FOBIA DEL VOLO quale rimedio ? una mia personalissima opinio

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

FOBIA DEL VOLO quale rimedio ? una mia personalissima opinio

Messaggio da DELTA TANGO »

Ciao mi riaffaccio !

comunque leggo sempre con piacere il forum anche se intervengo poco .

dopo aver letto tanti argomenti la mia personalissima opinone e che i paurosi del volo sono anche più o meno ansiosi nella vita di tutti i giorni ;

la situazione di ansia poi per qualcuno sfocia in panico , altri invece dall'ansia finiscono per avere una vera e propria fobia ; :shock: :shock:

A me capita quest'ultima specie ; la fobia ; ma che può essere fobia dell'altezza , dei luoghi chiusi etc . non per niente limito se possibile l'ascensore , la seggiovia , l'ovovia ( aimè ex appasionato della montagna )

Grazie poi a tutte le persone che lavorano nel settore e che cercano di far vincere o razionalizare le paure ; il corso Alitalia ne è l'esempio concreto.

ma per tornare alla mia personalissima iopinione e non voglio essere dissacrante ne disfattivo penso che se trattasi di fobia l'unico rimedio è quello di dire per citare una frase già detta "Morire in un incidente aereo credo debba essere più veloce di molte altre morti. Quando mi è capitato di essere in leggero stato d'ansia ho sempre risolto ricordandomi che tanto, prima o poi, dobbiamo morire tutti. Mi rendo conto che è un po' catastrofico, ma funziona "

Quando si è pronti a dirsi questo ritornello secondo me si può salire per ogni destinazione :idea:

Il resto ............palliativi !!!!!!!! Ciao ho buttato il sasso ......
tocafundo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 15:56

Messaggio da tocafundo »

Io credo che nessuno possa mai accettare la morte...quindi cade il ragionamento
fedy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 26 novembre 2007, 9:25

Messaggio da fedy »

Scusami, ma da impanicata all'ennesima potenza posso dirti che hai affrontato la questione in modo riduttivo ed estremamente semplicistico.
Parto dal presupposto che quello che hai scritto possa andar bene per te ma è un volo pindarico pensare che la tua affermazione possa essere estesa a tutti coloro che soffrono della fobia del volo.
Senza scendere in particolari, io posso testimoniarti che, sebbene sappia che l'aereo arriverà a destinazione, ho il terrore di stare male per panico e malesseri derivanti da questo, a che al momento , a furia di leggere quanto sicuro sia l'aereo e quanto poco sicure siano le strade il mio panico riguarda anche l'autobus.Però in macchina ci salgo tutti i giorni.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Avere paura e soffrire della paura di volare è un'esperienza difficile.
Difficile da scoprire, da accettare, da gestire, da superare.
Ed è per questo che, chi ne esce, sviluppa una sua teoria PERSONALE sulla paura di volare e cerca, con spirito altruistico, di comunicare le strategie che gli hanno permesso di superarla.
Nel momento in cui lo fa, tuttavia, PUR AVENDO UN PROPOSITO ASSOLUTAMENTE ENCOMIABILE, finisce per non tener conto della individualità con cui ogni paura è costruita e vissuta.

DeltaTango ha onestamente esplicitato nel titolo del thread che è una sua personalissima opinione e come tale va presa.

Con Voglia di Volare abbiamo trattato migliaia di persone. Posso assicurarvi che veramente ogni paura è differente dall'altra. E non esiste un rimedio universale, una panacea che, applicata, risolva tutti i mali.
Dobbiamo essere onesti con noi stessi e con gli altri.
Proprio per questo c'è una percentuale (fortunatamente piccola) di persone che è resistente rispetto al trattamento che proponiamo. E' resistente proprio perchè la paura è una cosa del tutto specifica ed individuale.
Naturalmente più persone incontriamo, più conosciamo paure differenti, più riusciamo a fare ricerca e ad ampliare il nostro metodo.
Ma, al momento, un metodo "universale" e che risolva tutti i problemi in un solo colpo non c'è..

