Ancora Ustica

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

jasair ha scritto:
Gianni065 ha scritto:
tutto il resto è pura fantasia.
Come dice giustamente Fox2 qui c'è tanta gente che dice NO per partito preso...

...invece di dire NO alle tesi di Fox2 e di Swordman (che poi sono anche le mie) perchè non provate a DIMOSTRARRE le vostre?

Loro portano dati, fatti, informazioni verificabili etc etc...mi sembra che nessuno degli "antagonisti" abbia portato informazioni simili a sostegno della propria tesi...
Jasair vorrei risponderti per fare alcune delucidazioni.
Quì non è che si dice NO per partito preso.
Si dice NO a chi sostiene una teoria che NON è dimostrabile fino in fondo.
Voglio dire questo, supponiamo solo per un momento che alcuni utenti abbiano ragione davvero, e la conclusione è che è stato un caccia americano ad abbattere il DC9 (perchè mi sembra questa la teoria che gira più di tutte, no?).
Tali utenti dunque non dovrebbero aver alcun problema a dimostrare anche il perchè.
Se gli si chiede (è solo un esempio) "mi dici che modello era?" e loro non sanno rispondere, la loro tesi va subito a fondo.
Non si può dire solo "era un caccia americano"! :roll:
Un caccia maricano ha un nome, ha un pilota, ha un modello, non esistono caccia che non si conoscono.
Anche con lo stesso DC9 si conosce tutto.
Non si dice solamente "era un aereo civile".
Bella scoperta, era un aereo civile, ma appartenente a chi?
Che modello?
Chi lo pilotava?
Senza queste informazioni non si può sparare nel mucchio dicendo solo "era un aereo civile", perchè allora qualcuno potrebbe anche obbiettare che non era neppure italiano (si fa per dire ovviamente).
Ma logicamente sappiamo bene che era italiano, che aereo fosse, e a chi apparteneva.
La stessa cosa bisogna OBBLIGATORIAMENTE saperla anche per questo "caccia fantasma", altrimenti NON, ripeto NON si può affermare "era americano"! :roll:
Si potrà semmai solo dire "era un aereo MILITARE", verissimo, ma NON "era americano".
Non esiste alcun nesso tra dire "militare" e dire" Americano".
Se era americano voglio sapere anche il modello, altrimenti per me poteva essere anche un Ufo, ossia un oggetto volante non identificato (per cui impossibile attribuire di quale nazionalità sia).
Il bello (anzi il brutto) di tutte queste teorie è che non compare MAI il nome di un modello.
MAI!
E se non compare, come si può accusare una certa nazione? :shock:
Ma non solo.
Anche se il nome ci fosse (chessò, era inconfutabilmente un F14) è sufficiente questo per dimostrare concretamente che QUEL aereo abbia sparato? :roll:
Capisci che non basta dire "abbiamo visto sul radar un F14 americano che volava in quella zona" per dire a spada tratta "ha sparato lui".
Ma da quando?
Servono le prove che abbia sparato, mica i "volava in quella zona".
Anche dalle mie parti si vedono volare aerei militari.
Una volta addirittura ne ho visto uno volare basso in concomitanza con un incendio nei boschi.
Significa dunque che è stato per forza quel caccia a sparare e a incediare i boschi?
Assolutamente no.
Servono prove, non semplici supposizioni.
Se quel caccia c'era veramente, e ha sparato un missile, da qualche parte quel caccia sarà pure atterrato.
E i radar non l'hanno visto?
Possibile che i controllori vedano tutto ciò che c'è prima, ma non vedano più cosa succede dopo?
Un caccia non sparisce nel nulla, da qualche parte andrà, e si sa dove.
Bello vedere una volta atterrato se ha un missile mancante!
Ci sono rapporti che parlano di caccia ispezionati con missili mancanti?
Io non ne conosco.
Avranno nascosto questi rapporti?
Può darsi, chi può dirlo?
Si può benissimo ipotizzare tutto, anche che tale caccia sia stato "protetto" dagli americani e nessuno hanno detto niente. :roll:
Ci sta anche questa ipotesi.

Ma facciamoci una domanda seria, ma veramente seria: cosa sarebbe successo se la commissione di inchiesta avrebbe poi scoperto inconfutabilmente che il DC9 è stato abbattuto da un missile marca tot, modello tot? :shock: :shock:
Quanto poteva davvero convenire agli americani nascondere tale verità, sapendo che poi la commissione di inchiesta gliela avrebbe beccata in un battibaleno?
Quando si spara un missile e si abbatte un aereo civile non è una cosetta che non lascia tracce e la si elude tanto facilmente.
Tutt'altro!
E' roba grossa che lascia tracce evidenti, lascia una "firma", lascia del materiale chimico (da cui si può risalire a molte cose), insomma non è mica facile farla franca davanti a una commissione di inchiesta che analizza millimetro per millimetro quel rottame. :roll:

Oltretutto NON si può neppure sapere come il missile ha colpito!!!!
Non si può assolutamente sapere se tale missile lascerà segni a prova di scemo su quel rottame, tipo chessò una aletta direzionale, un pezzetto di lamiera dove si intravvede la scritta "AIM9" o "Usaf", o robe del genere.
Francamente io ritengo impossibile che si spari un missile addosso a un aereo civile, e si ritorni a casa con nonchalache sapendo che "..ma si..., tanto la commissione di inchiesta non mi sgamerà mai"! :shock:

Per come la vedo io, la commissione di inchiesta ti sgamerà eccome caro mio, e non puoi darla a bere a nessuno, per cui è completamente insensato negare tutto o cercare di nascondere la faccia.
Tanto vale dichiarlo subito e buonanotte, proprio come hanno fatto i russi con l'abbattimento del volo Korea 007, i quali lo hanno detto chiaro e tondo, e lo hanno fatto perchè (comunque andava!) la commissione di inchiesta li avrebbe sgamati lo stesso.
Quì non c'è in gioco una semplice "figuraccia" del tipo "ho rubato le caramelle e mi hai beccato".

Quì c'è in gioco un fatto GRAVISSIMO che ti metterà il fiato sul collo per chissà quanto tempo al fine di beccarti con le mani nel sacco.
E' un pluriomicidio fatto in cielo, davanti ai radar di tutti, davanti a tutti.
Non ha senso nascondersi, non ha senso fare un simile gesto assassino (o un errore) e sperare che tu la fai franca.
Meglio perdere la faccia subito davanti ai tuoi alleati (nonchè davanti al mondo intero) che cercare di nascondersi come bambini dell'asilo.
Ripeto è solo questione di tempo, ma la commissione di inchiesta ti SGAMA, prima o poi ti sgama, non si può farla franca, soprattutto perchè (lo ricordo nuovamente) TU che ha sparato il missile non saprai mai quali segni e prove evidenti lascierà il tuo missile addosso a quel relitto!!
E dinnanzi ad un dubbio tanto colossale quanto atroce NON ci si può nascondere, il rischio è smisurato, la figuraccia peggio che andar di notte!
Nascondersi dopo un simile evento non è "strategia" o una "furbata".
E' una vera e propria ca***ta che nessuno si sognerebbe mai di fare!

Ma a questo punto sorge spontanea una domanda: Ma tu Aldus allora non credi alla tesi del missile?
Ci credo qualora mi viene dimostrato con reperti affidabili che il DC9 è stato abbattuto da un missile.
Non ci credo finchè non mi si dice di che nazionalità era quell'aereo, e che prove si hanno per dimostrare che abbia fatto fuoco.
E siccome finora nessuno ha saputo dirmelo, ho preso la mia posizione, e cioè "non credo che quel caccia sia per forza americano"! (se poi c'era quel caccia!)
Bisogna dimostrarlo che è americano e che ha sparato.
Solo dopo allora potrò accusare davvero quel qualcuno, mai prima.

Molte altre persone invece fanno i processo opposto.
C'erano americani nell'area?
Bene, allora sono stati loro.
Le prove che abbiano sparato me le fate vedere?
Non le abbiamo, ma a noi basta e avanza sapere che c'erano aerei americani, quindi sono stati loro per forza.
Complimenti! :roll:

Mi dispiace, ma non è così che si fanno le indagini.
Così semmai si "gioca" a fare le indagini. :D

Tu jasair hai chiesto di "dimostrare le nostre prove".
A parte il fatto che non sono "nostre" ne "vostre" (le prove sono prove, e non appartengono a nessuno), non dobbiamo dimostrare niente.
Perchè?
Perchè non sappiamo niente!
Non sappiamo cosa è successo quella sera, e tanto ci basta per NON accusare americani, indiani, turchi, russi, etc etc.
E' chi accusa a colpo sicuro una di questa nazioni che DEVE portare le prove di tale accusa, e DEVE saper rispondere alle eventuali domande chi gli si faranno.

