Winglet sull' A 340

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Winglet sull' A 340

Messaggio da bruno »

Salve ragazzi, volevo domandare se è possibile che un A 340 abbia un winglet su un' ala sola anziche tenerli in tutte e due. Ve lo chiedo perchè su un video di un A 340 dell' Air Jamica ho visto la presenza di un winglet solo, e nello specifico nell'ala destra solamente. Il video in esame è il seguente.
http://www.flightlevel350.com/picwindow ... 5&pic=1991

Se è possibile l'esistenza di questa configurazione informatemi dei vantaggi che comporta. Grazie.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Messaggio da Emanuele M »

Già Bruno devo dire che è proprio strano...e mi chiedo anche aerodinamicamente se la mancanza di una winglet porta a grossi cambiamenti di stabilità e/o consumo carburante... :roll:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Bruno,
se però guardi questa foto dello stesso aereo (6Y-JMP) su airliners.net, puoi benissimo notare che l'A340 ha tutte e due le winglets. La foto è anche abbastanza recente: scattata il 20 Ottobre 2003.
La Trovi Quì

Contiunerò ad indagare se questo aereo ha avuto incidenti in seguito, magari ha perso una winglet in un incidente.
Io però penso che non si veda l'aletta nel video, perchè sarebbe impossibile per un'aereo volare con un'aletta da una parte sola. Infatti la winglet comporta una portanza differente all'ala rispetto ad un'ala semplice.
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Messaggio da Emanuele M »

Luke3 ma se guardibene il video c'è la zoommatasull'ala sx e si vede benissimo che non ce l'ha... 8)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

CAVOLO, E' PROPRIO VERO!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Però in teoria non volerebbe bene, poichè come ho spiegato prima, la portanza dell'ala destra rispetto a quella sinistra è diversa. Comunque, se vedete bene, quando il video zoomma sull'ala senza Winglet, non si vede un bordo liscio, ma sembra come se ci mancasse un pezzo. Credo che quando arriverà in Jamaica gli riattaccheranno l'aletta, anche perchè sennò non volerebbe molto bene e sarebbe scomodo per i passeggeri.
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Scusate, ma le winglets non servono principalmente per ridurre i consumi, visto che migliorano l'aerodinamica?
Forse non sono così influenti dal punto di vista della stabilità...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Ma sicuramente, essendo air jamaica, prima di salire in aereo i piloti si saranno fatti una canna e durante il rullaggio non si saranno accorti di essersi persi un winglet. :headbang: No a parte gli scherzi... E' davvero strano,e soprattutto inusuale, perche appunto crea non pochi disaggi non solo ai passeggeri, ma anche ai piloti, in quanto l'aereo non è al massimo dell' equilibratura. Molto probabilmente avra avuto un incidente a manchester (aereoporto dove è stato ripreso nel video) e non avendo il pezzo con cui cambiarlo il pilota ha preso il rischio di ritornare alla base senza (sempre se è concesso). Comunque chi ne sappia di più mi e ci faccia sapere. Comunque luca grazie per le tue indagini, spero vadano a buon fine. A presto.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Zeno ha scritto:Scusate, ma le winglets non servono principalmente per ridurre i consumi, visto che migliorano l'aerodinamica?
Forse non sono così influenti dal punto di vista della stabilità...


Bhe zeno, sono sempre delle appendici aerodinamiche, e senza quel pezzo viene meno la simmetria delle ali rispetto alla cabina centrale, e quindi dovrebbe rendere problemi aerodinamici. Bisognerebbe rivolgere questa domanda al nostro amico "tecnico" nel caso dovesse sapere qualcosina di più.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Comunque un'ala con la Winglet ha un'aerodinamica diversa rispetto ad una senza. Quindi se un'aereo ha un'ala con la Winglet ed una senza, una delle due ha un'aerodinamicità maggiore rispetto all'altra, con risultato: una instabilità precaria.
airliner-64
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 7 dicembre 2004, 18:59

Messaggio da airliner-64 »

Non riesco a vedere il video ma, pur non essendo un tecnico, credo che si sia trattato di un piccolo incidente nel quale l'aereo ha perso la winglet ed il pilota ha ritenuto (evidentemente perchè previsto dalle norme sulla sicurezza) di poter arrivare in Jamaica dove lo possono riparare con facilità e convenienza.
Certamente l'aereo doveva essere sbilanciato e probabilmente ha consumato più del dovuto, però io credo che le winglets, pur dando un vantaggio sull'aerodinamica, non siano poi così fondamentali.
Basta pensare a molti Boeing 737 new generation che non le hanno, ai primi A320 che ne erano privi o ai tanti aerei ai quali potevano essere montate successivamente ma che non le hanno mai avute, tipo il nostro MD.
Magari in taluni casi si tratta soprattutto di un'appendice estetica, guardate l'Ejr 170 e pensatelo senza winglets, ci perde parecchio...
Ciao!
Stefano
lorenzocum
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 8 settembre 2004, 1:11

Messaggio da lorenzocum »

Secondo me la mancanza di una aletta winglet non influisce in maniera eccessiva sulla portanza dell'aereo, in caso influisce sulla resistenza. Le alette winglet vengono messe per fare in modo che l'aria da sotto l'ala non vada sopra (per via della differenza di pressione), creando i cosìddetti vortici di estremità, che aumentano la resistenza e quindi anche i consumi. Per bilanciare questa asimmetria (che non crea di certo problemi come la mancanza di un motore) basta regolare l'assetto dell'aereo e tutto torna come prima, o quasi.
teddy beer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 11 dicembre 2004, 18:25

Messaggio da teddy beer »

sono d'accordo con lorenzocum, l'influenza sulla portanza è trascurabile se non ininfluente poichè sono appendici che agiscono sulla resistenza indotta, anche il confort di volo non ne risente, pensa il rudder trim a compensare l'imbardata.
Ovviamente tutto ciò deve essere previsto nella lista degli equipaggiamenti minimi previsti dal costruttore (MEL) o dall'esercente (più restrittivi) altrimenti il volo non s'ha da fare.
Avatar utente
michael.costantini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:48
Località: roma

Messaggio da michael.costantini »

ehi ragazzi

pensate un pò mio padre ex cpt MD11 ora B777, mi ha detto che una volta è decollato da mxp x lax(los angeles) senza la parte inferiore della winglet...e nn hanno riscontrato nessun problema :lol:
Rispondi