La mia esperienza

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

La mia esperienza

Messaggio da Fabri88 »

Nella firma c'èe il primo volo che ho fatto.

Fin da bambino ho desiderato di prendere qualche aereo e di andare da qualche parte. Lo spirito infantile ovviamente non poteva che farmi desiderare di andare oltreoceano, visto che tra l'altro i primi mondiali di calcio che ho seguito sono stati proprio quelli del 1994 in USA.

Poi comunque uno deve fare conto delle proprie disponibilità economiche e deve avere solo pazienza ed attendere iul giorno in cui sorvolare l'Atlantico.

L'occasione di prendere l'aereo è stata quando la mia scuola, l'I.T.A.S "G.Mendel" di Villa Cortese ha organizzato uno stage linguistico per i primi di Settembre a Canterbury, in Inghilterra.

L'unico mezzo che permetteva di andare Oltremanica senza problemi era (ed è) l'aereo.

Premettendo che ho sempre sognato di volare da bambino non nascondo che nei giorni antecedenti la partenza ho avuto qualche apprensione visto che era venuto il mio momento, la mia "iniziazione".

La notte prima del volo ho fatto dalle 2 alle 5 sveglio e tutto il giorno seguente, fino all'ora di salire sull'aereo che ero parecchio in tensione.

Poi una volta decollati come per incanto la mia paura si è pian piano dissolta. Quello che me l'ha fatta dissolvere è stato lo spettacolo che si può osservare dall'alto il quale è totalmente diverso da quando lo si vede in fotografia senza aver mai volato.

L'atterraggio è stato tutto sommato buono. Londra ci ha accolto con un cielo nuvoloso tipico delle Isole Britanniche e quando eravamo dentro nelle nuvole avevo un po' di timore, il quale si è presentato anche quando l'aereo ha toccato terra ed ha avuto parecchie vibrazioni.

Il mio battesimo del volo ha sortito molti suoi effetti positivi. Da quella volta volerei ogni giorno.

La sensazione più bella sta proprio in quei 30 secondi che l'aereo prende velocità in pista. Quando poi voli in giornate serene (mi è capitato un paio di volte) e vedi tutto quello che c'è sotto è qualcosa di spettacolare.

La paura del volo poi si dovrebbe vincere anche andando a vedere le statistiche: nel 2001 (esclusi i morti del WTC, considerati attacchi terroristici, non incidenti aerei), c'è stato 1 morto ogni 5 miliardi di km volati!

Io sinceramente ho molta più paura a salire su una macchina che su un'aereo e credo che molti su questo forum la penseranno come me.
Immagine
ImmagineImmagine
friccottina78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 19 ottobre 2007, 22:29

Ciaoooo

Messaggio da friccottina78 »

Ciao,
io sono una delle tante paurose che navigano questo forum,
leggendo qua e là le storie di tutti,
cercando conforto nelle esperienze degli altri!
Ho letto la tua storia,
e mi ha proprio rilassato!!!!!
Grazie!
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

Bene, sono contento per te e per tutti quelli che vinceranno la paura dello staccare i piedi da terra di 36,000 ft!

Meglio in aereo fino in Nuova Zelanda che in auto per 100 km.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pinco
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 156
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 10:03
Località: Chiari (BS)

è bello volare.....

Messaggio da pinco »

Ciao a tutti.
anchio vorrei lasciare la mia opinione, magari, per dare conforto a chi ha molta paura.
Volare è bellissimo, ed è il mezo + sicuro, (le statistiche lo provano). I piloti sono professionisti, e non guidatori alcolizzati che ti investono e mandano all'aldilà famiglie intere.
Vivete il volo come un esperienza unica, anche se volate spesso, ogni volo è un esperienza nuova, ricca di nuove emozioni...etc.
Io non sono un grande viaggiatore, ho viaggiato solo per vacanze, (Grecia, Spagna, Londra, Tunisia e il mio ultimo il viaggio di nozze alle Mauritius: volo di 11 ore a 39000 piedi....ECCEZZIONALE).
Quindi volate tranquilli, pensate alle 4 regole, vivete la vita anche per le piccole cose e in bocca al lupo.
P.S. A capodano ritoeno a Londra dopo 10 anni, volo da Linate-Heatrhow con B77-200 British Air. e vi dico ....non vedo l'ora di partire.
ciaooooo
AndreaGerano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 3 maggio 2007, 7:51
Località: Roma

Messaggio da AndreaGerano »

CONFERMO! Vivete il volo come una cosa bella, emozionante. Volare è troppo bello. Vivete tutto ne modo migliore, dall'arriv all'aeroporto, all'ingresso nel gate, all'odore di carburante, all'ingresso sull'aereo, al decollo...al volo...e all'atterraggio!!
Emozioni uniche!!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Grazie a tutti per le "iniezioni di fiducia" sulla bellezza del volo.
Sono sicuro che saranno cosa gradita ai frequentatori di quest'area. 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Rispondi