India_Golf ha scritto:Il mio problema fondamentale è la mia totale assenza di ore ed esperienze...
Con l'inglese sto una meraviglia..
Allora, se mi permetti di darti un consiglio, valuta bene le tue possibilità perchè solo con quelle poi riuscirai a girarti al meglio. Se poi troverai lavoro in ambito aeronautico, tanto meglio...
Se non hai ore, punta su un corso integrato che ti consenta magari di risparmiare qualcosa sulle licenze per poter accumulare ore. Se hai veramente l'intenzione e la possibilità di andare negli USA, accumula li ore di multi-engine, che sono fondamentali.... negli USA poi un lavoro lo trovi sicuramente, le possibilità sono molteplici.....
Muoviti in anticipo per i visti e la documentazione....magari qualcuno del forum ti potrà consigliare al meglio
India_Golf ha scritto: A me rimarebbe da fare un line su A320...e non so chi lo possa fare e a quanto. Qualche consiglio?
Io ti consiglio la Eagle Jet International
www.eaglejet.net, scuola americana specializzata in addestramento su Jet, pacchetti ore e Line Training... vai sul sito e trovi tutte le informazioni. Considera che il LT te lo fanno fare in compagnie Europee, non in America!
India_Golf ha scritto:I miei già temono parecchio...e non li biasimo...altro che mamma dammi cento lire...qui io gli sto cantando la versione rmx...mamma dammi centomila euro che il pilota io voglio far...
Lo immagino caro India_Golf!!
Lo devi considerare un investimento per il tuo futuro. A questi livelli si discosta poco da un master MBA alla Bocconi, pertanto.... anch'io ovviamente mi sto indebitando, non lo nascondo, ma devi essere consapevole della scelta e dare poi tutto te stesso.....
Io ho sentito che Delta non era in buone acque, a livello finanziario, li contattai un paio di anni fa e mi spedirono un corposo depliant, ti davano addirittura la facoltà di spostarti all'interno degli US con i voli della Delta....GRATUITAMENTE! comunque ripeto, sui vari forum ho capito che non è in buone acque, poi magari la situazione è cambiata, ma con le ottime scuole che ci sono negli US, Delta la lascierei un attimino in disparte...
Per il discorso conversioni non sono informato e non ti posso essere utile, non ho idea nè di prassi, nè di costi... credo che un conto sia prendere le licenze in US, un conto recarsi per accumulare ore avendo una JAA license.
India_Golf ha scritto:c'è gente che esce dall'accademia alla stessa età e deve fare ancora parecchie cose...pilotare un c130 è un tantinello differente da un A320)?
Se ti riferisci ai militari.....beh, io credo che loro hanno solo la fortuna di volare sulle spalle dei contribuenti!

Fortunatamente non sono tutti così, ma a molti di loro, soprattutto AUPC, quando vanno male i concorsi per la ferma....pensano di prendersi l'ATPL e sedersi a SX sui liner...
Io sono solo dell'idea che se hai in mente la carriera militare, fai il militare!!!! Con tutti i sacrifici che possa richiedere il mestiere..... gli arrimpicatori di specchi non mi sono mai piaciuti!
Guarda, in merito ho un amico che si è fatto l'accademia a Pozzuli appena finito lo scientifico a 18 anni... in 4 anni riuscito a concluderla! E' andato a Sheppard in Texas quasi 2 anni per addestramento e BPM, è tornato in Italia per l'addestramento operativo! Adesso ha 26 anni e sta ultimando il READY-COMBAT su F16ADF a Trapani!!!
FORZA ALE, SIAMO TUTTI CON TE!!!!!!
La sua carriera sarà o F16 o EFA

e se dovesse un giorno passare alla linea(improbabile!), credo proprio che se lo sia meritato il posto di sx...