incidente learjet 45 del giugno 2003
Moderatore: Staff md80.it
- Daniele77
- 10000 ft
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
- Località: Milano e dintorni
incidente learjet 45 del giugno 2003
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
- Daniele77
- 10000 ft
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
- Località: Milano e dintorni
- Daniele77
- 10000 ft
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
- Località: Milano e dintorni
Hai ragione ma la negligenza molte volte viene da un problema di costi. L'addestramento ha un costo molto alto e poi dare la colpa ai piloti è facile tanto sono morti.Daniele77 ha scritto:non è solo un a questione di taglio di costi, nel caso del learjet, ma di deliberate negligenze oltre che, massima infamia questa, di addosare la colpa dell'incidente ai 2 poveri piloti.
- Daniele77
- 10000 ft
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
- Località: Milano e dintorni
-
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 13 agosto 2007, 16:07
- Località: LIPM
Sentenza ineccepibile, come è vero che la compagnia ha prodotto dei falsi, tuttavia chi può dimostrare che un equipaggio certificato sarebbe stato in grado di evitare l'incidente il quale, se non ricordo male, è stato la conseguenza di un bird strike? Di sicuro ogni accusa ai piloti è assolutamente fuorviante.
Mi sembra che ANSV debba ancora rilasciare il rapporto definitivo sull'incidente.
Mi sembra che ANSV debba ancora rilasciare il rapporto definitivo sull'incidente.
PPL (A)
GPL
GPL
- Daniele77
- 10000 ft
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
- Località: Milano e dintorni
la tesi è che dei piloti con addestramente certificato avrrebbero gestito in maniera diversa l'emergenza. Quindi il dolo sta nel aver permesso di spiccare il volo a delle persone che, non per loro responsabilità, erano ancora in fase di training
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:10
- Località: Milano - Londra
Mi permetto una osservazione.Daniele77 ha scritto:la tesi è che dei piloti con addestramente certificato avrrebbero gestito in maniera diversa l'emergenza. Quindi il dolo sta nel aver permesso di spiccare il volo a delle persone che, non per loro responsabilità, erano ancora in fase di training
Dall'articolo linkato:
"L’inchiesta ha accertato che il pilota del velivolo precipitato non aveva ricevuto il completo addestramento e che il suo certificato di
abilitazione al volo era stato prodotto con una serie di falsi."
Stiamo dicendo che il pilota non sapeva di non aver ricevuto il completo addestramento e che il proprio certificato di volo era stato ottenuto in modo fraudolento?
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Su che base dici questo?Daniele77 ha scritto:in soldoni le consclusioni sono che l'incidente avrebbbe potuto essere evitato se i piloti avessere ricevuto l'appropriato addestramento.
sconfortante
L'aereo, se non ricordo male, precipitò per birdstrike su entrambi i motori. Mi sembra dunque azzardato affermare che la causa sia imputabile al mancato addestramento del FO.
Comunuqe sia la sentenza si è occupata del tentativo di estersione da parte dei titolari di EJ nei confronti di un perito del tribunale. Nulla ha detto sulle cause dell'incidente; a quello ci penserà l'inchiesta ANSV (e non mi risulta che si sia già espressa)
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Me l'ero perso...imodu ha scritto:Sentenza ineccepibile, come è vero che la compagnia ha prodotto dei falsi, tuttavia chi può dimostrare che un equipaggio certificato sarebbe stato in grado di evitare l'incidente il quale, se non ricordo male, è stato la conseguenza di un bird strike? Di sicuro ogni accusa ai piloti è assolutamente fuorviante.
Mi sembra che ANSV debba ancora rilasciare il rapporto definitivo sull'incidente.
..non posso che quotare
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- Daniele77
- 10000 ft
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
- Località: Milano e dintorni
"L’inchiesta ha accertato che il pilota del velivolo precipitato non aveva ricevuto il completo addestramento e che il suo certificato difrancesco.mi ha scritto:Su che base dici questo?Daniele77 ha scritto:in soldoni le consclusioni sono che l'incidente avrebbbe potuto essere evitato se i piloti avessere ricevuto l'appropriato addestramento.
sconfortante
L'aereo, se non ricordo male, precipitò per birdstrike su entrambi i motori. Mi sembra dunque azzardato affermare che la causa sia imputabile al mancato addestramento del FO.
Comunuqe sia la sentenza si è occupata del tentativo di estersione da parte dei titolari di EJ nei confronti di un perito del tribunale. Nulla ha detto sulle cause dell'incidente; a quello ci penserà l'inchiesta ANSV (e non mi risulta che si sia già espressa)
abilitazione al volo era stato prodotto con una serie di falsi. Il PM ha contestato nuove accuse di falso relative alle licenze di altri piloti"
su questa base.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Premesso che trovo pure io disdicevole il comportamento di EJ, però nel diritto penale, per accusare una persona, ci vuole una relazione tra l'evento e lla causa (es, nell'omicidio l'evento è la morte di una persona e la causa è l'azione della persona che, per l'appuntto, a hcausato la morte della vittima). Ora, magari l'inchiesta ANSV dimostrerà il contrario, però è tutto da dimostrare che l'evento (incidente aereo) è stato causato dalla falsificazione di alcuni atti. L'aereo, per quel che ne so, è caduto per un doppio birdstrike che ha reso il velivolo incontrollabile nonostante il comandante ai comandi avesse tutte le abilitazioni de caso.Daniele77 ha scritto:"L’inchiesta ha accertato che il pilota del velivolo precipitato non aveva ricevuto il completo addestramento e che il suo certificato difrancesco.mi ha scritto:Su che base dici questo?Daniele77 ha scritto:in soldoni le consclusioni sono che l'incidente avrebbbe potuto essere evitato se i piloti avessere ricevuto l'appropriato addestramento.
sconfortante
L'aereo, se non ricordo male, precipitò per birdstrike su entrambi i motori. Mi sembra dunque azzardato affermare che la causa sia imputabile al mancato addestramento del FO.
Comunuqe sia la sentenza si è occupata del tentativo di estersione da parte dei titolari di EJ nei confronti di un perito del tribunale. Nulla ha detto sulle cause dell'incidente; a quello ci penserà l'inchiesta ANSV (e non mi risulta che si sia già espressa)
abilitazione al volo era stato prodotto con una serie di falsi. Il PM ha contestato nuove accuse di falso relative alle licenze di altri piloti"
su questa base.
Questo per il diritto penale, tutt'altro discorso vale per la responsabilità civile e per le questioni assicurative.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- giano1968
- 02000 ft
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
- Località: CPT
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Dubito che non lo sapesse, è che a volte pur di entrare certe cose "te le fai andare bene" all'inizio della carriera...Stiamo dicendo che il pilota non sapeva di non aver ricevuto il completo addestramento e che il proprio certificato di volo era stato ottenuto in modo fraudolento?
Questa è soltanto un'ipotesi

Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- Daniele77
- 10000 ft
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
- Località: Milano e dintorni
figuriamoci allora per 2 piloti con un addestramento non completatogiano1968 ha scritto:sinceramente, falsi o no, non so quanti piloti sarebbero riusciti a mettere le chiappe a terra a seguito di un doppio birdstrike e perdita totale e immediata di propulsione ad un quota di < 1000 ft ground durante un sottovento per rientro sulla 36 di Linate con un lear...

Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?