AhahahahahJT8D ha scritto:Notizia tratta dall'agenzia Dedalonews:
Nessuno dei 107 passeggeri a bordo del charter Livingstone atterrato stamane al Cairo avrebbe subito ferite o contusioni. È quanto ha dichiarato la compagnia in un comunicato diffuso in risposta alle notizie lanciate oggi dalle agenzie egiziane. «L’atterraggio presso il suddetto aeroporto si è reso necessario non a seguito della rottura e del conseguente frantumarsi di uno dei finestrini della cabina di pilotaggio, ma, bensì, a seguito della superficiale incrinatura di una porzione del finestrino del Co-pilota, causata, probabilmente, da un corto circuito all’elemento riscaldante del finestrino stesso.» «A fronte di ciò - prosegue la nota - il Comandante del volo, a titolo precauzionale e nel rispetto degli alti standard di sicurezza che contraddistinguono la compagnia aerea (peraltro riconosciuti a livello nazionale ed internazionale dalle Autorità di controllo preposte - ENAC in Italia ed EASA a livello europeo) ha, quindi, preferito effettuare un atterraggio cautelativo presso l’aeroporto del Cairo onde effettuare i previsti controlli tecnici.» La vicenda si è conclusa con la sostituzione del pezzo danneggiato con un ricambio inviato da Malpensa finchè «effettuati i vari test di sicurezza con esito positivo, l’Airbus A321-200 è ripartito stamattina alle ore 6,20 locali ed è atterrato a Sharm El Sheikh alle ore 7,30 locali».
Penso che ora sia chiarita la questione
Paolo
Cioè del tutto diversa dai giornali!!!!
Comunque in questi casi tra i pezzi inviati probabilmente c'era, oltre al finestrino, anche il controller della temperatura, non è detto infatti che il problema fosse il finestrino, e prima di buttarne via un altro qualche controllo o anche un cambio precauzionale non fa mai male!