Più che paura, puro terrore...

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

giuly ha scritto:Ciao Luca,
credo proprio che tu abbia ragione.. Io studio giurisprudenza a Milano, molto molto lontano da casa (sono siciliana). Questa paura mi sta bloccando troppo: vorrei tornare giù in sicilia più spesso, invece torno a casa solo per le feste comandate; vacanze all'estero non ho intenzione di farne perchè stare troppo a lungo su un aereo è impensabile per me..

E poi non ho paura solo per me...
Cavolo! Sembri me! Anche io siciliana, anche io fuori (a Padova), anche io vorrei tornare più spesso a casa, ma non lo faccio per paura, anche io però ogni tanto prendo l'aereo e ci sto male...Che ne diresti di partire insieme qualche volta??? :shock:
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

DT, quelle foto ho trovato la "tranquillità" per iniziare a farle solo un anno fa, o poco più... Si può cambiare, davvero. Ora il mio problema è diventato l'opposto, fotografo troppo e "guardo" meno.... Ma nessuno è perfetto! :lol: [/quote]
Scusa...ma tu avevi paura dell'aereo?! Non l'avrei mai detto! Che bello, sei uno splendido esempio per noi e una bella speranza per il futuro!
...Rispetto all'idea del personal flight assistant....sarebbe una figataaaaa!!!!!
Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy »

1° volo ) Turboelica G 222 Ufficiale di complemento areoporto di Pisa

2° volo ) Roma Londra e ritorno ( da solo ) - fine anni 80

3° volo ) Roma Londra metà anni 90
Capito, mi ero perso un pezzo allora! chiedo scusa.
ciao Foggy . ma che nome è ?
E' l'abbreviazione di Fogharty. Mai sentito parlare di King Carl? re incostratasto della Superbike in sella all'altrettanto incostrastata Ducati? Ecco lui si faceva chiamare anche Foggy (leggi Fogghy) ed aveva gli occhietti sul cupolino che facevano paura!
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"
giuly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 23:41

Messaggio da giuly »

Alessiux ha scritto:
giuly ha scritto:Ciao Luca,
credo proprio che tu abbia ragione.. Io studio giurisprudenza a Milano, molto molto lontano da casa (sono siciliana). Questa paura mi sta bloccando troppo: vorrei tornare giù in sicilia più spesso, invece torno a casa solo per le feste comandate; vacanze all'estero non ho intenzione di farne perchè stare troppo a lungo su un aereo è impensabile per me..

E poi non ho paura solo per me...
Cavolo! Sembri me! Anche io siciliana, anche io fuori (a Padova), anche io vorrei tornare più spesso a casa, ma non lo faccio per paura, anche io però ogni tanto prendo l'aereo e ci sto male...Che ne diresti di partire insieme qualche volta??? :shock:
Magari!!! Scendi per pasqua?
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

E nel weekend a Voglia di Volare un'altra sicula che, per lavoro, si è trasferita a Milano....ma vi siete date appuntamento? :roll: :lol: :lol: :lol:
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Fearless flyer ha scritto:E nel weekend a Voglia di Volare un'altra sicula che, per lavoro, si è trasferita a Milano....ma vi siete date appuntamento? :roll: :lol: :lol: :lol:
Forse noi "isolane" siamo troppo abituate a "stare nei dintorni", a muoverci sempre entro gli stessi confini.... ed esplorare poco... :roll:
Ovviamente scherzo.... :D
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Alessiux ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:E nel weekend a Voglia di Volare un'altra sicula che, per lavoro, si è trasferita a Milano....ma vi siete date appuntamento? :roll: :lol: :lol: :lol:
Forse noi "isolane" siamo troppo abituate a "stare nei dintorni", a muoverci sempre entro gli stessi confini.... ed esplorare poco... :roll:
Ovviamente scherzo.... :D
Lo sai che invece è interessante Alè... :roll:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Fearless flyer ha scritto:
Alessiux ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:E nel weekend a Voglia di Volare un'altra sicula che, per lavoro, si è trasferita a Milano....ma vi siete date appuntamento? :roll: :lol: :lol: :lol:
Forse noi "isolane" siamo troppo abituate a "stare nei dintorni", a muoverci sempre entro gli stessi confini.... ed esplorare poco... :roll:
Ovviamente scherzo.... :D
Lo sai che invece è interessante Alè... :roll:

Luca
Non ci avevo pensato...l'ho sparata a caso...
giuly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 23:41

Messaggio da giuly »

Alessiux ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:
Alessiux ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:E nel weekend a Voglia di Volare un'altra sicula che, per lavoro, si è trasferita a Milano....ma vi siete date appuntamento? :roll: :lol: :lol: :lol:
Forse noi "isolane" siamo troppo abituate a "stare nei dintorni", a muoverci sempre entro gli stessi confini.... ed esplorare poco... :roll:
Ovviamente scherzo.... :D
Lo sai che invece è interessante Alè... :roll:

Luca
Non ci avevo pensato...l'ho sparata a caso...

Forse invece noi isolane, essendo costrette a spostarci lontano da casa per studiare o lavorare, abbiamo necessità di viaggiare, anche se controvoglia, anche perchè non abbiamo mezzi alternativi. Quindi chi ha paura non può dire "vabbè prendo il treno", a meno che non abbia intenzione di passare 18 ore (qnd va bene) in un coso sudicio, dobbiamo "affrontare" la nostra paura volenti o nolenti..

Tra 36 ore partoooooo!
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Buon viaggio e buone feste, Giuliana!
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

giuly ha scritto:
Alessiux ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:
Alessiux ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:E nel weekend a Voglia di Volare un'altra sicula che, per lavoro, si è trasferita a Milano....ma vi siete date appuntamento? :roll: :lol: :lol: :lol:
Forse noi "isolane" siamo troppo abituate a "stare nei dintorni", a muoverci sempre entro gli stessi confini.... ed esplorare poco... :roll:
Ovviamente scherzo.... :D
Lo sai che invece è interessante Alè... :roll:

Luca
Non ci avevo pensato...l'ho sparata a caso...

Forse invece noi isolane, essendo costrette a spostarci lontano da casa per studiare o lavorare, abbiamo necessità di viaggiare, anche se controvoglia, anche perchè non abbiamo mezzi alternativi. Quindi chi ha paura non può dire "vabbè prendo il treno", a meno che non abbia intenzione di passare 18 ore (qnd va bene) in un coso sudicio, dobbiamo "affrontare" la nostra paura volenti o nolenti..

Tra 36 ore partoooooo!
Anche questa è una bella spiegazione, concordo!!!!
giuly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 23:41

Messaggio da giuly »

Bacione ha scritto:Buon viaggio e buone feste, Giuliana!
Grazie mille, buone feste anche a te! Speriamo vada tutto bene, magari un volo sereno è quello che mi ci vuole per riprendere coraggio..
Avatar utente
pinco
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 156
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 10:03
Località: Chiari (BS)

forza e coraggio

Messaggio da pinco »

Dai Giuly...nella vita ci vuole forza e coraggio.
hai detto che il momento + critico è il decollo...perchè ...cosa temi...parlane e non aver timore.....
Descrizione del decollo (correggetemi se sbaglio).
L'aereo si muove e inizia a prendere posto all'inizio della pista (fase di rullaggio) entra in pista all'inizio attende l'ok dalla Torre e poi mette i motori a tutta birra, l'aereo accelerà molto ma è normale deve arrivare a circa 300km/h quindi potrai sentire gli scossoni della pista che non è perfettamente liscia.Poi cè lo stacco...potrai magari percepire una piccola sensazione di vuoto ma leggera...i motori sempre a paletta....dopo un po circa 30-40 secondi sentirai rumori ma è il carrello che rientra...tutto normale.....e dopo 1 minuto potrai percepire i motori che scendono un po come se riducessero la potenza (è proprio cosi...viene ridotta la potenza) oramai non serve + perchè cè l'aria che ti sostiene e la velocità acquisita, ed insieme a questa fase di calo....tutto regolare...potrai percepire un lieve discesa...ma non stai scendendo è l'aereo che si appoggia sull'aria......DURA come l'asfalto.....TUTTO regolare... e se trovi qualche nuvoletta..potrai ballare ma è normale come quando in macchina prendi le buche...(ti spaventi in macchina???).....ora rilassati pensa al magnifico panorama che ammiri da lassù.....e buon volo.

ciaooooo
giuly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 23:41

Messaggio da giuly »

A me spaventano in particolare proprio i rumoretti in fase di decollo, sembrano degli scopietti.. E' il carrello?
(Comunque grazie per la spiegazione, sapere cosa causa ciò che mi spaventa aiuta)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

giuly ha scritto:A me spaventano in particolare proprio i rumoretti in fase di decollo, sembrano degli scopietti.. E' il carrello?
(Comunque grazie per la spiegazione, sapere cosa causa ciò che mi spaventa aiuta)
Se può essere utile.... http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=16289
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
pinco
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 156
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 10:03
Località: Chiari (BS)

brava Giuly

Messaggio da pinco »

si... i rumoretti che senti una volta staccata da terra sono proprio dovuti al carrello che rientra, che causa un po di rumori e vibrazioni.quindi tranquillizzati......
ciaoooo
po-paolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 203
Iscritto il: 4 dicembre 2007, 16:26

Messaggio da po-paolo »

comunque viaggi su delle ruote al decollo... quindi potrà muoversi come fosse un bus. solo che non hai ostacoli, persone e auto sulla strada davanti a te, meglio.
in auto abbiamo rumori, scossoni e salti ancora peggio, a cui siamo abituati o non facciamo caso

proverò a breve in aereo, ma comunque se ti siedi dietro in auto, mentre chi guida parte velocemente sul rettilineo dell'autostrada, senti l'accelerazione, gli scossoni della strada (e le strade italiane non sono certo piste di aereo, anzi!), i rumori di motore, cambio, frizione su e giù, il TLACC del condizionatore che attacca, il ronzio delle bocchette di aerazione mentre il passeggero gira la manetta...
di questo non ci preoccupiamo :)

tanto dai rumori io, te e altri non sapremmo distinguere un problema da una cosa normale, anzi se ci sono rumori vuol dire che tutti i meccanismi stanno funzionando
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN »

giuly ha scritto:A me spaventano in particolare proprio i rumoretti in fase di decollo, sembrano degli scopietti.. E' il carrello?
Ogni tipo di aeroplano di linea ha i suoi rumori caratteristici, dipende da una quantita' di particolari progettuali.

Dopo il decollo, sentire delle vibrazioni e un "tonfo" nella pancia dell'aereo e' sicuramente dovuto al carrello che rientra (la vibrazione e' data da fenomeni aerodinamici, il tonfo e' tutto l'impianto del carrello che rientra in sede fino al punto d'arresto).

Durante la salita, sentire i motori che passano da un rombo cupo a un ronzio pronunciato (tipo moscone, ma molto, molto, molto piu' grosso) e' caratteristico di un certo tipo di jet. Indica che il pilota ha tirato un po' indietro la manetta perche' e' arrivato alla velocita' che gli serve.

In salita dopo il decollo o, soprattutto, in avvicinamento prima dell'atterraggio, si sente il rumore molto caratteristico dei flap in estensione (da' l'idea di qualcosa che si muova, non saprei come altro dire).

In volo o in avvicinamento puo' capitare che la rombosita' dell'aeroplano aumenti di colpo: aerofreni, giusto per regolare la velocita' o la quota.

Sugli Airbus, durante il rullaggio per il decollo, capita di sentire suoni strani dalla pancia dell'aereo (tipo un woof-woof-woof). E' una pompa che trasferisce pressione tra un impianto e la sua riserva.

Altri al momento non me ne vengono in mente...
giuly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 23:41

Messaggio da giuly »

Grazie per le descrizioni dei rumori, spero mi aiutino domani!
Ho letto in giro per il forum che spesso parlate delle caratteristiche degli aerei.. Io da buona psicopatica sono andata sul sito di Linate e ho cercato le informazioni sul mio volo. Tipo aeromobile: 320.
Rassicuratemi! Maledetta me e quando mi faccio convincere a prendere i voli low cost :(
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

giuly ha scritto:Grazie per le descrizioni dei rumori, spero mi aiutino domani!
Ho letto in giro per il forum che spesso parlate delle caratteristiche degli aerei.. Io da buona psicopatica sono andata sul sito di Linate e ho cercato le informazioni sul mio volo. Tipo aeromobile: 320.
Rassicuratemi! Maledetta me e quando mi faccio convincere a prendere i voli low cost :(
C'ho volato due volte domenica, da Linate a Fiumicino e ritorno... ed in precedenza qualche altra decina di volte... Ottimo aereo. E non avere questi pregiudizî per le low-cost... i criterî di sicurezza e manutenzione sono gli stessi delle compagnie di "bandiera"... :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

giuly ha scritto:Grazie per le descrizioni dei rumori, spero mi aiutino domani!
Ho letto in giro per il forum che spesso parlate delle caratteristiche degli aerei.. Io da buona psicopatica sono andata sul sito di Linate e ho cercato le informazioni sul mio volo. Tipo aeromobile: 320.
Rassicuratemi! Maledetta me e quando mi faccio convincere a prendere i voli low cost :(
Domani ci fai sapere come è andata?
Fai un buon viaggio Giuly... :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
giuly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 23:41

Messaggio da giuly »

Ok, vi faccio sapere domani.. Grazie mille a tutti per l'aiuto, a domani!!!
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN »

giuly ha scritto:Tipo aeromobile: 320.
Rassicuratemi! Maledetta me e quando mi faccio convincere a prendere i voli low cost :(
Airbus A320.
Simpatica macchina, ultramoderna.
Ci ho volato con MyAir (Bergamo-Catania). Nulla di stravolgente, volo tranquillo.

Conosco personalmente un pilota di linea che vola su quelle macchine, me ne ha parlato benissimo come maneggevolezza e caratteristiche di volo.

Eccolo (l'aereo, non l'amico pilota):
http://www.airliners.net/open.file/1304342/M/
giuly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 23:41

Messaggio da giuly »

Ciao!!! Sono arrivata sana e salva a destinazione, un volo BELLISSIMO! Decollo tranquillo, turbolenze leggerissime, atterraggio non proprio delicato ma di quello non ho paura perchè mi sento per metà coi piedi per terra... Adesso bisogna vedere cm andrà al ritono! Ma adesso meglio pensare a regali e panettoni..
Grazie per l'aiuto, buone feste e a presto!
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Ciao Giuliana, è bello sentirti dire che il volo è stato bellissimo! :D
Buone feste anche a te!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Facile no? :wink:
Goditi le feste e la tua stupenda isola.

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
alerama
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 dicembre 2007, 22:14
Località: Roma

Messaggio da alerama »

Cara Giuly,
NON PUOI IMMAGINARE quanto ti capisco.....Provo le stesse identiche sensazioni e paure...Sto per aprire un post in cui mi presenterò così vedrai che la pensiamo alla stessa maniera!!Bacioni,
Ale
Rispondi