Informazioni sulla "El Al"!

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
zaleukos
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 12 luglio 2007, 16:07
Località: OSL - TRF - RYG!!! ;-)

Informazioni sulla "El Al"!

Messaggio da zaleukos »

Ciao carissimi...fra un po di tempo dovrei viaggiare con la compagnia israeliana EL AL fino a Tel Aviv...ho provato a fare una ricerca sul forum e vedere se riuscivo a trovare qualche notiziola in merito a questa compagnia, ma non ho trovato nulla.
Qualcuno ci ha mai volato?Come sono gli aerei?Com'è il servizio di bordo?
Magari se avete notizie o curiosità postate...;-)
Grazie 1000...
zaleukos :wink:
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Ciao.

Ci volo sempre per e da Israele.
E' assolutamente impeccabile, negli aeromobili e nel servizio.
In un certo senso El Al mantiene lo spirito delle compagnie di bandiera degli anni 70-80, quando "flight was so glamorous".

Buon viaggio.
Avatar utente
zaleukos
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 12 luglio 2007, 16:07
Località: OSL - TRF - RYG!!! ;-)

Messaggio da zaleukos »

Sempre che significa? :D
Che è capace che sei quello che guida l'aereo? ;-)
Magari ti vengo a salutare in cabina... :D
zaleukos :P
My dream is to fly...over the rainbow...so high!!! ;-)
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Purtroppo no. :lol:
La uso sempre quando vado in Israele dai parenti.
:)
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

Ciao mi è capitato di prenderlo quest'estate e a febbraio.

A febbraio in realtà il biglietto era Alitalia poi per questioni di Overbooking sono finito su ElAl ma non tiposso dire tutto perchè a noi in overbooking non ci hanno dato il pasto.

Quest'estate invece ho fatto A/R con El AL a tutti gli effeti.

Dunque per quanto riguarda gli aerei:

Ci sono aerei più nuovi e altri un po' più vecchi.

i 757 sono un po' vecchiotti (e quindi un po' più consumati), i 737 sono invece belli nuovi e puliti. Gli altri modelli non saprei.

Per qunato riguarda gli orari: per i tre voli che ho fatto quest'anno tutti e tre in perfetto orario.

Per il servizio: molto buono.

Sui voli FCO-TLV c'è aperitivo con snacks e succo o alcolici, pasto caldo abbondante di carne a scelta tra pollo e mucca. Viene proiettato un film e hai l'intrattenimento musicale con cuffie come sugli intercontinentali.
Al ritorno invece c'era la colazione calda (di latte)

conta che se avrai carne non avrai niente di latticinoso e viceversa.

Certo alla partenza ci sono dei controlli accurati, ma se ti dimostri disponibile e non ostile alle domande che ti fanno saranno tutti gentili e disponibili anche con te.

Qui troverai il mio trip report di quest'estate nel dettaglio: purtroppo niente foto però.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... =fcotlvfco
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

zaleukos ha scritto:Sempre che significa? :D
Che è capace che sei quello che guida l'aereo? ;-)
Magari ti vengo a salutare in cabina... :D
zaleukos :P
Questo è il sito http://www.elal.co.il

Per quel che riguarda andare a salutare qualcuno in cabina, io non ci proverei.... soprattutto su El Al :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
zaleukos
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 12 luglio 2007, 16:07
Località: OSL - TRF - RYG!!! ;-)

Messaggio da zaleukos »

Ehehehe...grazie per le vostre informazioni, beh penso di prendere il volo FCO-TLV, e l'aereo se non sbaglio dovrebbe essere un 737-800 quindi penso che non sia una carrettina qualunque...o almeno spero!:D
Per il resto...che dire...speriamo bene!
Ehm...ancora una cosa, più di una persona mi ha consigliato di non tentare una visita alla cabina, e mi sa che è meglio ascoltarvi...:D
Ma come mai la ELAL (a detto di molti viaggiatori) è la compagnia più sicura al mondo?
Dicono che ci sono controlli accurati?
Che tipo di controlli fanno?
Ps: Aeb hai il disegnino della torta accanto, presumo tu faccia il compleanno...AUGURISSIMIII.. ;-)
zaleukos :flower:
My dream is to fly...over the rainbow...so high!!! ;-)
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Messaggio da backpacker »

A bordo di ogni volo El AL ci sono sempre un paio di agenti del Mossad confusi tra i passeggeri.
In fatto di sicurezza gli israeliani la sanno davvero lunga da sempre.
Io la sola volta che volai in Israele (1998) fu a bordo di un A320 Austrian via Vienna. Ricordo l'interminabile interrogatorio all'aeroporto di Tel Aviv prima del check in al rientro in Italia!!

Stefano
http://www.backpacker.it
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

Beh chiaramente qualsiasi aereo sia non è una carrettina qualunque: sono pur sempre tutti Boeing e la Boeing non fa proprio carretine. Eventualmente possono essere un po' più vecchi o un po' più nuovi come tra l'altro su tutte le compagnie del mondo.

Sulla sicurezza: beh ci sono molte cose eprobabilomente anche molte cose che non vengono dette in giro.

Se prendi l'aereo EL AL comunque all'arrivo le domande saranno meno perchè sei già stato controllato all'imbarco.

Mi raccomando: ai controlli di partenza dimostrati sereno e disponibile. Ai responsabili della sicurezza non interessa tanto sapere cosa dici, ma come lo dici, ti faranno parlare e ti chiederanno anche cose che apparentemente non sono rilevanti ma appunto loro valutano come sostieni il colloquio e non quello che effettivamente dici. QUindi tu di tutto quello che ti viene in mente, parla il più possibile anche di cose che non centrano nulla. Più parli e più sono contenti.

Per quanto riguarda la cabina: la cabina di pilotaggio rimane chiusa anche durante le fasi di imbarco e di sbarco quindi non ci scappa neanche uno sguardo quando passi lì davanti.

A bordo comunque l'atmosfera è quella di qualsiasi volo, e il servizio di bordo è comunque molto buono.

Un difetto? a bordo non ti daranno quotidiani che non siano israeliani. (per voli che partono da Roma magari potrebbero procurarsi qualche copia di giornali italiani).
Avatar utente
zaleukos
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 12 luglio 2007, 16:07
Località: OSL - TRF - RYG!!! ;-)

Messaggio da zaleukos »

Ammazza...manco se volavo sull'Air Force One...
comunque grazie per le vostre preziose informazioni...
Credo che sarà un viaggio interessante...;-)
zaleukos :rr:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

backpacker ha scritto:A bordo di ogni volo El AL ci sono sempre un paio di agenti del Mossad confusi tra i passeggeri.
Gli agenti a bordo sono dello Shin Beth ovvero della Direzione di sicurezza interna e di controspionaggio, ed in particolare del Dipartimento di sicurezza incaricato delle protezione delle ambasciate, dei consolati e delle altre infrastrutture israeliane all'estero, fra le quali appunto gli A/M El Al. Gente tosta e preparata. Niente giri in cockpit......
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Mardokk
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:48
Località: Roma

Sicurezza

Messaggio da Mardokk »

e già El Al in quanto a sicurezza sono i primi al mondo.A FCO quando l'aereo si muove dal piazzale verso la pista è scortato da una macchina dei servizi loro che segue l'aereo a distanza e ce anche la polizia...
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Con tutto il rispetto, ed anche considerando la situazione certamente particolare degli Israeliani, non vi pare un po' eccessivo tutto ciò ? L' interrogatorio prima di salire a bordo, le forze dell' ordine che scortano l' aereo, le visite in cabina vietatissime, gli agenti a bordo... Voglio dire: un terrorista preparato (e purtroppo i terroristi sono preparati) è anche preparato a rispondere alle domande dell' interrogatorio. Posso capire gli agenti a bordo e pure la cabina blindata, ma le macchine che scortano l' aereo sul piazzale e l' interrogatorio mi sembrano un po' eccessivi
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Forse se vivessi in Israele la penseresti in modo differente.
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Messaggio da backpacker »

Bafio ha scritto:Con tutto il rispetto, ed anche considerando la situazione certamente particolare degli Israeliani, non vi pare un po' eccessivo tutto ciò ? L' interrogatorio prima di salire a bordo, le forze dell' ordine che scortano l' aereo, le visite in cabina vietatissime, gli agenti a bordo... Voglio dire: un terrorista preparato (e purtroppo i terroristi sono preparati) è anche preparato a rispondere alle domande dell' interrogatorio. Posso capire gli agenti a bordo e pure la cabina blindata, ma le macchine che scortano l' aereo sul piazzale e l' interrogatorio mi sembrano un po' eccessivi
Si, dal nostro punto di vista si tratta di misure che noi definiamo eccessive perchè (grazie al cielo aggiungo) non siamo costretti a vivere normalmente 24 ore su 24 ore con la paura di subire un attacco bellico (vedi guerra del 1956, guerra del Kippur nel 1973) o miriadi di attentati terroristici (gli innuemrevoli kamikaze che per disperazione o convinzione si sono fatti saltare in aria sugli autobus in Israele a partire dagli anni '90).
Per loro tutte queste misure che noi reputiamo eccessive sono la pura normalità. In Israele si è perquisiti anche quando si entra in uno shopping centre o in discoteca. La paura di morire per mano suicida non ti abbandona mai. Tralascio le ragioni storiche di tutto ciò per non sollevare inutili polveroni o discussioni che potrebbero degenerare (e offendere la suscettibilità di qualcuno in questo forum) ma se si visita Israele bisogna esser epronti ad accettare le ragioni (spesso psicologiche) di questa sicurezza cos' ostentata alla luce del sole.
Comunque la El Al, pur essendo da sempre nel desiderio di dirottamenti o attentati da parte di gruppi armati palestinesi o di terroristi islamici, non ha mai subito un attacco proprio grazie alle misure di sicurezza adottate. Al contrario negli anni '80 altre linee aeree come TWA, Pan Am o Lufthansa hanno conosciuto tragici eventi per non parlare poi dell'11 settembre oltroceano (ma quella è tutta un'altra storia dalle trame ancora assai oscure!)

