Ho sul groppone centinaia di voli, quasi tutti a medio/corto raggio, pochi a lungo (ma mi rifarò, il futuro lavorativo mi porterà a viaggiare spesso su intercontinentali) e ammetto che ho sempre avuto paura che succedesse quel "non so che" che potesse far cadere l'aereo. Non riuscivo a stare tranquillo, ero sempre all'erta pensando che potesse capitare, prima o poi, qualcosa di brutto. Hai voglia a pensare alle statistiche, alla sicurezza intrinseca etc. etc.
Da qualche mese a questa parte, invece, non temo più quel "non so che". Non saprei spiegare esattamente perché, ma quando sono sull'aereo non penso più "chissà se succede qualcosa", ho cambiato il mio pensiero in "non succederà niente". E non parlo ovviamente di risultati statistici, non mi frega se l'aereo è il mezzo statisticamente più sicuro, perché se ti tocca di essere passeggero di quello zero-virgola-zero-zero-zero-qualcosa di voli che "statisticamente" cadono, hai voglia a parlare di statistica.
Semplicemente, di colpo, ho smesso di temere il volo: le turbolenze (se il pilota ci si ficca nel mezzo non sarà imbecille, vuol dire che si può fare - o no

Riesco finalmente a godermi ogni momento del volo. Adesso alla paura che possa cadere da un momento all'altro è subentrata la noia (ma quando finisce questo volo?


Purtroppo, mi capita (ma questo a prescindere dall'aereo, forse un esperto può dirmi di più) di soffrire di vertigini, e l'ultima volta, sul volo Goteborg-Monaco, ero accanto al finestrino e ho provato quella sensazione fastidiosa guardando sotto. Non era paura che l'aereo cadesse e la terra si potesse avvicinare velocemente, era proprio senso di vertigine, come la si può provare al trentesimo piano di un palazzo. Volgendo lo sguardo verso l'interno dell'aereo, tutto è passato e ho potuto anzi lavorare al PC per finire un lavoro urgente.
Volevo soltanto rendere partecipi i fifoni patentati come me che è possibile superare una paura irrazionale, che in quanto tale è più nella nostra testa che nella realtà.
Devo riconoscere che gli aspetti tecnici del volo mi hanno tranquillizzato.
Piccolo P.S.: una volta, su un volo BrusselAirline, ho letto il giornale di bordo con riportate informazioni sui diversi rumori di bordo, scritte apposta per tranquillizzare i fifoni. Molto interessante, secondo me, visto che non tutti sanno che esiste md80.it!!