Anch'io ho paura :(

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Anny
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 17:25
Località: Reggio Emilia

Anch'io ho paura :(

Messaggio da Anny »

Ciao a tutti!
Sono di nuovo qui dopo essermi presentata per raccontarvi un po' della mia paura di prendere l'aereo :oops:

A dir la verità aver scoperto questo forum e sapere che ci sono tante altre persone con il mio stesso problema mi conforta parecchio, così come mi da ancora più coraggio e ottimismo leggere i resoconti fatti dagli stessi sui loro viaggi e sentirli così distesi e rilassati :)
In effetti sarà già un mesetto che passo di qua a leggere, più o meno da quando ho comprato il biglietto per Monaco dal sito della Lufthansa e... mi stava quasi venendo da piangere dall'ansia al pensiero che volerò per davvero, di nuovo :shock:

Ma andiamo con ordine...

Ho volato per la prima volta nel '99 a 17 anni per una vacanza-studio a Londra. Ero un po' agitata all'idea di viaggiare con un mezzo di trasporto nuovo, non sapendo quali sarebbero state le sensazioni che si provano a volare (come il decollo, la sensazione dello stacco da terra...). Diciamo però che ero abbastanza tranquilla, si trattava più che altro di una sensazione adrenalinica come quando si sale su una giostra al luna park e poi c'erano i racconti di persone che conoscevo che mi tranquillizzavano tanto. E il volo d'andata è filato infatti tutto liscio, non ricordo scosse particolari, solo una sensazione strana al decollo.
Il volo di ritorno invece mi ha agitato un po' di più.
Ricordo soprattutto due eventi che mi avevano portato ansia: l'attacco d'ansia di una ragazza e il maltempo. Ricordo che viaggiavamo di notte, ricordo un temporale e l'accensione della spia che indicava la necessità di tenere le cinture allacciate. Io purtroppo non sapevo che in questi casi non è detto si tratti di qualcosa di grave, ma io al momento mi ero allarmata tantissimo e forse questo aveva amplificato la sensazione dei vuoti che sentivo, non so... fatto sta che da allora volare=paura di cadere per me :p

Il secondo volo è stato per andare a Malta nel 2004. Ero già abbastanza carica d'ansia per il ricordo dell'esperienza precedente e per la paura nel pensare di essere sospesa per aria, lontano dalla terra rassicurante, per la paura di precipitare.
Sarà uno scherzo del destino ma anche allora il viaggio d'andata risultò abbastanza tranquillo, mentre è al ritorno che ho sentito maggiore disagio.
In entrambi i decolli ho avvertito un senso di capogiro e al ritorno le turbolenze sono state maggiori per cui mi sembrava proprio di precipitare un pochino e poi tornare su, continuamente, dandomi ancora quel fastidiosissimo senso di vertigine :(
E il solo pensare di stare a 11 km da terra mi faceva sentir male :p

Il 28 dicembre parto per Monaco, da Verona con il mio ragazzo e un'altra coppia d'amici. Da quando ho iniziato a leggere il forum, le storie simili alla mia e le "4 regole" passo delle fasi altalenanti di ottimismo e altre di panico all'idea di volare :(

Ecco perchè sono qui: ho bisogno del vostro aiuto per riuscire a trovare la forza di dominare le mie ansie e allontanare i cattivi pensieri... anche perchè vorrei anche iniziare a fare viaggi che durino anche più di un'ora ;)
Nonostante la lettura delle 4 regole ogni tanto ricado nella tentazione di pensare all'aereo sospeso nel vuoto e al mio grande terrore di precipitare... lo so, lo so... devo applicarmi e studiare di più... ma non sono mai stata un asso in fisica ;)

Ora passo la parola a voi... scusate se sono stata troppo prolissa!
Buona serata!
[font=Comic Sans MS]Anna[/font]
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

Ciao Anna,

Leggi bene le 4 regole allora! L'aereo non è una cosa sospesa nel vuoto a 11 km d'altezza, è appoggiata su una cosa che la velocità rende molto dura che è l'aria.

Non ha ruote l'aereo, sopra questa cosa dura ci striscia.

Non sei sospesa, sei saldamente appoggiata su una superficie...invisibile ma pur sempre una superficie.

