Ancora Ustica

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Messaggio da jollyroger88 »

Gianni065 ha scritto: se qualcuno mi spiega come può fare un caccia a volare in scia a un DC9 così vicino da fondersi nella traccia radar e allo stesso tempo evitare di disintegrarsi per gli effetti aerodinamici connessi a volare in quelle condizioni....
secondo quello che scrivi questo f16 dovrebbe disintegrarsi
Immagine
Ultima modifica di jollyroger88 il 30 ottobre 2007, 10:02, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

Vedi I-FORD,

avevamo cominciato ad usare un metodo di discussione e di analisi ordinata, che tra l'altro ci ha permesso di presentare conclusioni la cui dimostrazione è accessibile a tutti, tra l'altro abbiamo anche fornito, con molta attenzione i riferimenti per controllare le nostre assunzioni.

Più di così non possiamo fare, ti fornisco una tesi ed insieme gli strumenti affinchè tu possa controllare da solo la tesi fornita e raggiungere, se sei obiettivo, le stesse conclusioni.

Mi sembra un metodo molto scientifico, in coerenza con il pensiero che più ci piace.

Siamo ovviamente aperti alla critica, che se costruttiva, non potrà altro che ordinare ancora di più le conclusioni, che a questo punto diventano condivise dalla comunità.

Ma se invece questo metodo dà fastidio a qualcuno (forse perchè non si presta alle falsità) e quando questi vuole soffocare il metodo sostituendolo con urla isteriche, insulti e volgarità, se permetti non posso non reagire con doverosa veemenza.

E di questo comunque mi sono già scusato con tutti i blogger e gli amministratori del sito ed ero disponibile a riprendere una pacata ed elegante discussione, tra l'altro invitando gli altri a proporre le tesi alternative, che magari, come affermavo faranno luce su aspetti a cui noi non abbiamo pensato.

Purtroppo questo tentativo è stato soffocato ancora da urla di protesta senza metodo e di questo credo che i colleghi blogger ne abbiano preso atto e qualcuno lo ha anche sottolineato.

Ora possiamo riprendere, ma anche tu I_FORD è inutile che continui a criticarci senza fornire controtesi.

Fornisci la tua versione e la confronteremo.

Ti prometto che le nostre critiche saranno invece circostanziate...

Quanto alla mia credibilità non preoccuparti. Io sottopongo volentieri le cose che affermo al giudizio dei lettori, anzi scrivo proprio per loro...

Attendo i colleghi che sono seriamente interessati a vederci chiaro in questa triste vicenda per ripartire con la discussione..

a dopo

Di nuovo cordialmente

Fox2
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
swordsman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 21:50

Messaggio da swordsman »

Sempre dalla sentenza della Cassazione...

Cassazione – Sezione prima penale (up) –
sentenza 10 gennaio-2 marzo 2007, n. 9174
Presidente Torquato – Relatore Urban
Ricorrente Presidenza del Consiglio dei ministri ed altri


Al contrario, secondo il Pg ricorrente, esisterebbero numerosi indizi che dimostrerebbero la presenza di altri aerei che si trovavano nella stessa zona al momento del disastro; numerose telefonate sarebbero intercorse in quel frangente tra i vari responsabili della difesa aerea e con l’Ambasciata americana; la N.A.T.O. avrebbe confermato la presenza di una portaerei nel Mediterraneo. Il Pg ricorrente rileva, quindi, che il reato per il quale si procede (o, più esattamente, per l’ipotesi originariamente contestata di cui all’articolo 289 comma 1 Cp, trattandosi non già di “turbativa”, come prevede il comma 2 , ma di “impedimento”) è stato abrogato dalla legge 85/2006 e quindi la Corte di Cassazione dovrebbe dichiarare che il fatto non è previsto dalla legge come reato. Tale formula sarebbe quindi in ogni caso prevalente su ogni altra pronunzia di assoluzione nel merito o di non doversi procedere per estinzione del reato, ai sensi dell’articolo 129 comma 1 Cpp.
3. L’ Avvocatura dello Stato, nell’ interesse della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Difesa si riporta alle stesse conclusioni del ricorso del Pg.