Stefano
http://www.backpacker.it
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

(ma quella è tutta un'altra storia dalle trame ancora assai oscure!)
Non volevi evitare polemiche? :roll:

:lol:
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Messaggio da backpacker »

Infatti, mi sono fermato li! ;-)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Bafio ha scritto:Con tutto il rispetto, ed anche considerando la situazione certamente particolare degli Israeliani, non vi pare un po' eccessivo tutto ciò ? L' interrogatorio prima di salire a bordo, le forze dell' ordine che scortano l' aereo, le visite in cabina vietatissime, gli agenti a bordo... Voglio dire: un terrorista preparato (e purtroppo i terroristi sono preparati) è anche preparato a rispondere alle domande dell' interrogatorio. Posso capire gli agenti a bordo e pure la cabina blindata, ma le macchine che scortano l' aereo sul piazzale e l' interrogatorio mi sembrano un po' eccessivi
... sta di fatto che dai tempi di Entebbe, nonostante l'esposizione elevatissima di El Al a possibili attentati, il loro safety log è immacolato.... :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

aeb ha scritto:
Bafio ha scritto:Con tutto il rispetto, ed anche considerando la situazione certamente particolare degli Israeliani, non vi pare un po' eccessivo tutto ciò ? L' interrogatorio prima di salire a bordo, le forze dell' ordine che scortano l' aereo, le visite in cabina vietatissime, gli agenti a bordo... Voglio dire: un terrorista preparato (e purtroppo i terroristi sono preparati) è anche preparato a rispondere alle domande dell' interrogatorio. Posso capire gli agenti a bordo e pure la cabina blindata, ma le macchine che scortano l' aereo sul piazzale e l' interrogatorio mi sembrano un po' eccessivi
... sta di fatto che dai tempi di Entebbe, nonostante l'esposizione elevatissima di El Al a possibili attentati, il loro safety log è immacolato.... :D
Se non ricordo male il volo dirottato ad Entebbe era un Air France ed
il fatto avvenne dopo il decollo da Atene, dove erano saliti i terroristi.

Ciao
Massimo
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Maxlanz ha scritto:
aeb ha scritto:
Bafio ha scritto:Con tutto il rispetto, ed anche considerando la situazione certamente particolare degli Israeliani, non vi pare un po' eccessivo tutto ciò ? L' interrogatorio prima di salire a bordo, le forze dell' ordine che scortano l' aereo, le visite in cabina vietatissime, gli agenti a bordo... Voglio dire: un terrorista preparato (e purtroppo i terroristi sono preparati) è anche preparato a rispondere alle domande dell' interrogatorio. Posso capire gli agenti a bordo e pure la cabina blindata, ma le macchine che scortano l' aereo sul piazzale e l' interrogatorio mi sembrano un po' eccessivi
... sta di fatto che dai tempi di Entebbe, nonostante l'esposizione elevatissima di El Al a possibili attentati, il loro safety log è immacolato.... :D
Se non ricordo male il volo dirottato ad Entebbe era un Air France ed
il fatto avvenne dopo il decollo da Atene, dove erano saliti i terroristi.

Ciao
Massimo
:oops: Hai perfettamente ragione...ho fatto un po' di casino... tradito dalla fretta, come si suol dire! :D Si trattava effettivamente di un volo AF, Tel Aviv-Parigi, con scalo ad Atene.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
zaleukos
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 12 luglio 2007, 16:07
Località: OSL - TRF - RYG!!! ;-)

Messaggio da zaleukos »

Ad ogni modo poi ho volato sulla El Al, la compagnia non è affatto male, anche se i criteri di sicurezza sono veramente tosti.
Alla fine però nella serenità e nella collaborazione reciproca il tutto fluidifica in maniera più veloce...
E' vero però, che basta un semplicissimo dubbio o una domanda sbagliata...per farli entrare in allarme e li veramente è finita...
Il tempo in questi casi sembra non passare mai...
Certo, per quanto riguarda i controlli però, mentre a Fiumicino sono stati più veloci...anche se siamo passati per non so quanti almeno 4 metal detector...A tel Aviv sono stati veramente una "Via Crucis"...un'ottimo controllo, ma a volte è veramente buffo vedere certe situazioni...e magari più personale non farebbe nemmeno tanto male, sono daccordo ai controlli serrati...ma se per questi controlli mi devi fare passare la notte in piedi a fare la fila e senza nemmeno potermi sedere...eh beh...questo mi sembra eccessivo...potrebbero mettere più varchi...con la stessa qualità di controllo.
Apparte questo piccolo inconveniente la compagnia è a mio punto di vista una buona compagnia...e l'aereo con cui ho viaggiato non è stato poi la carrettina che credevo...Ottimi controlli si...ma soprattutto buona compagnia...
zaleukos :D
My dream is to fly...over the rainbow...so high!!! ;-)
Rispondi