Fulmine su volo Alitalia

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Fulmine su volo Alitalia

Messaggio da aviation »

Ieri sul volo Alitalia partito alle 16.00 da Fiumicino, diretto a Palermo, a circa 25 minuti dall'arrivo mia moglie sente una "schicchera" e un lampo fuori il finestrino. Mia moglie è tranquilla prima di tutto perchè "mia moglie" non può avere paura dell'aereo 8) e poi perchè le avevo fatto vedere il video in cui un 747 veniva colpito da un fulmine alla partenza.

Mentre la signora accanto ha avuto una crisi di pianto, attacco di panico e mani congelate per il resto del volo. Mia moglie l'ha tranquillizzata, parlandone del video visto, dicendo che non le sarebbe accaduto nulla.

E bello che anche noi, amanti del volo, aiutiamo / rassicuriamo chi ci è vicino che ha paura del volo.

:oops: Se posso: un bravo a mia moglie. :wink:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Fulmine su volo Alitalia

Messaggio da Fearless flyer »

aviation ha scritto:Ieri sul volo Alitalia partito alle 16.00 da Fiumicino, diretto a Palermo, a circa 25 minuti dall'arrivo mia moglie sente una "schicchera" e un lampo fuori il finestrino. Mia moglie è tranquilla prima di tutto perchè "mia moglie" non può avere paura dell'aereo 8) e poi perchè le avevo fatto vedere il video in cui un 747 veniva colpito da un fulmine alla partenza.

Mentre la signora accanto ha avuto una crisi di pianto, attacco di panico e mani congelate per il resto del volo. Mia moglie l'ha tranquillizzata, parlandone del video visto, dicendo che non le sarebbe accaduto nulla.

E bello che anche noi, amanti del volo, aiutiamo / rassicuriamo chi ci è vicino che ha paura del volo.

:oops: Se posso: un bravo a mia moglie. :wink:
Bravi!
Tu perchè sei stato paziente nel cercarle un video per rassicurarla e farle vedere che non succede nulla, lei perchè non si è fatta prendere dalla paura ed è riuscita addirittura a calmare un'altra persona. :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
daniel80

mmm...."piccola paura"

Messaggio da daniel80 »

ragazzi adesso vi farò una domanda per la quale mi prenderete in giro per 1 mese. Io non ho paura dell'aereo e volo 2/3 volte l'anno...però ogni volta che sono lassù mi chiedo "quante coincidenze devono avvenire contemporaneamente affinchè un aereo cada per avaria?". Nel senso che sono certo che per qualsiasi piccolo problema il comandante fa un atterraggio di emergenza all'aeroporto più vicino e il problema finisce lì, per cui per cadere mi sembra quasi impossibile, significa avere un guasto così grave da non avere neanche il tempo di raggiungere il più vicino aeroporto.
Questo lo capisco infatti la mia vera paura è il volo intercontinentale....solo acqua sotto di te...e niente piste d'emergenza :roll:

sono pazzo?
hirundo

Messaggio da hirundo »

Daniel, non c' proprio motivo di prenderti in giro... è un dubbio comune, tante persone si pongono una domanda del genere riguardo ai voli intercontinentali. Però le rotte sono "disegnate" in modo che lungo il percorso ci siano aeroporti su cui dirigersi in caso d'emergenza. Prova a leggere in questa sezione i vari thread sui viaggi a New York: i tratti di "sola acqua" sono limitati, si sta quasi sempre a portata di terra. :D
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Solo acqua sotto di te, ma una pista di atterraggio entro le 3 ore di volo: e tutti gli aerei che volano lì sono certificati per raggiungerla in sicurezza in caso di problemi. Pensa ai voli verso l'America: non si passa lontano dall'Islanda e si può andare là in poco tempo. Oppure, più a sud, alle Azzorre o a Capo Verde.
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Re: mmm...."piccola paura"

Messaggio da diavoletto77 »

daniel80 ha scritto:ragazzi adesso vi farò una domanda per la quale mi prenderete in giro per 1 mese. Io non ho paura dell'aereo e volo 2/3 volte l'anno...però ogni volta che sono lassù mi chiedo "quante coincidenze devono avvenire contemporaneamente affinchè un aereo cada per avaria?". Nel senso che sono certo che per qualsiasi piccolo problema il comandante fa un atterraggio di emergenza all'aeroporto più vicino e il problema finisce lì, per cui per cadere mi sembra quasi impossibile, significa avere un guasto così grave da non avere neanche il tempo di raggiungere il più vicino aeroporto.
Questo lo capisco infatti la mia vera paura è il volo intercontinentale....solo acqua sotto di te...e niente piste d'emergenza :roll:

sono pazzo?
ti capisco ho lo stesso problema..l'ultima volta mi è preso il panico tra il tratto di mare tra l'Africa e la Sicilia!
daniel80

Messaggio da daniel80 »

hirund e maxx mi avete rincuorato non lo sapevo che le tratte erano studiate apposta per non essere troppo lontani dalla terra :-) eh eh va già meglio
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

@aviation:bravi tutti e due :up:
MJ
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
hirundo

Messaggio da hirundo »

Daniel, puoi leggere per esempio qui. Se vuoi approfondire l'argomento trovi altre discussioni di questo tipo tramite la funzione di ricerca, mettendo come chiave "ETOPS". Buona lettura e buon volo sull'oceano! :D
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

hirundo ha scritto:Daniel, non c' proprio motivo di prenderti in giro... è un dubbio comune, tante persone si pongono una domanda del genere riguardo ai voli intercontinentali. Però le rotte sono "disegnate" in modo che lungo il percorso ci siano aeroporti su cui dirigersi in caso d'emergenza. Prova a leggere in questa sezione i vari thread sui viaggi a New York: i tratti di "sola acqua" sono limitati, si sta quasi sempre a portata di terra. :D
beh l'oceano è grande ma al max un aereo si può trovare a 3 ore di volo da un apt,che non sono comunque poche
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

hirundo ha scritto:i tratti di "sola acqua" sono limitati, si sta quasi sempre a portata di terra. :D
Anche se il dubbio che era stato posto mi sembra ormai chiarito, mi permetto di fare una piccola integrazione: per quello che ho imparato in questo forum, e che la risposta di airbusfamilydriver sembrerebbe appunto confermare, l'aereo non sta "quasi sempre" a portata di terra, ma "sempre" e basta. La rotta è disegnata apposta per soddisfare in ogni punto questo requisito, e cioè avere sempre un aeroporto raggiungibile in qualsiasi momento.

P.S.: aviation, complimenti ad entrambi! :D
Rispondi