Delta Academy o Skymates?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21 agosto 2006, 1:23
Delta Academy o Skymates?
Ciao a tutti,
mi trovo di fronte alla scelta di una scuola di volo negli States e, dopo tanto "vagare", sono ora rimasto di fronte alle due in oggetto: Delta Academy di Orlando e Skymates di Arlington.
La Delta offre un training costoso, ma dura due anni e ti fa conseguire anche i brevetti da istruttore (dandoti la possibilità di restare da loro durante quel tempo a lavorare).
La Skymates non fa questo da programma, ma le mie intenzioni sono molto simili (vorrei comunque conseguire i brevetti da istruttore...e chissà che non ci esca un lavoretto!).
Credo che come prezzi la Delta sia un pò più su della Skymates ma non sono sicuro che questo rispecchi una qualità realmente migliore...
A voi la parola...consigli, critiche e quant'altro!
Grazie!
Luca
mi trovo di fronte alla scelta di una scuola di volo negli States e, dopo tanto "vagare", sono ora rimasto di fronte alle due in oggetto: Delta Academy di Orlando e Skymates di Arlington.
La Delta offre un training costoso, ma dura due anni e ti fa conseguire anche i brevetti da istruttore (dandoti la possibilità di restare da loro durante quel tempo a lavorare).
La Skymates non fa questo da programma, ma le mie intenzioni sono molto simili (vorrei comunque conseguire i brevetti da istruttore...e chissà che non ci esca un lavoretto!).
Credo che come prezzi la Delta sia un pò più su della Skymates ma non sono sicuro che questo rispecchi una qualità realmente migliore...
A voi la parola...consigli, critiche e quant'altro!
Grazie!
Luca
Re: Delta Academy o Skymates?
Per lavorare come istruttore devi avere il visto giusto. Con l'M non puoi legalmente lavorare, con il J si`. Verifica quale visto viene fatto dalle varie scuole. E` possibile che alcune scuole ti facciano lavorare in nero, ma rischiano loro e tu.woltgreat ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo di fronte alla scelta di una scuola di volo negli States e, dopo tanto "vagare", sono ora rimasto di fronte alle due in oggetto: Delta Academy di Orlando e Skymates di Arlington.
La Delta offre un training costoso, ma dura due anni e ti fa conseguire anche i brevetti da istruttore (dandoti la possibilità di restare da loro durante quel tempo a lavorare).
La Skymates non fa questo da programma, ma le mie intenzioni sono molto simili (vorrei comunque conseguire i brevetti da istruttore...e chissà che non ci esca un lavoretto!).
Credo che come prezzi la Delta sia un pò più su della Skymates ma non sono sicuro che questo rispecchi una qualità realmente migliore...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21 agosto 2006, 1:23
Nono figurati, io parlavo sempre di avere tutto in regola con il visto J1!N757GF ha scritto: Per lavorare come istruttore devi avere il visto giusto. Con l'M non puoi legalmente lavorare, con il J si`. Verifica quale visto viene fatto dalle varie scuole. E` possibile che alcune scuole ti facciano lavorare in nero, ma rischiano loro e tu.
Niente roba a nero, non scherziamo...

- sognodivolare
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
- Località: palermo/ grand prairie tx
allora è vero molte volte prezzo più alto non equivale a migliore preparazione. io anche per questo ho scelto skymates di cui tutti me ne hanno parlato benissimo.
inizialmente tutte le scuole fanno il visto M1 in quanto vale un anno e in questo periodo si studia per i brevetti, almeno la skymates sta facendo così con me.
poi se decidi di fare il cfi e quindi trovare lavoro anche all'interno della scuola viene fatto un nuovo visto o F1 o J1.
woltgreat tu dici che solo la delta offre la possibilità di lavorare come istruttore, non è così anche la skymates lo offre, ovviamente dipende sia dalle necessità della scuola sia dalla tua bravura. dove andrò io i corsi durano 1 anno, il secondo invece lo passi a fare l'istruttore
inizialmente tutte le scuole fanno il visto M1 in quanto vale un anno e in questo periodo si studia per i brevetti, almeno la skymates sta facendo così con me.
poi se decidi di fare il cfi e quindi trovare lavoro anche all'interno della scuola viene fatto un nuovo visto o F1 o J1.
woltgreat tu dici che solo la delta offre la possibilità di lavorare come istruttore, non è così anche la skymates lo offre, ovviamente dipende sia dalle necessità della scuola sia dalla tua bravura. dove andrò io i corsi durano 1 anno, il secondo invece lo passi a fare l'istruttore
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21 agosto 2006, 1:23
Ciao,sognodivolare ha scritto:allora è vero molte volte prezzo più alto non equivale a migliore preparazione. io anche per questo ho scelto skymates di cui tutti me ne hanno parlato benissimo.
inizialmente tutte le scuole fanno il visto M1 in quanto vale un anno e in questo periodo si studia per i brevetti, almeno la skymates sta facendo così con me.
poi se decidi di fare il cfi e quindi trovare lavoro anche all'interno della scuola viene fatto un nuovo visto o F1 o J1.
woltgreat tu dici che solo la delta offre la possibilità di lavorare come istruttore, non è così anche la skymates lo offre, ovviamente dipende sia dalle necessità della scuola sia dalla tua bravura. dove andrò io i corsi durano 1 anno, il secondo invece lo passi a fare l'istruttore
no io lo so bene che non è solo la Delta!