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
fedy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 26 novembre 2007, 9:25

Messaggio da fedy »

Luca sei un grande
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

La mia personalissima opinione è molto semplicistica ma nasconde una verità ;

ognuno di noi vive le proprie emozioni in maniera diversa e quando pensiamo alla situazione del volo ognuno si fa un proprio film con un finale più o meno drammatico ;

quello che volevo provare a dire che il nostro cervello cerca di anticipare le sensazioni che proveremo , immagina i volti dei passeggeri , e chi più ne ha più ne metta ;

quindi finchè questo circolo vizioso farà parte dei nostri pensieri non saliremo mai su quel coso così grande a terra ma così piccolo nel cielo ;

Quello che mi ha suscitato la mia opinione personalissima ripeto è la continua ricerca di noi super ansiosi del controllo di ogni momento della situazione !!!!

Provate invece a ricordarvi di quel film americano " CON AIR " mi sembra il titolo giusto dove mentre l'aereo con a bordo i carcerati pericolosi , stava per precipitare e anche il peggior assassino era lì che pregava , c'era il folle che cantava durante appunto la caduta libera ; mi piacerebbe essere un pò come quest'ultimo ;

cioè finchè noi non metteremo da parte un pò del nostro modo di essere
maledettamente ansiosi e iper razionali e lasceremo posto a quel pizzico di follia che ci dice o la va o la spacca tanto non si può controllare tutta una vita e che ci fa star bene lasciandoci veramente vivere la vita ;

Certo seduti davanti ad un computer dopo cena è facile e forse vigliacco fare tali elucubrazioni , bisognerebbe queste cose scriverle magari ....... a bordo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao spero un giorno di riuscirci ; ma credo che la stradada PER ME sia solo questa anche perchè l'alternativa per noi super controllori sarebbe quello di diventare pilota o costruttori di aerei

mi pare ardua !!!


ciao a tutti ma bisogna sdrammatizzare mi sembra un buon inizio per abbassare la soglia dell'ansia .
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Delta, mi ripeto:

questo è il TUO modo di vedere la TUA paura.


Ci sono paure di volare nelle quali il "controllo" non c'entra molto, ma sono più importanti altre componenti.
Quindi attenzione a parlare di verità. Questa è la TUA verità.

Però è una discussione molto interessante e spero che chi ha paura di volare voglia portare il suo contributo.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

Grazie a Dr. Luca , questa sera forse esagero con l'estremismo.

Però metti la claustrofobia che è una componente della paura del volo .

l'ascensore è un piccolo spazio metallico chiuso senza finestre spesso , di certo non vola , ma comunque la situazione è leggermente stressante !

bè se io entro e mi dico " ora o la va o la spacca potrebbe essere la fine per me , adesso potrei morire qui dentro " vediamo che succede !. bè lo sai che a me passa moltissimo ogni ansia !

forse questo è la sintesi di studi approfonditi della psicologia che ho letto se non ricordo male nel metodo della "peggiore fantasia " della T.B.S. di quel professore toscano , per gli addetti ai lavori ;

cioè potrebbe essere la chiave di volta magari per una piccola minoranza di persone ;

con la mia mente un pò funziona .
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

scusate se insisto e forse se quello che dico non è di interesse generale posso stoppare qui .

grazie a tutti comunque .
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

DELTA TANGO ha scritto:Grazie a Dr. Luca , questa sera forse esagero con l'estremismo.

Però metti la claustrofobia che è una componente della paura del volo .

l'ascensore è un piccolo spazio metallico chiuso senza finestre spesso , di certo non vola , ma comunque la situazione è leggermente stressante !

bè se io entro e mi dico " ora o la va o la spacca potrebbe essere la fine per me , adesso potrei morire qui dentro " vediamo che succede !. bè lo sai che a me passa moltissimo ogni ansia !

forse questo è la sintesi di studi approfonditi della psicologia che ho letto se non ricordo male nel metodo della "peggiore fantasia " della T.B.S. di quel professore toscano , per gli addetti ai lavori ;

cioè potrebbe essere la chiave di volta magari per una piccola minoranza di persone ;

con la mia mente un pò funziona .
Però vedi come generalizzi...

La claustrofobia non è SEMPRE una componente della paura di volare...lo è a volte, altre volte è del tutto assente.
Ho capito a cosa ti riferisci....a Nardone ed alla terapia breve strategica.

