Alitalia sceglie Air France

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
sagin
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 16:01

davvero????

Messaggio da sagin »

aeb ha scritto:
Nik ha scritto:
Dove sta, quando è stata fatta, un'affermazione simile, e da chi.
Da nessuno,è solo un intuizione,è logico che air france assuma personale francese.

Ah, la logica...... :roll: Infatti tutto il personale dei punti vendita Ikea è svedese, nevvero? Ossignur, qui è veramente da testate contro il muro.....
Davvero non è svedese??? Io speravo di andare all'Ikea di Padova solo per le svedesi...adesso non ci vado più :cry: ...per dispetto! :twisted:
Comunque la cosiderazione mi sembra più che valida.
Cristiano

Stay groovy...stay free.
Jimi Hendrix
Avatar utente
sagin
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 16:01

Messaggio da sagin »

marcopolo ha scritto:A me sarebbe piaciuto che Alitalia fosse rimasta Italiana, che avesse rinnovato e ampliato la flotta, che avesse ampliato le destinazioni, che avesse un buon fatturato...
Ma guarda te in che posizione si trova... forse i vari amministratori ITALIANI che ha avuto e i vari governi ITALIANI si sono dimostrati altamente, ed è un eufemismo, incapaci. Alitalia non riesce a reggere la concorrenza in quanto abituata a ricevere sovvenzioni statali, pagate negli anni scorsi dalle tasche degli Italiani, compresi coloro che mai avevano fatto un viaggio aereo. Come in ogni occasione in Italia contano di più gli interessi politici di quelli strettamente economici, così finisce che l'enorme quantita di tasse che solo una parte degli Italiani paga(ed è un dato di fatto), tutti i soldi che finiscono nelle casse dello stato sempre spariscono. L'italia, il governo, l'ostruzionismo dei sindacati non sono riusciti a fare di Alitalia e di altre compagni statali e non(vedi Telecom, RAi o le stesse FS) un azienda competitiva. Al momento della vendita abbiamo ancora la presunzione per credere che la scelta migliore fosse quella che meglio faceva comodo alla politica, ma soprattutto alla nostra coscienza, la scelta che non ci avrebe costretto ad ammettere che abbiamo sbagliato, che la situazione dell'Alitalia è solo una conseguenza delle nostre azioni e che i Francesi, tanto odiati,sono stati migliori di noi.Indipendentemente da quello che ne farà Air France di Alitalia, dobbiamo solo essere felici perchè un tentativo di decisione è stato fatto, perchè Air France è una compagnia che ha le conoscenze e la struttura tale per rilanciarla. Se verrà deciso di farne un vettore regional la colpa sarà solo Italiana, l'errore non sarà stato quello di venderla ad Air France piuttosto che ad Airone, l'errore è stato fatto prima e risiede in quello che non è stato fatto per non doverla vendere.
Sbagliato...hanno contato anche gli interessi economici...QUELLI PERSONALI di alcuni politici e managers ad essi legati. Tutto torna no?!
Cristiano

Stay groovy...stay free.
Jimi Hendrix
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Messaggio da dirk »

aeb ha scritto:
dirk ha scritto:Una domanda.
Ho letto che il rinnovamento della flotta avverrebbe al ritmo di 2\3 aerei nuovi all'anno.
Premesso che gli MD80 sono ottimi aerei non si può certo negare che siano un pò obsoleti a livello di consumi per una compagnia che vuole tornare a essere competitiva.
Alitalia se non sbaglio possiede 75 MD.
Non vi sembra che siano pochi i 2\3 aerei che AF vuole inserire nella flotta? Impiegheremo 25 anni a rinnovarla? E stiamo parlando solo del corto medio raggio...
Se non erro, il piano prevede da subito la sostituzione di 57 MD80 ( :cry: ) e non mi ricordo quanti 767. E poi, ulteriori 2/3 aerei nuovi all'anno.
Se mi trovi il passaggio dove si dice questo mi fai un favore.
Se per sostituzione intendi dismissione è un altro discorso però...
Sinceramente ho qualche dubbio che AF sia disposta a sostituire in blocco, da subito, 57 MD80. Sono tanti soldi anche per loro.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Ecco il piano. Buona lettura!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Sempre per chiarire: una cosa è il rinnovo degli Md80 e dei B767, un'altra è l'incremento della flotta.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Cito dal piano il cui link è stato appena postato da MV:

