La Ryanair cerca personale

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Fabio27 ha scritto: Una volta uno mi ha pagato un Parigi-Venezia in business Alitalia. Sulla pubblicità dicevano: “Champagne di benvenuto in bicchieri di cristallo”. Mi hanno dato un Carpenè Malvolti temperatura ambiente in bicchiere di plastica. Meglio pagare un euro per la minerale, credetemi. Poi ciascuno vola come gli pare. Quello che mi infastidisce un po' è che a far volare Alitalia in questi anni sono state le tasse di noi contribuenti. Aggiunta in coda. Per portare turisti in Italia, e sostenere la prima industria del Paese, servono di più le low cost o l'Alitalia? E perché continuiamo a chiamarla compagnia di bandiera?
Ciao, sono Air.Surfer... mi conosci? Non credo... sei solo all'ottavo post.
;-)

....Acquiring Target data....
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

Poker ha scritto:
Di lavoratori mobbizzati e maltrattati a molto molto meno di 1500 euro ce ne sono migliaia sul patrio suolo, e da aavv di Ryan te puoi andare con un bagaglio di esperienza "vendibile" in altre compagnie e con un lavoro che tutto sommato puo' piacere...quindi...
Prendo solo spunto dalla tua frase...

Ma è un tipo di ragionamento che non mi piace proprio per niente... Il discorso del fare un lavoro che "può piacere" (tutti i campi) non deve essere minimamente accostato alla possibilità o legittimità di essere sfruttati come bestie da soma...

purtroppo è una realtà che accoppiata al problema di avere un lavoro rende le persone deboli. Quindi ingiustamente sfruttate da aziende che se ne approfittano...

ovvio... un mio personale punto di vista...

Un male maggiore non giustifica uno minore, ma prova a metterti nel punto di vista di chi sta' ben peggio di loro e non viene neanche mai menzionato o ricordato

cià
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

crew ha scritto:Ma le low cost che compagnie sono? niente servizio niente di niente... piuttosto pago qualcosa in + ma almeno ho qualcosa
Ragionamento condivisibile senza problemi.
Tu puoi scegliere di pagare molto ed avere di più o pagare poco ed avere il minimo, in pratica solo il passaggio aereo, con una low cost.

Il problema, cari miei, è quando si paga molto per non avere praticamente un ca..., oppss, volevo dire avere poco o niente.
:D :D :D

Capisciammè, dicono gli amici napoletani...

Ciao
Massimo
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

Personalmente credo che affermazioni scritte in siti dove presunti piloti di ryan o altre compagnie si lamentano debbano essere presi con le pinze. ci vuole equilibrio perchè come tanti piloti o personale alitalia qui dice, probabilmente a ragione, che le loro condizioni di lavoro non sono decisamente di favore, probabilmente non è altrettanto vero che i lavoratori delle compagnie low cost, in questo caso ryan, siano schiavizzati. ci vuole equilibrio nei giudizi e non giudicare a scatola chiusa. magari darth per una volta è d'accordo con me.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

magari darth per una volta è d'accordo con me.
Dath non c'è più nel forum....
:roll:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

è morto???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

blusky ha scritto:è morto???
Diciamo che dopo questa affermazione non vorrei essere nei tuoi panni....
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

pippo682 ha scritto:
blusky ha scritto:è morto???
Diciamo che dopo questa affermazione non vorrei essere nei tuoi panni....
Ti conviene energizzare lo scudo, se lo hai...
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

pippo682 ha scritto:
pippo682 ha scritto:
blusky ha scritto:è morto???
Diciamo che dopo questa affermazione non vorrei essere nei tuoi panni....
Ti conviene energizzare lo scudo, se lo hai...
Sono potente.
Come maii non è piu tra noi scrittori???
comunque sarebbe stato d'accordo...
tu sei d'accordo con quello che ho detto???
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Non t'ha detto che non c'è più la persona fisica a scrivere, solo che non c'è più "Darth"! :-D

Ciaooooo.
McGyver
harryporker1588
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 13 ottobre 2007, 14:06
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da harryporker1588 »

Ciao! Sono nuovo di qui, e nonostante questo mi permetto di "Sparare" la mia...