L'importante, Delta, è che funzioni per te...ok? :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
tocafundo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 15:56

Messaggio da tocafundo »

Per esempio...io non ho mai avuto problemi di claustrofobia, non mi danno fastidio i luoghi chiusi, non mi da fastidio l'ascensore, autobus o simili, però in ovovia, seggiovia, funivia, appeso in aria, iniziano a venirmi palpitazioni e sudorazione fredda...diciamo che la sola idea di non aver niente sotto i piedi e non avere "un'uscita di sicurezza" in caso di pericolo mi mette ansia...stessi motivi per cui non riesco a metter piede su un aereo. Nonostante la consapevolezza che l'aereo è fatto più per volare che per stare a terra, che i piloti sono addestratissimi (anche se poi, secondo me, a volte la loro sicurezza li porta a compiere innumerevoli errori), che se deve succedere succede.
Avatar utente
midnight
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 165
Iscritto il: 24 novembre 2007, 21:58
Località: Legnano

Messaggio da midnight »

anche io voglio dire la mia...
io sono una fifona del tutto particolare... le mie ansie non riguardano tanto il volo visto come pericolo di caduta/morte/disastro, quanto il mio stato psico-fisico e altre ansie connesse.
Io soffro di claustrofobia. Per me essere chiusa dentro in "qualcosa" da cui non posso uscire a mia volontà mi manda in crisi. SIA CHE SIA A TERRA SIA CHE SIA PER ARIA.
Sono la regina "della via di fuga". Nel percorso che sto facendo ora, privatamente con un doc come il nostro Luca, sto affrontando tutto questo, ma vi assicuro che riesco a trovare un modo di "scappare all'occorrenza"ovunque. E questo mi RASSICURA.
Sono una che CONTROLLA. (siamo in molti qui dentro lo so eheheh) eppure stare seduta da parte al pilota non mi farebbe sentire meglio. Anzi sarebbe uno spazio ancor più piccolo.
Sono riuscita ad avere un piccolo disagio anche per l'altezza la prima volta che ho guardato dal finestrino. Ok ok mi avete insegnato che non si soffre di vertigini dall'aereo ma la mia testa lo sapeva la mia ansia no.

Eppure... eppure io NON ho paura di morire.
Il discorso di DELTA TANGO a me non si appiccica per nulla.
So che tutti dobbiamo morire, ma trarrei giovamento dal suo ragionamento solo se, io COSI' ansiosa, tra le mia paure avessi anche quella di morire.
Ma non c'è.
E allora pensarci che beneficio me ne fa trarre? Risposta : nessuno.

Questa non è critica aperta a Delta, ma solo un modo per far riflettere che posso anche avere paura di volare, della mia ombra, del babau, ma non necessariamente di morire.

Ognuno sviluppa il suo "esorcismo" personale. Funzionante in maniera altalenante temo, ma del tutto personale :)

un sorriso a tutti
Manuela

“But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten”
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

midnight ha scritto:anche io voglio dire la mia...
io sono una fifona del tutto particolare... le mie ansie non riguardano tanto il volo visto come pericolo di caduta/morte/disastro, quanto il mio stato psico-fisico e altre ansie connesse.
Io soffro di claustrofobia. Per me essere chiusa dentro in "qualcosa" da cui non posso uscire a mia volontà mi manda in crisi. SIA CHE SIA A TERRA SIA CHE SIA PER ARIA.
Sono la regina "della via di fuga". Nel percorso che sto facendo ora, privatamente con un doc come il nostro Luca, sto affrontando tutto questo, ma vi assicuro che riesco a trovare un modo di "scappare all'occorrenza"ovunque. E questo mi RASSICURA.
Sono una che CONTROLLA. (siamo in molti qui dentro lo so eheheh) eppure stare seduta da parte al pilota non mi farebbe sentire meglio. Anzi sarebbe uno spazio ancor più piccolo.
Sono riuscita ad avere un piccolo disagio anche per l'altezza la prima volta che ho guardato dal finestrino. Ok ok mi avete insegnato che non si soffre di vertigini dall'aereo ma la mia testa lo sapeva la mia ansia no.

Eppure... eppure io NON ho paura di morire.
Il discorso di DELTA TANGO a me non si appiccica per nulla.
So che tutti dobbiamo morire, ma trarrei giovamento dal suo ragionamento solo se, io COSI' ansiosa, tra le mia paure avessi anche quella di morire.
Ma non c'è.
E allora pensarci che beneficio me ne fa trarre? Risposta : nessuno.