• Il piano Air France-KLM per Alitalia prevede, in sintesi:
- Con riferimento al personale, nessun esubero ulteriori rispetto a quanto previsto dall’attuale piano
Alitalia;
- in aggiunta all’acquisto delle azioni Alitalia e del Bond convertibile, una immediata iniezione di liquidità pari ad almeno 750 milioni di euro attraverso un aumento di capitale al servizio del rilancio del marchio Alitalia, considerato un asset chiave per l’intero gruppo;
- il necessario rinnovo della flotta, che rappresenterà la principale priorità di Air France-KLM : 57 Md 80 e 10 B767 saranno rinnovati;
- l’incremento della flotta nell’ordine di 2/3 aerei ogni anno appena il progetto di ristrutturazione avrà cominciato a dare i suoi frutti.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Messaggio da dirk »

Rinnovo della flotta, che rappresenterà la principale priorità di Air France-KLM : 57
Md 80 e 10 B767 saranno rinnovati;
Incremento della flotta nell’ordine di 2/3 aerei ogni anno appena il progetto di ristrutturazione
avrà cominciato a dare i suoi frutti
.
OK, quindi niente sostituzione degli MD80 ma semplice rinnovo. In ogni caso 18 aerei saranno lasciati a terra.
Ma come, se si volesse rilanciare la compagnia come più volte citato nel documento, si va avanti, con tutto il rispetto, con gli MD?
Rilancio in grande stile? Qualcuno ci crede veramente?

PS: per rinnovo voi intendete sistemazione o sostituzione?
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Vedere anche il piano Prato. Il ridimensionamento della flotta medio e breve raggio era già previsto.
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Alitalia, Formigoni all'attacco
"Ora Prodi scherza col fuoco"
MILANO - Decisione "scontata", ma non per questo meno "folle" e "inaccettabile". All'indomani della scelta di Alitalia di accettare l'offerta di Air France, il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni continua a esprimere la sua rabbia per un atto destinato a suo avviso a penalizzare lo scalo di Malpensa, l'intero Nord Italia e la stessa compagnia di bandiera nazionale.

Con una comunicato il ministero dell'Economia ha reso noto oggi di aver preso atto della scelta e di aver inviato il relativo dossier al presidente del Consiglio, Romano Prodi, al quale spetta la decisione finale.
"Il ministero dell'Economia e delle Finanze - si legge - prende atto della decisione, assunta ieri dal consiglio di amministrazione di Alitalia, di ritenere la proposta non vincolante di Air France-Klm la soluzione appropriata per la salvaguardia del complessivo patrimonio di Alitalia e per promuovere il suo rapido e duraturo risanamento".

"La documentazione - prosegue la nota - è stata trasmessa in data odierna al ministro dell'Economia e delle Finanze, che oggi stesso provvederà ad inviarne copia al presidente del Consiglio dei ministri per le valutazioni di competenza del governo".

La speranza di Formigoni è che proprio a Palazzo Chigi possa avvenire un ribaltone. "La decisione di Alitalia di ieri era scontata, la partita vera - afferma - comincia davanti al governo che non potrà più nascondersi dietro il fantasma e il paravento di un consiglio di amministrazione che aveva avuto questo compito". "Il governo - insiste - rischia di scherzare con il fuoco perché se avvalla l'abbandono del territorio più importante del paese che è il nord, rinuncia ad uno dei propri compiti che è quello di garantire l'uguaglianza dei cittadini".

