Alitalia sceglie Air France

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da maksim »

Fabio27 ha scritto:Malpensa va salvato, il piano di Air One è competitivo, la giunta lombarda è piena di manifestazioni di interesse di imprenditori: ma intanto nessuno caccia un cent, e Toto non ha potuto presentare neanche la controfigura di un socio. Li conosco gli imprenditori del Nord: sulle questioni di principio sono tutti d'accordo, ma quando si arriva al dunque vengono colti da crampo al dito e non possono firmare l'assegno (a meno che non si tratti della barca nuova). E così chi dovrebbe salvare l'italianità di Alitalia, Malpensa e tutto il resto? Ma noi, si capisce, nel senso dei contribuenti, come è stato fatto sempre. Ora i francesi non saranno simpatici, però quando si parla di affari i soldi sul tavolo li mettono. Come tutti gli altri capitalisti degli altri paesi. A 70 giorni dal fallimento, per parlare occorre mettere i soldi sul tavolo. Il resto è bla bla.
Scusate l' OT (ma, non sono certo io colui il quale vincola il problema AZ al problema MXP...).
Ve lo dico io che cosa bisognerebbe fare per "salvare" Malpensa:
1. "divaricare" le due piste parallele cosicche' anzichè a separarle sia l'attuale striscia di terreno che è larga circa 700 metri, ci sia una striscia di almeno 1500, 2000 metri. Per fare ciò bisognerebbe distanziare reciprocamente entrambe le piste oppure distanziare una delle due.
2. Demolire l'attuale terminal 1 e ricostruirlo tra le due piste parallele dopo averle adeguatamente distanziate.
3. Collegare l'aerostazione con le ferrovie dello stato. In due modi: o un collegamento diretto o con uno snodo di interscambio tra le ferrovie nord e le ferrovie dello stato.
Certo, per distanziare le piste, bisognerebbe disboscare un pochino, ed in un paese dove non sappiamo neppure dove mettere la monnezza, capite che non è una cosa facile...
...in paesi "seri" come Inghilterra, Francia, Spagna, Olanda, Germania lo farebbero...
...ma noi siamo l'italietta...
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da classezara »

Draklor ha scritto: Del resto uno dei problemi di AZ è proprio la bassissima percentuale di mercato nazionale in suo possesso,che poi si traduce anche in una debolezza a livello internazionale.

Per quanto riguarda un presunto "futuro nero" per le aziende del nord a causa dello spostamento dei voli AZ su MXP io allora chiedo dov'è che fossero queste aziende 10 anni fa,quando AZ era ancora tutta basata,giustamente,a FCO.
Erano tutte sull'orlo del fallimento?
NO.
E allora non si lamentassero troppo,che non mi sembra che a Roma si siano lamentati così quando venne presa l'infausta decisione di spostare quasi tutto a MXP.
Ebbene si... AZ ha una bassa percentuale di mercato nazionale che (inutile illudersi), è destinata a ridursi ulteriormente!!! Può sembrare brutto da dire ma è inevitabile visto che, una compagnia come AZ, non ridurrà mai i propri servizi a livello di una low cost.
A mio parere, negli spostamenti nazionali, le low cost arriveranno a sostituire addirittura i treni quindi figuriamoci se non elimineranno dal mercato AZ!!!
AZ dovrebbe quindi puntare sui voli di media-lunga durata ed è proprio per questa ragione che il ritiro su Fiumicino è ancora più assurdo. Lascia l'area nazionale più popolata e più interessata a voli di questo tipo ai concorrenti per prendersi il mercato interno del centro sud dove le low cost sono meno presenti.
Sarò anche pedante, ma a mio parere si stà facendo un regalo enorme ad AF anche se, allo stato attuale, non si vedono alternative e il tempo... beh è ormai scaduto. BISOGNAVA MUOVERSI PRIMA!!!!

Per quanto riguarda quello che definisci «presunto "futuro nero" per le aziende del nord»...
1 - Il mercato economico in questi 10 anni è cambiato... si è aperto al mondo.
Potenzialmente la Lombardia (e con lei il nord Italia), è uno dei 4 mercati europei più appetibili, ma ad un cinese con un mare di soldi da investire, non frega niente di sciegliere Londra piuttosto che Milano. Tra le altre cose sai quale sarà uno dei parametri fondamentali per fare la sua scelta? Si accerterà che l'area in cui sceglie di investire sia facilmente accessibile. Quindi in questo caso sceglierà Londra!!! E la scelta di Londra non comporterà perdite per il solo settore snobbato, ma a cascata ricadrà sulla regione, sulla nazione e infine sulla qualità di vita di tutti noi.
Questo è il succo del problema economico in un pianeta globale.

2 - Per quanto riguarda Linate. Prima della grande Malpensa, Linate era saturo e rappresentava un freno più che una risorsa. Il fatto che non si sia VOLUTO fare a meno di questo scalo è un'ulteriore conferma a chi vede nella gente italica un popolo incapace di effettuare scelte di sostanza.
Ma se la regione Lombardia ha accettato di buon grado il mancato ridimensionamento di Linate, (avendone un tornaconto si intende), ricordiamoci che una grossa responsabilità in questa mancata riduzione viene da lontano... ovverosia dalla regione Lazio e dal Consiglio Comunale di Roma.
Il decreto Bulrlando infatti non prevedeva solo il ridimensionamento di Linate, ma prevedeva la soppressione della navetta Fiumicino-Linate che era destinata ad essere sostituita da una nuova tratta... la Ciampino-Linate.
Questo passaggio era considerato essenziale per superare le obiezioni UE ed evitare appigli per eventuali ricorsi in sede europea da parte delle compagnie straniere. (Cosa puntualmente avvenuta e a cui si imputa il mancato ridimensionamento dello scalo...)
Peccato che l'idea del Ciampino-Linate sia stata sonoramente bocciata da un consiglio comunale di Roma che vi si schiero' contro in modo unanime, da Fini a Rutelli. Dissero che il traffico sarebbe stato troppo... e il governo prese atto. Peccato che adesso a Ciampino siano arrivate le low cost e con loro 5 milioni di passeggeri.
NO COMMENT
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da classezara »