Questa non è critica aperta a Delta, ma solo un modo per far riflettere che posso anche avere paura di volare, della mia ombra, del babau, ma non necessariamente di morire.

Ognuno sviluppa il suo "esorcismo" personale. Funzionante in maniera altalenante temo, ma del tutto personale :)

un sorriso a tutti
Cara midnight la mia è solo una sfaccettatura del problema ;

la presunzione non è una mia prerogativa e questo non è il posto adatto per esercitarla per carità ;

bisogna avere rispetto delle paure e sensazioni proprie perchè le nostre ansie ci toccano nel profondo ;

Comunque e non per volere insegnare niente a nessuno gli esperti ( psicologi e psichiatri ) riportano sempre le nostre paure a 2 paure originarie ;

cioè la psicologia afferma che qualsiasi paura nasconde :
1) o la paura di morire o
2 ) la paura di impazzire

qui il nostro Dr. Luca potrà illuminarci ;

ti sei mai fatta la domanda ad una tua paura " che succede se ti manca l'aria ? " Risposta : sto male " e che succede se stai male ? e così via ; vedi dove arrivi .

ciao
Avatar utente
midnight
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 165
Iscritto il: 24 novembre 2007, 21:58
Località: Legnano

Messaggio da midnight »

Delta non ho paura di morire, ho avuto paura di impazzire in passato.

Lo ripeto. NON HO PAURA DI MORIRE.

Questo è persino strano per una che soffre di DAP, ma mi spaventa molto di più il soffrire (fisicamente) che il pensiero della morte.
Forse anche qui bisognerebbe chiarire che cosa significa aver paura di morire, ma spero che sia luca a commentare la tua asserizione su quelle che sono le "paure originarie"

io semplicemente non sono d'accordo.
E sempre molto onestamente ti trovo arrogante.
Senza offesa, davvero è solo una sensazione e io sono molto diretta.
Manuela

“But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten”
fedy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 26 novembre 2007, 9:25

Messaggio da fedy »

"Comunque e non per volere insegnare niente a nessuno gli esperti ( psicologi e psichiatri ) riportano sempre le nostre paure a 2 paure originarie ;

cioè la psicologia afferma che qualsiasi paura nasconde :
1) o la paura di morire o
2 ) la paura di impazzire"
Dire gli esperti continua a sembrarmi un'affermazione riduttiva.Specifica,specifica!
Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy »

Ciao Manuela, vorrei solo farti notare chi pensa di impazzire non impazzisce, credi che chi è pazzo pensi di esserlo? prova a rifletterci.

Per le paure ognuno a il suo modo di "esorcizzarle" e si aiuta come più ritiene giusto, ma è solo un fatto personale come diceva Luca (che saluto sempre volentieri).
Ciao
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"
Avatar utente
midnight
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 165
Iscritto il: 24 novembre 2007, 21:58
Località: Legnano

Messaggio da midnight »

mi sfugge il nesso con quello che ho detto e scritto io Foggy...
ho forse scritto che chi pensa di essere pazzo lo è o viceversa????
non credo.
Ho detto la mia sull'affermazione di Delta.
Niente di più.
Prova a rileggere quello che ho scritto, senza presupporre che ho espresso un giudizio, ma solamente la mia esperienza personale.
Manuela

“But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten”
Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy »

ho avuto paura di impazzire in passato
mi riferivo a questo. Ma non voglio commentare nessuno era solo per dire.
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

...Catch 22....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy »

...Catch 22....
_________________
Traduzione?
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Foggy ha scritto:
...Catch 22....
_________________
Traduzione?
"Comma 22" di Joseph Heller (Catch 22, il titolo originale):

Articolo 12, Comma 1
L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.

Articolo 12, Comma 22
Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.

Riportato anche da Bonvi in Sturmtruppen.....

Scusate, è OT, ma è stato un riflesso automatico.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy »

Bravo Andrea, ottima citazione
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

eccomi .

ciao a tutti tranne che a .............