"Ritengono - sottolinea poi il presidente della Lombardia polemizzando sia con Alitalia che con Air France - di sviluppare l'aeroporto di Fiumicino abbandonando Malpensa e penalizzandola per almeno un paio di anni, il tempo di cui noi avremo bisogno per riorganizzare gli aeroporti del Nord prescindendo da Alitalia". "Che Air France persegua questo interesse - aggiunge - è comprensibile ma che Alitalia si metta in mano al proprio nemico storico autolimitandosi a diventare una compagnia regionale e al massimo che serve metà del paese, il centro sud d'Italia, questo appare inaccettabile".
(22 dicembre 2007)
ecco il link
http://www.repubblica.it/interstitial/i ... 57222.html
Ultima modifica di air4you il 12 marzo 2008, 20:50, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Prima di cantare troppo vittoria per i francesi aspetterei la decisione dei ministri: purtroppo loro hanno ancora la facoltà di ribaltare tutto!
Complimentissimi a Prato, uomo che ha dato tempi a scadenze giuste fin dai primi giorni di mandato (ormai il lontano agosto)... Se ci fossero stati più ad come lui AZ forse sarebbe meno agonizzante.

comunque volevo rispondere in via generale a chi difende MXP: senza nulla togliere all'aeroporto e alla sua posizione fondamentale, una ricerca di poco tempo fa aveva dimostrato che solo 1 italiano su 10 del nord utilizzava MXP e solo 6 lombardi su 10 passavano per MXP quindi comunque la maggior parte della gente passa per dove costa meno... In secondo luogo come qualcuno ha già scritto, se Air France vedrà con il tempo che la richiesta dell'hub di MXP è molto elevata, aprirà tantissime rotte perché se c'è domanda c'è anche offerta...

Da buon italiano ovviamente mi dispiace che AZ non lo sarà più, però se è il prezzo da pagare per vederla ancora volare... ben venga!
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

dirk ha scritto:
Rinnovo della flotta, che rappresenterà la principale priorità di Air France-KLM : 57
Md 80 e 10 B767 saranno rinnovati;
Incremento della flotta nell’ordine di 2/3 aerei ogni anno appena il progetto di ristrutturazione
avrà cominciato a dare i suoi frutti
.
OK, quindi niente sostituzione degli MD80 ma semplice rinnovo. In ogni caso 18 aerei saranno lasciati a terra.
Ma come, se si volesse rilanciare la compagnia come più volte citato nel documento, si va avanti, con tutto il rispetto, con gli MD?
Rilancio in grande stile? Qualcuno ci crede veramente?

PS: per rinnovo voi intendete sistemazione o sostituzione?

Rinnovo, leggasi sostituzione... non pensano certo ad un revamping, una bella passata di vernice, due braccioli nuovi.. ma insomma, andiamo, credete che in AF-KL siano tutti una manica di dilettanti? Vi rendete conto che anni addietro, quando "in mezzo" c'era anche AZ, poi tiratasi fuori per assurde ragioni politiche, AF e KL si sono fuse, si è venuto a creare il primo gruppo di trasporto aereo mondiale per fatturato? KLM è la più antica compagnia aerea di linea del mondo, e non ha perso nulla della sua olandesità con il merging con AF... Nik, i piloti sono olandesi, gli A/V sono olandesi, e via così.... Si, lo so, la mia esperienza è limitata, ma quella mezza dozzina di volte quest'anno con KLM ci ho volato.... Poi, possiamo continuare a parlare sino alla nausea dell'italianità: ma, a questo proposito, mi limito a rammentarvi che della "cordata di banche" a sostegno dell'offerta Air One (che senza le banche stesse non avrebbe potuto sussistere), facevano/fanno parte - oltre ad Intesa San Paolo - Nomura, Morgan Stanley e Goldmann Sachs: come tutti voi senz'altro sapete, primarî gruppi bancarî italiani....... :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Messaggio da Kansai »

