Ciao, cerco di darti le risposte che cerchi nella maniera più completa possibile
1) Va bene la carta d'identità valida come documento di riconoscimento o devo farci mettere qualche timbro particolare per l'estero?
Per la francia e per tutti i paesi della comunità europea basta la sola carta d'identità in corso di validità purchè non si abbia qualche tipo di interdizione all'espatrio.
2) Nel bagaglio a mano posso portare le seguenti cose? Cellulare, lettore mp3, cibo solido tipo sandwich o crackers, 1 bottiglietta d'acqua, rossetto, specchietto?
Cellulare, Mp3, cibo non dovrebbero darti alcun problema così come lo specchietto... per quanto riguarda la bottiglietta d'acqua ti consiglio di finirla prima dei controlli di sicurezza per poi comperarne un'altra passati i controlli...
I liquidi solitamente vengono fermati ai controlli di sicurezza quindi per evitare di sprecare non portarteli dietro, tanto superati i controlli puoi tranquillamente comperarne quanti ne vuoi.
3) Lo so che magari è una domanda stupida, ma al check in possono dare fastidio le chiavi dell'auto che dovrò tenere nel bagaglio a mano, oppure le zip degli indumenti/stivali e l'orologio da polso/braccialetti?
Chiavi dell'auto nessun problema, tanto devi toglierti giacca e borsetta che passano nel macchinario a raggi x quindi non incasinano il metal detector...
Alcune cinture con fibbia in metallo molto pesante potrebbe fare suonare il metal detector, al massimo fai passare anche quella nei raggi x
Altre cose difficilmente creano problemi.
4) Come avviene l'assegnazione dei posti? Ad. es. se siamo in 3/4 ci si può mettere tutti vicini?
Avviene in modo diverso da compagnia a compagnia... alcune già te li assegnano in prenotazione e quindi se si è in 4 conviene prenotare insieme, altre direttamente al check-in e quindi conviene presentarsi un po' prima se si ha esigenza di posti in particolare, altre ancora soprattutto low cost non assegnano posti e semplicemente chi arriva prima prende i posti migliori.
5) Durante il decollo si percepisce molto l'inclinazione dell'aereo? Si ha per caso una sensazione del tipo sentirsi cadere all'indietro e non sentire più il sedile o non c'entra nulla? Il rumore è molto assordante?
Durante la prima fase del decollo da momento in cui l'aereo comincia a accellerare al momento in cui stacca le ruote da terra la sensazione principale è l'accellerazione per cui ci si sente ben attaccati al sedile e assolutamente non sembra di cadere all'indietro... quando l'aereo stacca le ruote da terra la percezione della velocità e dell'accellerazione è molto particolare in quanto sembra che l'aereo rallenti perchè il rumore e le vibrazioni diminuiscono tantissimo e si hanno solo alcuni attimi di disorientamento dovuti al fatto che i nostri sensi sono un po' "imbrogliati" da questo movimento insolito.
Subito dopo il decollo sentirai alcuni rumori un po' strani... nulla di preoccupante, sono i carrelli che rientrano e i portelli che si chiudono, più avanti sentiari un altro rumore, sono i flaps che rientrano...
6) Secondo voi dovrei prendere qualcosa per precauzione contro i vuoti d'aria? E' meglio che non mangi prima di prendere l'aereo (vabbé, magari farò un po' di colazione prima di uscire di casa, tanto l'aereo è 2 ore dopo)
Essenzialmente i movimenti del volo li trovo rilassanti e tutt'altro che problematici, anzi...
Naturalmente un po' di movimento c'è e se si incontra turbolenza forte potrebbe anche essere un po' fastidioso... ma se non si soffre di mal d'auto o di problemi simili puoi andare tranquillo...
7) Durante il volo potrò usare il lettore mp3 e il cellulare?
Durante il Decollo e prime fasi della salita TUTTI i dispositivi elettronici devono essere spenti, così come durante la discesa e l'atterraggio...
Nel volo di crociera potrai usare tranquillamente il lettore mp3, chiedi comunque alle assistenti di volo, è cortesia e dimostrazione di correttezza.
Il cellulare NON va mai acceso dalla chiusura delle porte fino all'apertura delle stesse dopo l'atterraggio.
Il bagaglio a mano posso tenerlo con me sul sedile o sotto il sedile (sempre che non cada all'indietro)? Per me sarebbe più comodo perché se lo metto sopra sarebbe più scomodo per prendere ciò che mi serve di volta in volta.
Il bagaglio a mano va messo nelle cappelliere o al massimo sotto il proprio sedile, non vanno lasciati mai oggetti appoggiati su sedili vuoti durante decollo e atterraggio perchè in caso di problemi potrebbero diventare pericolosi...
Buon viaggio

!!!