Alitalia sceglie Air France
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Alitalia sceglie Air France
Il sito di Repubblica ha appena battuto questa notizia.
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Alitalia, il Cda avrebbe scelto Air France
ROMA - Secondo indiscrezioni, il consiglio di amministrazione di Alitalia, riunito da questa mattina alle 11, ha scelto Air France-Klm come acquirente della quota del 49,9 per cento della compagnia detenuta dal Tesoro. Le altre due candidature erano quelle di AirOne e della cordata Baldassarre.
Una decisione che, se confermata, dovrebbe essere in linea con l'orientamento prevalente del governo: "Sono italiano e mi interessano i consumatori italiani. - ha detto stamane il ministro per lo Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani - Se le cose a favore dei consumatori si possono risolvere con iniziative industriali nazionali sarebbe meglio ma non può essere questo il pregiudizio o la premessa obbligatoria".
Il governo aveva tuttavia chiarito qualche giorno fa di non voler definire la propria posizione prima di gennaio, dopo aver attentamente analizzato le carte e sentito i candidati.
http://www.repubblica.it
ROMA - Secondo indiscrezioni, il consiglio di amministrazione di Alitalia, riunito da questa mattina alle 11, ha scelto Air France-Klm come acquirente della quota del 49,9 per cento della compagnia detenuta dal Tesoro. Le altre due candidature erano quelle di AirOne e della cordata Baldassarre.
Una decisione che, se confermata, dovrebbe essere in linea con l'orientamento prevalente del governo: "Sono italiano e mi interessano i consumatori italiani. - ha detto stamane il ministro per lo Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani - Se le cose a favore dei consumatori si possono risolvere con iniziative industriali nazionali sarebbe meglio ma non può essere questo il pregiudizio o la premessa obbligatoria".
Il governo aveva tuttavia chiarito qualche giorno fa di non voler definire la propria posizione prima di gennaio, dopo aver attentamente analizzato le carte e sentito i candidati.
http://www.repubblica.it
- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Grazie a Prato e al cda per il lavoro fatto.... Sotto gli occhi di tutti adesso il governo non può comportarsi agli occhi del mondo intero e della finanza con scelte che annullerebbero la scelta in piena autonomia del CDA di ALITALIA
Grazie a PRATO da un italiano che adesso avrà la certezza se tutto va bene di scegliere una compagnia aerea in base a servizi rotte puntualità rapporti con la clientela supporto alla clientela Servizi business di altissimo livello che sono sicuro porteranno il marchio AZ altissimo nel mondo
In bocca a lupo ad AF KL
Grazie a PRATO da un italiano che adesso avrà la certezza se tutto va bene di scegliere una compagnia aerea in base a servizi rotte puntualità rapporti con la clientela supporto alla clientela Servizi business di altissimo livello che sono sicuro porteranno il marchio AZ altissimo nel mondo
In bocca a lupo ad AF KL
-
- 00500 ft
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 27 novembre 2007, 21:10
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
- Rob74
- 05000 ft
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
- Località: Modena
- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Una scelta che fa onore all'Italia anche in visione di quello che sarà il futuro della compagnia.. mi fanno sorridere alcune prese di posizioni solo perchè MXP possa essere sacrificata. Ma MXP non è tutta l'Alitalia nè tanto meno è tutta l'Italia. Non anteponiamo le nostre opinioni a quelle di chi ha già deciso e ha già affrontato molti problemi anche quello di MXP che credo sia il male minore
Rinnovo ancora le mie congratulazioni a Prato per il lavoro svolto e ripeto questo fa onore all'italia. Questa è l'italianeità che tutti dovremmo avere...
Rinnovo ancora le mie congratulazioni a Prato per il lavoro svolto e ripeto questo fa onore all'italia. Questa è l'italianeità che tutti dovremmo avere...
Determinazioni del Consiglio di Amministrazione Alitalia
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato all’unanimità di ritenere la proposta non vincolante di Air France-KLM quella che offre alla Società, nell’attuale stato di forte criticità della situazione aziendale, avuto anche riguardo al processo attuativo del Piano di Transizione/Sopravvivenza, la soluzione appropriata per la salvaguardia del complessivo patrimonio dell’Azienda e per promuovere il suo rapido e duraturo risanamento, grazie al beneficio delle sinergie derivanti dall’integrazione in un rilevante contesto internazionale del trasporto aereo.
Nella sua proposta non vincolante Air France–KLM richiede il pieno supporto da parte del Governo Italiano e la disponibilità del Ministero dell’Economia e delle Finanze a cedere la sua partecipazione. Conseguentemente, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di inviare una comunicazione al Ministro dell’Economia e delle Finanze, chiedendo allo stesso di esprimere il suo orientamento circa la proposta non vincolante di Air France-KLM con una tempistica che non si discosti significativamente da quella prospettata dal Governo nel proprio comunicato diffuso il 20 dicembre 2007, alla luce delle criticità finanziarie della Compagnia e di quelle di scenario via via sempre più impegnative.
