Lufthansa. rafforza il low cost

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Lufthansa. rafforza il low cost

Messaggio da krd »

Lufthansa attraverso Eurowings è intenzionata ad acquistare Tuifly per rafforzare il settore low cost, e contrastare Air Berlin.

Fonte: http://www.airliners.de/magazin/artikel ... leid=14181
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Lufthansa. rafforza il low cost

Messaggio da araial14 »

Beh, diciamo che quando si sanno far funzionare le cose....Peccato che esistano compratori e comprati, ma è la "legge" dell'umanità :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
TravellerAZ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 693
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50

Re: Lufthansa. rafforza il low cost

Messaggio da TravellerAZ »

Sarebbe un buon acquisto.
Lufthansa avrebbe bisogno di una low cost e la tuifly,per come ne ho sentito parlare,deve essere veramente ottima(ci volerò tra 2 giorni tra l'altro) ed andrebbe molto bene per contrastare la air berlin anche se AB è di dimensioni maggiori di X3...però niente da dire...secondo me è una buona scelta!
Avatar utente
IlFiliPlus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 6 giugno 2007, 14:21
Località: Milano

Re: Lufthansa. rafforza il low cost

Messaggio da IlFiliPlus »

TravellerAZ ha scritto:Sarebbe un buon acquisto.
Lufthansa avrebbe bisogno di una low cost e la tuifly,per come ne ho sentito parlare,deve essere veramente ottima(ci volerò tra 2 giorni tra l'altro) ed andrebbe molto bene per contrastare la air berlin anche se AB è di dimensioni maggiori di X3...però niente da dire...secondo me è una buona scelta!
Non saprei, :| .
Mi sembra una buona idea, ma c'è qualcosa che non quadra.
Anche Iberia ha adottato un sistema simile, right? (Iberia&Clickair.com)
A loro le cose non sta andando troppo bene, però. (Clickair.com sta riducendo collegamenti "a destra e a manca" ed il parco macchine non verrà ulteriormente ingrandito quest'anno- se non con l'introduzione di un ulteriore Airbus A320 che si aggiungerà ai 24 "cugini" già in servizio).
Anche Volareweb.com non macina utili (anche se non se la cavicchia male; speriamo possa crescere e portare utili al gruppo Alitalia. :wink: )
Cavolo, non so. Sulla carta sembra una buona iniziativa, ma le cose, in realtà, non vanno molto bene.
Non so, e questa la strada da seguire? (l'AD di Meridiana ne sembra convinto).
Voi, che ne pensate?
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Re: Lufthansa. rafforza il low cost

Messaggio da krd »

TravellerAZ ha scritto:Sarebbe un buon acquisto.
Lufthansa avrebbe bisogno di una low cost e la tuifly,per come ne ho sentito parlare,deve essere veramente ottima(ci volerò tra 2 giorni tra l'altro) ed andrebbe molto bene per contrastare la air berlin anche se AB è di dimensioni maggiori di X3...però niente da dire...secondo me è una buona scelta!
Lufthansa è già proprietara di low cost. Il 49% di Eurowings - Germanwings sono già di LH.
Avatar utente
IlFiliPlus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 6 giugno 2007, 14:21
Località: Milano

Re: Lufthansa. rafforza il low cost

Messaggio da IlFiliPlus »

krd ha scritto:
TravellerAZ ha scritto:Sarebbe un buon acquisto.
Lufthansa avrebbe bisogno di una low cost e la tuifly,per come ne ho sentito parlare,deve essere veramente ottima(ci volerò tra 2 giorni tra l'altro) ed andrebbe molto bene per contrastare la air berlin anche se AB è di dimensioni maggiori di X3...però niente da dire...secondo me è una buona scelta!
Lufthansa è già proprietara di low cost. Il 49% di Eurowings - Germanwings sono già di LH.
E detiene il 19% della compagnia low-cost americana jetBlue. :wink:
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
Avatar utente
TravellerAZ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 693
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50

Re: Lufthansa. rafforza il low cost

Messaggio da TravellerAZ »

Si è vero possiede la eurowings ma pensandoci quest'ultima è abbastanza lontana da quello che molte persone intendono per low cost ovvero:ho controllato un volo TRN-FRA-TRN per marzo la tariffa migliore è 102€ che è un ottimo prezzo si ma "piuttosto lontano" dalle tariffe che so di FR o U2 che spesso e volentieri ti fanno volare con pochi ma veramente pochi € e invece per quanto riguarda germanwings(non sapevo lufthansa ne fosse proprietaria o.o)da si possibilità di acquistare voli a costi molto bassi ma è relativamente piccola come compagnia,cioè sempre confrontandola con FR,U2 e AB;già la TUI invece sarebbe "un passo avanti",è più grande ed è una "low cost low cost"...e secondo me se LH la acquisterà X3 non ne riceverà danno,questo almeno è quello che credo,poi magari non sarà così...
Avatar utente
TravellerAZ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 693
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50

Re: Lufthansa. rafforza il low cost

Messaggio da TravellerAZ »

IlFiliPlus ha scritto:
TravellerAZ ha scritto:Sarebbe un buon acquisto.
Lufthansa avrebbe bisogno di una low cost e la tuifly,per come ne ho sentito parlare,deve essere veramente ottima(ci volerò tra 2 giorni tra l'altro) ed andrebbe molto bene per contrastare la air berlin anche se AB è di dimensioni maggiori di X3...però niente da dire...secondo me è una buona scelta!
Non saprei, :| .
Mi sembra una buona idea, ma c'è qualcosa che non quadra.
Anche Iberia ha adottato un sistema simile, right? (Iberia&Clickair.com)
A loro le cose non sta andando troppo bene, però. (Clickair.com sta riducendo collegamenti "a destra e a manca" ed il parco macchine non verrà ulteriormente ingrandito quest'anno- se non con l'introduzione di un ulteriore Airbus A320 che si aggiungerà ai 24 "cugini" già in servizio).
Anche Volareweb.com non macina utili (anche se non se la cavicchia male; speriamo possa crescere e portare utili al gruppo Alitalia. :wink: )
Cavolo, non so. Sulla carta sembra una buona iniziativa, ma le cose, in realtà, non vanno molto bene.
Non so, e questa la strada da seguire? (l'AD di Meridiana ne sembra convinto).
Voi, che ne pensate?
scusate avevo dimenticato di rispondere a quest'altro post...chiedo venia :oops:

ad ogni modo come hai ben detto volareweb non va tanto male in fondo,no?Alla fine saranno i fatti a parlare,il mercato può riservare sorprese inaspettate!
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Lufthansa. rafforza il low cost

Messaggio da Maxlanz »

araial14 ha scritto:Beh, diciamo che quando si sanno far funzionare le cose....Peccato che esistano compratori e comprati, ma è la "legge" dell'umanità :wink:
E della politica :lol: :lol: :lol:

Ciao
Massimo
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Lufthansa. rafforza il low cost

Messaggio da araial14 »

Maxlanz ha scritto:
araial14 ha scritto:Beh, diciamo che quando si sanno far funzionare le cose....Peccato che esistano compratori e comprati, ma è la "legge" dell'umanità :wink:
E della politica :lol: :lol: :lol:

Ciao
Massimo
Già...... :x
Immagine
Immagine
Rispondi