Il problema dello "sfruttamento" di RyanAir, anche se vero, non riguarda solo il settore aereo, purtroppo. E' l'epoca in cui viviamo. E comunque diciamo che nel passato i dipendenti Alitalia hanno un po' sfruttato forse la situazione di monopolio per ottenere condizioni vantaggiose anche troppo.

In ogni caso il problema low cost è molto più ampio del servizio a bordo o il partire da aeroporti decentrati, in realtà spesso hanno sussidi da enti locali che non sono invece concessi a "major", perchè magari al politichetto di turno di provincia fa comodo dire "ho fatto aprire la linea Z!". Non vi faccio esempi per carità di patria.

In pratica la situazione è molto ingarbugliata...
SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Messaggio da SEBY »

Ciao a tutti
Ho visto questo forum di discussione e mi interessava capire qualcosa a riguardo. Ryan cerca personale? ho capito bene?

E' la compagnia low cost per eccellenza! quindi molti la prendono e dicono di trovarsi bene


Interessante

Qualcuno che scrive su questo forum è per caso di Palermo?
Se si Voglio fargli ricordare quella maxi selezione che ci fu tre anni fa dove la compagnia irlandese cercava 200 persone Chi se la ricorda? Che ci chiesero 1.300 euro per fare il corso una volta superate le selezioni. La selezione fu proprio qui a Palermo. Scoppiò uno scandalo che finì a "MI MANDA RAI TRE"

Signori, ma stiamo scherzando? Qui si gioca con la mente delle persone, ma è possibile che una piccola compagnia deve prendersi gioco della nostra compagnia di bandiera?che pretende di avere l'aeroporto di Malpensa? Che pretende anche soldi se uno vuole lavorare in un bel contesto come l'assistente di volo? Io non so che dire.

Mi conforta il fatto che l'enac abbia cominciato a lavorare su tutte le compagnie e ha cominciato a "bastonare" la prima ( che francamente non mi aspettavo ) è stata ALPIEAGLES, gli hanno dato una licenza provvisoria e se non rispetta certi termini e certe modalità verrà tolta la licenza definitivamente.

Spero lo facciano con altre compagnie, sperando che si possa capire che volare è una cosa seria
supaflyboy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 29 agosto 2005, 15:11

Messaggio da supaflyboy »

bhè io in un aereo della ryanair ci ho preso anche una multa,visto che quando è passato il controllore non avevo timbrato il biglietto....comunque prezzi buoni!!
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

SEBY ha scritto: Signori, ma stiamo scherzando? Qui si gioca con la mente delle persone, ma è possibile che una piccola compagnia deve prendersi gioco della nostra compagnia di bandiera?che pretende di avere l'aeroporto di Malpensa? Che pretende anche soldi se uno vuole lavorare in un bel contesto come l'assistente di volo? Io non so che dire.
Definire la Ryanair una "piccola compagnia" mi sembra un pò esagerata come affermazione...e poi dove si starebbe prendendo gioco dell'Alitalia?

La Ryan non PRETENDE di avere Malpensa...ha fatto una proposta di investimento...

Il discorso dei soldi non lo conosco bene quindi non posso giudicare...ma se non ci sono lati "oscuri" non mi sembra una cosa poi così strana...molte compagnie chiedono soldi ai piloti per fare il type rating...e per avere la certificazione enac come assistente di volo esistono diversi corsi a pagamento...quindi non vedo che differenza faccia se lo fa una società esterna, una compagnia normale od una compagnia low cost (ripeto...sempre se non ci sono "punti oscuri" sulla vicenda)
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

SEBY ha scritto:Ciao a tutti
Ho visto questo forum di discussione e mi interessava capire qualcosa a riguardo. Ryan cerca personale? ho capito bene?