P.S.: Salutami la Baviera e la Germania. Monaco penso sarà la mia prossima destinazione quando metterò di nuovo piede in terra Tedesca.
Immagine
ImmagineImmagine
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Dai Anny! Fatti coraggio, pensa che sarai in compagnia della tua dolce metà e dei tuoi amici! E poi Verona dista poco da Monaco in aereo, non te ne accorgerai nemmeno!!! Leggi i post di questo forum, vedrai che il 28 dicembre prenderai il volo più serena!!!!
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Messaggio da Lucky Luke »

E poi se non sbaglio viaggerai con Air Dolomiti - Lufthansa regional.
Ci ho viaggiato decine di volte, sia col turboelica sia con il jumbolino.
Il servizio a bordo è eccellente e ti farà credere di essere nel salotto di casa tua...
Avatar utente
Anny
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 17:25
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Anny »

Grazie per le risposte,
Soprattutto mi rincuora sapere qualcosina in più sulla air dolomiti (in effetti viaggerò proprio con questa compagnia) :p
Io le 4 regole le leggo e finchè son qui mi convincono, ma poi ho paura di non riuscire tanto a razionalizzare quando sono in volo :roll: Il pensiero mi crea disagio, un disagio che poi aumenta una volta in aereoporto, specie durante l'attesa al check-in... forse è anche per quello che poi salgo sull'aereo molto tesa: perchè in quelle ore ho tutto il tempo di caricarmi.
[font=Comic Sans MS]Anna[/font]
AndreaGerano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 3 maggio 2007, 7:51
Località: Roma

Messaggio da AndreaGerano »

Cara Anna, una superficie più dura dell'aria ad una velocità altissima non esiste. Quindim vai sul velluto (è proprio il caso di dirlo!).
Passerari sulle alpi? beh, già questo fa passare tutte le paure!!
martussa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 ottobre 2007, 22:27

Messaggio da martussa »

Anny, leggere le 4 regole pe me è stato miracoloso: le mie paur legate all'aereo erano soprattutto date dal fatto che avevo ben poca idea di come funzionasse davvero il meccanisco grazie al quale si può volare :oops: , e leggere quelle regole mi ha davvero aiutata.
Stampati il foglio e portalo in aereo! Io ormai le conosco a memoria, e quando ero in palla me le ripetevo! :D
Stai tranquilla, hai un volo brevissimo da fare, non avrai nemmeno tempo per aver paura! :)
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

AndreaGerano ha scritto:Cara Anna, una superficie più dura dell'aria ad una velocità altissima non esiste. Quindim vai sul velluto (è proprio il caso di dirlo!).
Passerari sulle alpi? beh, già questo fa passare tutte le paure!!
Esatto, la terra poi sopra le montagne è più vicina.

Non sai se riuscirai a razionalizzarle quando dovrai volare? Fatti una bella stampata e al posto di leggerti il giornale di bordo leggiti quelle prima di partire.

Poi goditi assolutamente le Alpi innevate dall'alto! Di fronte allo spettacolo la paura svanisce (con me c'è stato questo effetto la prima volta che ho volato).
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy »

Concordo pienamente con Fabri, sono convinto che vedere le alpi innevate dall'alto fara sparire qualsiasi paura! e poi sei con il tuo ragazzo ed i tuoi amici durante il ceck-in e dopo distraiti parla con loro, ma non delle tue paure, piuttosto del bel viaggio che andrete a fare, vedrai che andrà tutto benissimo.
Ciao
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
ostinelli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 10:38
Località: Milano

Messaggio da ostinelli »

bravo aeb condivido in pieno :)

ciò detto purtroppo di notte questa splendida vista svanisce ;)

fatti coraggio anny! leggi in giro sul forum, cerca di rasserenarti. non esiste mezzo più sicuro dell'aereo.

r.
roberto.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

ostinelli ha scritto:bravo aeb condivido in pieno :)

ciò detto purtroppo di notte questa splendida vista svanisce ;)

fatti coraggio anny! leggi in giro sul forum, cerca di rasserenarti. non esiste mezzo più sicuro dell'aereo.

r.
..infatti preferisco volare di giorno... però anche la ragnatela di luci delle città non è male, di notte - nuvole permettendo, beninteso.... :D

P.S. anny, scusa per l'off-topic. Questo è il tuo thread.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

Da VRN a MUC è un attimo veramente: sali e scendi nel giro di poco. Un'oretta circa.

Penso che il FL350 non lo supererai mai. Sarai sempre piuttosto "bassa" e le Alpi diminuiranno ancora di più la distanza tra te e la terra sotto di te.

Sei con i tuoi amici, ridi e scherza con loro. Portati poi se vuoi delle bustine di camomilla solubile e se trovi un bar nel duty-free dell'aeroporto (o in volo se è possibile) chiedi dell'acqua calda e fatti una camomilla in tripla dose: me la sono fatta io una sera in cui stavo dando fuori da matto in casa e mi ha calmato completamente nel giro di un quarto d'ora!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Non è curioso che tu abbia avuto problemi solo nei voli di ritorno? :roll:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Fabri88 ha scritto:Da VRN a MUC è un attimo veramente: sali e scendi nel giro di poco. Un'oretta circa.
Anche meno... è meno di un'ora di volo effettivo da MXP....Beh, se poi l'A/M è un turboelica, allora un'ora ci sta....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy »

Non è curioso che tu abbia avuto problemi solo nei voli di ritorno?
Strano! anche a me girano sempre le "scatole" in ritorno dalle ferie!
:D :-D:-D:-D:-D
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"
Avatar utente
pinco
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 156
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 10:03
Località: Chiari (BS)

ciao ANNY

Messaggio da pinco »

ciao Anny, non ti sei mai chiesta quanti aerei volano durante il giorno, tantissimi...migliaia e migliaia, è una routine normale...come i treni, come i bus e di sicuro sono più sicuri sia dei treni che dei bus.
Usi mai la macchina anny per lavoro o per andare in giro....??? non ti chiedi mai se uscirai farai un incidente per una tua svista o per l'errore si un altro automobilista o per colpa di un ubriaco che ti viene addosso??
Ecco è + facile che succeda una di queste cose ( facciamo le corna) che una qualsiasi cosa in aereo.

ciaooooo e divertiti in volo....devi solo Osservare il paesaggio...
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: Anch'io ho paura :(

Messaggio da IFACN »

Anny ha scritto:Ecco perchè sono qui: ho bisogno del vostro aiuto per riuscire a trovare la forza di dominare le mie ansie e allontanare i cattivi pensieri... anche perchè vorrei anche iniziare a fare viaggi che durino anche più di un'ora ;)
Nonostante la lettura delle 4 regole ogni tanto ricado nella tentazione di pensare all'aereo sospeso nel vuoto e al mio grande terrore di precipitare...
Il nostro capo istruttore, a scuola di volo, durante una lezione ci racconto' che anche a lui da' fastidio la turbolenza.
Un ex militare con ventimila ore di volo di esperienza!

Anch'io, come allievo pilota, ho vissuto delle situazioni sgradevoli, come sensazioni fisiche.

Come dire: e' il nostro fisico che, di fronte a stimoli sconosciuti, ci dice "ohibo', che sta succedendo??" e scatta la situazione, diciamo cosi', di "allerta". E' normale e passa con l'abitudine, come per tutte le cose nuove della vita.

Insomma, non voglio annoiare nessuno con statistiche o discorsi, ma semplicemente ribadire che tensione nervosa etc. sono sintomi normali nelle situazioni nuove della vita.
Poi c'e' chi reagisce in modo positivo e usa la tensione come "molla" per andare a mille, chi invece ha bisogno di piu' tempo per elaborare e "digerire" il problema.

Comunque, a volte e' piu' la paura di aver paura che non la situazione stessa ad essere difficile. Beh, in questi casi proviamo a prendere la paura per il collo e a pestarla sotto i piedi, come si merita.

Tornando alla nostra amica, il problema concreto e' superare l'idea del volo in turbolenza e del precipitare.

La turbolenza non e' nient'altro un po' d'aria che si muove - normalmente con i piedi al suolo la chiamiamo "vento". E' semplicemente vento che cambia direzione e l'aeroplano ci gioca assieme.

A precipitare, l'aeroplano di per se' non ci pensa proprio. Anzi, per convincerlo a mettere il muso in giu' verso il suolo ci vuole un bel po' di sforzo.
I piloti, poi, proprio non ci tengono a precipitare. Primo, perche' vogliono tornare a casa dopo il lavoro. Secondo, se fanno danni all'aereo (che costa qualche milioncino di euro), poi sono casini con l'assicurazione.


Insomma, da una parte professionisti fissati con la sicurezza che controllano tutto due o tre volte prima di permettersi di pensare a decollare.
Dall'altra, un po' di arietta rinfrescante.
Forse se vediamo le cose in questa prospettiva, non c'e' nulla da temere...

Buon viaggio!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Anch'io ho paura :(

Messaggio da Fearless flyer »

IFACN ha scritto:
Anny ha scritto:Ecco perchè sono qui: ho bisogno del vostro aiuto per riuscire a trovare la forza di dominare le mie ansie e allontanare i cattivi pensieri... anche perchè vorrei anche iniziare a fare viaggi che durino anche più di un'ora ;)
Nonostante la lettura delle 4 regole ogni tanto ricado nella tentazione di pensare all'aereo sospeso nel vuoto e al mio grande terrore di precipitare...
Il nostro capo istruttore, a scuola di volo, durante una lezione ci racconto' che anche a lui da' fastidio la turbolenza.
Un ex militare con ventimila ore di volo di esperienza!

Anch'io, come allievo pilota, ho vissuto delle situazioni sgradevoli, come sensazioni fisiche.

Come dire: e' il nostro fisico che, di fronte a stimoli sconosciuti, ci dice "ohibo', che sta succedendo??" e scatta la situazione, diciamo cosi', di "allerta". E' normale e passa con l'abitudine, come per tutte le cose nuove della vita.

