viaggio: come e' andata
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
- Località: Firenze
viaggio: come e' andata
Salve, finalmente sono arrivato e vi scrivo da MEXICO CITY. Il viaggio da PISA a PARIGI e' andato bene. Ho avuto paura al decollo ma poi in volo ce l'ho fatta a controllare la paura. Lo spettacolo delle alpi innevate visto dall'alto e' qualosa davvero difficile a descrivere a parole: maestoso, stupefacente, sensazionale, mozzafiato...
Il problema, per cosi' dire, e' stato il volo PARIGI>MEXICO... bellissimo boeing 777 ma.... ma abbiamo avuto un sacco di turbolenze e me la sono fatta sotto. Durante il tragitto ci hanno fatto allacciare le cinture 4 o 5 volte e l'aereo ballava... sull'altlantico... dalle parti di Toronto... poi sopra Filadelfia e anche sopra Monterrey... il tutto avveniva a 11582 mt di quota... ma e' normale?
Al corso Alitalia ci avevano fatto simulare verie turbolenze... leggere... medie... forti... E quelle che ho sentito durante il volo erano medio-forti ... come mai? Ci sono turbolenze a 11582 mt di altitudine? E come mai in posti cosi' diversi? (atlantico, canada, usa...)? Vedevo che i passeggeri non ci facevano caso, ma io si... miseriaccia, un bestione grosso come il 777 che ballava non mi piaceva affatto... avevo paura di trovare quello che volgarlmente si chiama "vuoto d'aria".... acc....
CHE NE PENSATE?
Il problema, per cosi' dire, e' stato il volo PARIGI>MEXICO... bellissimo boeing 777 ma.... ma abbiamo avuto un sacco di turbolenze e me la sono fatta sotto. Durante il tragitto ci hanno fatto allacciare le cinture 4 o 5 volte e l'aereo ballava... sull'altlantico... dalle parti di Toronto... poi sopra Filadelfia e anche sopra Monterrey... il tutto avveniva a 11582 mt di quota... ma e' normale?
Al corso Alitalia ci avevano fatto simulare verie turbolenze... leggere... medie... forti... E quelle che ho sentito durante il volo erano medio-forti ... come mai? Ci sono turbolenze a 11582 mt di altitudine? E come mai in posti cosi' diversi? (atlantico, canada, usa...)? Vedevo che i passeggeri non ci facevano caso, ma io si... miseriaccia, un bestione grosso come il 777 che ballava non mi piaceva affatto... avevo paura di trovare quello che volgarlmente si chiama "vuoto d'aria".... acc....
CHE NE PENSATE?
-
- Banned user
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 12:25
- Località: Roma
- Contatta:
-
- 02000 ft
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 4 dicembre 2007, 16:26
bravo!
io domani!
le turbolenze... dipenderanno anche dalla fortuna
se il meteo è bello non ne trovi o ne trovi poche, se è un periodo di cambiamenti ce ne saranno di più
è come partire in auto per il mare e trovare pioggia al turchino, in liguria... spesso capita
ma come hai visto non hanno deviato, ne fatto nulla di strano, ne è successo niente
ho studiato
: l'aereo balla perchè si appoggia sull'aria. se è turbolenta quindi è come una strada con qualche dosso... è scomodo anche quando sei in auto trovare i dossi, ma non cambia niente per la sicurezza, l'auto ci passa senza problemi!
l'aereo è uguale, è fatto per volare in tutti i modi. non c'è il vuoto, al massimo c'è aria in movimento quindi ti dà la sensazione di su e giù
se era davvero pericoloso, la evitavano!
io domani!
le turbolenze... dipenderanno anche dalla fortuna
se il meteo è bello non ne trovi o ne trovi poche, se è un periodo di cambiamenti ce ne saranno di più
è come partire in auto per il mare e trovare pioggia al turchino, in liguria... spesso capita
ma come hai visto non hanno deviato, ne fatto nulla di strano, ne è successo niente
ho studiato

l'aereo è uguale, è fatto per volare in tutti i modi. non c'è il vuoto, al massimo c'è aria in movimento quindi ti dà la sensazione di su e giù
se era davvero pericoloso, la evitavano!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52
Beato te che sei gi arrivato...io devo ancora partire e ho un'ansia pazzesca. Speravo di leggere le tue sensazioni del il volo di andata per Mexico city prima della mia partenza, solo che a dire il vero speravo che non avessi trovato turbolenze. D'altra parte però, il fatto che tu le abbia trovate e che non sia successo nulla dovrebbe rassicurarmi come hanno già scritto...
boh! Itanto ti posso dire che seistao bravissimo, perchè nonostante le turbolenze, mi sembra di aver capito che in qualche modo dei riuscito a gestire la paura e...sei in Messico! Mia poco per noi paurosi!