E per finire con l'AWACS, nessuno sostiene che solo gli USA possedessero aerei AEW (definizione più appropriata, dato chel'E-3 era stato proprio progettato per integrare la nuova, importantissima funzione di "Control", agendo come un vero e proprio centro da difesa aerea volante, completamente autonomo anche per le comunicazioni ed il controllo).
La RAF disponeva degli obsoleti Shackleton, l'URSS dei Tu-126 "Moss" e la Royal Navy dei Gannet AEW.3 imbarcati. Resta il fatto che in quel periodo nelle basi RAF britanniche di Mildenhall e Waddington transitavano gli E-3A dell'USAF in distaccamento, anche perchè le due basi in questione erano in un'area meno critica rispetto a quelle della Germania Occidentale.
Qs. spiega perchè l'AWACS fosse attribuito al "UK strike Command".
Tra parentesi: ma secondo voi ( e mi rivolgo ai bloggers in generale) le varie forze aeree dichiarano sempre tutto pubblicamente, vale a dire registri di volo, rischieramenti, scopo delle missioni, ecc?
Non è che ogni tanto si omettano dati per mascherare il vero obiettivo?
Gli F-111F e gli EF-111A partiti nell'aprile 1986 per bombardare obiettivi libici, avevano i registri in chiaro, resi pubblici e con scritto: "Targets: Tripoli LARAF base, Al Azziziah barracks, ed altro?
Sapete che quella notte l'USAFE non dischiarò neanche alla RAF che 24, dico 24 aeroplani stavano decollando a pochi chilometri dalle basi dei loro Tornado, tanto che si rischiò alcune collisioni?
Penso che mascherare una missione AWACS giutificata dal contesto di quei giorni inquell'area fosse infinitamente più semplice!!

Attendo riscontri
Swordsman
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

Tra l'altro un grazie a Jollyroger che, come noi, dimostra di basarsi sui fatti reali.

a dopo

Fox2
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

>Fornisci la tua versione e la confronteremo. <

Io non ho i dati, la competenza necessaria, il tempo, per arrivare alle conclusioni che 30 anni di indagini non sono riuscite a tirare.
Mi sono limitato a leggere qualche sentenza definitiva.
Per tutto il resto mi rendo conto che si creano ipotesi, dalle più credibili alle più remote, senza prove.
Anzi con ciò che si reputa essere prova ed invece sono solo frasi tratte da blogs su internet, dove una menzogna ripetuta più volte alla fine diventa verità.
Per ciò che riguarda i dati tecnici postati in grande quantità, non mi dicono assolutamente nulla, un esempio, la segnalzione sul registro della presenza degli AWACS equivale al mio piano di volo stored, se quel giorno il mio volo lo cancello, la registrazione cartacea rimarrà, la mia traccia sulla registrazione radar invece non ci sarà.
La morte di due piloti AMI molti anni dopo l'evento, in un incidente assolutamente non programmabile nè creabile ad hoc, data la sua dinamica, è solo una tragica coincidenza, ma qui viene usato per alimentare sospetti e lanciare accuse.
Potei andare avanti per ore a ma non ne ho il tempo ne' la voglia e poi mi rendo conto che contro un certo modo di ragionare la ragion non vale.
Se tu ed i tuoi amici volete continuare a divertirvi fate pure, da me potete ottenere solo l'attenzione necessaria a dirvi che state inutilamente sprecando spazio in banda in questo, altrimenti molto interessante, forum.
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Messaggio da jollyroger88 »

Gianni065 ha scritto:
specialmente se quell'aereo è decollato dall'aeroporto di una città dove un'altra bomba con similare composizione chimica è esplosa di lì a pochi giorni.
non è corretto definire le ipotesi altrui come 'visioni' o 'buffonate' e proporre le proprie come 'indizi evidenti' se no addirittura 'prove'.
come puoi sostenere con forza che il codice di allarme lanciato da Naldini 30' prima (ad esempio) non è attinente alla caduta del Dc9, mentre una bomba esplosa 40giorni dopo sì?
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

Per i piloti AMI

Noi non abbiamo mai affermato che l'incidente di Ramstein fu un atto di sabotaggio.
Personalmente ritengo certa la fatalità tragica di almeno due delle delle morti in questione.

Per l'AWACS:

Visto che te ne intendi allora sai da solo cosa vuol dire il SIF3 4200 e 5400 squoccato dai nostri intercettori in vicinanza del DC-9.
Noi l'abbiamo già riportato, vattelo a leggere.


Spazio in Banda

Mi sembra che le continue critiche senza dimostrazione che continuate a farci, oltre a non costruire niente, portino via molto spazio comunque agli altri lettori che magari vorrebbero dire qualcosa di piu interessante di voi.


A proposito ragazzi fatevi avanti....

