Da uel che so viene comunicato ai piloti la situazione metoerologica ogni mezz'ora....comunque i boeing e airbus hanno radar sul muso per il meteo da accendere SOLO ad una certa quota senò a terra potrebbero anche bruciare una persona.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Nik ha scritto:Da uel che so viene comunicato ai piloti la situazione metoerologica ogni mezz'ora
Anche, ma molto più semplicemente tu sai come ti stai spostando rispetto all'aria, sai come ti stai spostando rispetto a terra (GPS, INS, etc...) fai "la differenza" e trovi come si muove l'aria.
....comunque i boeing e airbus hanno radar sul muso per il meteo da accendere SOLO ad una certa quota senò a terra potrebbero anche bruciare una persona.
A parte che il radar meteo non serve a calcolare il vento, dubito fortemente che abbia una potenza media sufficiente a "bruciare" una persona. Hai dei numeri in proposito?
A parte che il radar meteo non serve a calcolare il vento, dubito fortemente che abbia una potenza media sufficiente a "bruciare" una persona. Hai dei numeri in proposito?
No beh calcolare il vento no....però non ho numeri ma l'ho letto,per quello che nei manuali dicono di accenderlo solo ad una certa altezza.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Il radar meteo è probito l'uso in prossimità delle persone. è chiaro che se sei allineato in pista e devi decollare e ci sono temporali lo accendi tanto sulla pista non ci sono persone
Nik ha scritto: a terra potrebbero anche bruciare una persona.
Bruciare no, ma bene non fa...
Ho fatto una minima ricerca e la potenza media mi sembra ben lontana da quella che può far male quindi, a meno di smentite, direi che si tratta di una leggenda.
Nelle prove dei radar meteo su un 767 ricordo che come misura precauzionale vennero fatti allontanare gli uomini dalla "zona di pericolo" di fronte al radome. Questo almeno nella compagnia in cui lavoravo all'epoca (l'anno scorso, tra l'altro). Adesso non ricordo con precisione se e dove fosse scritto sui manuali, ma così facemmo.
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo
Rettifico...non era un 76 ma proprio un MadDog....
Capitolo 34-41-01 dell'AMM (versione aggiornata al 01-08-2004)
pagina 204
"Tests involving radiation of RF Energy by the radar antenna must not be made [...] when personnel are standing directly in front of the radar antenna. [...] Do not allow personnel within 37 feet of area being scanned by system when antenna is transmitting"
Ciao
PS: mi scuso per il doppio post...
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo
Sì, appunto...era ironico il mio intervento su Nik: sembrava parlasse di combustioni vere e proprie (non credo che intendesse questo!).
_________________
NO beh lo so che non esplodono
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Sì, appunto...era ironico il mio intervento su Nik: sembrava parlasse di combustioni vere e proprie (non credo che intendesse questo!).
_________________
NO beh lo so che non esplodono
Mi sa che tu da buona forchetta abbia pensato alla possibilità di cucinarti il pollo in aeroporto
Tixio ha scritto:
"Tests involving radiation of RF Energy by the radar antenna must not be made [...] when personnel are standing directly in front of the radar antenna. [...] Do not allow personnel within 37 feet of area being scanned by system when antenna is transmitting"
Okay, giusta la precauzione, ma penso che siamo ancora lontani dagli effetti termici.
Per non andare avanti a ipotesi, non sai qual è la potenza media di uscita di quel radar?
Tixio ha scritto:
"Tests involving radiation of RF Energy by the radar antenna must not be made [...] when personnel are standing directly in front of the radar antenna. [...] Do not allow personnel within 37 feet of area being scanned by system when antenna is transmitting"
Okay, giusta la precauzione, ma penso che siamo ancora lontani dagli effetti termici.
Ehm...non è solo una precauzione è riportato come uno warning. Tra l'altro viene riportato anche di non avviare i test a terra in prossimità delle zone di rifornimento e di veicoli contenenti materiale/liquidi infiammabili
Per non andare avanti a ipotesi, non sai qual è la potenza media di uscita di quel radar?
Ad una ricerca veloce ho trovato una potenza di picco in uscita pari a 65 kW. Insomma, non parliamo di potenze spaventose, ma se la casa costruttrice raccomanda di tenere il persona a 37 piedi (11 m o poco più) un motivo ci sarà
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo
Quindi dannosi?I messaggi con le emotion li odiooooo!!!!!
E dire che gli emotiCon dovrebbero proprio servire a rafforzare!
Scherzi a parte: 65 kW con forte direttività (in avanti, ovviamente...adesso dovrei riprendere il manuale per cercare quanti gradi di apertura ci sono...), tanto che il costruttore raccomanda di tenere mezzi di rifornimento o comunque trasportanti liquidi infiammabili lontani dalla zona test, e di tenere gli uomini a 11 metri minimi di distanza. Evidentemente sì, so' pericolosetti...
Tra l'altro considerando che è pericoloso anche un microonde con uno sportello difettoso (pur nei limiti della proporzione), che solitamente emette attorno agli 800-1000 W....
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo