hai X-plane?
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Aldus ha scritto:Perchè allora non passi al Mac?
E' tosto, e tutti quelli che lo hanno provato non sono mai tornati indietro.
Dopodichè ti acchiappi X-plane (o anche FLY2) e ci voli alla grande. :wink:
Però i bei liner di FSxxx saranno un ricordo. :(

P.S. ma tu ce l'hai X-plane?
beh con boot camp si istalla un SO parallelo come win XP e poi...
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Sia innanzitutto detto che io sono stato sempre un estimatore della filosofia del sistema operativo MAC, ma sono anche un assoluto detrattore della filosofia dell'hardware MAC.

Detto in breve, del MAC, il sistema operativo mi piace tantissimo, ma fondamentalmente non lo considero per il costo mediamente più alto dell'hardware (da 2X a 3.5X in più) dovuta alla gestione blindata di questo. Perché se è vero che i processori sono ormai gli stessi, provare ad installare il sistema operativo MAC su un PC qualunque è impossibile per ragioni di personalizzazione di BIOS e firmware delle varie schede.

Il MAC è purtroppo l'incarnazione del concetto Palladium più avanzata disponibile al momento per sistemi consumer (se ti serve sapere qualcosa in più in proposito, cerca in giro sulla rete). E un sistema chiuso e blindato come quello non è, ne mai sarà, roba per me. Amen.

P.S. ma tu ce l'hai X-plane?
Si, certo. Quando parlo di X-plane parlo per esperienza diretta, non per sentito dire.

Il "parco macchine" di FS sarà una perdita notevole, ne convengo, ma non è una perdita che subirò immediatamente. Come gia detto, non ho fretta nella migrazione. Un passo alla volta, con calma e ponderazione (in breve, quello che alla M$ non sanno nemmeno concepire).

Finché WinXp regge, una fretta vera e propria (per quanto riguarda il computer dove ho i simulatori) non c'è, ma quando il SO necessiterà rimpiazzo NON sarà rimpiazzato da bloatware M$.

Bloatware perché negli ultimi anni c'è la curiosa tendenza da parte di M$ (culminata con sVista [e FSX], che fanno le stesse cose che fa XP ma pretende un hardware ben più potente per lavorare alla stessa velocità del suo predecessore) a ingrassare i propri software al di la del sopportabile senza che ci sia vantaggio alcuno.

Con sVista, appunto, la misura è colma, almeno per quanto riguarda me. Siccome una fretta non c'è, a meno che alla M$ non tornino indetro sui loro passi (come no, ci credo proprio) intendo prendere le distanze da questo esemplare di programmazione volta allo spreco.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Win Vista rappresenta una mossa puramente commerciale.
Mi vengono in mente i sedili riscaldati che ci sono su alcune automobili.
Hai il modello XXXX?
Su quello i sedili riscaldati non ci sono, neanche come optional.
Li vuoi?
Bene, apri il portafoglio e prendi la serie più grande del tuo modello!
Mosse commerciali, solo mosse commerciali, anche perchè (diciamocelo francamente) anche il tuo modello XXXX POTREBBE avere i sedili riscaldabili.
L'energia elettrica è la stessa, il generatore lo stesso, la batteria la stessa, insomma ha tutto quello che ha quell'altra per alimentare i sedili riscaldabili.
Però non te li danno.
Devi spendere moooolti più soldi per passare alla gamma superiore.
Con Win Vista è la stessa cosa.
Cosa ci interessa di veramente importante di Vista?
Le DX10.
Me le date le DX10 con win Xp?
No, ti obblighiamo a passare a Vista.
Insomma è il solito stupido tram tram tra case costruttrici.

La tua auto ha le lampadine con lo zoccolo XXX?
Ecco, a quell'altra YYY gli facciamo lo zoccolino appena appena diverso (e NON lo fanno per ragioni elettriche!!) così ti neghiamo la possibilità di usare le economiche lampadine del modello XXX, e ti obblighiamo a comprare apposta quelle per il modello YYY che costano di più.
E tra le due lampadine cosa cambia?
Solo l'attacco dello zoccolino!! :shock:
Chiedilo ai meccanici di automobili, e te ne racconteranno di cotte e di crude di queste ca**ate commerciali che vanno dalle lampadine, ai filtri, ai tubetti, agli attacchi di un pezzo di plastica, etc etc!