Fox2
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Messaggio da jollyroger88 »

Aldus ha scritto:[
Quanto poteva davvero convenire agli americani nascondere tale verità, sapendo che poi la commissione di inchiesta gliela avrebbe beccata in un battibaleno?
Quando si spara un missile e si abbatte un aereo civile non è una cosetta che non lascia tracce e la si elude tanto facilmente.
Tutt'altro.
E' roba grossa che lascia tracce evidenti, lascia una "firma", lascia del materiale chimico (da cui si può risalire a molte cose), insomma non è mica facile farla franca davanti a una commissione di inchiesta che analizza millimetro per millimetro quel rottame. :roll:

Oltretutto non si può neppure sapere come il missile ha colpito.
Non si può assolutamente sapere se tale missile lascerà segni a prova di scemo su quel rottame, tipo chessò una aletta direzionale, un pezzetto di lamiera dove si intravvede la scritta "AIM9" o "Usaf", o robe del genere.
Francamente io ritengo impossibile che si spari un missile addosso a un aereo civile, e si ritorni a casa con nonchalache sapendo che "..ma si..., tanto la commissione di inchiesta non mi sgamerà mai"! :shock:

Per come la vedo io, la commissione di inchiesta ti sgamerà eccome, e non puoi darla a bere a nessuno, per cui è completamente insensato negare tutto o cercare di nascondere la faccia.
Tanto vale dichiarlo subito e buonanotte, proprio come hanno fatto i russi con l'abbattimento del volo Korea 007, i quali lo hanno detto chiaro e tondo, e lo hanno fatto perchè (comunque andava!) la commissione di inchiesta li avrebbe sgamati lo stesso.
Quì non c'è in gioco una semplice "figuraccia" del tipo "ho rubato le caramelle e mi hai beccato".

Quì c'è in gioco un fatto GRAVISSIMO che ti metterà il fiato sul collo per chissà quanto tempo al fine di beccarti con le mani nel sacco.
E' un pluriomicidio fatto in cielo, davanti ai radar di tutti, davanti a tutti.
Non ha senso nascondersi, non ha senso fare un simile gesto assassino (o un errore) e sperare che tu la fai franca.
Meglio perdere la faccia subito davanti ai tuoi alleati (nonchè davanti al mondo intero) che cercare di nascondersi come bambini dell'asilo.
Ripeto è solo questione di tempo, ma la commissione di inchiesta ti SGAMA, prima o poi ti sgama, non si può farla franca, soprattutto perchè (lo ricordo nuovamente) TU che ha sparato il missile non saprai mai quali segni e prove evidenti lascierà il tuo missile addosso a quel relitto!!
Ed è dinnanzi ad un dubbio tanto colossale quanto atroce che non ci si può nascondere, il rischio è smisurato, la figuraccia peggio che andar di notte!
Nascondersi dopo un simile evento non è "strategia".
E' una vera ca***ta!
Aldus, ti ricordo che i 4 pirati del Cermis sono rientrati ad Aviano alla chetichella, o comunque ci hanno provato, ma sono stati inchiodati dalle testimonianze oculari. se nessuno avesse visto probabile che sotto inchiesta sarebbe finito il costruttore della funivia, l'addetto alla manutenzione ecc.
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

swordsman ha scritto:Sempre dalla sentenza della Cassazione...

Cassazione – Sezione prima penale (up) –
sentenza 10 gennaio-2 marzo 2007, n. 9174
Presidente Torquato – Relatore Urban
Ricorrente Presidenza del Consiglio dei ministri ed altri


Al contrario, secondo il Pg ricorrente, esisterebbero numerosi indizi che dimostrerebbero la presenza di altri aerei che si trovavano nella stessa zona al momento del disastro; numerose telefonate sarebbero intercorse in quel frangente tra i vari responsabili della difesa aerea e con l’Ambasciata americana; la N.A.T.O. avrebbe confermato la presenza di una portaerei nel Mediterraneo. Il Pg ricorrente rileva, quindi, che il reato per il quale si procede (o, più esattamente, per l’ipotesi originariamente contestata di cui all’articolo 289 comma 1 Cp, trattandosi non già di “turbativa”, come prevede il comma 2 , ma di “impedimento”) è stato abrogato dalla legge 85/2006 e quindi la Corte di Cassazione dovrebbe dichiarare che il fatto non è previsto dalla legge come reato. Tale formula sarebbe quindi in ogni caso prevalente su ogni altra pronunzia di assoluzione nel merito o di non doversi procedere per estinzione del reato, ai sensi dell’articolo 129 comma 1 Cpp.
3. L’ Avvocatura dello Stato, nell’ interesse della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Difesa si riporta alle stesse conclusioni del ricorso del Pg.

Attendo riscontri
Swordsman
Ecco SwordsMan il tuo modo di citare la Cassazione , rivela o che non hai capito niente della sentenza di Cassazione o che sei in malafede.

Infatti quello che tu riporti non è quello che ha deciso la Cassazione.
Ma sono semplicemente i motivi di appello del ricorrente, ( Procura Generale di Roma) motivi che la corte nella Sentenza ha esaminato e rigettato in toto con la sentenza.