L'unica differenza è che la Delta te lo scrive "chiaro" nel programma...alla Sky non ho trovato scritto in nessun programma "il secondo anno lo passerai qui a lavorare SE prendi i brevetti da istruttore"...ma ho ad ogni modo capito bene che funziona così, anche perchè mandai una mail a Gianluca Fausti e mi rispose che è praticamente sicuro rimanere da loro se decidi di seguire quella strada lì e hai un minimo di stoffa!
Sono cosciente del fatto che Sky e Delta offrono praticamente lo stesso programma in fin dei conti, forse non mi sono espresso bene nel post iniziale sorry!

- sognodivolare
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
- Località: palermo/ grand prairie tx
- alberto.eri
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 17 giugno 2007, 13:16
- Località: milano
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
In che senso il tuo isntruttore????
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 14 dicembre 2006, 0:56
- Località: capua(ce)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 14 dicembre 2006, 0:56
- Località: capua(ce)
Re: Delta Academy o Skymates?
ìavessi io questi problemi!woltgreat ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo di fronte alla scelta di una scuola di volo negli States e, dopo tanto "vagare", sono ora rimasto di fronte alle due in oggetto: Delta Academy di Orlando e Skymates di Arlington.
La Delta offre un training costoso, ma dura due anni e ti fa conseguire anche i brevetti da istruttore (dandoti la possibilità di restare da loro durante quel tempo a lavorare).
La Skymates non fa questo da programma, ma le mie intenzioni sono molto simili (vorrei comunque conseguire i brevetti da istruttore...e chissà che non ci esca un lavoretto!).
Credo che come prezzi la Delta sia un pò più su della Skymates ma non sono sicuro che questo rispecchi una qualità realmente migliore...
A voi la parola...consigli, critiche e quant'altro!
Grazie!
Luca

-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21 agosto 2006, 1:23
Ciao,
sono ancora in fase decisionale!
I-AINC...tu stai per andarci a Gennaio...hours building o cosa?
Io ho avuto il programma dettagliato del corso Professional e vorrei sapere come mai ci sono poche ore di ground school per le varie fasi (private, instrumental, ecc.)...30 ore per ogni parte non sono un pò pochine?...oppure questo significa un maggiore impegno da soli?
Vorrei qualche opinione in merito!
Ciao
sono ancora in fase decisionale!
I-AINC...tu stai per andarci a Gennaio...hours building o cosa?
Io ho avuto il programma dettagliato del corso Professional e vorrei sapere come mai ci sono poche ore di ground school per le varie fasi (private, instrumental, ecc.)...30 ore per ogni parte non sono un pò pochine?...oppure questo significa un maggiore impegno da soli?
Vorrei qualche opinione in merito!
Ciao
Maggiore impegno da soli, sicuramente.woltgreat ha scritto:Ciao,
sono ancora in fase decisionale!
I-AINC...tu stai per andarci a Gennaio...hours building o cosa?
Io ho avuto il programma dettagliato del corso Professional e vorrei sapere come mai ci sono poche ore di ground school per le varie fasi (private, instrumental, ecc.)...30 ore per ogni parte non sono un pò pochine?...oppure questo significa un maggiore impegno da soli?
Vorrei qualche opinione in merito!
Ciao
30 ore di ground comunque, se fatte come si deve (dipende dall'istruttore) possono anche essere abbastanza!

-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21 agosto 2006, 1:23
Bè si, ma questa storia delle poche ore di ground ancora mi rende perplesso, davvero non so...!
Qualcuno di voi ha per caso fatto un'esperienza di questo tipo? (scuole con poche ore di ground)
...e, nel caso della Skymates, qualcuno mi sa dire come si è trovato con quel tipo di programma lì?
Grazie!

Qualcuno di voi ha per caso fatto un'esperienza di questo tipo? (scuole con poche ore di ground)
...e, nel caso della Skymates, qualcuno mi sa dire come si è trovato con quel tipo di programma lì?
Grazie!
Per farti capire, la Skymates, come il 90% delle FTO è organizzata che devi impegnarti per conto tuo, come se stessi facendo l'università, se sei "lento" teoricamente nessuno ti tirerà le orecchie.woltgreat ha scritto:Bè si, ma questa storia delle poche ore di ground ancora mi rende perplesso, davvero non so...!![]()
Qualcuno di voi ha per caso fatto un'esperienza di questo tipo? (scuole con poche ore di ground)
...e, nel caso della Skymates, qualcuno mi sa dire come si è trovato con quel tipo di programma lì?
Grazie!
Farai delle ore di ground, nelle quali puoi chiedere eventuali chiariementi, ti verrà assegnato un istruttore che ti segue per tutto il corso ed è a tua completa disposizione per qualsiasi cosa.
Prima degli esami, devi superare dei test di idoneità che ti farà il tuo istruttore, ed eventualmente ti autorizza a fare l'esame (endorsement).
Per il PPL, dipende in quale corso sei iscritto, tra l'altro, periodicamente devi affrontare dei check intermedi per il volo, solitamente col capo istruttore.
Altre scuole invece, sono organizzate "stile scuola dell'obbligo", ti seguono con delle ore di lezione quotidiane, organizzate per classe con frequenza obbligatoria, ovviamente non puoi bruciare le tappe; mi viene in mente Flight Safety Academy.
Dipende da te, il primo metodo ti permette di fare tutto più velocemente nel senso che non devi seguire l'andamento della classe o del professore, se ti senti preparato ti valutano e fai l'esame.