Non stupiamoci dunque di ciò che ha fatto Microsoft con Vista.
Ha fatto ciò che fanno tutti, ossia spolpare l'utente a suon di fuffette commerciali introducendo una cosa che (lo sanno) a noi interessa (le DX10), ma volutamente non ce la vuole rendere disponibile con XP. :roll:
Poi ci si lamenta chessò della Barilla!
Ma almeno i biscotti più costosi sono anche più buoni davvero a parità di quantità di latte (o tè, io mi faccio solo il tè)! :lol:
Il tè è il tè.
La quantità rimane uguale, la spesa idem.
Cambia solo la qualità del biscotto, quello meno costoso è meno buono.
Con Vista invece non cambia solo il biscotto (Dx9 contro Dx10), ma si chiede all'utente di cambiare anche la stufa a gas, la teiera, e il quantitativo d'acqua necessario per farsi il tè tutte le mattine!
Il tutto per cosa?
Per avere un biscotto più buono (le Dx10)!
Bahhh :roll:

P.S. Hai scaricato questo per x-plane? http://www.xpjets.com/aircraft/777/
Fallo, e poi scrivimi in privato.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Operazione commerciale, daccordo, fatto con un software ampiamente sperimentale e non ottimizzato pure (fosse stato almeno fatto bene... macché... è un escremento pure).

Da nessuna parte però, converrai, sta scritto che io debba alimentare questa oscena tarantella con i miei soldi o la mia approvazione più o meno tacita.

Chiaramente non ce l'ho con nessuno dei presenti, ne ho intenzione di trascinare alcuno con me all'inferno.

Inutile girarci intorno. Se le DX10 di M$ sono il vostro paradiso, l'inferno è il mio posto in omnia saecula saeculorum. Amen. 8)

Nun ci'a faccio cchiù.

Proprio per questo sono stato tragico, alcuni post sopra, perché volente o nolente so che un'era si è chiusa.

I can't continue like this, I want out.

E non sono nemmeno il solo. Lo sai, no? Alla M$ con sVista sono riusciti a valorizzare Linux come nemmeno un battage pubblicitario da miliardi di dollari, parlando a proposito di conseguenze secondarie non previste. :roll:

Devo dirti il vero, l'unica cosa che mi ha trattenuto fin'ora è stata la rottura di accattarmi un router e rivoluzionare la mia rete casalinga.

Non c'è fretta però, convengo. Xp per il momento va bene (anche se l'installazione di tutte le patch ti toglie proprio dalla grazia di Dio) e quando non andrà più bene... c'è Linux che aspetta.

Senza richieste assurde di hardware per fare le stessissime cose del software precedente. Senza registrazione. Senza verifica della registrazione. Senza controverifica della verifica della registrazione. Senza superverifica approfondita della controverifica della verifica della registrazione. Senza obbligo di numero di serie cifrato a 512bit a validare la superverifica approfondita della controverifica della verifica della registrazione... il tutto per attivare poi un bloatware che alla fine non vale il resto di niente.

I'm SO out of here. :roll:

Ti ringrazio del link. Mi era proprio sfuggito e un bel 777 Alitalia mi serviva proprio sotto X-plane. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
crew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 settembre 2007, 19:38

Messaggio da crew »

FSX
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Estremamente telegrafico, ma per niente chiaro ne esplicativo. Del tutto uno spreco di post.

Crew dear, care to explain yourself?

Nessuno to salterà addosso per il crimine efferato di preferire FSX. Chi siamo noi per dirti quello che deve piacerti. Ad ognuno il suo. Ma almeno, se prendi il tempo di fare un post a favore di quello che ti piace, abbi il coraggio delle tue opinioni.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

Ne approfitto del thread per chiedervi una cosa in tema.. :oops:
Perchè vedo gli a/m con livree giallognole anzichè bianche? :shock: :scratch: :(
Immagine
è solo una mia impressione ? :roll:
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Con livree giallognole sotto FS intendi?

Innanzitutto, sei sicuro che il tuo monitor funzioni bene? Voglio dire, nelle immagini normali il bianco è bianco o anch'esso giallognolo?

