Comandanti

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
fbasili
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 13 luglio 2006, 17:20

Comandanti

Messaggio da fbasili »

Se posso chiedere quali sono i ciriteri per i queli si diventa Comandante. Non credo per anzianità. C'è qualcuno che può dare qualche delucidazione.
Grazie
Franco Basili
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Comandanti

Messaggio da airbusfamilydriver »

fbasili ha scritto:Se posso chiedere quali sono i ciriteri per i queli si diventa Comandante. Non credo per anzianità. C'è qualcuno che può dare qualche delucidazione.
Grazie
Franco Basili
per anzianità in alitalia,secondo altre logiche,in altre compagnie
quali esperienza e ore di volo
parlo di compagnie italiane
dove nella maggior parte dei casi non esiste lista di anzianità e così se se lì da 3 anni e stai per diventare cpt magari arria l'ultimo arrivato e ti passa davanti
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Comandanti

Messaggio da Michele »

airbusfamilydriver ha scritto:
fbasili ha scritto:Se posso chiedere quali sono i ciriteri per i queli si diventa Comandante. Non credo per anzianità. C'è qualcuno che può dare qualche delucidazione.
Grazie
Franco Basili
per anzianità in alitalia,secondo altre logiche,in altre compagnie
quali esperienza e ore di volo
parlo di compagnie italiane
dove nella maggior parte dei casi non esiste lista di anzianità e così se se lì da 3 anni e stai per diventare cpt magari arria l'ultimo arrivato e ti passa davanti
lo sò che per mestiere non vendi noccioline ma ne sei sicuro?
Il corso comando etc etc ? :oops:
RMKS////
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Anche io sapevo del corso comando...
PPL (A)
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Comandanti

Messaggio da airbusfamilydriver »

Michele ha scritto: lo sò che per mestiere non vendi noccioline ma ne sei sicuro?
Il corso comando etc etc ? :oops:
certo che fai il corso comando in az come in altre compagnie
io dicevo dei requisiti per accedervi al corso comando
da noi in az per accedere al corso comando si segue il criterio dell'anzianità in altre realtà so per certo(purtroppo) di no
esempio io sono più giovane di te come anzianità di compagnie,cioè sto in compagnia da meno tempo di te e vado fare il corso comando prima di te perchè magari conosco qualcuno
poi altre compagnie assumono anche comandanti già formati,cioè comandanti fuoriusciti da altre compagnie,mica gli rifanno il corso comando
al massimo un paio di check
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

bhe non voglio contestare Airbusfamilydriver...pero' magari uno ha 10 anni di anzianita' e non ha le attitudini, magari uno che ha 3 anni di anzianita' ed ha l'attitudine ed allora supera l'esperto collega. Credo non sia solo l'esperienza il fattore discriminante. Posso averne viste tante e non averci capito nulla, o no? non per forza deve essere inteso come un discorso di raccomandazione...
Nicolino
Gozer

Messaggio da Gozer »

Nicolino ha scritto:bhe non voglio contestare Airbusfamilydriver...pero' magari uno ha 10 anni di anzianita' e non ha le attitudini, magari uno che ha 3 anni di anzianita' ed ha l'attitudine ed allora supera l'esperto collega. Credo non sia solo l'esperienza il fattore discriminante. Posso averne viste tante e non averci capito nulla, o no? non per forza deve essere inteso come un discorso di raccomandazione...
Beh, come la capisco io il corso comando è fatto apposta, puoi anche non superarlo... il criterio "non meritocratico" è solo per l'accesso.
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Beh, come la capisco io il corso comando è fatto apposta, puoi anche non superarlo... il criterio "non meritocratico" è solo per l'accesso.
Concordo.Magari piloti giovani sono migliori di anziani e le raccomandazioni non contano più di tanto.So però che ci sono persone in alcune compagnie che rimangono purtroppo sempre primi ufficiali.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Comandanti

Messaggio da N176CM »

airbusfamilydriver ha scritto: esempio io sono più giovane di te come anzianità di compagnie,cioè sto in compagnia da meno tempo di te e vado fare il corso comando prima di te perchè magari conosco qualcuno
Se lo fai prima di me perchè conosci qualcuno non va bene (ma si sa che nel mondo, putroppo, le raccomandazioni esistono), ma se ci vai perchè sei più bravo di me, anche se hai meno esperienza in termini di anni, non dovrebbe essere meglio? Ovviamente l'esperienza, voi ce lo insegnate, è un elemento fondamentale per saper "comandare" un volo, ma, assunto che uno abbia tutti i requisiti richiesti ad un buon comandante, è proprio così discriminante il fatto che uno abbia 10 anni di esperienza invece che 15? (numeri ovviamente a caso)
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

