statistiche incidenti aerei

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

statistiche incidenti aerei

Messaggio da diavoletto77 »

Stando sempre a contatto con i numeri :wink: e con la paura di volare :oops: mi sono sempre chiesto quali sono le probabilità che un aereo abbia un inconveniente (ceda un motore, scoppio di un pneumatico, ecc.) o che addirittura si sfracelli al suolo...il tutto in relazione agli altri mezzi di trasporto (auto, treno, moto)?
Qualcuno ha delle cifre?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ti dico solo che nel mondo muoiono ogni anno 1.000.000 di persone in incidenti stradali....8.000 in Italia.
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

E che un inconveniente può accadere, anzi, accade spesso, ma grazie alle ridondanze di tutti i sistemi necessari al volo, non succede quasi mai che per colpa di un pneumatico o di un motore un aereo di linea si "sfracelli l suolo"

Se analizzi il numero dei morti in macchina dovresti capire che è di gran lunga più pericoloso il tragitto da casa all'aeroporto che dall'aeroporto a destinazione!

Questo tra l'altro è dovuto anche al fatto che la patente la prendono pure i rinco, mentre per il brevetto c'è almeno una selezione, chi ci lavora e li riaggiusta ci ha come minimo studiato su, che chi li dirige in aria abbia i mezzi per farlo e ne sia capace!

Per strada ti ritrovi macchine con gomme lisce, freni che perdono, signori o signore imbranati/e, cecati con fondi di bottiglia come occhiali, gente che guida al cellulare, gente che va a 30 sull'autostrada, che va a 200 in città, che sorpassa a destra, che marcia a sinistra a 40 all'ora dove si può andare a 90, che beve e si droga, si addormenta, prende le autostrade al contrario... continuo?
Per aria se ne vedono molto meno di queste cose! Saranno forse le responsabilità, saranno le regole e le istituzioni preposte a farle seguire a tutti!
Comunque se devo decidere se fare un palermo milano (esempio) preferisco l'aereo! E sono sicuro che ci rischierò molto di meno che con la macchina!
Poi se deve succedere si dice sempre "era destino"... vabbè... sarà... vai traquillo!
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Messaggio da keyboardlive »

La percezione della sicurezza degli aerei e' distorta a casusa della spettacolarizzazione dei media su questo argomento.

In realta' se in Italia ci sono per esempio 50 morti/anno per incidente aereo (su milioni di persone trasportate e milioni di chilometri)....

ci sono anche 8000 vittime della strada (centinaia di migliaia di feriti piu' o meno gravi), non so quante mila per criminalita' ed altre mila per malattie ambientali derivanti da fumo smog alimentazione e quant'altro, ed altre per incidenti domestici o sul lavoro e cosi' via.

Se facessimo la somma di tutti questi numeri, verrebbe un numero cosi' grande rispetto a quelle del rischio di incidente aereo, che ci accorgeremmo da soli che in realta' bisognerebbe aver paura di scendere dall'aereo e non di salirci.

Sarebbe pieno di gente che di fronte alla scaletta per scendere dall'aereo urlerebbe : ho paura , li fuori e' un disastro tra traffico, smog, criminalita', eccetera !!!.....

Sicuramente si rischia molto di piu' quando ci si asciuga i capelli con certi Phon di plasticaccia orientali, che non quando si sale su un aereo...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

"in Italia ci sono per esempio 50 morti/anno per incidente aereo (su milioni di persone trasportate e milioni di chilometri)"

Intendi non solo l'aviazione commerciale ma anche quella privata e sportiva, ovviamente?
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

davierosoft ha scritto:E che un inconveniente può accadere, anzi, accade spesso, ma grazie alle ridondanze di tutti i sistemi necessari al volo, non succede quasi mai che per colpa di un pneumatico o di un motore un aereo di linea si "sfracelli l suolo"

Precisazione: non volevo dire che l'aereo si deve sfrecellare al suolo solo per un motore o pneumatico :wink:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Maxx ha scritto:"in Italia ci sono per esempio 50 morti/anno per incidente aereo (su milioni di persone trasportate e milioni di chilometri)"

Intendi non solo l'aviazione commerciale ma anche quella privata e sportiva, ovviamente?
Beh, però messo così il dato è abbastanza misleading.
L'aviazione commerciale è un discorso quella privata è un altro discorso.