Se è anch'esso giallognolo, tempo di buttare il monitor e accattarne un altro.

Se invece nell'uso normale il monitor funziona correttamente, prova ad andare nei driver della scheda video e vedi se è possibile cambiare i parametri di colore (non hai detto che scheda hai, quindi un consiglio più accurato non è possibile).


PS
Della foto data i bianchi a me non sembra siano giallognoli. Saranno i miei occhi... :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
filippo1974
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 26 luglio 2005, 9:53
Località: 5 NM outbound PDV NDB, QDR 267°
Contatta:

Messaggio da filippo1974 »

AZ055B-) ha scritto:Perchè vedo gli a/m con livree giallognole anzichè bianche? :shock: :scratch: :(
è solo una mia impressione ? :roll:
A me non sembra che siano giallognole in modo preoccupante. E poi va detta una cosa: l'immagine che hai postato è uno screenshot (ovvero un'immagine ottenuta da un qualche software che riversa in un file il contenuto dello schermo in un determinato istante) o è una foto fatta al tuo monitor? (così su due piedi mi sembra la prima delle due che ho detto).

Se si tratta di uno screenshot, quelli sono i colori effettivamente prodotti dalla scheda video, e un'eventuale distorsione da parte del monitor non c'entra. Io così su due piedi propendo per un giallognolo "fisiologico", magari dettato anche dalle particolari condizioni di illuminazione della scena dovute all'orario dell'ambiente simulato (in altre parole, per caso FS era settato in una situazione di tardo pomeriggio?)

Ciao
Filippo
Holder of: Private Pilot License, English Radiotelephony and Complex Aircrafts endorsement

"More than anything else the sensation is one of perfect peace mingled with an excitement that strains every nerve to the utmost, if you can conceive of such a combination." - Wilbur Wright
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

Ashaman ha scritto:Con livree giallognole sotto FS intendi?

Innanzitutto, sei sicuro che il tuo monitor funzioni bene? Voglio dire, nelle immagini normali il bianco è bianco o anch'esso giallognolo?

Se è anch'esso giallognolo, tempo di buttare il monitor e accattarne un altro.

Se invece nell'uso normale il monitor funziona correttamente, prova ad andare nei driver della scheda video e vedi se è possibile cambiare i parametri di colore (non hai detto che scheda hai, quindi un consiglio più accurato non è possibile).


PS
Della foto data i bianchi a me non sembra siano giallognoli. Saranno i miei occhi... :?
Al momento della selezione dell'a/m nel menu "crea volo" lo vedo perfettamente,poi quando mi posiziona sull aeroporto che ho scelto,anzichè vedere la livrea bianca la vedo giallognola...non vorrei dire uno strafalcione :oops: . Per quanto riguarda il modello di scheda video è una ASUS EN7600GS Silent da 512 MB (in pratica una GeForce 7600GS)
Posto un altro screen questo volta con un a/m totalmente bianco..l'ora è impostata per le 08:10 AM circa :roll:... e anche qui mi da la livrea color "panna":scratch: ... è solo una mia paranoia?è proprio l'engine grafico di fs9 che da questo effetto?
Immagine
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Col tasto destro sullo schermo, seleziona schermo, vai su tab "impostazioni", pulsante "avanzate", Tab Geforce 7600GS (o quello che è sul tuo sistema), nel menu laterale seleziona "color correction".

Li devi andare un po a tentoni, ricordando che se l'immagine 3D e giallognola, dovresti aumentare la componente blu (o abbassare le componenti rossa e/o verde). Fai dei tentativi.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

ok grazie ! :D
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

ho installato l'md80 IGV e l'atr e il crj ADV ma quando carico FS2004 mi da errore e sul crj non funza la radio......
mi sapete dare una mano???????????
Help Help Help Help
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Entro per rendere chiara una cosa:

Aldus in questi temi è come fosse la voce del PAdre Eterno della simulazione.

Fidatevi di quello che dice sulla simulazione, è vero. NOn c'è bisogno di studiarci sopra.

Stesso discorso su FSX.

"Loro" ti rifilano la telenovela con un titolo dierso e una nuova estetica.

Poi sta a te "cascarci" o meno.