se ci vai perchè sei più bravo di me, anche se hai meno esperienza in termini di anni, non dovrebbe essere meglio? Ovviamente l'esperienza, voi ce lo insegnate, è un elemento fondamentale per saper "comandare" un volo, ma, assunto che uno abbia tutti i requisiti richiesti ad un buon comandante, è proprio così discriminante il fatto che uno abbia 10 anni di esperienza invece che 15? (numeri ovviamente a caso)
Perfettamente d'accordo.In questi lavori non dovrebbero esistere le raccomandazioni ma andrebbero premiati coloro che sono più bravi anche se più giovani (ancora meglio se giovani).
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Nik ha scritto:
se ci vai perchè sei più bravo di me, anche se hai meno esperienza in termini di anni, non dovrebbe essere meglio? Ovviamente l'esperienza, voi ce lo insegnate, è un elemento fondamentale per saper "comandare" un volo, ma, assunto che uno abbia tutti i requisiti richiesti ad un buon comandante, è proprio così discriminante il fatto che uno abbia 10 anni di esperienza invece che 15? (numeri ovviamente a caso)
Perfettamente d'accordo.In questi lavori non dovrebbero esistere le raccomandazioni ma andrebbero premiati coloro che sono più bravi anche se più giovani (ancora meglio se giovani).
Beh, l'esperienza ha il suo peso notevole ed è insostituibile come requisito. Mi riferivo solo alla validità di un rigido criterio di anzianità. Tra uno con 5 anni di esperienza e uno con 15 è indubbio che è meglio il secondo, ma tra 10 e 13, c'è così differenza? (domanda rivolta ad AFD)
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Gozer

Messaggio da Gozer »

Nik ha scritto:
se ci vai perchè sei più bravo di me, anche se hai meno esperienza in termini di anni, non dovrebbe essere meglio? Ovviamente l'esperienza, voi ce lo insegnate, è un elemento fondamentale per saper "comandare" un volo, ma, assunto che uno abbia tutti i requisiti richiesti ad un buon comandante, è proprio così discriminante il fatto che uno abbia 10 anni di esperienza invece che 15? (numeri ovviamente a caso)
Perfettamente d'accordo.In questi lavori non dovrebbero esistere le raccomandazioni ma andrebbero premiati coloro che sono più bravi anche se più giovani (ancora meglio se giovani).
E che c'entrano le raccomandazioni in quello che hai citato?

Però scusate, continuiamo a perdere di vista la realtà del meccanismo. C'è un "corso comando", SE non si è adatti NON si passa (al netto delle raccomandazioni, ma questo dovunque, in qualunque contesto, non stiamo parlando di questo), e siccome se M comandanti NON passano, SEMPRE N comandanti servivano, è evidente che faranno il corso altri N - M piloti, un "un po' meno" anziani.
Sempre se permettete, il criterio dell'anzianità è valido, pur essendo ovviamente una parabola, poi uno dopo il vertice, ossia quando comincia ad essere non "anziano" ma "vecchio e rincoglionito", quindi un giovane meno esperto è meglio di lui, ma PRIMA del vertice, converrete che l'esperienza di volo costituisce un fattore di validità del pilota.... MEDIAMENTE, poi gli idioti ci sono in mezzo a tutti, ma STATISTICAMENTE sarà così... credo che le eccezioni, nel bene e nel male, non manchino di farsi notare.

Per carità, come dice anche 176 mentre scrivo questo post, sicuramente affiancare al criterio "rigido" altri elementi di flessibilità e quindi di miglioramento della scelta complessiva, i quali però devono essere (quì il problema) tali che la "discrezionalità" (data dalla minore "oggettività" degli elementi di valutazione) non scivoli nell'arbitrarietà.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

Gozer ha scritto:
Nicolino ha scritto:bhe non voglio contestare Airbusfamilydriver...pero' magari uno ha 10 anni di anzianita' e non ha le attitudini, magari uno che ha 3 anni di anzianita' ed ha l'attitudine ed allora supera l'esperto collega. Credo non sia solo l'esperienza il fattore discriminante. Posso averne viste tante e non averci capito nulla, o no? non per forza deve essere inteso come un discorso di raccomandazione...
Beh, come la capisco io il corso comando è fatto apposta, puoi anche non superarlo... il criterio "non meritocratico" è solo per l'accesso.
esatto solo per l'accesso se non sei idoneo non lo passi
per rispondere ad un altro utente tra 13 e 10 anni di anizianità la differenza sono appunto 3 anni di anzianità e che oggi almeno in az non sono pochi visto che i corsi comando sono ridotti al lumicino così come i passaggi dal medio al lungo
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Le compagnie aeree sono generalmente orientate ad avviare al corso di formazione e valutazione per diventare comandante, i loro piloti in ordine di anzianità.
Questi perchè questa politica ha un sacco di benefici, sia per i dipendenti che per la compagnia.
Ai piloti assicura una certezza di progressione di carriera indipendente da pressioni di tipo nepotistico, da considerazioni che non hanno a che fare con la competenza tecnica, da "scavalcamenti" di posizione a favore di chi è più abile nelle relazioni sociali in azienda.
Alle aziende garantisce il livello di competenze e conoscenza delle procedure interne massimo in relazione alla popolazione di piloti che hanno ed una certa stabilità degli organici, dato che pochi abbandonano la seniority maturata per andarsi a posizionare alla base di una altra piramide di anziani da un'altra parte, è inoltre uno strumento per premiare la lealtà alla compagnia, dimostrata con la lunghezza di servizio.
Nelle compagnie in rapido sviluppo o dove non esiste una organizzazione forte di formazione ed addestramento, si assumono comandanti già qualificati altrove.
In entrambi i casi, però, questo non toglie nulla ai piloti non comandanti già presenti, perchè nel primo caso le progressioni di carriera sono comunque rapide, nel secondo le regole del gioco sono conosciute fin dall'inizio.
Per quanto rigurda il premiare i piloti giovani e bravi c'è qualche considerazione da fare.
I piloti dimostrano regolarmente la loro competenza attraverso i vari checks annuali che superano.
Siccome è richiesto un elevato standard di prestazione uguale per tutti, è molto difficile dare un giudizio di qualità tanto diverso da giustificare lo scavalcamento dell'anziano da parte del più giovane, a meno che non si prendano in considerazione fattori quali quanta disponibilità a partire di riposo si sia dimostrata, quanto si è simpatici al capopilota o di chi si è parenti.
Una volta presi in considerazione, in base appunto alla anzianità ed ad alcuni fattori "burocratici" quali le ore totali di volo, la competenza in alcune aree (per AZ ad esempio la conoscenza della lingua inglese) o la produttività (giorni di presenza /malattia) si può tentare l'avventura.
A questo punto i criteri per cui si diventa comandanti si riducono in definitiva ad uno solo:
"mi fiderei a mandare mia moglie ed i miei figli su un aereo comandato da questo tizio?" :lol:
Gozer

Messaggio da Gozer »

I-FORD ha scritto:Ai piloti assicura una certezza di progressione di carriera indipendente da pressioni di tipo nepotistico, da considerazioni che non hanno a che fare con la competenza tecnica, da "scavalcamenti" di posizione a favore di chi è più abile nelle relazioni sociali in azienda.
Ecco, non lo volevo dire, l'hai detto te :D
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

La conclusione su cui quindi credo si possa concordare è che l'anzianità, a parità di capacità del pilota (dimostrate giustamente nei vari checks periodici), e quel criterio magari non preciso al 100% ma che meglio contempla la necessità di far progredire i migliori limitando i tarli delle "relazioni sociali in azienda".

Sono possibili retrocessioni, in senso "punitivo" perchè un comandante è ritenuto non più adeguato al suo ruolo pur mantenendo gli standard per continuare ad essere un pilota in linea? (quindi senza considerare "retrocessioni" per cambio compagnia, cambio macchina, passaggio al lungo etc.)
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

N176CM ha scritto:La conclusione su cui quindi credo si possa concordare è che l'anzianità, a parità di capacità del pilota (dimostrate giustamente nei vari checks periodici), e quel criterio magari non preciso al 100% ma che meglio contempla la necessità di far progredire i migliori limitando i tarli delle "relazioni sociali in azienda".

Sono possibili retrocessioni, in senso "punitivo" perchè un comandante è ritenuto non più adeguato al suo ruolo pur mantenendo gli standard per continuare ad essere un pilota in linea? (quindi senza considerare "retrocessioni" per cambio compagnia, cambio macchina, passaggio al lungo etc.)
facciamo ordine
allora intanto i passaggi sono i seguenti
pilota medio raggio-->pilota lungo raggio--->comandante medio raggio---->comandante lungo raggio
quindi quando da comandante si passa da medio a lungo non ci sono retrocessioni al grado di pilota

quando si diventa comandanti lo si diventa anche per lo stato,e si viene iscritti all'albo non più come piloti bensì come comandanti
però la compagnia può toglierti in qualsiasi momento le funzioni di comando,e retrocederti a destra,ma sempre con le strisce da comandante,solo che non sarai più il comandante titolare del volo e siederai a destra
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Alcune curiosità.
Se non si pilota anche sul lungo raggio non si può diventare comandante di medio raggio?
airbusfamilydriver ha scritto:quando si diventa comandanti lo si diventa anche per lo stato,e si viene iscritti all'albo non più come piloti bensì come comandanti però la compagnia può toglierti in qualsiasi momento le funzioni di comando,e retrocederti a destra,ma sempre con le strisce da comandante,solo che non sarai più il comandante titolare del volo e siederai a destra

