Milano - Londra - New York! Help!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Sacchetto2007
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 21:31

Milano - Londra - New York! Help!

Messaggio da Sacchetto2007 »

Ciao a tutti. Scrivo sul forum per la prima volta e "purtroppo" (non per voi che siete fantastici e vi seguo da tempo) ma per me! Io sono un grande appassionato di aerei soprattutto civili e non nego di volare con Flight Simulator quando il tempo libero che è sempre poco me lo concede. Questo a livelli molto amatoriali...infatti svolazzo sopra l'Italia e quando è ora di atterrare il più delle volte sfracello carrelli o aereo...o se mi va bene vado ad atterrare a 5/6 km dalla pista sopra qualche casa! :oops: Passiamo al nocciolo del post: Io seguo il forum in generale e questa sezione già da alcuni mesi ma non ho mai scritto. Ora lo faccio perchè a breve dovrò affrontare un volo "abbastanza" impegnativo" e sono un po' "in tensione". Il volo sarà un Milano - Londra - New York. La compagnia la British Airways sia per il primo che per la prima tratta che per la seconda. Io nella mia vita (ho 30 anni) ho volato solo due volte (un andata/ritorno) qua in territorio italiano Nord - Sud e Sud - Nord. Quella fu la prima volta e a parte un po' di "tensione" durante l'ora di volo andò tutto bene. La mia preoccupazione principale e penso un po' quella del 99,999999% dei paurosi e non è quella di cadere giù!
Un'avaria ai motori, un problema tecnico all'aereo, un problema strutturale ecc.... Però voglio affrontarla questa paura e anche se difficilmente, vivere l'occasione il più serenamente possibile.
Ho pensato di scrivere intanto per ricevere un po' di "coraggio" anche da voi e poi per tanti altri che come me ha il "maledetto" timore di salire sull'aereo!
Scrivevo anche per questo: Tempo fa..ormai si parla di mesi lessi qua in questa sezione un'interessante messaggio di una persona che appunto sottolineava il suo timore per il suo viaggio (appunto un milano new york se non ricordo male) e mostrava la sua paura nel fatto che una volta sopra l'Atlantico non c'era più via di fuga (quindi aereoporti per eventuali atterraggi di emergenza) a tempi brevi. Gli fu risposto da un gentilissimo forumista che invece non era assolutamente così e lo stesso dettagliò tutti i punti raggiungibili in breve sulla rotta.
Ho cercato questo messaggio con il comando "trova" ma senza successo. Quindi approfitto anche per farvi una domanda magari semi-ot in questa sezione chiedendo qual'è la rotta che segue abitualmente un aereo di linea per fare un Londra - New York! Per rotta non intendo codici o gerghi tecnici ma proprio cosa sorvola! Dove passa ecc...? Se fa una linea dritta, se va verso nord ecc....
E infine...che tragitto fa un Milano Linate - Londra Heathow. Cosa si sorvola? Si passa per caso sopra Parigi? E' visibile? In assenza di nubi sarà interessante anche il Canale della Manica! Cosa dite?


Grazie e scusate la lunghezza del messaggio!

Ciao!
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Ciao Luigi, benvenuto!

Per quanto riguarda il fatto che in ogni momento del volo l'aereo sia a distanza giusta da un aeroporto per atterrare se è necessario, anche quando vola sull'Atlantico, te lo confermo. Se vuoi ricercare quel messaggio a cui accennavi, o se comunque vuoi avere maggiori informazioni su questo argomento, prova ad utilizzare la funzione "cerca" (in alto nella barra) inserendo come chiave di ricerca la sigla ETOPS.

Per quanto riguarda la rotta, io non sono un tecnico, però voli per il Nord America ne ho fatti parecchi. Di certo va verso nord, in genere si "esce" sull'Irlanda e si "rientra" su Terranova, Canada. Alle volte si passa un po' più giù, alle volte un po' più su; il Canale della Manica io l'ho visto bene una sola volta, con le bianche scogliere di Dover che brillavano nel sole: bellissimo! :D Ma magari ci sono passata anche altre volte e non ho visto niente per via delle nuvole...

In ogni caso, per quello che so, la rotta non è fissa, perché dipende anche dalle condizioni atmosferiche, per evitare zone di forte turbolenza.

Io ti suggerisco di... lasciarti sorprendere! Qualunque cosa sorvolerai sarà senz'altro uno spettacolo che merita di essere visto! :D
Sacchetto2007
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 21:31

...

Messaggio da Sacchetto2007 »

Ciao Bacione. Ti ringrazio per i suggerimenti. Inserendo ETOPS nella ricerca ho trovato sia il post che cercavo che molti altri e molto interessanti! Many Thanks!!!! 8)

Seguirò il tuo consiglio: Mi farò sorprendere! :D Come feci la prima volta che volai che tra una preoccupazione ed un'altra vidi un'alba fantastica e un panorama invernale sugli appennini da favola! 8)

Speriamo vada tutto bene! Se torno vi posterò le mie impressioni!! :wink:

Ciao!
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Ciao Luigi. Penso che qui, tra paurosi e non, riuscirai senz'altro a trovare un po' di coraggio. Il fatto stesso di ricevere risposta ai quesiti...oserei dire infiniti...che noi paurosetti abbiamo, è già un gran conforto. Penso e spero che poco a poco riusciremo a prendere un po' più di confidenza con questo mezzo che è l'aereo e anche ad apprezzarne i vantaggi!
:sunny:
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Milano - Londra - New York! Help!

Messaggio da spaceodissey »

Sacchetto2007 ha scritto:E infine...che tragitto fa un Milano Linate - Londra Heathow. Cosa si sorvola? Si passa per caso sopra Parigi? E' visibile? In assenza di nubi sarà interessante anche il Canale della Manica! Cosa dite?
Fatto lo stesso tuo tragitto, proprio con BA. Sui quesiti tecnici ti hanno già risposto, per cui non mi dilungo. Non so se sono stato fortunato io ma sia all'andata che al ritorno ho trovato A/V molto disponibili e simpatici (uno mi ha preso bonariamente in giro perchè non conoscevo il significato di una parola sul modulo di ingresso negli Stati Uniti). Per cui il mio consiglio è: se durante il volo hai un qualsiasi tipo di dubbio, non esitare a chiedere a loro.

Buon volo, e salutami NYC
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Luigi, benvenuto! (scusa il ritardo).
A me non è molto chiaro quale forma abbia la tua paura.
Puoi spiegarmi meglio cosa temi e quali sono le tue fantasie?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Rispondi