NOn è una critica ragazzi, è un banalissima legge di mercato...i TV CRT vanno benissimo, eppure, perchè vi siete fatti abbindolare dai plasma che costano minimo 5 volte tanto?

Perchè è mercato e ci siete cascati.

:wink:

NOn è colpa di nessuno, è così e basta.

Se lo dice Microsoft però, "naturalmente", è legge!

Scommetto mille euro che tra un anno esatto avrete Vista solo su una partizione, ma avrete ancora Xp sulla primaria come OS "titolare".
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

ho provato a seguire ituoi consigli Ashaman,ma ancora niente :cry: le livree bianche nel menu di selezione dell'aereo le vedo bene come prima,poi quando do l ok e mi carica il volo ritorno a vederle giallastre :( Ho anche scaricato gli ultimi driver nVidia ma niente...
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

mi appare, e ho provato a muover tutte le manopole dei panneli principali sia dell'overhead,(tra l'altro spegnendo un paio di volte i motori in quota schiacciando i tasti delle pompe di benzina) comunque l'avionica funziona è solo la radio che non va.
poi quando carico fs mi da due errori uno è il fili FSSOUND.ddl l'altro non me lo ricordo. infine quando carico il crj mi da un altro errore che non è compatibile un altro file, ho rifatto l'installazione più volate ma niente, qualcuno può aiutarmi??????
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

l'ho scaricato dal sito di adv più volte e ho ricontrollato il link è quello di FS2004
vabè se qualcuno mi può aiutare si faccia vanti, grazie per l'impagno Pasquale!!!
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

AZ055B-) ha scritto:ho provato a seguire ituoi consigli Ashaman,ma ancora niente :cry: le livree bianche nel menu di selezione dell'aereo le vedo bene come prima,poi quando do l ok e mi carica il volo ritorno a vederle giallastre :( Ho anche scaricato gli ultimi driver nVidia ma niente...
Fa l'ultimo tentativo. Normalmente tu voli a schermo pieno, giusto? Prova a portare FS a lavorare in finestra e vedi se il colore rimane lo stesso o cambia.


atr72 ha scritto:l'ho scaricato dal sito di adv più volte e ho ricontrollato il link è quello di FS2004
vabè se qualcuno mi può aiutare si faccia vanti, grazie per l'impagno Pasquale!!!
Non avendo l'aereo, posso solo consigliarti di chiedere sul loro forum. Di sicuro ne sapranno più di noi.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

Ashaman ha scritto:
AZ055B-) ha scritto:ho provato a seguire ituoi consigli Ashaman,ma ancora niente :cry: le livree bianche nel menu di selezione dell'aereo le vedo bene come prima,poi quando do l ok e mi carica il volo ritorno a vederle giallastre :( Ho anche scaricato gli ultimi driver nVidia ma niente...
Fa l'ultimo tentativo. Normalmente tu voli a schermo pieno, giusto? Prova a portare FS a lavorare in finestra e vedi se il colore rimane lo stesso o cambia.
Nisba anche cosi :( vabbè non è comunque un problema rilevante :roll:
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Messaggio da Morpheus7 »

Hai già tutto ciò che ti serve per volare in simulato alla stragrande senza spendere un euro in più, e anzi godere già adesso cose che FSX ancora non ha!
Ad esempio?
Gli aerei.

Con FS9 hai praticamente TUTTI gli aerei.
Vuoi l'md80?
Ce l'hai (sia payware, sia freeware!).
Vuoi il DC9?
Esiste (Flight1 DC9).
Vuoi l'airbus?
Ne hai ben tre (PSS, Wilco, e Marciano freeware!).
Un MD11?
C'è (il mio freeware).
Il B757?
C'è (il PSS).
..... insomma li hai tutti, Dash, ATR, Boeing, Airbus, McDonnel Douglas, etc etc.

Vuoi i suoni di bordo?
Hai i miei IRS2004 (freeware).
Hai FS passenger.
Hai scenari e mesh accurate.
...insomma hai una valanga di roba che FSX se la sogna di notte.