Il dato ufficiale IATA per il 2006 è 0,45 eventi su un milione di voli.
Per eventi si intendono anche incidenti nei quali non c'è nessun ferito.
Se andate sul sito http://www.iata.org trovate parecchie cose interessanti.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

pippo682 ha scritto:Ti dico solo che nel mondo muoiono ogni anno 1.000.000 di persone in incidenti stradali....8.000 in Italia.
Ho sentito anch'io questo dato e ho commentato: se ipotizziamo che in media un aereo commerciale trasporta 200 persone (i voli breve-medio raggio sono decisamente di più dei lungo raggio e quindi abbassano la media) vorrebbe dire che per pareggiare i morti su strada ogni anno dovrebbero cadere circa 5.000 aerei (con morte di tutti gli occupanti)... dal che poi mi sono ricollegato alla storia dell'assicurazione (che mi è rimasta sullo stomaco!) di cui all'altro thread....
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Sbaglio o nell'ultimo anno/i si stanno verificando sempre più incidenti?
Immagino sia dovuto al crescente numero di traffico e di nuove compagnie che cercano di fare profitti in qualsiasi modo?!?!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

diavoletto77 ha scritto:Sbaglio o nell'ultimo anno/i si stanno verificando sempre più incidenti?
Immagino sia dovuto al crescente numero di traffico e di nuove compagnie che cercano di fare profitti in qualsiasi modo?!?!
Sul 2007 ovviamente ancora non ho indicazioni.
Il 2006 - sempre fonti IATA - è stato l'anno più sicuro nella storia dell'aviazione civile.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Luca, io non so cosa significa misleading ma 50 morti all'anno in Italia mi sembrano troppi! Per "0,45 eventi ogni milione di voli" che tipo di evento si intende?
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Misleading significa che è un modo di presentare i dati che può trarre in inganno.
E' come se (è il primo paragone che mi viene eh..) facessimo un solo dato di incidenti per automobili private, formula1 e indycar...non avrebbe molto senso e sarebbe....misleading :wink: .

Per "accident" la Iata intende un evento nel quale ci sia la compromissione della macchina, anche senza coinvolgimento delle persone, o vittime.
E, ripeto, il dato IATA 2006 è lo 0,46 per milione di voli.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Vuoi dire che anche un rientro in priorità per ingestione di un volatile è compreso nella statistica?
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Maxx ha scritto:Vuoi dire che anche un rientro in priorità per ingestione di un volatile è compreso nella statistica?
In quel caso non c'è la compromissione della macchina Max.
Per farti un esempio, l'incidente dell'AirFrance del 340 nel quale l'aereo esplose dopo che in una evacuzione di emergenza erano fuoriusciti tutti i passeggeri, è considerato un accident (dunque un evento incluso nella lista IATA).

Per maggiori informazioni http://www.iata.org

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Quindi per compromissione non si intende il fatto che quella macchina non è in grado di effettuare QUEL volo, essendo costretta a rientrare, ma il fatto che non sarà mai più in grado di effettuarne altri.
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Fearless flyer ha scritto:
diavoletto77 ha scritto:Sbaglio o nell'ultimo anno/i si stanno verificando sempre più incidenti?
Immagino sia dovuto al crescente numero di traffico e di nuove compagnie che cercano di fare profitti in qualsiasi modo?!?!
Sul 2007 ovviamente ancora non ho indicazioni.
Il 2006 - sempre fonti IATA - è stato l'anno più sicuro nella storia dell'aviazione civile.

Luca
Allora è colpa dei telegiornali :wink: che sempre di più pur di fare notizia parlano anche di inconvenienti banali
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

diavoletto77 ha scritto:
Allora è colpa dei telegiornali :wink: che sempre di più pur di fare notizia parlano anche di inconvenienti banali
Esatto!
Infatti ogni volta che c'è anche una piantata motore si grida alla mancata strage! :twisted:
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

Un esempio:
2 Aerei si scontrano in pista, tanta paura ma nessun ferito!
Ma se vai a vedere: 2 aerei si toccano, durante il pushback, nessun danno di rilievo, nessuna perdita di carburante, i passeggeri hanno preso un altro aereo senza altri inconvenienti!
Ultima modifica di davierosoft il 20 novembre 2007, 18:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Un esempio:
2 Aerei si scontrano in pista, tanta paura ma nessun ferito!
Ma se vai a vedere: 2 aerei si toccano, nessun danno di rilievo, nessuna perdita di carburante, i passeggeri hanno preso un altro aereo senza altri inconvenienti!
E ai telegiornali....come diceva daviersoft.........
mancata strage!
:D :D
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

Ahhh aggiungo... basta sentire studio aperto ogni qual volta c'è un terremoto!
Da quando ci fu lo tsunami anni fa, a studio aperto "scossa di terremoto nei pressi di X, grande paura per il rischio tsunami, si sarebbe potuto ripetere quello che è successo...

Aggiungo ancora un altro esempio:
L'uccisione di Meredith o come si scrive... SMS inviato a non si sa chi (intervistato tra l'altro) dove si diceva (più o meno, non ricordo di preciso) che Meredith sarebbe morta... peccato che in quei giorni c'era gray's anatomy e guarda caso c'era meredith in coma... Coincidenza?

Ahhh sti TG!!!!
Rispondi