Insomma, non voglio annoiare nessuno con statistiche o discorsi, ma semplicemente ribadire che tensione nervosa etc. sono sintomi normali nelle situazioni nuove della vita.
Poi c'e' chi reagisce in modo positivo e usa la tensione come "molla" per andare a mille, chi invece ha bisogno di piu' tempo per elaborare e "digerire" il problema.

Comunque, a volte e' piu' la paura di aver paura che non la situazione stessa ad essere difficile. Beh, in questi casi proviamo a prendere la paura per il collo e a pestarla sotto i piedi, come si merita.

Tornando alla nostra amica, il problema concreto e' superare l'idea del volo in turbolenza e del precipitare.

La turbolenza non e' nient'altro un po' d'aria che si muove - normalmente con i piedi al suolo la chiamiamo "vento". E' semplicemente vento che cambia direzione e l'aeroplano ci gioca assieme.

A precipitare, l'aeroplano di per se' non ci pensa proprio. Anzi, per convincerlo a mettere il muso in giu' verso il suolo ci vuole un bel po' di sforzo.
I piloti, poi, proprio non ci tengono a precipitare. Primo, perche' vogliono tornare a casa dopo il lavoro. Secondo, se fanno danni all'aereo (che costa qualche milioncino di euro), poi sono casini con l'assicurazione.


Insomma, da una parte professionisti fissati con la sicurezza che controllano tutto due o tre volte prima di permettersi di pensare a decollare.
Dall'altra, un po' di arietta rinfrescante.
Forse se vediamo le cose in questa prospettiva, non c'e' nulla da temere...

Buon viaggio!
D'accordo su tutto!

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy »

Un tipo azzurro direi! giusto Dr?
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"
alainvolo

Re: Anch'io ho paura :(

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Anny
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 17:25
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Anny »

Grazie a tutti per le numerose risposte! Mi spiace non essere più riuscita a collegarmi al forum :cry: ma il lavoro mi ha tenuto piuttosto occupata il che forse è stato anche un bene perchè così non ho avuto modo di pensare al volo che si avvicina (domani si parte!), caricandomi forse meno d'ansia...

E' vero, come mi ha fatto notare Luca è buffo il fatto che sia sempre il viaggio di ritorno quello che mi crea più problemi e francamente non riesco a spiegarmi il motivo... io ho sempre dato la colpa al caso... ma ora mi viene il dubbio che magari potessi essere anche io più "sensibile" alle varie sfumature del volo, chissà... :roll:

sicuramente rispetto ai viaggi precedenti sto notando che il "prima" non è così traumatico, fino a ieri sera ho dormito come un sasso... forse faticherò un po' stanotte ma mi capita sempre alla vigilia delle vacanze, indipendentemente dal mezzo di trasporto...

credo che il segreto sia stato poter leggere le esperienze di altri paurosi come me e vedere il volo anche dal punto di vista di chi se ne intende maggiormente o di chi semplicemente di paura non ne ha...

domani porterò con me le 4 regole da leggermi nei momenti di vuoto... mentale, quando mi dimentico che l'aereo non è sospeso nell'aria ma appoggiato ad una superficie dura come l'asfalto... e cercherò di tenere occupata la mente con le cose da fare e da organizzare una volta atterrati... non pretendo certo di vincere completamente la mia paura... spero tanto di riuscire a tenere a freno la mia fantasia e mandare subito via tutti i pensieri più catastrofici :shock:

e poi voglio concentrarmi sull'idea che appena tornata a casa voglio scrivervi com'è andata e che sensazioni ho provato stavolta... se anche voi del forum domani sarete con me col pensiero sono certa che riuscirò ad essere più forte...

Nel frattempo auguro a tutti buone feste e buon anno!! :D

P.S. E' meravigliosa l'immagine delle Alpi innevate... non vedo l'ora di gustarmela dal vivo!! Grazie!
[font=Comic Sans MS]Anna[/font]
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Buon viaggio e buon anno anche a te, Anna!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Fai buon viaggio Anna!!

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »

P.S. E' meravigliosa l'immagine delle Alpi innevate... non vedo l'ora di gustarmela dal vivo!! Grazie!
Ecco Anna...parti con questo pensiero...e te la godrai fino in fondo, vedrai... saranno tutte sensazioni positive! buon viaggio e buon anno anche a te :thumbright:
Dice il saggio: chi viaggiale in aeleo ultimi giolni dell'anno...supera paula e viaggiale in aeleo tutto l'anno! :lol:
Avatar utente
Anny
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 3 dicembre 2007, 17:25
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Anny »

Grazie mille per le vostre risposte ed il vostro aiuto!

@ Eterno Pinguino: mi sa che il saggio ha proprio ragione.. non vedo l'ora di volare di nuovo! ;)
[font=Comic Sans MS]Anna[/font]
Rispondi