Ecco perchè hai sbagliato ad acquistare FSX adesso (o prima).
Cosa ha FSX di tanto eclatante, detto terra terra?
- I virtual cockpit più belli (ma dato che io odio i VC....beh ci siamo capiti).
- Gli effetti bloom e dell'acqua (molto carini....ma con la simulazione aerea che centrano?)
- Gli elefanti e le macchinine che corrono per le strade (idem con patate...che me ne frega se sto facendo simulazione aerea? Oltretutto anche X-Plane ha il traffico mobile, ma non mi obbliga a firmare 1500 euro di assegno per usarlo!).
- Il mondo rotondo (è così importante?).
- La possibilità di fare voli ad altissima quota (allora uso X-Plane che è meglio, oppure Orbit Simulator che è anche freeware e oltretutto è molto più dedicato al volo spaziale).

Insomma sto' simulatore (al prezzo che sappiamo, ossia minimo 1500 euro!!) in che cosa mette in scacco un FS9 ben attrezzato??
Ha forse le avioniche con gli adf mobili come X-Plane?
No.
Ha forse la meteorologia pazzesca di X-Plane che riproduce ali che ghiacciano, windshear, acquaplanning, bird strike, termiche, onde del mare che seguono le dinamiche dei venti, arcobaleni, meteoriti, etc etc?
No.
Ha migliorato le dinamiche rispetto a FS9 o addirittura come X-plane che prevede stalli seri, scivolate d'ala serie, superfici aerodinamiche che si danneggiano (pensa, già FLY2 lo faceva)?
No.
Ha migliorato il framerate?
No.
Praticamente non ha migliorato niente.
Ci ha solo "intortato" con tanti bei effettini grafici al suon di una paccata di soldi da spendere.
Perchè?
ok mi hai convinto ho fatto una vera cacchiata a comprare fsx ma ero al primo approccio con la simulazione e non sapevo neanche che esistesse fs9 comunque volevo solo sapere se a livello si simulazione del volo quale dei due e migliore alla fine a me interessa quello....ciao e sopratutto sapete dove posso trovarlo.(sembra che sia totalmente sparitooooo)..fsx mi si è gia rottooo...m***a di gioco



ah un altra cosa ...e appena uscito un espansione di fsx si chiama acceleration che serve e che fa????
Immagine Luigi G. :indian:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Dipende cosa intendi per "simulazione".
Se intendi le dinamiche o quale vola meglio, la risposta è "sono identici".
Diverso se invece parlavi di FS9/FSX contro X-plane.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

atr72 ha scritto:mi appare, e ho provato a muover tutte le manopole dei panneli principali sia dell'overhead,(tra l'altro spegnendo un paio di volte i motori in quota schiacciando i tasti delle pompe di benzina) comunque l'avionica funziona è solo la radio che non va.
poi quando carico fs mi da due errori uno è il fili FSSOUND.ddl l'altro non me lo ricordo. infine quando carico il crj mi da un altro errore che non è compatibile un altro file, ho rifatto l'installazione più volate ma niente, qualcuno può aiutarmi??????
Se ti da quell'errore è logico che poi l'aereo non funziona.
Devi aprire il tuo FS9.CFG e inserire all'inizio del listato questa stringa:

[OLDMODULES]
fssound.dll=1

Il file FS9.CFG lo trovi dentro questo percorso:
C:\Documents and Setting\il tuo nome\Microsoft\FS9

Per aprirlo cliccaci col tasto destro del mouse, poi scegli APRI.
Scegli poi l'opzione "seleziona programma da un elenco", dai Ok, e scegli "blocco note".
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Morpheus7 ha scritto: ok mi hai convinto ho fatto una vera cacchiata a comprare fsx ma ero al primo approccio con la simulazione e non sapevo neanche che esistesse fs9 comunque volevo solo sapere se a livello si simulazione del volo quale dei due e migliore alla fine a me interessa quello....ciao e sopratutto sapete dove posso trovarlo.(sembra che sia totalmente sparitooooo)..fsx mi si è gia rottooo...m***a di gioco

ah un altra cosa ...e appena uscito un espansione di fsx si chiama acceleration che serve e che fa????

FSX è la seconda incarnazione di FS2000, chi c'era ai tempi nell'ambiente mi darà ragione. Come gia detto, software sperimentale messo in vendita per rifarsi di parte dei soldi spesi per metterlo insieme.

Ovviamente tu non potevi saperlo e non devi prendertela.