Se costui conosce una verità che io non conosco, non avrà problemi alcuni a dirmi la marca di quel caccia e a mostrami una documentazione o una foto che lo ritrae SENZA un missile.
Non sarebbe male anche conoscere il nome di questo dannato pilota, non tanto per me, quanto per i parenti delle vittime che chiedono quel nome da 30 anni per poterlo accusare di strage di innocienti!!
Solo così allora potrò credere alla affermazione del tizio e caio, e dargli man forte per gridare contro gli americani l'accusa di sterminio.

Ma se queste prove non ce le ha, è inutile continuare a discutere, o peggio, ad accusare qualcuno senza prove.
Io accuso qualuno solo quando ho in mano prove serie, a prova di sbugiardamento, e tanto precise ed accurate da mettermi in condizione di dare, dati, numeri, marche, nomi, sigle, qualunque cosa a chiunque me le chieda.
Ma finchè che non le ho (e non le ha nessuno che io sappia), non devo permettermi di accusare qualcuno così per sport.

:wink: :wink:
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

jollyroger88 ha scritto: però il caccia nella scia del dc9 non lo puoi escludere a priori, anzi spiegherebbe anche il dialogo kafkiano o no?
(sto cercando di separare le 'leggende' dai 'fatti', o almeno dagli indizi utili)
Se qualcuno mi spiega come può fare un caccia a mettersi sulla scia di un aereo civile senza essere visto dai radar prima di farlo...
se qualcuno mi spiega come può fare quel caccia ad allontanarsi, dopo, senza essere visto dai radar...
se qualcuno mi spiega come può fare un caccia a volare in scia a un DC9 così vicino da fondersi nella traccia radar e allo stesso tempo evitare di disintegrarsi per gli effetti aerodinamici connessi a volare in quelle condizioni....

allora possiamo discutere dell'ipotesi.
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

Sempre per Jollyroger: le autonomie massime dei velivoli non sono quelle operative.

L'autonomia massima si ottiene con il velivolo a pieno carico di carburante, compresi i serbatoi esterni, senza nessun carico bellico di alcun tipo, a quota ottimale e velocità ottimale. Quella operativa e reale è tutt'altra cosa.

;-)
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

ottimo assist Jollyroger88, collochiamo il Mig.
e già che si siamo offro anche io uno spunto.

Come collochiamo il leone del Circo Togni ?

Nel rapporto dell'appuntato Cacace Salvatore si legge:
"In data 27.6.1980 , in Bologna, alle ore 18 la carovana del circo Togni mentre percorreva la Circonvallazione all'altezza dello svincolo con la Via Triunvirato per il ribaltamento di uno dei camion e l'uscita di strada del relativo rimorchio adibito al trasporto delle belve si verificava la rottura di alcune sbarre. uno dei leoni , di anni 8 di nome Maciste e non meglio identificato , segni particolari è privo di quasi il 60% della coda, si allontanava non visto e indisturbato. Le ricerche del l'infranominato Maciste sono attualmente in corso"

Considerando che il leone è scappato quando si trovava a soli 800 metri da dove era parcheggiato il DC9 e che da accurate indagini e ricerche effettuate 12 anni dopo non è stata rintracciato nessun documento che ci informi della sua cattura , prova evidente della estesa opera di occultamento e distruzione documentale, si deve presumere per certo , un coinvolgimento del leone Maciste nell'incidente, come confermato dalla Perizia Tecnica del Professor Leonetti che con una simulazione al computer dimostrava come la probabilità che i due eventi fossero indipendenti poteva essere stimata in solo una su un milione.
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

Fox2:

"Eravamo all'AWACS, qualcuno diceva che non c'era, abbiamo portato le circostanze e mi sembra che sia un punto che possiamo lasciarci alle spalle. Dunque l'AWACS c'era. "

No, no.

Tu stesso hai scritto:

"....Una prima situazione meritevole di attenzione in questa sede concerne la presenza dell'Awacs sull'Appennino tosco-emiliano, rilevabile sulla THR di Poggio Ballone dalle ore 18.20Z in concomitanza col passaggio del DC9 Itavia e dei due F104 che navigano accoppiati - uno dei due F-104 atterrerà in emergenza a Grosseto. In particolare trattasi della traccia LG521-LE206-LE207 corrispondente ad un velivolo militare con risposte al SIF1=10, al SIF2=1000 ed al SIF3=1022 e 1043. Per la Nato è un velivolo del Comando di Attacco Britannico; infatti l'ACP 160 lo qualifica come UK Strike Command."

La NATO quindi non ha identificato alcun AWACS, ma tutt'altro.

Ti rammento che tu hai parlato di AWACS, lasciando intendere che si tratti di un E-3A americano, visto che hai anche citato il suo radar, l'APY-1.

I log del 552 wing, unico ad avere in carico l'E-3, mostrano che non c'era alcun E-3 AWACS dispiegato in Europa in quel periodo.

Se poi per AWACS intendi semplicemente un aereo radar, allora devi rivedere questa affermazione:

"poteva essere solo un aereo Radar dell'unica nazione NATO che li aveva nel 1980"

perchè di aerei radar ne avevano anche altre nazioni.

Ti stupirà apprendere, ad esempio, che anche gli inglesi avevano aerei radar.

I Shackleton inglesi, ad esempio, volano dal 1972.
Prima ancora c'erano i Gannet.
Dal 1980 (marzo) i Nimrod AEW.

La presenza di un AWACS, quindi, è tutt'altro che dimostrata.
E ancor meno che fosse americano.

Mi chiedo di cosa stiamo parlando, e con quali competenze...
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

Bene vediamo di cosa parliamo, qui ci sono i dati della versione in questione, quello caduto sulla Sila:

CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI (MiG-23MF).
TIPO: intercettore supersonico e cacciabombardiere ognitempo, monoposto e con ala a geometria variabile.
EQUIPAGGIO: un pilota
SUPERFICIE ALARE: 37,26 m2
APERTURA ALARE: 13,97 m (con angolo di freccia minima di 16° 40’)
7,80 m (con angolo di freccia massima pari a 74° 40’)
LUNGHEZZA: 17,10 m.
ALTEZZA: 4,82 m.
IMPIANTO PROPULSIVO:
un turboreattore Tumanski R-29-300 da 12.475 kgf di spinta massima statica con post combustione.
PESO A VUOTO: 10.890 kg.
PESO MASSIMO AL DECOLLO: 18.270 kg.
PESO OPERATIVO PER MISSIONE TIPICA D'INTERCETTAZIONE: 14.700
kg (2 missili a medio raggio con guida radar R-23R e 4 R-60M a breve raggio con guida IR).
VELOCITA' MASSIMA: Mach 2,35 (2.500 km/h) a 12.500 m.
VELOCITA' DI ATTERRAGGIO: 250 km/h – 270 km/h.
QUOTA DI TANGENZA MASSIMA: 17.680 m.
RAGGIO D’AZIONE (MISSIONE CAP): 1.125 km con 4 missili (due R-23R più due R-60M) e un serbatoio ausiliario da 800 litri.
AUTONOMIA MASSIMA: 2.380 km (con tre serbatoi ausiliari da 800 litri).
ARMAMENTO:
MISSIONI ARIA-ARIA; combinazioni di missili a guida radar passiva R-23R e guida IR R-60M (6 in totale).
(combinazione tipica: 2 R-23R più 2 R-60M).
1 cannoncino cal. 23 mm GSh-23 a due canne da 3.400 colpi/min.
MISSIONI ARIA-TERRA; combinazioni di missili, bombe e razzi per
complessivi 3.000 kg.

Sappiamo inoltre, dai risultati dell'Inchiesta, che il MiG-23MS, matricola n° 6950, viaggiava senza missili nè munizioni, (cosa che rende ancora più plausibile il trasferimento e meno l'abbandono di una missione operativa), quindi con l'assoluta possibilità di arrivare all'autonomia massima, che comunque non sarebbe servita in quanto, anche considerando la rotta più lunga derivante dalla nostra ipotesi Lubiana-Firenze-Roma-Ponza-Ustica-Palermo- Malta -Tripoli, non sono più di 1600 km, per il quale si può prevedere, considerando le velocità dei "Passaggi", circa 2h 20' di volo.
Quindi diciamo che, (Swordsman correggimi se sbaglio), in configurazione "pulita", cioè senz'armi, sarebbe sufficiente un serbatoio ventrale da 800 litri (più il pieno di carburante) per coprire ampiamente il percorso di missione.
A patto, naturalmente, di non dover usare la "postcombustione" o non trovarsi in condizioni di dover sganciare il serbatoio ausiliario, per aumentare, per esempio, la manovrabilità e la velocità.