Se vuoi leggere , per informarti meglio , qui un riepilogo
http://www.webalice.it/mau807/processo% ... azione.htm
che se vuoi considerare non attendibile perchè interpretazione "di parte" puoi non leggere e andare direttamente alle motivazioni della sentenza qui:
http://www.webalice.it/mau807/processo% ... azione.htm
swordsman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 21:50

Messaggio da swordsman »

Ottimo, Jollyroger!

continuiamo così, a basarci su fatti, sotto gli occhi di tutti.
Mi limito solo ad accennare ad un altro caso recente, non aeronautico, come il caso Calipari.
Non vogliamo demonizzare nessuno, contrariamente ad altri, ma solo ricostruire una vicenda estremamente complessa dal punto di vista tecnico, strategico e politico, perciò si deve affrontare il problema a tutto campo, come stiamo facendo.

A presto

Swordsman
swordsman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 21:50

Messaggio da swordsman »

Caro Oldcrew, io mi limito appunto ad esaminare il problema da tutti i punti di vista! Perchè ignorare la Procura Generale di Roma?
Chi è in malafede a qs. punto?
La Cassazione, ripeto, ha esaminato il reato di altro tradimento, ma non aveva lo scopo di identificare i responsabili della strage e quindi ricostruire i fatti precedenti ed immediatamente successivi all'incidente:
vogliamo concentrarci sulla "scena del crimine" una volta per tutte?
Perchè alcuni radar hanno visto ed altri no?
Perchè i registri della USS Saratoga presentavano numerose manomissioni?
Perchè sono spariti alcuni nastri dei siti radar chiave?
Perchè alcuni reperti, prima rinvenuti (tra cui una strana lente ad elevata curvatura, guarda caso uguale a quella di un AIM-9J Sidewinder), sono poi spariti?
Attendiamo (sempre fiduciosi) le risposte
Swordsman
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

swordsman ha scritto:Perchè alcuni radar hanno visto ed altri no?
Perchè i registri della USS Saratoga presentavano numerose manomissioni?
Perchè sono spariti alcuni nastri dei siti radar chiave?
Perchè alcuni reperti, prima rinvenuti (tra cui una strana lente ad elevata curvatura, guarda caso uguale a quella di un AIM-9J Sidewinder), sono poi spariti?
Attendiamo (sempre fiduciosi) le risposte
Swordsman
Ma insomma Swordsman e Fox2, volete capire una volta per tutte che sono tutte coincidenze? decine, centinaia di coincidenze fortuite? e poi...se anche gli F104 italiani hanno inserito codici transponder particolari avete le prove che fossero collegati al DC9? se i registri dei siti radar italiani sono stati smarriti o manomessi è solo per puro caso?

Eh no no...così non va bene...o mi portate le prove che ci sia stato uno scenario di combattimento aereo con tipi di aereo, quote, nominativi, quantità di carburante a bordo, tipi di armamenti, nome dei piloti, età dei piloti, colore degli occhi e dei capelli, numero di scarpe, situazione bancaria e familiare, pressione arteriosa, battiti cardiaci, contenuto dello stomaco e ipo di macchina posseduta con relativa targa...

...oppure se non mi fornite questi dati UFFICIALI tutto ciò che dite non è vero!!!

...e poi scusate...i 4 imputati italiani sono stati assolti dall'accusa di alto tradimento...quindi non è mai successo nulla...sono solo vostre invenzioni!

:roll: :roll: :roll: :roll:

P.S. = ...e nel frattempo nessuno porta fatti a sostegno di altre tesi...mah...
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Messaggio da jollyroger88 »

Gianni065 ha scritto:[
se qualcuno mi spiega come può fare quel caccia ad allontanarsi, dopo, senza essere visto dai radar...

allora possiamo discutere dell'ipotesi.
potrebbe essere precipitato in seguito ad una collisione col dc9
(sarebbe compatibile con il serbatoio ritrovato assieme al dc9 ed i "solchi" sul fondo del mare)
swordsman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 21:50

Messaggio da swordsman »

Proprio così, Jollyrogers e jasair!

come scrisse Arthur Conan Doyle, il padre di Sherlock Holmes:
"una coincidenza è una coincidenza, due coincidenze sono un indizio, tre coincidenze una prova!
Ma Conan Doyle nacque e visse in Gran Bretagna e non in Italia.
Leggete qs. righe di oltre 700 anni or sono e ditemi cosa è cambiato...

"Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di province, ma bordello! "

ma poco dopo all'"Altissimo poeta" un lume di speranza balugina remoto:

"Fiorenza mia, ben puoi esser contenta
di questa digression che non ti tocca,
mercé del popol tuo che si argomenta.

Molti han giustizia in cuore, e tardi scocca
per non venir sanza consiglio a l'arco;
ma il popol tuo l'ha in sommo de la bocca".

(Dante Alighieri -La Divina Comedia - Purgatorio, canto VI)

E vorrei chiudere con i celeberrimi versi (da far nostri) dell'Inferno, canto XXVI, con cui Dante riuscì ancora a nutrire questa speranza:
"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguire virtude e canoscenza"

AD MAIORA
Swordsman
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

bravo Swordsman, ma mi vien da ridere .