air4you ha scritto:Ecco cosa dichiarato da Formigoni

il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni continua a esprimere la sua rabbia per un atto destinato a suo avviso a penalizzare lo scalo di Malpensa, l'intero Nord Italia e la stessa compagnia di bandiera nazionale.
Magari si penalizzerà lo scalo di Malpensa, ma da qui a dire che si penalizza l'intero Nord Italia e la stessa compagnia ce ne passa... eh?
Formigoni, shut up.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Messaggio da dirk »

aeb ha scritto:
dirk ha scritto:
Rinnovo della flotta, che rappresenterà la principale priorità di Air France-KLM : 57
Md 80 e 10 B767 saranno rinnovati;
Incremento della flotta nell’ordine di 2/3 aerei ogni anno appena il progetto di ristrutturazione
avrà cominciato a dare i suoi frutti
.
OK, quindi niente sostituzione degli MD80 ma semplice rinnovo. In ogni caso 18 aerei saranno lasciati a terra.
Ma come, se si volesse rilanciare la compagnia come più volte citato nel documento, si va avanti, con tutto il rispetto, con gli MD?
Rilancio in grande stile? Qualcuno ci crede veramente?

PS: per rinnovo voi intendete sistemazione o sostituzione?

Rinnovo, leggasi sostituzione... non pensano certo ad un revamping, una bella passata di vernice, due braccioli nuovi.. ma insomma, andiamo, credete che in AF-KL siano tutti una manica di dilettanti? Vi rendete conto che anni addietro, quando "in mezzo" c'era anche AZ, poi tiratasi fuori per assurde ragioni politiche, AF e KL si sono fuse, si è venuto a creare il primo gruppo di trasporto aereo mondiale per fatturato? KLM è la più antica compagnia aerea di linea del mondo, e non ha perso nulla della sua olandesità con il merging con AF... Nik, i piloti sono olandesi, gli A/V sono olandesi, e via così.... Si, lo so, la mia esperienza è limitata, ma quella mezza dozzina di volte quest'anno con KLM ci ho volato.... Poi, possiamo continuare a parlare sino alla nausea dell'italianità: ma, a questo proposito, mi limito a rammentarvi che della "cordata di banche" a sostegno dell'offerta Air One (che senza le banche stesse non avrebbe potuto sussistere), facevano/fanno parte - oltre ad Intesa San Paolo - Nomura, Morgan Stanley e Goldmann Sachs: come tutti voi senz'altro sapete, primarî gruppi bancarî italiani....... :)
Beh, sostituire da subito la flotta di md e di 767 sarebbe un ottimo modo di iniziare.
Sono 67 aerei, non noccioline.
Il fatto che non si illustri come, e con che cosa saranno sostituiti tuttavia mi lascia perplesso.
Che AF sia dal punto di vista industriale, finanziario e di competenze nettamente migliore di AP nessuno lo mette in dubbio.
Il mio timore è però che saremo trattati alla stregua di una regional, utili solo a feederare i mega hub di cdg e shiphol...
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Quando la politica si occuperà di fatti e non solo di parole e di dichiarazioni, allora si che certe dichiarazioni potranno farci preoccupare :wink:
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

ma chi glielo fa fare a AirFrance-KLM?
Proteste per al scelta della compagnia. Il tesoro «prende atto», ma deciderà a gennaioAlitalia, primo round ad Air France
Ma il partito del Nord si ribella
Il nodo Malpensa divide la politica. Formigoni: scelta folle e inaccettabile. Dubbi dei sindacati. An è contraria


(Afp)
MILANO - Il consiglio di amministrazione di Alitalia ha fatto la sua scelta. Ma la promozione del piano di Air France-Klm, venerdì sera, e la cosneguente bocciatura delal cordata Intesa-Air One ha fatto infuriare il «partito del Nord», a cominciare dal governatore della Lombardia, Roberto Formigoni, al quale il ridimensionamento di Malpensa a beneficio di Fiumicino proprio non va giù.

