comunque leggo sempre con piacere il forum anche se intervengo poco .
dopo aver letto tanti argomenti la mia personalissima opinone e che i paurosi del volo sono anche più o meno ansiosi nella vita di tutti i giorni ;
la situazione di ansia poi per qualcuno sfocia in panico , altri invece dall'ansia finiscono per avere una vera e propria fobia ;


A me capita quest'ultima specie ; la fobia ; ma che può essere fobia dell'altezza , dei luoghi chiusi etc . non per niente limito se possibile l'ascensore , la seggiovia , l'ovovia ( aimè ex appasionato della montagna )
Grazie poi a tutte le persone che lavorano nel settore e che cercano di far vincere o razionalizare le paure ; il corso Alitalia ne è l'esempio concreto.
ma per tornare alla mia personalissima iopinione e non voglio essere dissacrante ne disfattivo penso che se trattasi di fobia l'unico rimedio è quello di dire per citare una frase già detta "Morire in un incidente aereo credo debba essere più veloce di molte altre morti. Quando mi è capitato di essere in leggero stato d'ansia ho sempre risolto ricordandomi che tanto, prima o poi, dobbiamo morire tutti. Mi rendo conto che è un po' catastrofico, ma funziona "
Quando si è pronti a dirsi questo ritornello secondo me si può salire per ogni destinazione

Il resto ............palliativi !!!!!!!! Ciao ho buttato il sasso ......