Nel contesto sopra richiamato, il Consiglio di Amministrazione ha conferito mandato al Presidente di definire i termini della trattativa in esclusiva da avviare con Air France-KLM.
Air France-KLM con un fatturato di oltre 23 miliardi di euro ed una capitalizzazione di circa 7,2 miliardi di euro è la più grande compagnia aerea del mondo per ricavi ed ha una comprovata esperienza di successo in operazioni di integrazione e ristrutturazione industriale.
Il piano industriale presentato da Air France-KLM è stato ritenuto di elevata credibilità e idoneo a risolvere le criticità di tipo strategico, industriale e finanziario di Alitalia, tenuto anche conto del contesto competitivo nel quale la Società opera.
La proposta di Air France-KLM consentirebbe di generare significative sinergie a favore di Alitalia, creando i presupposti per il rilancio sostenibile nel lungo periodo della Compagnia, garantendo il miglioramento della qualità del servizio al cliente e delle performance operative
Alitalia, con il supporto di Air France–KLM, rafforzerebbe la propria posizione di compagnia di bandiera italiana con un network redditizio ed importanti prospettive di crescita. Il marchio Alitalia e l’identità italiana continuerebbero ad essere patrimonio fondamentale della Società e sarebbero ulteriormente sviluppati a beneficio del nuovo gruppo
Air France–KLM dichiara espressamente nella propria proposta la sua disponibilità ad assumere impegni nei confronti dello Stato Italiano aventi per oggetto: a) la conservazione e valorizzazione del marchio, del logo e della livrea Alitalia con pari dignità rispetto alle altre due compagnie del gruppo; b) il mantenimento di un’adeguata copertura del mercato italiano ed un appropriato livello di servizio sia a livello nazionale che internazionale e intercontinentale.
In termini di corrispettivi economici offerti, la proposta di Air France-KLM è la più conveniente e prevede un significativo piano di investimenti (6,5 miliardi di euro nel lungo termine) con il rinnovo, tra l’altro, della flotta di medio e lungo raggio e significativi interventi sull’allestimento e sul servizio di bordo.
Il piano Air France–KLM prevede ricadute occupazionali in linea con il Piano di Transizione / Sopravvivenza approvato da Alitalia lo scorso 7 settembre 2007.
****
Comunicato stampa ufficiale Alitalia.
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato all’unanimità di ritenere la proposta non vincolante di Air France-KLM quella che offre alla Società, nell’attuale stato di forte criticità della situazione aziendale, avuto anche riguardo al processo attuativo del Piano di Transizione/Sopravvivenza, la soluzione appropriata per la salvaguardia del complessivo patrimonio dell’Azienda e per promuovere il suo rapido e duraturo risanamento, grazie al beneficio delle sinergie derivanti dall’integrazione in un rilevante contesto internazionale del trasporto aereo.
Nella sua proposta non vincolante Air France–KLM richiede il pieno supporto da parte del Governo Italiano e la disponibilità del Ministero dell’Economia e delle Finanze a cedere la sua partecipazione. Conseguentemente, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di inviare una comunicazione al Ministro dell’Economia e delle Finanze, chiedendo allo stesso di esprimere il suo orientamento circa la proposta non vincolante di Air France-KLM con una tempistica che non si discosti significativamente da quella prospettata dal Governo nel proprio comunicato diffuso il 20 dicembre 2007, alla luce delle criticità finanziarie della Compagnia e di quelle di scenario via via sempre più impegnative.
Nel contesto sopra richiamato, il Consiglio di Amministrazione ha conferito mandato al Presidente di definire i termini della trattativa in esclusiva da avviare con Air France-KLM.
Air France-KLM con un fatturato di oltre 23 miliardi di euro ed una capitalizzazione di circa 7,2 miliardi di euro è la più grande compagnia aerea del mondo per ricavi ed ha una comprovata esperienza di successo in operazioni di integrazione e ristrutturazione industriale.
Il piano industriale presentato da Air France-KLM è stato ritenuto di elevata credibilità e idoneo a risolvere le criticità di tipo strategico, industriale e finanziario di Alitalia, tenuto anche conto del contesto competitivo nel quale la Società opera.
La proposta di Air France-KLM consentirebbe di generare significative sinergie a favore di Alitalia, creando i presupposti per il rilancio sostenibile nel lungo periodo della Compagnia, garantendo il miglioramento della qualità del servizio al cliente e delle performance operative
