aeb ha scritto:ciaofede ha scritto:
Fatta tutta questa "pappardella" comunque io credo che Toto sia colui con cui proseguiranno le trattative. Toto grazie ai contratti con l' Airbus può sostituire i 75 md80 alitalia che sono inefficienti dal punto di vista operativo (portano tante persone quanto un airbus a320 e consumano il 40 % in + e richiedono ovviamente + manutenzione data la loro età...).
Il problema di Toto sono i soldi. AirOne patrimonialmente non è sufficientemente solida per potersi fare carico dell' indebitamento di Alitalia e delle sue perdite operative (che comunque per un discreto periodo continueranno...). Inoltre AirOne ha un indebitamento "preoccupante" nell' ordine ormai dei 700 mln di euro dagli ultimi dati che ricordo a fronte degli Airbus fino ad ora comprati..
Benvenuto a bordo.... un amichevole suggerimento: al di là dell'indiscutibile osservazione tecnica, forse in un forum che si chiama MD80 potevi sfumare un po' più il concetto.... sai, qui dentro ci sono tanti users molto affezionati al cagnolone...
Per quel che riguarda Toto, visto che sei del settore, mi è stato riferito che il bilancio di AirOne non è certificato: risponde al vero questa informazione?
Per l' md80 ho grandissima stima e dei bellissimi ricordi.
L' ultimo volo su md80 l' ho preso proprio ieri da londra a milano linate arrivo 21 e 45...E' un aereo secondo me che non dimostra i suoi anni...
Il viaggio è veramente molto buono...Io mi sono sempre trovato benissimo.
Il dramma dell' md80 è che beve come un disperato....E' un ubriacono...3700 litri di Jet Fuel per ogni ora a velocità di crociera mi pare di ricordate per trasportare neppure 130 persone (sulla versione con anche business....quella che va da Milano a Londra..Dove tra l' altro la business è sempre quasi tutta vuota...).
E' leggermente antieconomico.
Riguardo al bilancio di AirOne.
AirOne è una società di diritto italiano quindi ovviamente è soggetta a tutti gli obblighi di revisione.
Ovviamente non essendo quotata non ha determinati obblighi informativi.
Onestamente il fatto che non sia certificato da una società di revisione mi suona molto ma molto strano???
In più quando è stata fondata ApHolding (il veicolo con cui si pensa di portare a termine l' operazione Alitalia) è stato fatto un conferimento in natura di quote AirOne che sono state periziate dal tribunale (di Chieti mi pare....).
A parte che il fatto di fare stimare una compagnia da un esperto del tribunale mi sembra una cosa assurda data la complessità dell' operazione.....La normativa tuttavia lo permette...
Forse ti riferisci al fatto che ApHolding non abbia il bilancio certificato il che è ovvio perchè non esiste neppure da 1 esercizio mi pare ...
[Quote modificato per una maggiore leggibilità - MiamiVice]