Per quali motivi avviene la "retrocessione"?
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

MiamiVice ha scritto:Alcune curiosità.
Se non si pilota anche sul lungo raggio non si può diventare comandante di medio raggio?
airbusfamilydriver ha scritto:quando si diventa comandanti lo si diventa anche per lo stato,e si viene iscritti all'albo non più come piloti bensì come comandanti però la compagnia può toglierti in qualsiasi momento le funzioni di comando,e retrocederti a destra,ma sempre con le strisce da comandante,solo che non sarai più il comandante titolare del volo e siederai a destra

Per quali motivi avviene la "retrocessione"?
la retrocessione avviene per motivi gravi e comprovati,in az credo che tali episosi si contino sulle dita di una mano
per l'altra domanda non è necessario andare sul lungo si può anche rinunciare
esempio
io sono più anziano di te
io rinuncio al lungo,tu invece ci vai
continuiamo a mantenere la stessa anzianità,quindi io resto sempre più anziano di te
quando mi toccherà il comando lo chiederanno prima a me e poi a te
anche al comando si può rinunciare
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Chiarissimo, grazie :thumbright:
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Visto che ci siamo...avrei una curiosità un po da "bambino" ma che non ho mai risolto...
A grandi linee...senza fare esempi singoli...lo stipendio...di quanto si alza diventando comandanti...ripeto...in approssimazione...
Grazie mille in anticipo...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Visto che ci siamo...avrei una curiosità un po da "bambino" ma che non ho mai risolto...
A grandi linee...senza fare esempi singoli...lo stipendio...di quanto si alza diventando comandanti...ripeto...in approssimazione...
Grazie mille in anticipo...
Girando per internet ho notato che in alcune compagnie viene incrementato di 3000 euro in su.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

in az circa 1500 euro in più
e comunque in az il rapporto tra stipendio copilota/comandante è del 67%
ovvero il copilota guadagna il 67% dello stipendio del comandante
mediamente
perchè se poi il pilota vola 20 giorni e il cpt sta a casa tutto il mese in malattia,il pilota guadagna di più
infatti la ns retribuzione non si compone solo di una parte fissa,bensì anche di una variabile,che poi è la parte maggiore
e quest'ultima aumenta all'aumentare dei giorni di impiego
è stato fatto per aumentare la produttività
giusto per dare un idea a un pilota di 6 anni di anzianità 4 giorni di malattia costano circa 500 euro tra indennità e diaria,in meno in busta paga
in quanto è il guadagno di 4 giorni di impiego(parte variabile)
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

airbusfamilydriver ha scritto: facciamo ordine
allora intanto i passaggi sono i seguenti
pilota medio raggio-->pilota lungo raggio--->comandante medio raggio---->comandante lungo raggio
quindi quando da comandante si passa da medio a lungo non ci sono retrocessioni al grado di pilota
Grazie ora è chiaro (vista anche l'ulteriore risposta a MiamiVice).
airbusfamilydriver ha scritto: quando si diventa comandanti lo si diventa anche per lo stato,e si viene iscritti all'albo non più come piloti bensì come comandanti
però la compagnia può toglierti in qualsiasi momento le funzioni di comando,e retrocederti a destra,ma sempre con le strisce da comandante,solo che non sarai più il comandante titolare del volo e siederai a destra
Non sapevo esistesse un albo dei piloti/comandanti. Qual è l'autorità che vigila su questi Albi? Enac? Ministero trasporti?
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