[SARCASM]
FSX tende a scassarsi per quanto riguarda la estremamente intuitiva e ben fatta procedura di registrazione, che ha fatto meraviglie per quanto riguarda la riduzone di copie pirata di FSX senza infastidire per nulla gli onesti acquirenti.
[/SARCASM]

É un software M$. Che ci vuoi fare. :roll:

Se puoi, procurati una copia di FS9. Sotto il punto di vista puramente VFR è forse un po meno glamorous di FSX, ma il salto di prestazioni è da paura, e bastano pochi add-on, anche freeware, per colmare parte del gap con FSX.

Le texture per le acque è da sostituire con massima urgenza (ce ne sono un sacco belissime e freeware su AVsim) a meno che non ti piaccia l'acqua color pipì di puffo, poi c'è da aggiungere le mesh dettagliate (e freeware da Simviation) per le zone dove voli di più e forse una landclass più dettagliata per l'Italia (anche quella freeware da Aliditalia).

Le dinamiche sono le stesse. L'unico motivo per cui alcuni aerei da FS9 non vanno sotto FSX è per via delle gauges, quindi se il tuo cruccio è quello lascia pure stare. Tieni conto per di più che per FS9 troverai un fottio di roba che per FSX non c'è ne verrà mai fatta.

Come faccio a dirlo? Quanto tempo è passato da quando FSX è uscito? Un anno e mezzo più o meno, giusto? Eppure c'è sempre e comunque più roba nuova per FS9 che per FSX in uscita, mentre invece dopo un anno e mezzo dall'uscita di FS9, per FS2002 non usciva quasi più niente.

Does this ring a bell?

Segno che i vecchi utenti smaliziati hanno rifatto quello che successe ai tenpi del mai accaduto salto da FS98 a FS2000.

Sul mio computer antidiluviano, FS9 con traffico PAI totale al 100% e dettagli al massimo scende intorno ai 15 fps solo negli aeroporti più incasinati appunto di traffico AI, sennò è sempre stabile incollato al limitatore di 25fps (di più onestamente non serve).

FSX, stesso computer, arrivo a 20fps solo col trike con i dettagli al minimo e non sempre pure.

Chissà perché FSX mi ricorda tanto FS2000? Mah! :|
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

Aldus ha scritto:
atr72 ha scritto:mi appare, e ho provato a muover tutte le manopole dei panneli principali sia dell'overhead,(tra l'altro spegnendo un paio di volte i motori in quota schiacciando i tasti delle pompe di benzina) comunque l'avionica funziona è solo la radio che non va.
poi quando carico fs mi da due errori uno è il fili FSSOUND.ddl l'altro non me lo ricordo. infine quando carico il crj mi da un altro errore che non è compatibile un altro file, ho rifatto l'installazione più volate ma niente, qualcuno può aiutarmi??????
Se ti da quell'errore è logico che poi l'aereo non funziona.
Devi aprire il tuo FS9.CFG e inserire all'inizio del listato questa stringa:

[OLDMODULES]
fssound.dll=1

Il file FS9.CFG lo trovi dentro questo percorso:
C:\Documents and Setting\il tuo nome\Microsoft\FS9

Per aprirlo cliccaci col tasto destro del mouse, poi scegli APRI.
Scegli poi l'opzione "seleziona programma da un elenco", dai Ok, e scegli "blocco note".
grazie infinite aldus

sai o sapete anche come mai in x-plane 7 non mi funzionano i plugin?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Forse perchè non sono fatti per la versione 7. :D
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

ma nel 737 di b.strakmann per la 7.6 (la mia stessa versione) c'è un plugin che dice di doverlo installare nella cartella resorces/plugins.
io l'ho fatto ma sui monitor del 73 compare una scritta che dice che devo installare il plugin per la versine 7, sai aiutarmi?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Messaggio da Morpheus7 »

ragaaa sto giocando e studiando falcon 4.0 e il manuale da 800 pagine .......E SUPER MITICO E FANTASTICOO ha un grado di realismo enconiabileeee incredibileeeee viene veramente il piacere di volare virtualmente (sempre se ce qualche piacere comunque)lo ha provato qualcuno????'che ne pensate????
Immagine Luigi G. :indian:
Rispondi