Segue...

Fox2
Ultima modifica di Fox2 il 29 ottobre 2007, 22:53, modificato 2 volte in totale.
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

Dell'AWACS non si parla più?

Passiamo al MIG-23?

Bene...

Sto aspettando che mi spieghi come fa un MIG-23 a mettersi in scia a un DC9 così vicino da presentare un unico bersaglio, senza andare in pezzi proprio per la scia.

1600 km in 2 ore e 20 minuti? Fanno una media di 685 km/h... ci potrebbe quasi stare (è ancora un po' troppo alta rispetto alla velocità per un volo di trasferimento) ma il DC-9 volava a 800 km/h. Quindi il MIG-23 doveva accelerare... portarsi in quota, manovrare...

E lasciamo perdere il fatto che avrebbe dovuto avere non un serbatoio ventrale ma almeno i due subalari... con tutte le limitazioni tipiche del MIG-23 in questa configurazione...

Lasciamo perdere tutti questi noiosi dettagli...

Parliamo invece del fatto che il MIG-23 ha una RCS di ben 6 metri quadrati, il che significa che a momenti lo avvisto io con l'antenna della radiolina FM.
Come avrebbe dovuto fare un aereo con una simile RCS a volare per tutto quel percorso sfuggendo a tutti i radar?

Oh sì... poteva volare sotto l'orizzante radar.
Bellissimo.
Peccato che così il consumo di carburante è tale che dopo 400 km si trova a terra, altro che 1600.

Ma poi ammettiamo pure tutto questo...

Bene, ma allora potrebbe essere stato proprio il MIG-23 a colpire il DC9 con un missile. Oppure il MIG-23 ha sorpassato il DC9, gli ha "tagliato la strada", e per l'effetto delle turbolenze la struttura del DC9 ha ceduto.

Anche a voler a tutti costi infilarci un MIG-23, evenienza tecnicamente impossibile, non si capisce la necessità di mettere in mezzo altri caccia di altri paesi.

E' evidente come tutte le ipotesi dei nostri amici, qui, vogliono andare esclusivamente nella direzione di caccia americani e missili americani, a qualsiasi costo.

Continuate pure a scrivere, credo i lettori seri si stiano rendendo conto di tante cose...
Ultima modifica di Gianni065 il 29 ottobre 2007, 22:07, modificato 1 volta in totale.
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
swordsman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 21:50

Messaggio da swordsman »

Un carissimo saluto agli scettici "tutti d'un pezzo" da Swordsman!

Cari signori, se siete così supercompetenti, dovreste convenire che la scheda tecnica del MiG-23MF (la versione MS ha caratteristiche simili, a parte l'avionica semplificata con radar "Jay Bird") è così, punto e basta, quindi l'autonomia è più che sufficiente per raggiungere Tripoli e ben altro!
O magari manipoliamo anche i dati del MiG-23? Dovrete interrogare l'equipe di Rotislav Belyakov (il progettista) o forse bastava leggere qualsiasi libro sui caccia moderni per scoprire che ogni caccia moderno ha almeno 2.000 km ed oltre di autonomia di trasferimento?
PEr quanto riguarda il "killer" del DC-9: era molto probabilmente un F-5E del 527° TFTAS di Alconbury, distaccato a Decimomannu (ed anche qui basta sfogliare libri e riviste aeronautiche del periodo per scoprirlo) ed impiegato anche per missioni CAP (Combat Air Patrol) per gli F-111F in trasferimento.
Ed infine l'AWACS: i soliti supercompetenti dovrebbero sapere che già nel 1980 lo Schakleton era un vero ferrovecchio, derivato nientemeno che dal bombardiere quadrimotore a pistoni Lincoln del 1946: secondo voi un aeroplano del genere riusciva ad inquadrare bersagli che volavano a 700-800 km/h? MAgari anche a bassa quota? con un radar degli anni '50?

Cerchiamo di essere seri e portare fatti scientifici e non spocchia e supponenza, quelle portano solo danno.

grazie (anticipamente e sulla fiducia ) da Swordsman
Infine
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

Cari signori, se siete così supercompetenti, dovreste convenire che la scheda tecnica del MiG-23MF (la versione MS ha caratteristiche simili, a parte l'avionica semplificata con radar "Jay Bird") è così, punto e basta, quindi l'autonomia è più che sufficiente per raggiungere Tripoli e ben altro!

Questa la incorniciamo, e la passiamo ai piloti che dispongono di tabelle chilometriche con i rapporti di velocità, quota e autonomia.

Un F-5E?

Adesso basta.

Mi spiace Aldus, ho insistito a continuare e ho sbagliato.
Mi rendo conto che abbiamo a che fare con vere buffonate.

Swordsman: puoi usare anche un aereo degli anni 30 come AEW.
E' il radar quello che conta per avvistare i bersagli, non l'aereo su cui è montato.
E ho citato anche il NIMROD AEW.

Questa discussione è semplicemente ridicola, non si tratta di spocchia e supponenza: la supponenza offensiva è quella di chi, dimostrando di non sapere un accidenti di nulla di aviazione militare, missili, equipaggiamenti radar e quant'altro, pretende di avanzare ipotesi e scenari tecnici, ricorrendo alle ricerche su Google o sfogliando il manualetto.

Se gli altri utenti di questo forum vorranno bersi le incredibili favolette e l'abnorme mole di cavolate che state scrivendo, affar loro.
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
swordsman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 21:50

Messaggio da swordsman »

Senti, Gianni: io e tutti gli altri stiamo usando toni pacati e civili, ma se tu non condividi lo stile, accomodati pure in altri forum, o meglio ancora, fai un bel monologo e ti riterrai soddisfatto.
Torniamo agli AEW: il tuo mitico Scackleton è lo AEW.2 (ora va bene?) e se vuoi ti dico anche che il radar originale APS-20, quindi degli anni '50, era stato modificato dalla Elliott Brothers, poi assorbita dalla Marconi Avionics, tra il 1972 ed il 1973, ma la base rimaneva quella di circa vent'anni prima e sappiamo quali siano le differenze tra un radar AEW degli anni '50 ed uno degli anni '70: basso guadagno del segnale, processore in grado di seguire pochissime tracce, scarsissima affidabilità, ecc., quindi riesce difficile pensare che la NATO affidasse missioni così delicate come l'AEW (Airborne Early Warning) ad un aeroplano con scarse capacità. Evidentemente sei un anglofilo come il sottoscritto, visto che citi anche lo sventurato Nimrod AEW.1, all'epoca poco più che sperimentale, ma con tutta l'anglofilia possibile, ritengo molto difficile che anche qs. aeroplano fosse utilizzato nel Mare Nostrum. Infatti il quadrireattore di Sua Maestà ebbe tanti e tali problemi da costringere il MoD (ministero della Difesa britannico) a cancellare il costosissimo programma e ad acquistare i Boeing E-3A.
Ed infine il MiG-23: le tue mitiche tabelle, che vorremmo tanto pubblicassi od almeno sintetizzassi, dovrebbero confermare che un volo di trasferimento e quindi in regime subsonico e ad alta quota assicura i circa 2.500 km di cui parlavamo.
Comunque, illuminaci tu, o magico Gianni, con la tua sublime sapienza aeronautica e ti saremmo grati, altrimenti dedicati ad altro.

Con (mal riposta) simpatia

Swordsman
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

Veramente stavo rispondendo a tutti

Prima ho risposto con ordine a 6 domande fà.
Nel frattempo continuo a vedere che le negazioni senza metodo stanno rovinando una discussione elegante.

Comunque per coerenza avevo promesso una risposta ragionata a tutti (anche a chi non lo meriterebbe, visto l'atteggiamento )

PER ALDUS

(Fai domande difficili ma potrei anche sorprenderti, vediamo se ci riesco)

1
I caccia incaricati di proteggere il Ponte Aereo americano per l'Egitto erano quel giorno i Northrop F-5E del 527° TFTAS di base a Decimomannu, reparto normalmente di Addestramento (gli Aggressor) ma visto l'elevato livello dei piloti istruttori a volte impiegato anche nelle delicate missioni operative.
Alcuni di loro atterreranno ad Aviano proprio nella giornata del 27 Giugno 1980.

2
Seguendo quella che mi piace chiamare "la pista dei depistaggi" cioè cercando bene proprio dove si è cercato di nascondere qualcosa si possono fare le scoperte più interessanti.
Quella sera alla base di Decimomannu furono riforniti almeno 2 aerei da caccia. Naturalmente le pagine dei rifornimenti di quel giorno sono andate "smarrite" (che combinazione) ma gli inquirenti sono riusciti ad identificare l'aviere responsabile dei rifornimenti quel giorno, il quale, (dopo i soliti non ricordo non so etc...) ha infine ammesso che sono stati effettuati almeno due rifornimenti a due aerei da caccia di cui almeno uno era sicuramente un F5.