Alitalia, con il supporto di Air France–KLM, rafforzerebbe la propria posizione di compagnia di bandiera italiana con un network redditizio ed importanti prospettive di crescita. Il marchio Alitalia e l’identità italiana continuerebbero ad essere patrimonio fondamentale della Società e sarebbero ulteriormente sviluppati a beneficio del nuovo gruppo
Air France–KLM dichiara espressamente nella propria proposta la sua disponibilità ad assumere impegni nei confronti dello Stato Italiano aventi per oggetto: a) la conservazione e valorizzazione del marchio, del logo e della livrea Alitalia con pari dignità rispetto alle altre due compagnie del gruppo; b) il mantenimento di un’adeguata copertura del mercato italiano ed un appropriato livello di servizio sia a livello nazionale che internazionale e intercontinentale.
In termini di corrispettivi economici offerti, la proposta di Air France-KLM è la più conveniente e prevede un significativo piano di investimenti (6,5 miliardi di euro nel lungo termine) con il rinnovo, tra l’altro, della flotta di medio e lungo raggio e significativi interventi sull’allestimento e sul servizio di bordo.
Il piano Air France–KLM prevede ricadute occupazionali in linea con il Piano di Transizione / Sopravvivenza approvato da Alitalia lo scorso 7 settembre 2007.
****
Comunicato stampa ufficiale Alitalia.
Ultima modifica di MiamiVice il 21 dicembre 2007, 19:09, modificato 1 volta in totale.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Ed ora la "parola" al governo......MiamiVice ha scritto:Determinazioni del Consiglio di Amministrazione Alitalia
 Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato all’unanimità di ritenere la proposta non vincolante di Air France-KLM quella che offre alla Società, nell’attuale stato di forte criticità della situazione aziendale, avuto anche riguardo al processo attuativo del Piano di Transizione/Sopravvivenza, la soluzione appropriata per la salvaguardia del complessivo patrimonio dell’Azienda e per promuovere il suo rapido e duraturo risanamento, grazie al beneficio delle sinergie derivanti dall’integrazione in un rilevante contesto internazionale del trasporto aereo.
 Nella sua proposta non vincolante Air France–KLM richiede il pieno supporto da parte del Governo Italiano e la disponibilità del Ministero dell’Economia e delle Finanze a cedere la sua partecipazione. Conseguentemente, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di inviare una comunicazione al Ministro dell’Economia e delle Finanze, chiedendo allo stesso di esprimere il suo orientamento circa la proposta non vincolante di Air France-KLM con una tempistica che non si discosti significativamente da quella prospettata dal Governo nel proprio comunicato diffuso il 20 dicembre 2007, alla luce delle criticità finanziarie della Compagnia e di quelle di scenario via via sempre più impegnative.
 Nel contesto sopra richiamato, il Consiglio di Amministrazione ha conferito mandato al Presidente di definire i termini della trattativa in esclusiva da avviare con Air France-KLM.
 Air France-KLM con un fatturato di oltre 23 miliardi di euro ed una capitalizzazione di circa 7,2 miliardi di euro è la più grande compagnia aerea del mondo per ricavi ed ha una comprovata esperienza di successo in operazioni di integrazione e ristrutturazione industriale.
 Il piano industriale presentato da Air France-KLM è stato ritenuto di elevata credibilità e idoneo a risolvere le criticità di tipo strategico, industriale e finanziario di Alitalia, tenuto anche conto del contesto competitivo nel quale la Società opera.
 La proposta di Air France-KLM consentirebbe di generare significative sinergie a favore di Alitalia, creando i presupposti per il rilancio sostenibile nel lungo periodo della Compagnia, garantendo il miglioramento della qualità del servizio al cliente e delle performance operative
 Alitalia, con il supporto di Air France–KLM, rafforzerebbe la propria posizione di compagnia di bandiera italiana con un network redditizio ed importanti prospettive di crescita. Il marchio Alitalia e l’identità italiana continuerebbero ad essere patrimonio fondamentale della Società e sarebbero ulteriormente sviluppati a beneficio del nuovo gruppo
 Air France–KLM dichiara espressamente nella propria proposta la sua disponibilità ad assumere impegni nei confronti dello Stato Italiano aventi per oggetto: a) la conservazione e valorizzazione del marchio, del logo e della livrea Alitalia con pari dignità rispetto alle altre due compagnie del gruppo; b) il mantenimento di un’adeguata copertura del mercato italiano ed un appropriato livello di servizio sia a livello nazionale che internazionale e intercontinentale.
 In termini di corrispettivi economici offerti, la proposta di Air France-KLM è la più conveniente e prevede un significativo piano di investimenti (6,5 miliardi di euro nel lungo termine) con il rinnovo, tra l’altro, della flotta di medio e lungo raggio e significativi interventi sull’allestimento e sul servizio di bordo.
 Il piano Air France–KLM prevede ricadute occupazionali in linea con il Piano di Transizione / Sopravvivenza approvato da Alitalia lo scorso 7 settembre 2007.
****
Comunicato stampa ufficiale Alitalia.



- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Ma perchè si continua a cercare di far passare il messaggio che MXP è condannata a diventare una sorta di cattedrale nel deserto, con solo qualche volo bisettimanale tipo Tirana, Tunisi o Chisinau? Ok, questa era una battuta!Fabri88 ha scritto:Concordo con Draklor.
Mi fa piacere per AZ ma tristezza per MXP. Spero che taglino meno tratte intercontinentali possibili. O che magari taglino qualcosa ma che facciano tratte, diciamo, di qualità del tipo LAX o IAH.

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Beh, Draklor, la tua faccetta non si riferiva a MXP, ma la frase di Fabri
mi sembra inquivocabile!
Fabri88 ha scritto: Mi fa piacere per AZ ma tristezza per MXP. Spero che taglino meno tratte intercontinentali possibili. O che magari taglino qualcosa ma che facciano tratte, diciamo, di qualità del tipo LAX o IAH.
mi sembra inquivocabile!

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- and100
- 02000 ft
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
- Località: Roma
Onore ? Questo fa vergognare.air4you ha scritto:Una scelta che fa onore all'Italia anche in visione di quello che sarà il futuro della compagnia.. mi fanno sorridere alcune prese di posizioni solo perchè MXP possa essere sacrificata. Ma MXP non è tutta l'Alitalia nè tanto meno è tutta l'Italia. Non anteponiamo le nostre opinioni a quelle di chi ha già deciso e ha già affrontato molti problemi anche quello di MXP che credo sia il male minore
Rinnovo ancora le mie congratulazioni a Prato per il lavoro svolto e ripeto questo fa onore all'italia. Questa è l'italianeità che tutti dovremmo avere...
Unico paese al mondo che vende le proprie aziende cardine ad altri Telecom, Alitalia e ora forse il nostro mare e le alpi.
Il 76% degli Italiani è contrario a Af.
Un'asta farsa.
Andadeci voi ora a Parigi a ingrassare le loro tasche.
E vedrete come Mxp diventerà, giustamente, terra di conquista per compagnie che sanno che i due terzi dei biglietti è venduto al nord italia, parola di un romano de roma.
AAA Vendesi mare AAA regalo governo VERGOGNOSO
Vergogna, Az era la compagnia più rispettata del mondo, dite un pò ai Francesi se vendono il loro consorzio dello Champagne o ai tedeschi se ci vendono la Mercedes tra un pò toccherà alla Ferrari.
Che tristezza.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Sintetico ed assolutamente NON condivisibile......aponus ha scritto:Che tristezza! Air France, a mio avviso, é una pessima compagnia. Basti guardare quanti veivoli ha perso dal 1989 ad oggi, i dirottamenti e il caso dei 773. Speriamo bene che non diventi la regional di Air France!

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Alitalia sceglie Airfrance-Klm
Oleeee finalmente si è presa una decisione per Alitalia, finalmente e finalmente, era ora !!! già è un grossissimo passo in avanti. Per il resto non si può dire se era meglio Airone o AirFrance-Klm sta di fatto che quest'ultima è una grossa realtà che sotto il profilo industriale può dare maggior garanzia, e poi dopo il mondiale vinto con i Francesi vedrete che rispetto che ci serviranno

Forza AZ !!!