Ryan cerca sempre personale....SEMPRE!!!
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Messaggio da SEBY »

Il discorso dei soldi non lo conosco bene quindi non posso giudicare...ma se non ci sono lati "oscuri" non mi sembra una cosa poi così strana...molte compagnie chiedono soldi ai piloti per fare il type rating...e per avere la certificazione enac come assistente di volo esistono diversi corsi a pagamento...quindi non vedo che differenza faccia se lo fa una società esterna, una compagnia normale od una compagnia low cost (ripeto...sempre se non ci sono "punti oscuri" sulla vicenda)
Se si parla dei piloti è un discorso. Chi ha voglia di diventare pilota deve fare un investimento non indifferente per prendersi la licenza commerciale, poi fare le selezioni e a seconda la compagnia prendere le abilitazioni a seconda delle macchina che vi sono e si spendono altri soldi e fin qui ti do ragione.
Ma quando si deve fare una selezione per assistenti di volo, una volta passate le selezioni, Il corso teorico pratico deve essere tutto a spese della compagnia che recluta, Il candidato non deve uscira di tasca sua neanche un centesimo
Che le compagnie chiedano soldi per chi vuole fare l'assistente di volo è assolutamente assurdo
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

SEBY ha scritto:Ma quando si deve fare una selezione per assistenti di volo, una volta passate le selezioni, Il corso teorico pratico deve essere tutto a spese della compagnia che recluta, Il candidato non deve uscira di tasca sua neanche un centesimo
Che le compagnie chiedano soldi per chi vuole fare l'assistente di volo è assolutamente assurdo
Scusami...quello che non capisco è per quale motivo una compagnia non potrebbe chiedere soldi per un corso...

...mi spiego meglio...

...la compagnia spende soldi per fare questi corsi...corsi che non sarebbe obbligata a fare visto che potrebbe cercare direttamente personale certificato...

...una volta certificato, il personale ha la possibilità di proporsi presso qualsiasi compagnia aerea grazie a quella certificazione...

...la compagnia, in questo caso ryanair, non fa altro che recuperare il costo del corso.

Ripeto...non vedo la differenza tra u pilota che deve pagare il type rating alla compagnia o un assistente di volo che deve pagare il corso.
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

jasair ha scritto:
SEBY ha scritto:Ma quando si deve fare una selezione per assistenti di volo, una volta passate le selezioni, Il corso teorico pratico deve essere tutto a spese della compagnia che recluta, Il candidato non deve uscira di tasca sua neanche un centesimo
Che le compagnie chiedano soldi per chi vuole fare l'assistente di volo è assolutamente assurdo
Scusami...quello che non capisco è per quale motivo una compagnia non potrebbe chiedere soldi per un corso...

...mi spiego meglio...

...la compagnia spende soldi per fare questi corsi...corsi che non sarebbe obbligata a fare visto che potrebbe cercare direttamente personale certificato...

...una volta certificato, il personale ha la possibilità di proporsi presso qualsiasi compagnia aerea grazie a quella certificazione...

...la compagnia, in questo caso ryanair, non fa altro che recuperare il costo del corso.

Ripeto...non vedo la differenza tra u pilota che deve pagare il type rating alla compagnia o un assistente di volo che deve pagare il corso.

in teoria hai ragione in pratica, secondo me, un po' meno...tanto per cominciare il costo del corso non copre solo le spese, ma ci si lucra sopra.a quello devi aggiungere vitto ed alloggio per 5/6 settimane, anche quelli a carico dello studente.
una volta passato il corso si inizia di lì a 4/5 gg a lavorare(e vatti a trovà una sistemazione di corsa ovunque abbiano deciso di basarti).
l'assistente di volo ha ben 1 anno di "prova" per cui in 12 mesi può essere mandato via in qualsiasi momento adducendo la semplice motivazione che non rispecchia gli standard della Compagnia...ovviamente gli verrà detratto dallo stipendio tutto il costo del corso...mnetre nel frattempo qualcun'altro sta frequentando e pagando il corso per prendere il suo posto...
per cui: in un anno, per una sola posizione, più persone pagano il corso...se non è una CRESTA questa!!!!