3
Il casco di volo americano ritrovato in mare nei giorni successivi all'incidente portava il nome "John Drake".

4
Noi non abbiamo affermato che gli americani hanno tirato un missile al nostro DC-9, ma che è successo qualcosa d'altro, come dal post GLI EVENTI.


PER GIANNI

1
Con AWACS intendevo il BOEING E-3A SENTRY con il potente radar 3D Westinghouse AN/APY-1.
Ho parlato di AEW perchè le norme UK AIP ENR 1.6 - RADAR SERVICES AND PROCEDURES non differenziano il tipo di aeromobile.

Infine per l'AWACS vale quanto è scritto nel post l'AWACS, visto che proviene dalle testimonianze degli stessi radaristi dell'Aeronautica Militare (o non dobbiamo credere nemmeno a loro?).

2
In genere un "inserzione" avviene dal basso, stando sotto la quota minima di rilevamento dei radar posizionati a terra (con gli aeroportati c'è poco da fare) dopodichè ci si porta sotto l'aereo da agganciare e si sale velocemente. I radar del controllo civile che sono bidimensionali, cioè non leggono la quota, in genere non si accorgono di niente, se l'aereo inseguitore resta in un raggio di 1/2 Km dall'inseguito.

3
Per restare in scia basta restare qualche decina di metri (ma anche svariate decine) piu in basso o più alto o di lato rispetto all'aereo inseguito.


(segue)
Ultima modifica di Fox2 il 29 ottobre 2007, 23:07, modificato 1 volta in totale.
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
swordsman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 21:50

Messaggio da swordsman »

E allora?

Penso che come prove documentali ce ne siano a sufficienza.
PEr chi pensa che i dati riportati siano solo di origine internettiana e quindi di serie B (W la coerenza, visto che poi chi critica le fonti di Internet, partecipa assiduamente ai blog!!), cito le seguenti fonti (libri vari specialistici reperiti dalla Bancarella Aeronautica o in Gran Bretagna):

· “JANE’S ALL THE WORLD’S AIRCRAFT 1985-1986”
Annuario aerospaziale britannico. Autori vari. Editore: Jane’s.

· “JANE’S MISSILES & ROCKETS”
Annuario aerospaziale britannico. Autori vari. Editore: Jane’s.

· “WORLD AIR POWER JOURNAL”
Periodico trimestrale sull’aviazione militare.
Editore: Aerospace Publishing
· “AVIATION WEEK & SPACE TECHNOLOGY”
Rivista settimanale aerospaziale statunitense. Editore: Mc Graw-Hill

· “FLIGHT INTERNATIONAL”
Rivista settimanale aerospaziale britannica. Editore: Reed

· “AIR INTERNATIONAL”
Rivista mensile aerospaziale britannica. Editore: Key Publishing

· “AIR FORCES MONTHLY”
Rivista mensile aerospaziale britannica. Editore: Key Publishing

· “AVIAZIONE E MARINA”
Rivista mensile su armi ed armamenti aerei, navali e terrestri, pubblicata sino al 1981. Editore: Interconair

RID – RIVISTA ITALIANA DIFESA”

· “MODERN COMBAT AIRCRAFT DESIGN”
Autore: K. Huenecke. Editore: Airlife.

· “DESIGNED FOR THE KILL”
Autore: M. Spick. Editore: Airlife

· “MISSILI”.
Autore: N. Sgarlato. Editore: Delta Editrice

· “SUPERSONIC FIGHTER DEVELOPMENT”
Autore: R. Braybrook. Editore: Haynes

· “MiG-23 – MODERN COMBAT AIRCRAFT”
Autore: B. Gunston. Editore: Osprey

· “MiG-23/27 Flogger - Aerofax”
Autore: Y. Gordon & K. Dexter. Editore: IAN ALLAN

· “NORTHROP F-5/F-20/T-38 – WARBIRD TECH”
Autore: F. Johnsen. Editore: Specialty Press / IAN ALLAN

· “GENERAL DYNAMICS F-111 – MODERN FIGHTING AIRCRAFT”
Autore: B. Gunston. Editore: Salamander Books

più molto altro.

Attendiamo con ansia le tue tabelle, Gianni!!

A presto

Swordsman
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

Aldus non quoto nessuna parte del tuo messaggio perchè hai scritto veramente tanto :D

In parte sono d'accordo con te, io ho una mia teoria che non espongo in quanto non sono a conoscenza di tutti i particolari che altri utenti hanno dimostrato di sapere, quindi non voglio creare ulteriore confusione nel post; secondo me il casino principale è la differenza tra prove e ipotesi...e mi spiego...il fatto che c'erano portaerei militari americane nel basso tirreno è una prova...il fatto che ci fossero aerei militari americani in quella zona è una prova...il fatto che questi aerei abbiano avuto a che fare con il DC9 è una ipotesi...e così via per tutto il resto...

In questo post si vedono due teorie:

- combattimento aereo
- bomba a bordo (mi sembra che il cedimento strutturale accidentale non sia condiviso da nessuno)

ora...mentre per la prima teoria ci sono alcuni utenti che portano fatti reali a sostegno della loro ipotesi (presenza di aerei militari in zona, gli F104 italiani che inviano il codice 7300, l'omertà dei militari ed altre cose)...dall'altra ci sono un paio di utenti che invece di portare fatti a supporto della loro tesi non fanno altro che fare le pulci a tutto ciò che viene detto (che ovviamente potrà anche non essere preciso dato che nessuno di noi ha la verità assoluta) e cercando di buttare tutto sulla presa in giro (riferimento al Circo Togni).

Io faccio per l'ennesima volta la stessa domanda:

"se il DC9 è caduto per una bomba a bordo o per un cedimento strutturale accidentale per quale motivo sono 30 anni che i tribunali insistono ad interrogare i militari, a richiedere gli stralci radar, i pubblici ministeri dichiarano che c'è stata una opposizione di fatto più che formale del segreto militare (attraverso l'omissione di informazioni rilevanti) e che non è stata trovata nessuna traccia della presenza di un ordigno a bordo ne di un motivo per un eventuale cedimento strutturale?"

Se mi si rispondesse a questa domanda con fatti reali e verificabili (Fox2 e Swordman spesso inseriscono i link alle informazioni) allora si potrtebbe fare una discussione seria...
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

Bhè a me le ipocrosie non piacciano, eleganza o non eleganza, e voi state cercando di avvalorare una tesi strambalata adducendo argomentazioni assolutamente sballate.

Il vostro metodo è sotto gli occhi di tutti:
si cita qualcuno che parla di un aereo TIPO AWACS e c'è un'identificazione NATO che fa notare che trattasi di aereo inglese, ma dite che gli unici aerei radar erano americani.

Ho evidenziato che non c'erano E-3 in Europa in quel periodo (e fornirò i relativi dati e fonti a chi me lo chiederà privatamente - complottisti esclusi) e ho fatto notare che, guarda caso, proprio gli inglesi avevano aerei radar.
E questo dimostra che:
1) E' falso che solo gli americani avevano aerei radar, come voi avete affermato
2) Se c'era un aereo radar, è molto probabile si trattasse di un aereo radar inglese, visto che coincide la nazionalità così come identificata

E tutto quello che sapete fare è rispondere con i dati del Shackleton presi dal sito di turno, come se questo cambiasse di una virgola i termini della questione.

Se eleganza significa prendersi in giro, allora tenevetela pure, la vostra eleganza.

E continuate pure a postare queste barzellette, come quella dell'F-5 o dell'autonomia presa da una banale scheda tecnica, io mi limiterò a rimarcare gli errori e le panzane che scrivete, come ho fatto sinora.

Non mi dà fastidio che voi diciate a me simili baggianate, mi dà fastidio il fatto che approfittiate che su questo forum c'è poca gente che conosca certi dettagli del mondo dell'aviazione militare.
E' loro che prendete in giro, con me potete star freschi.
Ed è per loro che vi smentisco, non per altri.

Avranno modo di parlare con piloti, e chiederanno ai piloti cosa c'è di vero nelle tabelle che calcolano l'autonomia sulla base di pesi, drag, velocità, quota, accelerazioni, e capiranno la differenza bestiale che c'è tra una scheda tecnica e la realtà.

E capiranno chi ha cercato di prenderli in giro.
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

Jasair, inutile che chiedi link.

Gli atti di Ustica sono tutti disponibili sul web, e io sopra ho linkato un passaggio in cui sono propri i periti del "missile" a dire che i tracciati radar non mostrano nessun aereo e NON SONO STATI MANIPOLATI.