Forza AZ !!!
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- and100
- 02000 ft
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
- Località: Roma
Dire pessima è poco, quanti aerei ha perso ultimamente ? forse la si confonde con Lh Ba o la cara vecchia Azaeb ha scritto:Sintetico ed assolutamente NON condivisibile......aponus ha scritto:Che tristezza! Air France, a mio avviso, é una pessima compagnia. Basti guardare quanti veivoli ha perso dal 1989 ad oggi, i dirottamenti e il caso dei 773. Speriamo bene che non diventi la regional di Air France!Temo che nella tua convinzione che AF sia una pessima compagnia non ti troverai appoggiato dal parere di molti addetti ai lavori......Com'è noto, in un'industria estremamente sofisticata e multi-players come il trasporto aereo è cosa assolutamente logica e normale che una pessima compagnia diventi il primo gruppo mondiale.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Mi pare un'affermazione un pò...aspetta che trovo un eufemismo....ecco: avventata!aponus ha scritto:Che tristezza! Air France, a mio avviso, é una pessima compagnia. Basti guardare quanti veivoli ha perso dal 1989 ad oggi, i dirottamenti e il caso dei 773. Speriamo bene che non diventi la regional di Air France!


- and100
- 02000 ft
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
- Località: Roma
Faccio una considerazione un po' provocatoria, prendetela come tale. Dopo che Alitalia è stata amministrata da cani, sfruttata per interesse politico e sfiancata e svilita sia nell'immagine che nel patrimonio, c'erano alternative? Una alternativa era finire in mano a una società che ha tutta l'aria di avere poche e fragili fondamenta (Air One), con l'apporto di banche che, penso sia abbastanza chiaro, appena sentono puzza di bruciato smobilitano e chiedono il conto con gli interessi. L'unica alternativa era andare da chi ha capitali, know how e un ruolo strategico da un punto di vista delle alleanze e dei network. Io credo che questa fosse la migliore soluzione per conservare Alitalia, perchè di questo si parla; non credo che potessimo permetterci e pretendere di più.
Ora serve che la scelta sia confermata e che vi sia un processo serio di rinnovamento e i frutti non tarderanno ad arrivare; allora si che Alitalia potrà di nuovo pensare a diventare grande, adesso le basi sono troppo fragili per le manie di grandezza.
Aggiungo una piccola nota che mi ha fatto piacere: Volare, rientra nei piani e verrà potenziata
Ora serve che la scelta sia confermata e che vi sia un processo serio di rinnovamento e i frutti non tarderanno ad arrivare; allora si che Alitalia potrà di nuovo pensare a diventare grande, adesso le basi sono troppo fragili per le manie di grandezza.
Aggiungo una piccola nota che mi ha fatto piacere: Volare, rientra nei piani e verrà potenziata

Ultima modifica di MiamiVice il 21 dicembre 2007, 19:30, modificato 2 volte in totale.
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Fonte, please?and100 ha scritto: Il 76% degli Italiani è contrario a Af.
Esiste un consorzio dei produttori di champagne che sia sul mercato e scalabile? Non mi risulta......and100 ha scritto:dite un pò ai Francesi se vendono il loro consorzio dello Champagne...
In finale... ho 43 anni, mi interesso di politica (nel senso proprio del termine) da quando ne avevo 15/16 anni: godo (ancora) di buona memoria, ed ho una buona biblioteca di testi di riferimento, nel caso mi difettasse il ricordo diretto.... Sono decenni che questo paese, di cui io sono orgogliosamente cittadino, è "gestito" con criterî quantomeno discutibili.... Assets nazionali sono stati svenduti, smembrati, sacrificati. Tutto (quasi) sotto silenzio. Adesso scoppia lo "scandalo" per AZ.. ma quale scandalo? Da una parte AZ-KL (1° gruppo aereo mondiale), dall'altra AirOne e qualche banca... che ci mettono tutti i soldi, che AP di soldini in salvadanaio

P.S. per chi non lo sapesse, le aziende italiane, complice il rapporto di cambio favorevole, stanno facendo shopping in US....
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- and100
- 02000 ft
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
- Località: Roma
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
and100 ha scritto:
Dire pessima è poco, quanti aerei ha perso ultimamente ? forse la si confonde con Lh Ba o la cara vecchia Az
Quanti ne ha persi? Scusa, sai, sono evidentemente ignorante in materia...... Ah, please, escludi il Concorde, perchè se ad un liner US si stacca un pezzo in pista, non è certo colpa di AF....... Ora, quanti? E come?
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Qui stai scadendo nell'offensivo e nello stereotipo razzista....... non regge come acronimo, e non fa nemmeno ridere.and100 ha scritto:Az -----> Air zi padrone
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)