:wink:

stasera qualcuno ci bacchetta ;

scherzo naturalmente , ogni intervento è utile e ripeto qui mi sento un ospite e cerco di entrare in punta di piedi e senza disturbare ;

scusate se forse ho frainteso .
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

aeb

mi sembri un esperto del volo !

prima eri anche tu un pauroso e sei guarito o cosa ?

ciao
Avatar utente
midnight
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 165
Iscritto il: 24 novembre 2007, 21:58
Località: Legnano

Messaggio da midnight »

Delta :) io non ci vado tanto in punta di piedi e se sono stata un poco aggressiva, mi spiace.
Del resto il confronto, per quanto vivace sia, è propedeutico no? ;)
un saluto
Manuela

“But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten”
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

OK, ripartiamo da capo? Tanto siamo tutti sulla stessa barca, si chiama "vita", nel caso non aveste letto con attenzione le informazioni riportate sul foglio nella tasca di fronte a voi... :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
midnight
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 165
Iscritto il: 24 novembre 2007, 21:58
Località: Legnano

Messaggio da midnight »

oh Andrea mio eroeeee :D
me lo fotocopieresti quel volantino che devo averne perse alcune pagine?!?!?!?
;)
Manuela

“But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten”
Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy »

Ah indicate anche le uscite di sicurezza altrimenti io vado in palla!!

(della serie al bar dello sport)
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"
Avatar utente
midnight
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 165
Iscritto il: 24 novembre 2007, 21:58
Località: Legnano

Messaggio da midnight »

"si traveste da hostess....."

le uscite di sicurezza (che sono la mia specialità di fuggitiva :D) sono qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui e poi qui, qui, qui e qui.
"gesticola come una forsennata indicando a destra e sinistra con un bel sorriso plastico imparato dalla SUA hostess del primo volo ;)
Manuela

“But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten”
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

DELTA TANGO ha scritto:aeb

mi sembri un esperto del volo !

prima eri anche tu un pauroso e sei guarito o cosa ?

ciao
Capita, nella "vita" di cui sopra, di arrivare a capire che ci sono esperienze molto più complesse e difficili da affrontare che affidarsi ad un serio team di professionisti per un volo di qualche ora... Ho passato anch'io i miei momenti difficili nel mio personale rapporto con l'aereo (ma le cause erano altrove: l'aereo, in tutti i sensi, era solo un "mezzo"), li ho affrontati, ho cercato di smontarne e comprenderne i meccanismi... credo di esserci riuscito.... o quantomeno, di aver capito come fare.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

un pò come per affrontare i problemi della vita ( il lavoro , i figli , la casa etc etc )

solo che prendere l'aereo principalmente dovrebbe portarti in vacanza e quindi associato ad una sensazione piacevole ;

cavolo tocca soffrire pure qui ............
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

DELTA TANGO ha scritto:
midnight ha scritto:anche io voglio dire la mia...
io sono una fifona del tutto particolare... le mie ansie non riguardano tanto il volo visto come pericolo di caduta/morte/disastro, quanto il mio stato psico-fisico e altre ansie connesse.
Io soffro di claustrofobia. Per me essere chiusa dentro in "qualcosa" da cui non posso uscire a mia volontà mi manda in crisi. SIA CHE SIA A TERRA SIA CHE SIA PER ARIA.
Sono la regina "della via di fuga". Nel percorso che sto facendo ora, privatamente con un doc come il nostro Luca, sto affrontando tutto questo, ma vi assicuro che riesco a trovare un modo di "scappare all'occorrenza"ovunque. E questo mi RASSICURA.
Sono una che CONTROLLA. (siamo in molti qui dentro lo so eheheh) eppure stare seduta da parte al pilota non mi farebbe sentire meglio. Anzi sarebbe uno spazio ancor più piccolo.
Sono riuscita ad avere un piccolo disagio anche per l'altezza la prima volta che ho guardato dal finestrino. Ok ok mi avete insegnato che non si soffre di vertigini dall'aereo ma la mia testa lo sapeva la mia ansia no.

Eppure... eppure io NON ho paura di morire.
Il discorso di DELTA TANGO a me non si appiccica per nulla.
So che tutti dobbiamo morire, ma trarrei giovamento dal suo ragionamento solo se, io COSI' ansiosa, tra le mia paure avessi anche quella di morire.
Ma non c'è.
E allora pensarci che beneficio me ne fa trarre? Risposta : nessuno.

Questa non è critica aperta a Delta, ma solo un modo per far riflettere che posso anche avere paura di volare, della mia ombra, del babau, ma non necessariamente di morire.