Lo dicono loro, più chiaro di così. Solo che poi si inventano la storia dei jammer, non sapendo che altro fare.

Sono gli atti e i documenti che parlano, non certo i link trovati su google o le citazioni del romanziere di turno.
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

Gianni065 ha scritto:Jasair, inutile che chiedi link.

Gli atti di Ustica sono tutti disponibili sul web, e io sopra ho linkato un passaggio in cui sono propri i periti del "missile" a dire che i tracciati radar non mostrano nessun aereo e NON SONO STATI MANIPOLATI.

Lo dicono loro, più chiaro di così. Solo che poi si inventano la storia dei jammer, non sapendo che altro fare.

Sono gli atti e i documenti che parlano, non certo i link trovati su google o le citazioni del romanziere di turno.
Torniamo sempre al punto iniziale...io non ti ho chiesto i link e gli atti dove si dimostra che NON sia stato un missile o una collisione...io ti sto chiedendo i link e gli atti dove SI DIMOSTRA che sia stato un cedimento accidentale o una bomba a bordo...ma nessuno mi ha ancora portato questi dati...
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

Swordsman, se pensi di impressionarmi con la listarella della spesa ti sbagli di grosso.

Per le tabelle, mi basta che tu abbia fatto capire chiaro e tondo che non sai nemmeno di cosa sto parlando. Gli altri utenti potranno contattare i piloti che conoscono e chiedere. E verificheranno.

Ricorda che in questo settore le bugie hanno le gambe corte.
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

Gianni adesso basta

è tuo diritto credere a quello che ti pare, anche ai marziani, così come alle panzane che ti hanno raccontato ma
se credi che tollererò ancora i tuoi toni che ci accusano di scarso professionismo o ancor peggio di prendere in giro i colleghi del blog, ti sbagli di grosso.

Qui se c'è un maleducato con i colleghi sei proprio tu, che non hai fatto una affermazione giustificata, come Jasair ti ha fatto notare, ma che vuoi imporre con l'arroganza e la spocchia il tuo punto di vista.

Te l'ho detto e te lo ripeto, i lettori non sono stupidi e se vuoi il loro rispetto te lo devi guadagnare sul campo, e devi accettare il loro giudizio.


Abbiamo cercato di proporre con educazione e metodo le nostre tesi e mettiamo tutte le notizie, che abbiamo raccolto con grande fatica a disposizione di tutti, che poi sapranno giudicare da soli se sono notizie interessanti o no.

I lettori non hanno bisogno di noi per giudicare, nè tantomeno di te.

In ogni caso lo facciamo con onesta convinzione, certi che solo il ragionamento meticoloso e la critica costruttiva condivisa seppellirà quella montagna di menzogne che alcuni indegni rappresentanti dello Stato, uomini senza onore, hanno riversato sui cittadini italiani.

E se pensi che ci fermeremo davanti alle tue uscite isteriche allora ci hai pesato male.. molto male..

Scusandomi con gli altri colleghi del blog per la deviazione sono di nuovo a disposizione per approfondire la discussione

Anzi vorrei proprio invitare Jasair a darci la sua versione, non ha importanza se è diversa dalla nostra, magari possono venire fuori dettagli che non si sono notati.
Devo dire che da discussioni eleganti con alcuni amici-avversari (tra i quali Old-Crew) sono infatti venute fuori informazioni interessanti così come correzioni giustificate (ciao Old-Crew, non ti ho ancora risposto sul leone ah ah)....


Fox2
Ultima modifica di Fox2 il 30 ottobre 2007, 0:04, modificato 2 volte in totale.
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

jasair ha scritto: Torniamo sempre al punto iniziale...io non ti ho chiesto i link e gli atti dove si dimostra che NON sia stato un missile o una collisione...io ti sto chiedendo i link e gli atti dove SI DIMOSTRA che sia stato un cedimento accidentale o una bomba a bordo...ma nessuno mi ha ancora portato questi dati...
E vuoi che te li porti io?
Avrei già vinto il Pulitzer se li avessi.

Io so solo che al paese mio, se non ci sono tracce di missile, non è stato un missile.
Se non c'era nessun aereo che potesse lanciare un missile, non è stato un missile.

A quel punto i periti possono dire che è stata una bomba, un cedimento strutturale o un attacco dei veganiani.
Resta il fatto che non è stato un missile.

Dalle mie parti, quando un aereo sparisce alle 21 e sui rottami si trovano tracce di esplosivo ma nemmeno una scheggia di missile, si tende a pensare che sia stata una bomba, specialmente se quell'aereo è decollato dall'aeroporto di una città dove un'altra bomba con similare composizione chimica è esplosa di lì a pochi giorni.
Poi, sempre dalle mie parti, per obiettività, si prende anche in considerazione qualsiasi altra ipotesi che possa essere scientificamente e logicamente sostenibile, come il cedimento strutturale.

Ma, sempre dalle mie parti, le ipotesi inventate di sana pianta e basate su dati falsi e credenze popolari, non hanno molto credito.
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

E se pensi che ci fermeremo davanti alle tue uscite isteriche allora ci hai pesato male.. molto male..

No, so benissimo che non vi fermerete.
E vi ho pesato molto bene.

Anzi spero che continuiate. Andate pure avanti... state andando a meraviglia.
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Mi dispiace interrompere questo interessantissimo confronto; ma vi invito a continuare a tenere un tono pacato e rispettoso, senza scadere in meri confronti personali o in scontri che non servono a un granchè ai fini della comprensione dell'argomento.

Grazie.
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

Carlo,

mi sono già scusato con i colleghi, lo estendo agli amministratori del forum, ma bisognerebbe che lo facesse anche la controparte....

Cordialmente

Fox2
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

Gianni065 ha scritto: Dalle mie parti, quando un aereo sparisce alle 21 e sui rottami si trovano tracce di esplosivo ma nemmeno una scheggia di missile, si tende a pensare che sia stata una bomba, specialmente se quell'aereo è decollato dall'aeroporto di una città dove un'altra bomba con similare composizione chimica è esplosa di lì a pochi giorni.
Poi, sempre dalle mie parti, per obiettività, si prende anche in considerazione qualsiasi altra ipotesi che possa essere scientificamente e logicamente sostenibile, come il cedimento strutturale.
Dalle mie parti invece si legge la sentenza del Tribunale Civile di Roma dove, specialmente da pagina 13 a pagina 17, vengono spiegati i motivi per i quali sono da escludere le ipotesi di bomba a bordo e cedimento strutturale...ora...visto che non siamo a Topolinia, Superman e l'Uomoragno non sono apparsi sui radar, non c'è stata una pioggia di meteoriti...se un aereo senza problemi tecnici precipita in mare e vengono scartate le due ipotesi che giustificano "dall'interno" (bomba o cedimento) l'avvenimento...razionalmente parlando non trovo molte altre possibilità se non ipotizzare una causa esterna...
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

Jasair molto lucidamente ha centrato il problema.

Dall'analisi della sequenza di destrutturazione (ormai praticamente nota) abbiamo avuto l'impressione che il DC-9 fosse stato sottoposto ad una forza impulsiva proveniente da destra che ne ha prima variato l'assetto e poi ne ha causato il cedimento della struttura per l' uscita dall'inviluppo di volo ed il superamento dei limiti strutturali.
Tra l'altro la Douglas conferma l'ordinata 642 (dove l'aereo ha cominciato a spezzarsi) come l'ordinata critica in caso di uscita dall'assetto di volo consentito.

Personalmente non sono convinto dell'esplosione nè di un missile, nè di una bomba, in quanto mancherebbero le evidenze delle conseguenze tipiche delle deflagrazioni di questi ordigni.

Avverto invece, da un mucchio di indizi, le conseguenze dovute a sviluppo di una grande energia cinetica.

Ed è questa la chiave per comprendere l'evento.

Bravo Jasair

Fox2
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

Visto che si parla di atti giudiziari:

Dalla requisitoria del PM (ossia di chi doveva sostenere l'accusa contro l'Aeronautica):

L'IPOTESI CHE IL DC9 SIA STATO COLPITO DAI MISSILI E' DUNQUE PRIVA DI SUPPORTO PROBATORIO...