N176CM ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: facciamo ordine
allora intanto i passaggi sono i seguenti
pilota medio raggio-->pilota lungo raggio--->comandante medio raggio---->comandante lungo raggio
quindi quando da comandante si passa da medio a lungo non ci sono retrocessioni al grado di pilota
Grazie ora è chiaro (vista anche l'ulteriore risposta a MiamiVice).
airbusfamilydriver ha scritto: quando si diventa comandanti lo si diventa anche per lo stato,e si viene iscritti all'albo non più come piloti bensì come comandanti
però la compagnia può toglierti in qualsiasi momento le funzioni di comando,e retrocederti a destra,ma sempre con le strisce da comandante,solo che non sarai più il comandante titolare del volo e siederai a destra
Non sapevo esistesse un albo dei piloti/comandanti. Qual è l'autorità che vigila su questi Albi? Enac? Ministero trasporti?
enga ente nazionale gente dell'aria
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

alainvolo ha scritto:
Gozer ha scritto:
Nicolino ha scritto:bhe non voglio contestare Airbusfamilydriver...pero' magari uno ha 10 anni di anzianita' e non ha le attitudini, magari uno che ha 3 anni di anzianita' ed ha l'attitudine ed allora supera l'esperto collega. Credo non sia solo l'esperienza il fattore discriminante. Posso averne viste tante e non averci capito nulla, o no? non per forza deve essere inteso come un discorso di raccomandazione...
Beh, come la capisco io il corso comando è fatto apposta, puoi anche non superarlo... il criterio "non meritocratico" è solo per l'accesso.

Da noi appena accumuli le 1500 ore totali inizi il line training con le trenta tratte per il corso comando,ovviamente a patto che ce ne sia la necessita'.
Qui ,da normativa locale,e' altresi' possibile iniziare tale corso anche con meno ore,l'importante e' avere 1500 ore per poter operare come Cpt. e prendere l'ATPL.
Un collega ha iniziato il corso a 1450 ore ed ha fatto 50 ore in piu' di adestramento per accumularle.

CIAO
ALAIN C.
da noi invece ci vogliono una decina d'anni,vista la lista d'anzianità,in questo periodo di poca crescita per la compagnia,anche 15 anni
e il corso comando dura circa un annetto,diviso in fasi e periodi,con vari check intermedi più il check finale
poi ti danno le funzioni di cpt per 6 mesi e a metà di detto periodo fai un check detto di mezze funzioni,e un altro alla fine del periodo check di fine funzioni
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

airbusfamilydriver ha scritto:in az circa 1500 euro in più
e comunque in az il rapporto tra stipendio copilota/comandante è del 67%
ovvero il copilota guadagna il 67% dello stipendio del comandante
mediamente
perchè se poi il pilota vola 20 giorni e il cpt sta a casa tutto il mese in malattia,il pilota guadagna di più
infatti la ns retribuzione non si compone solo di una parte fissa,bensì anche di una variabile,che poi è la parte maggiore
e quest'ultima aumenta all'aumentare dei giorni di impiego
è stato fatto per aumentare la produttività
giusto per dare un idea a un pilota di 6 anni di anzianità 4 giorni di malattia costano circa 500 euro tra indennità e diaria,in meno in busta paga
in quanto è il guadagno di 4 giorni di impiego(parte variabile)
Però immagino ci sia un limite mensile e/o settimanale di ore che un comandante e copilota può fare!?!? altrimenti uno preso dalla smania di guadagniare sempre di più vola 7 gg su 7 per 10 o più ore al giorno.
Gozer

Messaggio da Gozer »

I limiti di ore di volo (di legge e di compagnia) per le varie categorie di personale sono stati già trattati, prova a fare una ricerca 8)
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Gozer ha scritto:I limiti di ore di volo (di legge e di compagnia) per le varie categorie di personale sono stati già trattati, prova a fare una ricerca 8)
mi sa tanto di rimprovero..chiedo venia! :wink:
ammetto sono pigro, non mi andava di cercare :oops:
Gozer

Messaggio da Gozer »

diavoletto77 ha scritto:
Gozer ha scritto:I limiti di ore di volo (di legge e di compagnia) per le varie categorie di personale sono stati già trattati, prova a fare una ricerca 8)
mi sa tanto di rimprovero..chiedo venia! :wink:
ammetto sono pigro, non mi andava di cercare :oops:
Non era un rimprovero, invece la tua è un'ammissione di colpa :lol:
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

sai con quella foto, incuti timore :P
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

airbusfamilydriver ha scritto:
enga ente nazionale gente dell'aria
Ossia l'Enac, l'Enga è stato soppresso.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Gozer

Messaggio da Gozer »

diavoletto77 ha scritto:sai con quella foto, incuti timore :P
La tua te la raccomando, invece :P 8)
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

i passaggi sono i seguenti
pilota medio raggio-->pilota lungo raggio--->comandante medio raggio---->comandante lungo raggio
Questo avanzamento è un avanzamento in responsabilità (tratta + lunga = maggiore responsabilità) o è un avanzamento in migliori condizioni di vita lavorativa (è meglio fare poche tratte lunghe intervallate da adeguati periodi di riposo anzichè fare su e giu MXP-FCO-MXP-FCO-MXP-FCO...) ?
Rispondi