"una coincidenza è una coincidenza, due coincidenze sono un indizio, tre coincidenze una prova! "

dimostri con quale logica ragioni tu e i tuoi compari.
( ammesso che esistano e non siano tutti troll della stessa persona)

Basta che indaghi a fondo su una qualunque circostanza e trovi tutte le
coincidenze che vuoi. E se non ti bastano indaghi ancora e ne trovi delle altre .

Come il leone scappato dal circo Togni o come la sentenza ordinanza Priore .
swordsman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 21:50

Messaggio da swordsman »

Vedi, Olcrew, continui a proiettare la tua immagine sugli altri:

pensi addirittura che ci sia un unico personaggio con tre troll diversi!!
E sei proprio tu a parlare della mia malafede!!
E con questa tua "perla" ignorerò totalmente contributi di qs. genere.

vedo con piacere che la maggior parte degli interlocutori ha capito il contesto della mia tesi.
tu continua pure col circo Togni, Barnum ecc, ma noi non ci fermiamo!
Swordsman
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

Ciao OLd,

sei tornato, quella del leone era carina, certo che se l'avessi scritta io, chissà quante critiche.....

Swordsman ed io non siamo la stessa persona. (ma proprio tu parli Mr. N...i? Ma che faccia? Io almeno mi presento sempre con lo stesso Nik su tutti i forum)

Dicevo, Swordsman ed io non siamo la stessa persona.
Sword è più cattivo di me...
Jolly l'ho conosciuto su Wiki e Jasair ho avuto l'onore di incontrarlo adesso in questo foro.

Sicuramente c'è stima reciproca, ma non perchè diciamo le stesse cose, ma perchè apprezziamo il ragionamento scientifico.....

Di panzane ce ne hanno già propinate a sufficienza.....

e sinceramente sono stufo.

Politici e Amministratori dello Stato che vengono pagati esageratamente con i nostri soldi e poi quando c'è da far funzionare lo Stato e la Giustizia i risultati sono questa vergogna, e non solo per Ustica.

Altro che stipendi e pensioni d'oro... i lavori forzati nelle miniere di sale, come facevano i Romani, tanto per togliere la più grossa...

Ma non divaghiamo, torniamo al punto:

Basta con questi attacchi sterili a Priore.
Priore non rappresentava una delle Parti ma gli interessi dello Stato, cioè di noi cittadini, e l'inchiesta non l'ha fatta lui in prima persona, ma centinaia di investigatori, che hanno riportato una miriade di prove indiziarie che sono servite per tracciare un quadro ormai sempre più chiaro della situazione.
Quindi l'inchiesta è implicitamente oggettiva proprio per la molteplicità dei contributi.

Che poi non si sia riusciti a trovare le prove definitive per inchiodare gli autori della strage dipende dal fatto che le difficoltà che gli inquirenti hanno dovuto superare sono state enormi, per la particolare rapidità dell'evento, per il luogo dove è avvenuto (se fosse caduto a terra non sarebbe stato diverso?) e per le enormi resistenze incontrate, come lamentato dagli stessi inquirenti nella parte finale del Procedimento.

Che poi gli stessi autori delle resistenze se la siano cavata, grazie all'emanazione di una legge del 2006 (legge 85/"l'impedimento violento", ma che dovevano fare, prendere a bastonate gli inquirenti per essere condannati?), ralizzata su misura per questo processo, e che è stata usata solo per esso...
(ma si può fare una cosa del genere? Cambiare una legge mentre c'è un processo in corso cosicchè agli imputati decadano i termini delle contestazioni? E' questa la giustizia italiana? Ma lo sapete all'estero come ci giudicano?)..
....è solo una vergognosa conseguenza marginale alla soluzione di questa Tragedia.

Ha detto bene Jollyroger, se nella questione del Cermis, qualcuno non avesse notato il tip dell'ala dell'aereo americano danneggiato e ci fosse stato il tempo di infilare l'aereo in un hangar e nasconderlo, noi adesso in questa Italia a Sovranità Limitata (dagli altri) avremmo due casi Ustica e non uno.....

(segue)
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
PaoloTH
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 29 novembre 2006, 17:01

Messaggio da PaoloTH »

Fox2 ha scritto: Ha detto bene Jollyroger, se nella questione del Cermis, qualcuno non avesse notato il tip dell'ala dell'aereo americano danneggiato e ci fosse stato il tempo di infilare l'aereo in un hangar e nasconderlo, noi adesso in questa Italia a Sovranità Limitata (dagli altri) avremmo due casi Ustica e non uno.....
Non diamo la colpa agli altri, quando c'e' stato da difendere quel terrorista islamico gliela abbiamo fatta vedere :D

Voglio dire ce lo meritiamo, perche' se avessimo un po' piu' di "carattere" ma dato che siamo quel che siamo....