Ognuno sviluppa il suo "esorcismo" personale. Funzionante in maniera altalenante temo, ma del tutto personale :)

un sorriso a tutti
Cara midnight la mia è solo una sfaccettatura del problema ;

la presunzione non è una mia prerogativa e questo non è il posto adatto per esercitarla per carità ;

bisogna avere rispetto delle paure e sensazioni proprie perchè le nostre ansie ci toccano nel profondo ;

Comunque e non per volere insegnare niente a nessuno gli esperti ( psicologi e psichiatri ) riportano sempre le nostre paure a 2 paure originarie ;

cioè la psicologia afferma che qualsiasi paura nasconde :
1) o la paura di morire o
2 ) la paura di impazzire

qui il nostro Dr. Luca potrà illuminarci ;

ti sei mai fatta la domanda ad una tua paura " che succede se ti manca l'aria ? " Risposta : sto male " e che succede se stai male ? e così via ; vedi dove arrivi .

ciao
Calma ragazzi!
Ci si sta confrontando con serenità ed anche interesse, non c'è nessun bisogno di tirarsi per i capelli.

Io non condvido quasi nulla di quello che ha scritto Tango ma questo non vuol dire che, in ogni caso, non sia possibile sviluppare un discoso interessante per tutti.

Io non ho letto da nessuna parte che TUTTI gli psicologi e TUTTI gli psichiatri riportanto che TUTTE le paure sono riconducibili alla paura di morire o alla paura di impazzire.
Su questo ti hanno già risposto con le loro paure, dunque non vado oltre.

Però anche volendo seguirti, TANGO, anche volendo sposare il TUO punto di vista, l'affermazione che fai non discrimina, non ci aiuta molto nell'analisi perchè, anche ammesso che TUTTE le paure di volare siano riconducibili alla paura di morire, devi sempre spiegarmi per quale motivo chi ha paura di morire (per come spieghi te la paura di volare) teme di morire SOLO sull'aereo o teme di impazzire SOLO sull'aereo, ed invece non ha nessuna paura di morire in situazioni che sono oggettivamente molto molto più a rischio che l'aereo. O no? :roll:

Putroppo (o per fortuna) le cose sono molto più complesse di due regolette. La psicologia è nata poco prima del 900, ma in più di cent'anni ne ha fatta parecchia di strada e voler riportare tutto ad una frase e due regolette rischia di sminuire i contributi di parecchi ricercatori, ma, più di tutto, rischia di sminuire e semplificare troppo una cosa così affascinante ma terribilmente complessa come è la mente umana.

Dunque continua a parlarci della tua paura ok? :wink:

Luca

ps: la prossima volta non ti salvo dalla rissa eh... :lol: :lol: :lol:
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

DELTA TANGO ha scritto:prendere l'aereo principalmente dovrebbe portarti in vacanza
Davvero? Eppure ce n'è tanta di gente che prende l'aereo principalmente per lavoro... :roll:

Forse, magari sarà per te che aereo è soprattutto uguale a vacanza; o no?
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

midnight ha scritto:oh Andrea mio eroeeee :D
me lo fotocopieresti quel volantino che devo averne perse alcune pagine?!?!?!?
;)
La "vita" - quella reale - è fatta, anche, di paure... nessuno di noi ne è immune. E nessuno se ne deve vergognare. Bisogna saperle affrontare. A volte riesci a vincerle, a volte a dominarle, oppure ti "accontenti" di conviverci... L'importante è che non siano le tue paure a dominare te. E' tutto qui.

"Qui", nello specifico, si cerca di darvi tutti gli stimoli e gli strumenti per eliminare e seppellire la "paura" del volo.... per le altre "paure", beh, rivolgetevi altrove.... :D :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
midnight
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 165
Iscritto il: 24 novembre 2007, 21:58
Località: Legnano

Messaggio da midnight »

azz Andrè ti metti ad emulare il Doc bacchettandomi?!!?!?
:) sono però d'accordo con te, qui è la paura del volo ad avere la pole... del resto sappiamo che spesso dietro ad essa si cela tutt'altro...

Sorridere, parlare e, a volte, anche "bisticciare" però serve sempre, io credo.

Tu dici che l'importante è non farsi dominare dalla paura.
Io ti rispondo ancora una volta che razionalmente è sensato e assolutamente inattaccabile, dal lato pratico a volte corrisponde a un'azione titanica.
Manuela

“But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten”
Rispondi