Ciao.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21 agosto 2006, 1:23
Ciao,
innanzitutto grazie mille per i chiarimenti!
Io non ho intenzione di fare solo il PPL, bensì di arrivare a completare il commerciale, quindi la strada sarà un pò più lunghetta.
A quanto ho capito, quindi, sono la maggior parte delle FTO ad utilizzare questo metodo del "self studying"!Bè...non mi resta che valutare e scegliere direi!
Grazie,
Luca
innanzitutto grazie mille per i chiarimenti!

Io non ho intenzione di fare solo il PPL, bensì di arrivare a completare il commerciale, quindi la strada sarà un pò più lunghetta.
A quanto ho capito, quindi, sono la maggior parte delle FTO ad utilizzare questo metodo del "self studying"!Bè...non mi resta che valutare e scegliere direi!
Grazie,
Luca
-
- 01000 ft
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09
Re: Delta Academy o Skymates?
Anche io dopo tanto vagare mi trovo nelle stesse condizioni di Woltgreat
In un altro post ("cerco consigli ed esperienze" per chi volesse visionarlo) mi sono dilungato nel analizzare offerte e costi, in dettaglio, della Delta Academy e della Aeromadrid.
Ultimamente Sto prendendo seriamente in considerazione anche la skymates..
comunque per quanto riguarda la Delta dovrei chiamarli entro la settimana, oggi dovrei chiamare il contatto italiano della aero madrid.
Risulta anche a voi che nel programma della Delta non compaia da nessuna parte l'esame teorico ATPL?
Eppure tutto il corso si snoda visibilmente verso il conseguimento dell'atpl...non è che però l'ultimo grande passo è escluso?
In un altro post ("cerco consigli ed esperienze" per chi volesse visionarlo) mi sono dilungato nel analizzare offerte e costi, in dettaglio, della Delta Academy e della Aeromadrid.
Ultimamente Sto prendendo seriamente in considerazione anche la skymates..
comunque per quanto riguarda la Delta dovrei chiamarli entro la settimana, oggi dovrei chiamare il contatto italiano della aero madrid.
Risulta anche a voi che nel programma della Delta non compaia da nessuna parte l'esame teorico ATPL?

Eppure tutto il corso si snoda visibilmente verso il conseguimento dell'atpl...non è che però l'ultimo grande passo è escluso?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21 agosto 2006, 1:23
Re: Delta Academy o Skymates?
Ciao,
avevo analizzato anche io per bene il programma della Delta Academy di Orlando.
E' corretto, non c'è l'esame ATP (FAA)...in USA non si vede la licenza di linea fino a quando non hai le fatidiche 1500h necessarie per completare anche il pratico, quindi completi il CPL e devi trovare il modo per continuare a volare ed accumulare fino alle 1500...
P.S.
Io ho optato per Skymates alla fine!
avevo analizzato anche io per bene il programma della Delta Academy di Orlando.
E' corretto, non c'è l'esame ATP (FAA)...in USA non si vede la licenza di linea fino a quando non hai le fatidiche 1500h necessarie per completare anche il pratico, quindi completi il CPL e devi trovare il modo per continuare a volare ed accumulare fino alle 1500...
P.S.
Io ho optato per Skymates alla fine!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09
Re: Delta Academy o Skymates?
Ma stai alla skymates? ora?
Perchè non ci scrivi dettagliatamente esperienze, testimonianze e tutto quanto ?
C'è una discussione aperta, "cerco esperienze" che è diventata un tavolo di analisi delle FTO di noi poveri "pulcini senza ali" che devono scegliere dove buttarsi.
Se no ci sta proprio un topic intitolato "Parliamo della skymates" iniziato da TOTFLY.
Spero che potrai dirci davvero di più
Ciao e grazie
Perchè non ci scrivi dettagliatamente esperienze, testimonianze e tutto quanto ?
C'è una discussione aperta, "cerco esperienze" che è diventata un tavolo di analisi delle FTO di noi poveri "pulcini senza ali" che devono scegliere dove buttarsi.
Se no ci sta proprio un topic intitolato "Parliamo della skymates" iniziato da TOTFLY.
Spero che potrai dirci davvero di più

Ciao e grazie