Quindi ci sarebbe stata una collisione tra il DC 9 e il mig libico?

Sarebbe questa la soluzione al mistero di Ustica?

Paolo
swordsman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 21:50

Messaggio da swordsman »

Giusto per ribadire il pensiero (razionale) della maggioranza degli interlocutori:

io, Jollyroger, Jasair e Fox2 semplicemente ci riteniamo cittadini (dal "cives" della "Res Publica") di uno stato democratico appartenente all'Europa dalla firma del Trattato di Roma (25 marzo 1957), sottoscritto proprio nella nostra capitale.
Pertanto rifiutiamo a priori tesi del tipo "voi non potete capire" "solo io ho laverità, ma non posso e non voglio rivelarla", degne del Medioevo e non del 2007.
Noi vogliamo semplicemente capire e per capire bisogna ragionare, con metodo, pazienza, determinazione ed umiltà: questo è il nostro metodo e lo stimo applicando al meglio. Forse un giorno anche gli scettici capiranno!!

Swordsman
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

Paolo,

non il MiG, guarda il post GLI EVENTI.

Ci sentiamo dopo...


Ciao

Fox2
Ultima modifica di Fox2 il 30 ottobre 2007, 14:42, modificato 1 volta in totale.
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
PaoloTH
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 29 novembre 2006, 17:01

Messaggio da PaoloTH »

L'Europa Unita non e' una cattiva idea ma e' l'implementazione pratica che lascia perplessi.

Non voglio andare OT pero' cosi' non va, bisogna fare di piu'.

Per tornare OT l'eventuale collisione come si sarebbe verificata?
Ala contro Ala? O proprio tipo frontale (liguaggio automobilistico)?
Oppure a 90 gradi? Tipo non do la precedenza e sbatto contro il muso dell'altra automobile?

Quali sono le dinamiche?


Paolo
PaoloTH
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 29 novembre 2006, 17:01

Messaggio da PaoloTH »

Fox, vuoi dire una collisione tra il DC9 e l'AWACS, questo nuovo tipo di aereo? Era un aereo o un nuovo tipo di strumentazione?

Quindi tutti i vari depistaggi che ne seguirono furono forse fatti per non rivelare questo tipo di aereo?

Paolo
swordsman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 21:50

Messaggio da swordsman »

Ritorniamo ai ns. quesiti:

1. Perchè alcuni radar hanno visto ed altri no?
2. Perchè i registri della USS Saratoga presentavano numerose manomissioni?
3. Perchè sono spariti alcuni nastri dei siti radar chiave?
4. Perchè alcuni reperti, prima rinvenuti (tra cui una strana lente ad elevata curvatura, guarda caso uguale a quella di un AIM-9J Sidewinder), sono poi spariti?

1. Guarda caso, il radar civile di Ciampino vede molte tracce che i quelli militari non vedono:pare siano "tracce spurie", ovviamente tagliate. Curioso che solo in quella finestra temporale e solo in prossimità del
DC-9 fossero presenti: casualità.

2. I registri della USS Saratoga sono manomessi e nella sua deposizione, il comandante ammette candidamente che tutti, dico tutti, i radar fossero spenti: altro caso.

3. I nastri, sbadatamente, sono smarriti o distrutti! Roba che fosse successa anche solo in un ufficio postale, con banali raccomandate, il direttore di quell'ufficio sarebbe finito chissò dove

4. la famosa lente conficcata nei sedili del DC-9, prima catalogata, poi sparisce come per incanto: che combinazione!
Non credo che nessuno possa avere così tanta buona fede (chiamamol così) per credere a qs. scempiaggini. E c'è molto altro!

Swordsman
"fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtude e canoscenza"
Dante Alighieri
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

Jollyroger, il fatto che prendi ad esempio un rifornimento in volo è semplicemente ridicolo, perchè i rifornimenti in volo non si fanno a 800 km/h e perchè il tanker e gli aerei da rifornire sono collaborativi.

Volare dietro un DC9 senza farsi vedere da quest'ultimo nè dai passeggeri e rimanendo a strettissimo contatto nel quadrante posteriore a 800 km/h è tutt'altra cosa.

Questo è dunque il livello dei tuoi esempi e di chi ti dice pure "bravo".