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Parti dal fatto che un volo poco"ballerino"è un volo un pò noioso.Ti assicuro che se prenderai l'abitudine di volare-ma ne sono sicuro-delle turbolenze non te ne accogerai più.La turbolenza è la prova oggettiva che l'aereo è sostenuto dall'aria,suo elemento naturale,come lo è la nave per l'acqua o la strada per l'auto.Accetta gradatamente questa logica di sicurezza e...viaggia sereno.Aspettiamo anche il tuo di racconto,mi raccomando eh!Alessiux ha scritto:Beato te che sei gi arrivato...io devo ancora partire e ho un'ansia pazzesca. Speravo di leggere le tue sensazioni del il volo di andata per Mexico city prima della mia partenza, solo che a dire il vero speravo che non avessi trovato turbolenze. D'altra parte però, il fatto che tu le abbia trovate e che non sia successo nulla dovrebbe rassicurarmi come hanno già scritto...boh! Itanto ti posso dire che seistao bravissimo, perchè nonostante le turbolenze, mi sembra di aver capito che in qualche modo dei riuscito a gestire la paura e...sei in Messico! Mia poco per noi paurosi!

-
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52
grazie tante!!Lo terrò a mente edi sicuro vi scriverò prestissimo come è andato i viagaraial14 ha scritto:Parti dal fatto che un volo poco"ballerino"è un volo un pò noioso.Ti assicuro che se prenderai l'abitudine di volare-ma ne sono sicuro-delle turbolenze non te ne accogerai più.La turbolenza è la prova oggettiva che l'aereo è sostenuto dall'aria,suo elemento naturale,come lo è la nave per l'acqua o la strada per l'auto.Accetta gradatamente questa logica di sicurezza e...viaggia sereno.Aspettiamo anche il tuo di racconto,mi raccomando eh!Alessiux ha scritto:Beato te che sei gi arrivato...io devo ancora partire e ho un'ansia pazzesca. Speravo di leggere le tue sensazioni del il volo di andata per Mexico city prima della mia partenza, solo che a dire il vero speravo che non avessi trovato turbolenze. D'altra parte però, il fatto che tu le abbia trovate e che non sia successo nulla dovrebbe rassicurarmi come hanno già scritto...boh! Itanto ti posso dire che seistao bravissimo, perchè nonostante le turbolenze, mi sembra di aver capito che in qualche modo dei riuscito a gestire la paura e...sei in Messico! Mia poco per noi paurosi!

-
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
- Località: Firenze
Sinceramente credevo ce le turbolenze le evitassero... almeno quelle piu' forti. Ero addirittura riuscito ad addormentarmi ma il sobbalzare mi ha svegliato e ho avuto una fifa boia. Erano medio-forti, cosi' come le avevo provate al simulatore del corso Alitalia. E si , mi hanno fatto molta paura... cercavo di ripetermi nella mente che tutto era normale, come infatti era ma , sapete, spesso la paura non si nutre della razionalita'. Per di piu' ho chiamato una hostess per un bichcier d'acqua non venuta il che non mi ha certo fatto stare bene.po-paolo ha scritto:bravo!
io domani!
le turbolenze... dipenderanno anche dalla fortuna
se il meteo è bello non ne trovi o ne trovi poche, se è un periodo di cambiamenti ce ne saranno di più
è come partire in auto per il mare e trovare pioggia al turchino, in liguria... spesso capita
ma come hai visto non hanno deviato, ne fatto nulla di strano, ne è successo niente
ho studiato: l'aereo balla perchè si appoggia sull'aria. se è turbolenta quindi è come una strada con qualche dosso... è scomodo anche quando sei in auto trovare i dossi, ma non cambia niente per la sicurezza, l'auto ci passa senza problemi!
l'aereo è uguale, è fatto per volare in tutti i modi. non c'è il vuoto, al massimo c'è aria in movimento quindi ti dà la sensazione di su e giù
se era davvero pericoloso, la evitavano!
L'altra volta che sono stato in mexico il volo era filato liscio liscio , senza nessuna scossa.
Acc... spero il viaggio di ritorno sia migliore... ma andata e ritorno fanno la stessa rotta o diverse?
- Foggy
- 01000 ft
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
- Località: Toscana
Quelle pericolose vengono sempre evitate. Le altre possono essere tutt'al più fastidiose e credo che i piloti valutino l'opportunità di aggirarle o attraversarle secondo i casi.pertugio ha scritto:Sinceramente credevo ce le turbolenze le evitassero... almeno quelle piu' forti.
Se quelle che hai sperimentato erano particolarmente forti, probabilmente non ti è stata potrata l'acqua che hai chiesto perchè anche gli assistenti di volo hanno dovuto restare seduti, tutto qui: non devi interpretarlo come un segnale di pericolo. L'unico rischio è proprio quello che, alzandosi, si venga sbalzati e si vada ad urtare.
- sagin
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 16:01
Ragazzi lo so che il paragone è peregrino...però io considero le turbolenze come le buche dell'asfalto. L'auto è costruita per assorbirle se ad ogni buchetta dovessi fartela addosso avresti la macchina piena di m...
Con il tempo, anche chi non ama volare si abitua... e non fa più caso alle buche...
In qualsiasi caso ricordate che l'aereo è il mezzo più sicuro. Moooolto più dell'auto che usiamo ogni giorno senza paura...(purtroppo, perchè di quest'ultima bisognerebbe avere un po' di timore e meno spavalderia)

