spazio ha scritto:ma la regione senza sentire il governo ha potere per chiuderlo al traffico commerciale?
purtroppo in questi gg ho poco tempo.
la risposta è deduttiva dall'interpretazione della norma.
Comunque no, la Regione non potrebbe chiuderlo al traffico commerciale a meno che non sussistano -io credo- problematiche comprovate contro la "cosa pubblica", soprattutto la salute di cui la Regione è competente (ad esempio inquinamento acustico).
La gestione dell'aeroporto è affidata dall'Enac ad un gestore aeroportuale -art 705 del codice della navigazione- che nel nostro caso è ADR (che gestisce oltre al "G.B Pastine" a Ciampino anche il Leonardo da Vinci a Fiumicino) che mi risulta essere una azienda privata e quindi "autonoma" nelle scelte commerciali(partecipata solo per il
3% dagli Enti Locali.
Il Pastine è un aeroporto di "interesse nazionale" per più motivi:
1) è un aeroporto internazionale,sembra un 'ovvietà ma non lo è.
2) è un aeroporto promiscuo: vi sono reparti dell'AM che dipendono dal Ministero Difesa e reparti volo della Protezione Civile ecc
3) è un
aeroporto sanitario.
Un aeroporto di interesse Nazionale soggiace - tra l'altro - all'azione dell'art.698 del CdN che fa subentrare figure istituzionali di altissimo livello nella struttura normativa(quali il Presidente della Repubblica). Diverso è il caso dell'aeroporto di interesse regionale sempre in riferimento al citato art.698.
Quanto al sopra citato inquinamento acustico, ci sono procedure specifiche ma sempre con l'Enac protagonista (art.716 CdN).
Aggiungiamoci che essendo un aeroporto internazionale dovrebbe essere riadattata la competenza doganale presente, con interessamento del Ministero delle Finanze.
Oltretutto la UE
incentiverebbe la realizzazione degli aeroporti regionali e non la chiusura delle operazioni commerciali di aeroporti già esisitenti e per giunta di interesse strategico-nazionale(ricordiamoci che è attestato presso la Capitale) proprio per incentivare lo spostamento in aereo da parte di cittadini comunitari,ben più agevolati nell'atterrare a Roma piuttosto che a Frosinone .
Credo infine che l'ICE(Istituto peril Commercio con l'Estero), se interpellato, non darebbe parere positivo visti i profitti di Ciampino.
Troppe figure di rilievo ..credo proprio che ci vorrebbe una bella legge nazionaleper interdire le attività commerciali su Ciampino.
Scusate ma per il poco tempo a disposizione non ho potuto fare di meglio.
Ora vado a dormire e sognerò che alposto dell'aeroporto di Ciampino sorge un campo di carciofi romaneschi

...quelli con le spine però

.