FORMIGONI - «Mi sembra una scelta folle, concepibile solo da una compagnia come Air France - ha detto Formigoni - che ha interesse strategico a sviluppare i propri hub di Parigi e Amsterdam avendo poi una piccola propaggine al sud, a Roma, e togliendo di mezzo il proprio concorrente più importante, che è Malpensa», ha detto Formigoni. «Che Air France persegua questo interesse - ha aggiunto - è comprensibile ma che Alitalia si metta in mano al proprio nemico storico autolimitandosi a diventare una compagnia regionale e al massimo che serve metà del paese, il centro sud d'Italia, questo appare inaccettabile».

MORATTI - Reazioni preoccupate anche dal sindaco di Milano, Letizia Moratti: «Ci auguriamo che questa scelta sia ispirata a criteri di mercato», auspica il sindaco, che attende «con urgenza di conoscere le linee del progetto industriale che Air France intenderà attuare per Malpensa».

IL TESORO - L'azionista Tesoro, nel frattempo, ha «preso atto» della decisione assunta dal cda di Alitalia di ritenere la proposta non vincolante di Air France-Klm la soluzione appropriata e trasmetterà la documentazione al presidente del Consiglio. È quanto si legge in una nota di via XX Settembre.

SINDACATI: CI CONVOCHINO - Il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, intanto, considera quella del cda una decisione «scontata», ma rinnova la richiesta di convocare i sindacati sulle scelte da fare, in vista del pronunciamento del governo di metà gennaio. «Fino a quando - dice Angeletti - non si degnano di farci conoscere i piani industriali delle due offerte e le valutazioni sulla base delle quali hanno deciso di scegliere, che devo dire? L'unica battuta che posso fare è che l'opinione del cda di Alitalia era scontata». Ancora più duro il commento del segretario generale della Uil, Raffaele Bonanni: «Questa scelta costerà molto cara al governo». E paragona la soluzione Air France a una «sconfitta nazionale».

DESTRA CONTRARIA - Anche An sembra contraria alla scelta di Air France: «La decisione di cedere Alitalia a Air France rischia di penalizzare in modo grave personale e scali aeroportual - ha riferito Maurizio Gasparri - Ci sono tutte le condizioni per verificare la praticabilità della soluzione italiana, forte di robusti sostegni bancari. Prodi non compia l’ennesimo crimine contro gli interessi nazionali».


22 dicembre 2007
da COrriere.it

Allora, a questo punto spero proprio che AF-KLM vincano. Un gruppo straniero a capo di Alitalia forse (forse...) riuscirà a tenere fuori tutte le ingerenze politiche che per anni hanno distrutto AZ.
Della serie: "o cosi', o noi si va a casa" ed è proprio cio' che Az ( e non solo...) ha bisogno.
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

giusto per autoquotarmi.....ma è mai possibile?!?

Alitalia: Lega minaccia blocco autostrade se Malpensa sara' ridimensionata
22 dic 16:53 Economia
MILANO - La Lega Nord minaccia il blocco delle autostrade se la conclusione della trattativa tra Alitalia e Air France dovesse portare a un consistente ridimensionamento dello scalo di Malpensa. ''Se veramente il governo avallasse l'opzione di Air France - ha detto Matteo Salvini, consigliere comunale del Carroccio - e Malpensa fosse ridotta ad aeroporto condominiale, la Lega e' pronta a fare qualunque cosa, anche il blocco delle autostrade''. (Agr)
sempre dal Corriere....

trattengo commenti perchè ne uscirebbero solo sonore imprecazioni!
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Gozer

Messaggio da Gozer »

Non riesco a trattenermi : sono dei [autocensored].
ciaofede
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 27 novembre 2007, 21:10

Messaggio da ciaofede »

Se bloccano le autostrade mi auguro che li arrestino francamente....
Non devono solamente rompere il blocco, devono proprio arrestarli.