Con il tempo, anche chi non ama volare si abitua... e non fa più caso alle buche...
In qualsiasi caso ricordate che l'aereo è il mezzo più sicuro. Moooolto più dell'auto che usiamo ogni giorno senza paura...(purtroppo, perchè di quest'ultima bisognerebbe avere un po' di timore e meno spavalderia)
Cristiano
Stay groovy...stay free.
Jimi Hendrix
Stay groovy...stay free.
Jimi Hendrix
Non è poi così peregrino... è suggerito anche dalle terza delle "quattro regole". La differenza è che le turbolenze, a differenza delle buche, non stanno sempre nello stesso puntosagin ha scritto:Ragazzi lo so che il paragone è peregrino...però io considero le turbolenze come le buche dell'asfalto.

- sagin
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 16:01
Beh...anche le strade le mettono a posto qualche volta...e qualche altra si rompono... perciò siamo lì no?!hirundo ha scritto:Non è poi così peregrino... è suggerito anche dalle terza delle "quattro regole". La differenza è che le turbolenze, a differenza delle buche, non stanno sempre nello stesso puntosagin ha scritto:Ragazzi lo so che il paragone è peregrino...però io considero le turbolenze come le buche dell'asfalto.... per cui non si può dire a priori se una rotta è tranquilla o meno, così come si potrebbe dire di una strada se l'asfalto è buono o dissestato.


Cristiano
Stay groovy...stay free.
Jimi Hendrix
Stay groovy...stay free.
Jimi Hendrix
-
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
- Località: Firenze
Eccomi rientrato dal MESSICO. Il volo di ritorno e' stato tranquillo e senza turbolenze. Nulla a che vedere con quello di andata dove e' stato tutto un ballare e me la sono fatta davvero sotto.
A proposito, avete letto di 6 passeggeri in ospedale per le turbolenze in Canada?... cavolo... mi sarebbe venuto un infarto!.
A proposito, avete letto di 6 passeggeri in ospedale per le turbolenze in Canada?... cavolo... mi sarebbe venuto un infarto!.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45
Ma la sensazione i queste turbolenze medio forti è comunque quella di una strada sterrata o si sente proprio il vuoto?pertugio ha scritto:Eccomi rientrato dal MESSICO. Il volo di ritorno e' stato tranquillo e senza turbolenze. Nulla a che vedere con quello di andata dove e' stato tutto un ballare e me la sono fatta davvero sotto.
A proposito, avete letto di 6 passeggeri in ospedale per le turbolenze in Canada?... cavolo... mi sarebbe venuto un infarto!.
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
- Daniele77
- 10000 ft
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
- Località: Milano e dintorni
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
pertugio ha scritto:Eccomi rientrato dal MESSICO. Il volo di ritorno e' stato tranquillo e senza turbolenze. Nulla a che vedere con quello di andata dove e' stato tutto un ballare e me la sono fatta davvero sotto.
A proposito, avete letto di 6 passeggeri in ospedale per le turbolenze in Canada?... cavolo... mi sarebbe venuto un infarto!.

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- 01000 ft
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45