IL COLLEGIO PERITALE SANTINI ENUMERA GLI ELEMENTI DI PROVA RACCOLTI NELLE ALTRE FASI DELLE INDAGINI PERITALI E CHE APPAIONO IN CONTRASTO CON L'IPOTESI DELLA QUASI COLLISIONE.
ESSI SONO COSTITUITI DAI FRAMMENTI SUI QUALI SONO STATE RILEVATE DEFORMAZIONI CHE NON POSSONO ESSERE RAGIONEVOLMENTE ATTRIBUITE ALLE "ELEVATE E COMPLESSE SOLLECITAZIONI CHE CERTAMENTE HANNO AGITO SULLA PARTE DI STRUTTURA CONSIDERATA AL MOMENTO DEL SUO COLLASSO E FRAMMENTAZIONE IN VOLO". SI TRATTEREBBE DEI REPERTI AZ534, AZ497 E (SORPRENDENTEMENTE) AZ558, CHE "PRESENTANO INVECE CARATTERISTICHE DI DEFORMAZIONI E IMPRONTATURE SPECIFICAMENTE CONSISTENTI CON FENOMENO ESPLOSIVO". ...

Dalla Sentenza della Corte di Appello, pag. 87 in poi:

ESCLUSA L'ESISTENZA DI UN TRAFFICO AERONAVALE STATUNITENSE E/o DELLA NATO...IL PUNTO ESSENZIALE DELLA VICENDA, PER QUANTO RIGUARDA IL SOLO BARTOLUCCI, E' ACCERTARE SE C'ERA UNA NOTIZIA...

E' UTILE RAMMENTARE CHE LE TRACCE O PLOT -17 e -12 DI CUI SI PARLA ERANO STATE RILEVATE SOLO DAL RADAR MARCONI DI CIAMPINO E NON DAGLI ALTRI RADAR SELENIA DELLO STESSO CENTRO, PERALTRO PIù SENSIBILI DEL PRIMO...

LA RILEVANZA DEI DUE PLOT FAMOSI NON ERA ESSENZIALE AI FINI DELLE INDAGINI VISTA LA LORO PROVENIENZA... ANCHE ALLA LUCE DI TUTTE LE TECNICHE SUCCESSIVE E SUPERIORI SI ERA GIUNTI SOLO A UNA PROBABILITA' APPREZZABILE SOLO IN PERCENTUALE E NON "ELEVATA PROBABILITA'" O "PROBABILITA' PROSSIMA CONFINANTE CON LA CERTEZZA" DELLA PRESENZA DI UN AEREO LA CUI ROTTA AVREBBE INTERSECATO QUELLA DEL DC9ITAVIA....

SI OBIETTA DALL'ACCUSA E DALLE PARTI CIVILI CHE VI SAREBBERO - IL CONDIZIONALE E' D'OBBLIGO - PROVE DI UN MOVIMENTO DI AEREI MILITARI COME HANNO DICHIARATO I TESTI BOZZO, DIAMANTI, COLONNELLI E CUCCHIARELLI MA, COME SI E' VISTO, LA SENTENZA DI PRIMO GRADO ESCLUDE CHE TALI MOVIMENTI, PUR SE VI FOSSERO STATI, ABBIANO INTERESSATO IL VOLO DELL'AEREO ITAVIA...

A CIO' VANNO AGGIUNTI I VARI ACCERTAMENTI E COMUNICATI DA CUI RISULTA CHE TUTTI GLI AEREI MILITARI ITALIANI ERANO A TERRA, CHE I MISSILI DI DOTAZIONE ITALIANA ERANO NEI LORO DEPOSITI, CHE GLI AEREI MILITARI ALLEATI NON SI TROVAVANO NELLA ZONA DEL DISASTRO E CHE NELL'ORA E NEL LUOGO DEL DISASTRO NON VI ERANO VELIVOLI DI ALCUN GENERE.

TALE RICOSTRUZIONE TROVA CONFORTO ANCHE NEL SILENZIO DELL'AEREO DELLA AIR MALTA, CHE SEGUIVA A BREVE DISTANZA IL VELIVOLO ITAVIA, CHE E' ATTERRATO TRANQUILLAMENTE A MALTA E CHE NON HA SEGNALATO ALCUNCHE' DI IRREGOLARE LUNGO LA SUA ROTTA. SE VI FOSSERO STATI ALTRI VELIVOLI CERTAMENTE LI AVREBBE VISTI E COMUNICATI.

=============

Quindi, se parliamo di Giustizia e di rispetto per i Giudici, ricordiamoci che queste sono le conclusioni definitive della GIUSTIZIA ITALIANA.

E se permettete, spetta a chi lancia accuse che queste conclusioni siano false, dimostrare ciò che dice.
Io mezze misure con chi mette in dubbio le sentenze definitive attraverso una serie di illazioni prive di fondamento, quando non smaccatamente false, non ne ho.
E di questo mi scuso con moderatori e amministratori di questo sito.
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

La tecnica della controparte è evidentemente quella di saltare di palo in frasca, ma se crede di trovarci impreparati si sbaglia ancora.

Come al solito si mischiano i due procedimenti, quello che ha avuto l'onere di scoprire le cause del disastro e i giudizi in gradi successivi sull'accertamento dei depistaggi.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
" Le indagini sugli eventi si sono concluse con la sentenza ordinanza Priore, secondo la quale il DC-9 Itavia è precipitato perché coinvolto, direttamente o indirettamente, in uno scenario di battaglia aerea avvenuto nei cieli italiani. L'inchiesta - vi si legge - è stata ostacolata da reticenze e false testimonianze, sia nell'ambito dell'Aeronautica Italiana che della NATO, che hanno avuto l'effetto di inquinare o nascondere informazioni su quanto accaduto.
La sentenza-ordinanza conclude:
"L'incidente al DC9 è occorso a seguito di azione militare di intercettamento, il DC9 è stato abbattuto, è stata spezzata la vita a 81 cittadini innocenti con un'azione, che è stata propriamente atto di guerra, guerra di fatto e non dichiarata, operazione di polizia internazionale coperta contro il nostro Paese, di cui sono stati violati i confini e i diritti."
I responsabili materiali della strage non possono, al momento, essere individuati e il Procedimento Penale Nr 527 84 A GI dichiara "il non doversi procedere in ordine al delitto di strage perchè ignoti gli autori del reato".

Diversi i militari italiani che vengono considerati penalmente responsabili, non per la caduta del DC-9, per le quali non sono attribuite responsabilità all'Aeronautica italiana, ma per il comportamento successivo al disastro.

Dopo numerosi gradi di giudizio relativo all'accertamento delle responsabilità, il processo a carico di questi ultimi si concludeva con la completa assoluzione nella recente sentenza della Cassazione.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
pertanto si evince che:

A) Per lo scenario dell'incidente, non si può prescindere dalla "sentenza Priore", (che rimane la più vasta, nonchè l'ultima inchiesta ufficiale dello Stato Italiano sulla ricerca delle cause del disastro, rimanendo quindi una fonte ufficiale inderogabile, al momento e fino a quando non ce ne sarà un'altra (se ci sarà), per chi vuole affrontare la Storia di Ustica.) (questa non è un opinione, è un fatto)

B) Per quanto riguarda la ricerca di eventuali responsabilità od omissioni varie, non si può prescindere dalle recenti Sentenze, ultima la Cassazione, che assolvono o prescrivono le varie imputazioni, in sostanza non attribuiscono particolari mancanze alla nostra Aeronautica Militare, (il che comunque significa solo che la Difesa Aerea non ha visto nulla o ha visto e capito molto poco di quello che stava succedendo, caduta del DC-9 compresa, non che gli eventi non sono avvenuti.)

Ho già fatto l'esempio precedentemente di che cosa vuol dire utilizzare i procedimenti relativi alle responsabilità per stabilire i fatti. Ve li riporto per comodità:
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

La sentenza di Primo grado sulla ricerca delle responsabilità, fino a quella della Cassazione, avevano lo scopo di stabilire se c'erano state omissioni nella catena di comando relativa al passaggio delle informazioni.

Pertanto, ad esempio, se il radar Marconi di Ciampino riportasse o meno i Plot -17 e -12, ai fini dell'inchiesta relativa era irrilevante, in quanto non era inserito nella catena NADGE e quindi non visto dal Sistema Difesa Aerea. L'importante, per quelle inchieste, era che quei plot non fossero stati rilevati sui radar militari.

Una volta stabilito questo, giusta o sbagliata che sia l'analisi, il risultato è quello definito: in sintesi l'Aeronautica non ha visto niente di interessante, ergo non ci sono state informazioni da trasmettere, ergo non ci sono state omissioni, ergo tutti innocenti.

Ma l'inchiesta, che ha avuto l'onere di definire gli avvenimenti, non ha potuto ignorare che il principale radar del controllo aereo civile ha rilevato tracce estranee in prossimità del DC-9, e non solo la -12 e -17, ma anche le 2b 9b 5 7 11 0 3 1a 13a 9a 19 12, definendo pertanto una sequenza di eventi che, fino ad ora, non è mai stata contestata da nessuna inchiesta successiva, in quanto non ci sono state ulteriori inchieste, oltre a quella di Priore, volte all'accertamento dei fatti, ma solo, ripeto delle eventuali omissioni.