Riguardo al piano airfrance sono FELICISSIMO che non ci siano state le temute reazioni sindacali che avrebbero portato al blocco aereo del traffico natalizio (dando il colpo di grazia ad az...)

Speriamo che ora il governo in tempi brevi accetti l' offerta di airfrance e che in tempi altrettanto brevi vengano adempiute le formalità per il passaggio di mano della compagnia (lancio ops, acquisto bond sul mercato e aumento di capitale ....).
Penso che se si impegnano entro fine marzo potrebbe essere tutto finito e potrebbe iniziare la parte più interessante del piano: il vero e proprio rilancio operativo di alitalia.

Sono contento comunque che tra le nuove rotte del piano prato ci sia anche Los Angeles....Si sentiva la mancanza di Alitalia nella west coast...
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

pm ha scritto:giusto per autoquotarmi.....ma è mai possibile?!?

Alitalia: Lega minaccia blocco autostrade se Malpensa sara' ridimensionata
22 dic 16:53 Economia
MILANO - La Lega Nord minaccia il blocco delle autostrade se la conclusione della trattativa tra Alitalia e Air France dovesse portare a un consistente ridimensionamento dello scalo di Malpensa. ''Se veramente il governo avallasse l'opzione di Air France - ha detto Matteo Salvini, consigliere comunale del Carroccio - e Malpensa fosse ridotta ad aeroporto condominiale, la Lega e' pronta a fare qualunque cosa, anche il blocco delle autostrade''. (Agr)
sempre dal Corriere....

trattengo commenti perchè ne uscirebbero solo sonore imprecazioni!
Premetto che sono contrario a simili manifestazioni e che non voglio mettere in mezzo l'affare AZ-AF-AP...ma in Italia chiunque manifesta per il suo orticello blocca strade, autostrade, ferrovie, etc etc...quindi mi sembra "normale" (con la premessa di prima) che loro cerchino di proteggere i loro interessi, cioè MXP...
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

ciaofede ha scritto:Se bloccano le autostrade mi auguro che li arrestino francamente....
Non devono solamente rompere il blocco, devono proprio arrestarli.
:roll:
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Messaggio da dirk »

Se avessimo applicato lo stesso metro di giudizio qualche giorno fa ora non esisterebbero più camionisti in libertà...
Le antipatie politiche non c'entrano vero? :)
ciaofede
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 27 novembre 2007, 21:10

Messaggio da ciaofede »

no assolutamente no....

E' solo "senso della legalità".

Accetto gli scioperi e li rispetto ma fino a quando comportano uno "non svolgimento della propria mansione sociale" e sempr che questo avvenga nei limiti delle norme di legge.

Mi spiego: se sono un camionista posso rifiutarmi di guidare il mio camion ma non posso certo bloccare la strada a un rappresentante di commercio che non c' entra nulla...

P.s. tra l' altro non ho nessun problema a dirlo, non sono certo di sinistra. Mi fa ribrezzo però pensare che la destra, che teoricamente dovrebbe essere a favore del mercato, sia più statalista di diliberto. La triste realtà è che un partito come An dentro alitalia pesca migliaia e migliaia di voti.
Tempo fa ero a una riunione a Roma e un noto palazzinaro mi disse che con alitalia a Roma si decideva il colore politico del nuovo sindaco....lascia il tempo che trova...ma pensa quanti voli sono collegati ad Alitalia a roma..
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

piccolo off topic

Messaggio da aviation »

(piccolo off topic)

Diventando Fiumicino il nuovo Hub dell'Air France e considerato che verrà utilizzato come base di partenza per i voli in medio oriente... avremo forse la fortuna di veder atterrare e decollare l'A380 verso quelle rotte...

...perchè l'Air France ha acquistato l'A380... vero?