=========

Continuiamo a leggere le motivazioni della sentenza della Corte di Appello (che a quanto pare altri non riescono nemmeno a leggere visto che confondono le requisitorie del pg con la decisione dei giudici) e troviamo a pagina 117:

"SU TUTTE LE PAGINE DEI QUOTIDIANI VENIVA RIPORTATA A GRANDI TITOLI CHE L'ABBATTIMENTO DELL'AEREO ERA STATO CAUSATO DA UN MISSILE, QUESTIONE POSTA IN ESSERE DALL'AVV. DAVANZATI, AMMINISTRATORE (E PROPRIETARIO) DELLA SOC. ITAVIA, CHE TEMEVA, COME IN EFFETTI ACCADDE, LA PERDITA DELLA CONCESSIONE".

Ecco come nasce la questione del missile, così come attestano i giudici definitivi: non per ricerca della verità, ma per semplice interesse economico del proprietario dell'Itavia.
Complimenti a chi ancora oggi continua a tentare di perpetuare questo scempio compiuto in nome del dio denaro.
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
PaoloTH
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 29 novembre 2006, 17:01

Messaggio da PaoloTH »

Lente di un SideWinder?

Cos'e'? Si tratta di un missile?

Paolo
Avatar utente
Fox2
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 3:21

Messaggio da Fox2 »

Paolo ti riporto per comodità un estratto del post realtivo allo scenario che abbiamo proposto:


"....Superata l'isola, proprio nel punto dove il nostro sistema di avvistamento radar presenta lacune, ad una distanza di 15 miglia ad ovest veniva affiancato da una coppia di intercettori alleati, che, nel momento in cui l'ospite si distaccava sufficientemente dal DC-9, lo attaccavano.

Il velivolo nemico per sfuggire effettuava manovre di scampo, virava di 90 gradi dirigendosi verso il riparo più vicino, il DC-9, che in quel momento era alla sua sinistra di qualche miglio.

Tutti i velivoli passavano vicino al DC-9 con rotta quasi ortogonale.

Passava il primo, passava il secondo e forse il terzo non riusciva a passare.
(Cosa cercavano nella notte i mezzi di ricerca non italiani a 20 km ad est del punto Condor?).

Il velivolo civile, dopo l'evento, si spezza in due tronconi e precipitava per 7200 metri fino a schiantarsi in mare in un punto dell'aerovia Ambra 13, denominato Condor, tra l'isola di Ponza e quella di Ustica.

Il velivolo libico scampava e scendeva di quota.

Gli inseguitori (o quello che rimaneva) visto il disastro si fermavano.
Dopo due minuti il cielo era vuoto.

Il MiG proseguiva a bassa quota verso la costa calabra, dove all'altezza di Paola veniva intercettato da un'altra coppia di intercettori, non italiani provenienti da sud-ovest. ("..bassi sull'acqua, con le luci di posizione accese..."), (Doppia coda, doppio pilota, doppio motore)...."


Etc.

Se vuoi ne parliamo

Ciao

Fox2
"...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai
rispondere loro:

Noi ricordiamo.

Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui
saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo
costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e
scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella
quale sotterrare la guerra”.

(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
PaoloTH
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 29 novembre 2006, 17:01

Messaggio da PaoloTH »

Ma dall'esame del relitto non era facile stabilire che si fosse trattato di una mera collisione?

Paolo
swordsman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 21:50

Messaggio da swordsman »

Se qualcuno leggesse meglio..

riporto lo stralcio del mio messaggio delle 11:53

"Caro Oldcrew, io mi limito appunto ad esaminare il problema da tutti i punti di vista! Perchè ignorare la Procura Generale di Roma?
Chi è in malafede a qs. punto?
La Cassazione, ripeto, ha esaminato il reato di altro tradimento, ma non aveva lo scopo di identificare i responsabili della strage e quindi ricostruire i fatti precedenti ed immediatamente successivi all'incidente"

quindi chi fa confusione è qualcun altro.

Rifornimento in volo: intanto le velocità e le quote sono estremamente variabili a seconda del rifornitore e del rifornito, nonchè delle condizioni meteo. Normalmente si viaggia intorno a 300 nodi (parlando di KC-135R e F-16), quindi non tanto distanti dalla condizione del nostro caso.
PEr di più, coi radar degli anni '80 si poteva stare molto più distanti e più in basso. Comunque il pilota del MiG-23MS non era certo un novellino e non credo fosse tanto banale stare in coda, soprattutto con le raffiche di maestrale che 'erano quella sera: e se le tracce spurie fossero proprio quelle del MiG che scarrocciava a causa del vento?
Sentiamo l'opinione degli onorevoli colleghi.....
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

PEr di più, coi radar degli anni '80 si poteva stare molto più distanti e più in basso