Ora se vogliamo fare gli storici, non possiamo evitare di considerare la più aggiornata fonte ufficiale per la definizione degli avvenimenti, quale è il Procedimento Penale Nr 527 84 A GI di Priore, a cui seguirà, forse nei prossimi mesi o anni, una ulteriore inchiesta volta a definire i fatti.

Tutto ciò che è invece riportato sulle inchieste per le responsabilità è, invece, come vi ho dimostrato, solo parziale ed induce a conclusioni errate.

Per esempio, la conclusione di un simile approccio sembrerebbe : "siccome nei radar militari non risulta nulla e quello che ha visto Ciampino non è importante ai fini militari, allora non c'è stato nulla!".

E questo come si vede è molto di parte e raccontato così, sa ancora una volta di "depistaggio".


.....
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

Inoltre siccome non mi piace lasciare dubbi sul metodo che amo seguire, visto che c'è ancora qualche scettico sulla faccenda dell'AWACS, riporto le dichiarazioni del seguente teste dell'Aeronautica Militare, che dopo i soliti "non ricordo" legge il Registro Operativo di Poggio Ballone:


Secondo l'allora tenente colonnello Luigi Maresio, esaminato il
21 maggio 1991:
vol.3 testi, fasc. 124, da p.25120.


"All'epoca c'era attività di Awacs. Se questa attività interessava il nostro stormo, di certo veniva compiuta nelle due zone di lavoro dei nostri velivoli... a ridosso dell'aeroporto, ad est di esso verso la dorsale appenninica... l'attività degli Awacs ci veniva comunicata dal comando
Nato, cioè dalla 5° Ataf...

...Mi sembra di ricordare che un'attività di addestramento di questo tipo ci fosse anche nel giugno dell'80...
...Prendo visione del registro Rapporto operativo del controllore... nella parte relativa al giorno 27 giugno 1980 e rilevo nel paragrafo "consegne particolari" la dizione "Awacs, divieto supersonico [nell'area, ndr] R48".

Di queste intercettazioni certamente eseguite da un aereo radar (E3A Sentry) americano il 27 giugno 1980, parla il maresciallo De Giuseppe, guida caccia di Poggio Ballone:
"La scritta "intercettazione Awacs" o simili, riportate sul registro del guida caccia si riferiscono al fatto che in quel periodo, in cui iniziano ad adoperarsi aerei Awacs, si effettuavano esercitazioni con tale tipo d'aereo. Preciso che noi non avevamo nessun rapporto con gli Awacs, a quel
tempo. Venivamo solo informati e neppure sempre, di esercitazioni svolte da aerei Awacs con altri aerei.
(...) Ricordo con precisione che la dizione "intercettazione
Awacs" voleva dire che quella missione sarebbe stata a
disposizione dell'Awacs.
(...) E' vero che l'indicazione, come ella mi fa presente, ricorre
tutti i giorni..."

Sono certo che i colleghi Blogger (nessuno esluso) riterranno che possa bastare per affermare "l'AWACS c'era", così possiamo andare avanti con almeno un punto fermo.


.
Ultima modifica di Fox2 il 30 ottobre 2007, 2:10, modificato 1 volta in totale.
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

GIUSTIZIA ITALIANA ora?

Messaggio da Fox2 »

Infine un ultima doverosa precisazione onde evitare che i tentativi di depistaggio inquinino ancora la realtà:

Quando la Cassazione ha ritenuto che, "non trattandosi di "elevata probabilità logica" ovvero di "probabilità prossima confinante con la certezza" sulla presenza di altro aereo in zona, questa sola conoscenza non fosse sufficiente a formulare ipotesi di alcun tipo se non supportata da altri elementi", non avendo quindi il 100% della prova, assolve quindi gli imputati dei depistaggi e dell'Alto Tradimento,
ha sollevato dalle responsabilità solo un manipolo di ufficiali, che come dichiarato anche da loro, centrano poco con questa storia (e che comunque, per ben che gli vada, hanno dimostrato inefficenza ed incompetenza).

Ma nessuno ha ancora assolto i responsabili della strage, che sono ancora in giro a piede libero e che se la ridono dei nostri discorsi e della nostra giustizia.

Quindi questa vicenda non finisce con la sentenza della Cassazione italiana, mandando a casa sereni 4 generali, perchè questo non è il centro della questione, questo semmai è un triste strascico di un paese che è ancora troppo "Repubblica delle Banane".

Questa vicenda è ancora aperta, ci sono aspetti internazionali ancora aperti.
Ci sono rogatorie a cui nè la Nato, nè gli Stati Uniti d'America, nè la Libia, nè la Francia hanno mai risposto.
Ci sono ancora 81 morti in fondo al mare che aspettano una giustizia che non è mai arrivata.

E qualcuno sbeffeggia questi morti parlando di Giustizia Italiana ora?

Questo qualcuno si dovrebbe vergognare e le scuse dovrebbe farle proprio a chi è caduto perchè non è stato difeso.

Quanto a noi, quando la Giustizia avrà fatto, forse e speriamo un giorno, il suo corso,

....a noi non resterà altro che piangere i nostri morti.


......
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

Sapevo che avreste citato la sentenza di primo grado, ma al di là delle arrampicate verbali, in Italia la corte di appello è quella dice la parola fine, a meno che non ci sia un giudizio di Cassazione (che in questo caso ha confermato quello di appello).

E proprio per questo mi sono riservato di scrivere dopo la vostra risposta, quello che ha aggiunto la Corte di Appello proprio sotto alle parole da me citate.

TUTTO IL RESTO E' FANTAPOLITICA O ROMANZO CHE POTREBBERO ANCHE RISULTARE INTERESSANTI SE NON VI FOSSERO COINVOLTE OTTANTUNO VITTIME INNOCENTI.

Parole pesante, stanno a pagina 116, e subito dopo c'è scritto:

IN LINEA DEL TUTTO TEORICA E' POSSIBILE CHE I FATTI SI SIANO SVOLTI COME LI HA RITENUTI IL GIUDICE DI PRIMO GRADO MA SULLE IPOTESI NON POSSONO COSTRUIRSI SENTENZE DI CONDANNA.

Quindi, non è vero che la Corte d'Appello non ha preso in considerazione le cause del disastro lasciandole al giudizio di primo grado, ma ha espressamente censurato queste ultime.

Il depistaggio, come vedi, non lo faccio io.

A quanto pare, per voi fanno depistaggio la NATO, gli americani, i giudici d'appello e di Cassazione, i generali dell'aeronautica...

la verità ce l'avete invece in mano voi, il giudice priore, i fumettisti e i romanzieri.

Se questa è la distinzione, sono contento di stare dalla parte di chi depista.

EDIT

Dimenticavo: quanto all'AWACS, la questione che sollevi è del tutto accademica.
Primo, non è per nulla confermato che c'era nè, più che altro, dov'era, e a che ora era.
Secondo, non è scritto da nessuna parte che fosse americano.
Terzo, gli AWACS non abbattono gli altri aerei.

La questione quindi, serve soltanto a confondere i lettori.

Interessante anche la frase:
E' vero che l'indicazione, come ella mi fa presente, ricorre
tutti i giorni..."


E dato che, come ho detto prima, gli AWACS lasciarono l'Europa nel maggio del 1980, dopo aver completato il ciclo di esercitazione, niente di più facile che sul registro abbiano continuato a scrivere l'avvertenza, giorno dopo giorno, visto che gli stessi testi ammettono che all'AMI degli AWACS veniva detto ben poco.
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

PER L'AWACS ti puoi incorniciare, ed appendertelo in camera, questo lapidario:

"Prendo visione del registro Rapporto operativo del controllore (Poggio Ballone)... nella parte relativa al giorno 27 giugno 1980 e rilevo nel paragrafo "consegne particolari" la dizione "Awacs, divieto supersonico [nell'area, ndr] R48".
(tenente colonnello Luigi Maresio)


PER I PROCESSI:

Tu dici pezzi di frase perchè non completi il senso????

(IN LINEA DEL TUTTO TEORICA E' POSSIBILE CHE I FATTI SI SIANO SVOLTI COME LI HA RITENUTI IL GIUDICE DI PRIMO GRADO MA SULLE IPOTESI NON POSSONO COSTRUIRSI SENTENZE DI CONDANNA.......)


LA CONDANNA DEI DEPISTAGGI, NON DELLA STRAGE !!!!!!!!

IL PROCESSO AGLI AUTORI DELLA STRAGE NON E'ANCORA STATO FATTO!!!