PS ovviamente il corso è valido per ryan...In Italia la certificazione presa con loro ha il valore della carta igienica!
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

vichinga ha scritto: PS ovviamente il corso è valido per ryan...In Italia la certificazione presa con loro ha il valore della carta igienica!
Mi vuoi dire che non ti fanno prendere la certificazione europea? :roll:

Ecco..in questo caso è una cosa assurda...
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

jasair ha scritto:
vichinga ha scritto: PS ovviamente il corso è valido per ryan...In Italia la certificazione presa con loro ha il valore della carta igienica!
Mi vuoi dire che non ti fanno prendere la certificazione europea? :roll:

Ecco..in questo caso è una cosa assurda...
per quanto ne so io al max è valida per lavorare con easyjet...di sicuro non è valida in italia!
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

comunque oggi ho avuto qualche news...
ho saputo che adesso il corso per esempio a stansted costa 1300 pounds.
si da un acconto di 100 sterline e poi si può scegliere come pagare il resto(rate mensili, in un'unica soluzione ecc ecc).
La novità consiste nel fatto che dopo un mese che lavori in Ryan ti restituiscono 250 sterline, al secondo mese altre 250 e così via, fino alla restituzione di tutto il "malloppo", fatta eccezione per i primi 100 pounds. Ovviamente (e tte pareva) se il cabincrew decide di andare via prima di un anno, dovrà restituire l'intera somma.
Altra novità(e vi pare poco!!) è che la divisa non si paga più(prima si pagavano 30 euri al mese per tutta la durata della collaborazione di lavoro) e che la Ryanair passa ADDIRITTURA 20 euri al mese per la lavanderia!!
Altra novità è che dal 2008 le ore di volo annue passeranno da 1200 a 900 e per evitare perdite di denaro la Ryan pagherà le ultima 300 ore il doppio in modo da non abbassare lo stipendio ai suoi amatissimi Assistenti di Volo...

MA non è un MONDO MERAVIGLIOSO???? :D
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Se è una notizia confermata, mi sembra una buona notizia. Può essere che lo abbiano fatto per una concomitanza di fattori. Buona situazione finanziaria e "spinte" sociali, magari anche da siti internet come il nostro.
Comunque positivo.
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

si. è confermata. SI sono dovuti adeguare a degli standard obbligatoriamente, ma per altre piccole(ma significative) cose si sono voluti avvicinare alla easyjet(vedi divise, rimborso corso ecc)...

SINCERAMENTE sono contenta, magari anche le nostre battaglie di un anno fa, che hanno portato al nostro licenziameto(base ciampino e non solo), hanno contribuito... :D
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Fabio27 ha scritto: Una volta uno mi ha pagato un Parigi-Venezia in business Alitalia. Sulla pubblicità dicevano: “Champagne di benvenuto in bicchieri di cristallo”. Mi hanno dato un Carpenè Malvolti temperatura ambiente in bicchiere di plastica.
'sta pubblicità non l'ho mai vista.... AZ non ha mai servito champagne, solo ed esclusivamente spumante metodo champenois :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

blusky ha scritto:è morto???
no, è mutato...
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

vichinga ha scritto: MA non è un MONDO MERAVIGLIOSO???? :D

Quello di Milo Manara, ASSOLUTAMENTE SI' :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

aeb ha scritto:
vichinga ha scritto: MA non è un MONDO MERAVIGLIOSO???? :D

Quello di Milo Manara, ASSOLUTAMENTE SI' :D
heheheh
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

..non a caso è citato nella mia gallery.... :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Rispondi