Peccato che così ottieni una RCS di qualche centinaio di metri quadri, roba che i radaristi avrebbero detto: "Ti risulta che il Colosseo abbia preso il brevetto di volo?"
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Nuovamente vi chiedo la cortesia di evitare frecciatine e provocazioni e di tenersi rigorosamente on topic. E' un argomento certamente complesso e delicato, ne gioveremmo tutti se ci si attenesse il più possibile ai fatti, ognuno apportando il suo contributo di idee e opinioni, ma nel più assoluto rispetto tra utenti. Per qualsiasi altro tipo di discussione, incluse eventuali osservazioni o risposte al presente messaggio, vi chiedo di usare i messaggi privati. Chiedo scusa per l'interruzione.
Gianni065
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 luglio 2006, 17:48

Messaggio da Gianni065 »

A proposito degli effetti delle scie di aerei commerciali a normali velocità di crociera:

Le normative internazionali richiedono che gli aerei di linea volino separati da una distanza che può andare fino a sei miglia nautiche (più di 11 chilometri) per via del pericolo potenziale costituito dai vortici che l’aereo lascia sulla sua scia. Questa "vortice di coda" è oggetto attualmente di intense ricerche europee volte a determinare la natura del fenomeno e a individuare i modi per rendere più sicuro il traffico aereo riducendone al tempo stesso la congestione.

http://ec.europa.eu/research/leaflets/a ... 24_it.html
John
Crono911 - Webmaster
MD80.it - Partner
Aereimilitari.org - Staff
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Messaggio da jollyroger88 »

Gianni065 ha scritto:Jollyroger, il fatto che prendi ad esempio un rifornimento in volo è semplicemente ridicolo,
anche se come ti hanno già fatto notare l'unica cosa che riesci a fare è offendere le persone rispondo ugualmente. l'unica fonte che ho trovato in rete è questa tesi:
http://etd.lib.fsu.edu/theses/available ... thesis.pdf
a pag.31 dice chiaramente che la velocità di rifornimento del KC135 è tra 450 e 500 mph (cioè 720-800 km/h)
e comunque la lunghezza del pod del kc135 è circa 25m

torniamo al ns. scenario:
mettiamo che il dc9 fosse seguito a circa 100m da un caccia. appurato che a tale distanza, specie se i 2 velivoli non sono esattamente sullo stesso piano orizzontale, il caccia NON SI DISINTEGRA, il radar di Ciampino era in grado di distinguere 2 tracce?
OldCrew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:02

Messaggio da OldCrew »

Porca Eva.
Fox hai vinto , tu e la tua squadra di collaboratori.

Per quanto mi riguarda non riesco proprio a ribattere ,
la tattica usata mi ha stroncato.
Cercherò solo leggendovi di riprendere le forze.
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Messaggio da jollyroger88 »

PaoloTH ha scritto:Lente di un SideWinder?

Cos'e'? Si tratta di un missile?

Paolo
sì, i 2 tipi di missile investigati nel caso sono AA-2 Atoll e AIM-9 Sidewinder
swordsman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 21:50

Messaggio da swordsman »

molto più distanti e più in basso non vuol dire km!

Comunque, sui vari radar che rilevarono le battute del DC-9, la traccia dell'I-TACA risultava effettivamente ben più rilevante delle altre con echi chiari e netti, di valori insuali.
bravo Gianni! hai finalmente centrato il problema!

ed ecco lo stralcio relativo agli ultimi minuti del volo IH870, tratto sempre dalla perizia Pent-Vadacchino (proc. penale 527/84 - Volume 8 - Capitolo XXXIV - Consulenza radaristica Pent-Vadacchino - 21.05.92. 2260):

"Segue un capitolo 2° dedicato alla parte terminale della traiettoria, ove vengono analizzati i dati radar relativi agli ultimi 150” precedenti l’incidente.
Queste le conclusioni:
a. “l’analisi di congruenza comparata dei rilevamenti radar Marconi e Selenia ha messo in evidenza due tracce distinte che si separano notevolmente (fino ad oltre 3.5km) nella parte terminale della traiettoria del DC9;
b. la valutazione delle possibili cause che danno luogo a tali scostamenti della traccia Marconi da quella Selenia porta ad escludere che l’effetto dell’integratore presente nell’estrattore Marconi sia in grado di spiegare completamente il fenomeno osservato;
c. l’analisi spettrale dei rilevamenti azimutali Marconi porta a identificare una componente di regolarità propria della traccia 1136 e non rilevata in alcuna delle tracce simili i cui dati sono disponibili tramite le registrazioni del sistema radar;
d. tale componente di regolarità può essere spiegata unicamente con la presenza di un oggetto, non dotato di trasponditore ma in grado di produrre un eco radar, ad una distanza sufficientemente piccola da produrre il fenomeno di “cattura”;
e. per quanto riguarda la significatività statistica di tali risultati, ponendosi nelle condizioni più sfavorevoli, la probabilità che i fenomeni osservati dai quali le conclusioni sono state desunte, siano da attribuire al caso è dell’ordine del 10%."

Swordsman
Bloccato