Ipotesi possibile? Qualcuno sà quali potranno essere gli sviluppi in tal senso?
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

AirFrance avrà A380 .... AP se lo sogna l'A380...
Fabio27
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 8 maggio 2007, 1:37
Località: Trieste

Messaggio da Fabio27 »

Qualcuno avvisi Formigoni che Malpensa non è un hub, né potrà mai esserlo per mancanza di spazi di espansione, ma che è l'aeroporto della zona più ricca del Paese, che dovrebbe bastare
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Messaggio da dirk »

air4you ha scritto:AirFrance avrà A380 .... AP se lo sogna l'A380...
E questo cosa c'entra?
Il fatto che AF abbia in ordine degli A380 aggiunge qualcosa alla discussione?
Sei convinto che AF doterà Alitalia di A380? :roll:
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

per dire che loro pensano in grande e al futuro... qui siamo ancora fra barricate sulle autostrade e pensieri retrogradi poco fedeli al mondo che si globalizza... l'italia è tagliata fuori
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

dirk ha scritto:
air4you ha scritto:AirFrance avrà A380 .... AP se lo sogna l'A380...
E questo cosa c'entra?
Il fatto che AF abbia in ordine degli A380 aggiunge qualcosa alla discussione?
Sei convinto che AF doterà Alitalia di A380? :roll:

Questo non lo so... (anche se nei piani futuribili potrebbe anche essere)... ma quanto meno, quello di AF avremo modo di vederlo transitare per Fiumicino.
ciaofede
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 27 novembre 2007, 21:10

Messaggio da ciaofede »

Quando Alitalia sarà parte del gruppo Af non vedo perchè, se ce ne fosse la necessità sicuramente assegnerebbero l' a380 anche ad alitalia.

Dipende tutto dalle rotte ovviamente...se sarà necessario e avrà un senso dal punto di vista economico aza potrebbe certamente avere l' a380...
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Messaggio da dirk »

@air4you
Giusto.
Le stagioni non sono più quelle di una volta.
Si stava meglio quando si stava peggio.
Altre banalità da aggiungere alla discussione?

PS: tifare AF perchè così si possa andare a spottare il 380 mi sembra vagamente... come dire... no, non lo dico.
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

dirk ha scritto:@air4you
Giusto.
Le stagioni non sono più quelle di una volta.
Si stava meglio quando si stava peggio.
Altre banalità da aggiungere alla discussione?

PS: tifare AF perchè così si possa andare a spottare il 380 mi sembra vagamente... come dire... no, non lo dico.
Permettimi:

- primo, il mio era un Off Topic dichiarato

- secondo, qui, seriamente, non si fà il tifo per nessuno, ma solo per chi potrà sollevare l'Alitalia da una situazione fallimentare.

- terzo, non vedo perchè possa essere una banalità quella di vedere in un lontano futuro un'A380 Alitalia, grazie agli sforzi ed alla cooperazione con l'Air France.

- quarto, visto che abito a Roma spero sempre di veder rafforzare Fiumicino per diventare qualcosa di veramente grande... e quindi perchè nò... anche a spottare l'A380 a Coccia di Morto.

- quinto, ogni tanto serve anche un'intervento del genere per stemperare i toni della discussione.
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

io per qualcuno tifo, pero'.... :roll:
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Ultima modifica di air4you il 22 dicembre 2007, 19:11, modificato 1 volta in totale.
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

Domanda per chi è dentro alla situazione...ma Fiumicino quanto altro traffico può sostenere attualmente? L'estate scorsa si è arrivati a punte di poco superiori ai 1000 movimenti giornalieri...quanto manca alla saturazione?
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

jasair ha scritto:Domanda per chi è dentro alla situazione...ma Fiumicino quanto altro traffico può sostenere attualmente? L'estate scorsa si è arrivati a punte di poco superiori ai 1000 movimenti giornalieri...quanto manca alla saturazione?
meno 500 movimenti, infatti c éra un bel casino...anche li AF dovra´metter mano......se sara´AF...
Bloccato