TI RIPETO L'ULTIMO ATTO:
Quando la Cassazione ha ritenuto che, "non trattandosi di "elevata probabilità logica" ovvero di "probabilità prossima confinante con la certezza" sulla presenza di altro aereo in zona, questa sola conoscenza non fosse sufficiente a formulare ipotesi di alcun tipo se non supportata da altri elementi", non avendo quindi il 100% della prova, assolve quindi gli imputati dei depistaggi e dell'Alto Tradimento,
ha sollevato dalle responsabilità solo un manipolo di ufficiali, che come dichiarato anche da loro, centrano poco con questa storia (e che comunque, per ben che gli vada, hanno dimostrato inefficenza ed incompetenza).

Ma nessuno ha ancora assolto i responsabili della strage, che sono ancora in giro a piede libero e che se la ridono dei nostri discorsi e della nostra giustizia.

Sulle 81 vittime hai appena sputato e continui a farlo, dovresti vergognarti!

Non mi presterò più a questa discussione oltraggiosa e di basso livello.

Resterò interessato solo al dialogo con gli altri blogger, che tra l'altro stiamo disturbando con questo parapiglia.

Scusandomi ancora con tutti

A dopo

Fox2
Ultima modifica di Fox2 il 30 ottobre 2007, 9:21, modificato 1 volta in totale.
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Fox 2
mi dispiace, ma la tua insistenza mi ricorda tanto quella dei sostenitori delle scie chimiche.
Se continui a presentare sentenze cassate o annotazioni stored su registri come prova, la tua credibilità ne soffrirà molto.
Capisco che tu possa essere emotivamente coinvolto, ma questo, il più delle volte, porta alla ricerca di una soluzione psicologicamente accettabile (ho identificato il colpevole nel "cattivo" di turno ed ora lo devo dimostrare a tutti i costi) piuttosto che della verità.
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

Fox2, sulle 81 vittime è la considerazione fatta dalla Corte, quella che vale, in ordine alle ipotesi fantapolitiche o romanzate, che qui ho visto riprodotte per l'ennesima volta.

Nè si possono condividere le curiose interpretazioni delle sentenze e dei processi che tu dai.

Un processo non si apre contro ignoti, non è mai successo.
Si apre quando c'è almeno un imputato.
Ed è altrettanto chiaro che una sentenza di condanna o di assoluzione riguarda quell'imputato.

La Giusitizia ha stabilito che quegli imputati erano innocenti, che non esiste alcun riscontro probatorio a quelle che sono solo ipotesi (fantapolitiche e romanzate) e pertanto ha assolto gli imputati.

Assoluzione imponente, perchè una qualsiasi battaglia aerea sullo spazio aereo italiano controllato da radar italiani, non poteva in alcun modo non coinvolgere la nostra difesa aerea.

Assoluzione importante perchè FISSA dati certi: come quello che non c'erano aerei militari nella zona.

A questo punto si può discutere di bombe, cedimenti e quant'altro, ma i dati di fatto restano che non c'erano altri aerei, non c'era battaglia aerea, non c'erano missili in giro.

Vedi Fox-2, io non IMPONGO una mia teoria, e quel che è più importante non impongo le mie teorie ricorrendo a illazioni, dati tecnici errati, supposizioni, miti e leggende.

Nella tua teoria sei costretto a:

- Ipotizzare un caccia che decolla dalla Yugoslavia (il che è illazione pura)
- Che questo caccia tagli la penisola italiana senza essere avvistato dai radar, il che è un'altra illazione che peraltro costringe a scegliere fra due alternative: o ha volato a bassa quota ma in questo caso non avrebbe avuto autonomia sufficiente, o ha volato ad alta quota ma in questo caso non poteva sfuggire ai radar
- Che questo caccia si sia messo in coda al DC9 così vicino da fondersi con la sua traccia radar, altra illazione che non tiene conto dell'impossibilità aerodinamica di volare in simili condizioni
- Che caccia americani siano decollati da qualche parte con l'intento preciso di abbattere l'intruso... che però non vedevano in alcun modo, visto che era nascosto nell'ombra del DC9.
- Che questi caccia, pur avendo un chiaro segnale di trasponder di un DC9 ITAVIA con regolare piano di volo, abbiano deciso ugualmente di sparare contro di esso dei missili aria-aria, il che è totalmente illogico, per colpire un bersaglio da esso nascosto e che essi non vedevano proprio perchè nascosto
- Che per errore abbiano colpito il DC9, ma in quelle condizioni non si può parlare di errore perchè è matematico che i missili avrebbero colpito quel bersaglio se lanciati in quella situazione
- Che il caccia fantasma sia sfuggito allontanandosi e anche questa volta l'abbia fatto senza lasciare traccia radar
- Che i caccia americani si siano allontanati e che abbiano nascosto le proprie tracce radar grazie a fantascientifiche tecnologie jamming che sono un'altra illazione e non hanno lasciato traccia sui radar
- Che il caccia fantasma, ossia un MIG-23, sia finito in Calabria, quando è un dato di fatto - anche questo documentalmente accertato, che il MIG-23 ivi rinvenuto è cascato in tutt'altra data
- Che i missili che avrebbero colpito il DC9 non hanno lasciato nemmeno una scheggia nella sua struttura
- Che a quel punto l'intera NATO abbia deciso di coprire il tutto, così come tutti gli altri soggetti che sorvegliavano il mediterraneo all'epoca, e in particolare Francia e URSS

Questo è il castello di ipotesi romanzate e illazioni che tenti di costruire, cercando di avvallarle con cose del tutto fuori contesto, come aerei AWACS, traffico verso l'Egitto, esercitazioni varie e così via.

Questo è sotto gli occhi di tutti, checchè tu ne dica.
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
swordsman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 21:50

Messaggio da swordsman »

Visto che sono un ottimista di natura,

spero che prima o poi, con o senza l'aiuto di un administrator, i soliti "sacri sacerdoti" dell'aeronautica scebdano sulla Terra e dialoghino come comuni mortali, tenendo presente che solo con l'umiltà ci si può arricchire.
Caro Gianni, non credere di essere l'unico a sapere cosa sia una tabella di prestazione: vogliamo aprire una discussione tecnica su efficienza, resistenza, rateo istantaneo e sostenuto di virata alle varie quote ed ai diversi g. Ci spostiamo sul forum tecnico e vediamo la tua grande scienza: finora abbiamo visto solo spocchia e disprezzo e sinceramente speravo che altri ti aprissero gli occhi, o meglio ancora ti rendessi conto da solo che stai solo distruggendo, mentre noi vogliamo costruire.
Quando vorrai finalmente legger con attenzione le varie testimonianze su AWACS, F-14, MiG-23MS, ecc. sarai il benvenuto.
SE continuerai con l'atteggiamento sprezzante e distruttivo, vai a disturbare da un'altra parte, grazie.

Swordsman

P.S: grazie invece a Fox2, JAS air e gli altri bloggers che continuano su un tono costruttivo e civile: continuiamo così ed ignoriamo i "sacri sacerdoti"!!
Gozer

Messaggio da Gozer »

[mode USER on]

"IN LINEA DEL TUTTO TEORICA E' POSSIBILE CHE I FATTI SI SIANO SVOLTI COME LI HA RITENUTI IL GIUDICE DI PRIMO GRADO MA SULLE IPOTESI NON POSSONO COSTRUIRSI SENTENZE DI CONDANNA"

Per me significa che anche la sentenza mi consente di CREDERE che i fatti si siano svolti in quella maniera, anche se il beneficio del dubbio non mi consente di CONDANNARE gli imputati O di etichettarli come colpevoli.

[mode USER off - ADMIN on]

Cerchiamo (come in linea di massima è stato fatto finora) di mantenere i toni, pur della contrapposizione di idee, entro binari ragionevoli e sostenibili su questo forum. Non vorrei dover chiudere un thread su questo argomento. Grazie.
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

swordsman
vale per te esattamente quello che ho detto a Fox 2
In questo forum si discute, a volte seriamente, a volte in maniera più leggera, di cose di aviazione, ma sempre basandosi su realtà e concretezza.
Chi non è competente qui, di solito, si limita a porre domande.
Le conclusioni che tu ed altri traete dalle vostre letture ingenue ed inesperte di documenti tecnici mi ricordano molto le fantasie dei "bloggers" (come li defisci tu) che frequentano i siti dei complottisti, a riguardo di eventi reali che hanno avuto grande risonanza mediatica (es. torri gemelle) o fantasie internettiane (es. scie chimiche).
Quello che secondo me disturba i forumisti, qui, sono solo i "bloggers".

Mi sono accorto adesso dell'intervento di moderazione, se lo si ritiene necessario edito il post.
Ultima modifica di I-FORD il 30 ottobre 2007, 9:58, modificato 2 volte in totale.
Bloccato