Draklor ha scritto:Ah,di questa ipotetica Ciampino-Linate non sapevo niente...interessante...
Però bisogna dire che la tratta Roma-Milano è la più importante in Italia(e una delle più importanti anche in Europa) perchè è in effetti un BISOGNO della nostra economia,visto che giornalmente centinaia di persone di muovono per lavoro da una città all'altra.
Beh,è ovvio che FCO-LIN è la rotta più comoda per questi viaggiatori business(non come classe nell'aereo,ma come tipo di viaggiatore) mentre imporre una FCO-MXP o una CIA-LIN avrebbe probabilmente complicato loro la vita.
Credo quindi che mantenere quella rotta sia stato giusto nei riguardi,molto semplicemente,del mercato visto che è la rotta nazionale più profittevole per le compagnie e più necessaria per l'economia sia di Milano che di Roma.
Che poi vorrei capire a Linate cosa sarebbe cambiato in termini di traffico se avesse avuto il volo da CIA invece che da FCO.
Era quindi solo un modo per aggirare le pretese dell'UE(che guarda caso ha sempre da ridire su quanto facciamo noi)?

Se poi vogliamo stare a dire che alla fine è colpa della giunta regionale del Lazio e del consiglio comunale di Roma...beh veramente,una città e un aeroporto che è stata scippato improvvisamente dei voli che ha avuto DA SEMPRE...
No non credo che le colpe si possano indirizzare su un singolo soggetto o su una singola istituzione politica... le colpe sono molteplici e ramificate in tutte le istituzioni nazionali.

Logicamente, come dici tu, la tratta Fiumicino-Linate è e resta la più comoda... (anche se Ciampino non deve essere poi tanto scomodo visto che 5 milioni di passeggeri lo hanno scelto), però si era deciso di adottare una strategia offensiva sul mercato per rilanciare AZ e in questa ottica, bisognava trovare il coraggio di puntare tutto su mxp tralasciando, almeno nella fase iniziale, Linate e limitando il collegamento tra Fiumicino e Milano esclusivamente ai voli di "alimentazione" per gli intercontinentali in partenza da mxp.
Una volta consolidato il nuovo scalo si sarebbe potuti tornare a pensare alla comodità e quindi a ripopolare Linate come city airport. Avremmo evitato i ricorsi e le interferenze UE e (come hai fatto notare tu) non credo che la navetta Roma-Milano ne avrebbe risentito più di tanto. Le cose come ben sappiamo, sono andate diversamente... la Ciampino-Linate non è mai nata e le compagnie straniere hanno avuto modo di ricorrere in sede UE ottenendo (con buona pace di tutti noi), la possibilità di mantenere un congruo numero di voli su Linate.

Quando penso all'esperienza di mxp mi viene in mente un progettista che realizza una ferrari, per poi vedersi imporre una limitazione al numero di giri del motore......
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da maksim »

Draklor ha scritto:Eccolo là che che mancava la frase disfattista!
Ma basta co' sta cosa dei paesi seri o non seri!

Poi bravo Maxsim,a questo punto perchè non costruiamo un aeroporto tutto nuovo da qualche altra parte con 4-5 piste e capacità per 50 milioni di PAX?
Per fare lavori di questo genere CI VOGLIONO I SOLDI...e soprattutto spazio...mica siamo Dubai mò che prende e tira su grattacieli e aeroporti come funghi(tanto loro hanno soldi e deserto dove costruire)!
No, guarda, non voglio essere disfattista...
...semplicemente: "realista"...
Come disse un tale interpellato in una trasmissione televisiva, con la realizzazione di Malpensa 2000 non ricostruirono un nuovo aeroporto su quello preesistente.
Semplicemente, costruirono una nuova aerostazione.
Nulla di più.
E ciò si vede.
Si vede che è un aeroporto "asfitico". Che non ha grandi possibilità di crescita se è vero come è vero che, a causa dell' attraversamento pista e della conseguente separazione maggiore tra un movimento e l' altro, il numero di movimenti non può crescere più di tanto.
Un aeroporto fatto a regola d'arte, quando ha le piste parallele, ha l' aerostazione in mezzo alle due piste (vedi Monaco di Baviera, ad esempio).
Io ci abito nella zona di MXP.
Ti assicuro che lo spazio, anche se non è moltissimo, ci sarebbe stato...
...forse si sarebbe trattato anche di rubare dello spazio a quell' ammasso di rovi ed erbacce, che crescono tra qualche sacco dell' immondizia e qualche scarpa vecchia, che chiamano "Brughiera" o "Parco del Ticino"...
Bastava spostare la RWY 35L dove hanno costruito il Terminal 1 e costruire il Terminal 1 in mezzo alle due piste parallele.
Ma, capisco che qualcuno si sarebbe opposto energicamente se solo si fosse trattato di "cementificare" qualche rovo/erbaccia/palude in più del previsto...
Ecco perchè dico che non siamo un paese serio: perchè ci si batte per difendere la "sterpaglia" (che spesso viene nobilitata con il nome altisonante di "parco") e poi si convive tranquillamente con lo "sfacelo" che vediamo in torno a noi...
Ho vissuto 7 mesi nel Regno Unito: loro che i parchi li hanno veramente, si spancerebbero dalle risate a vedere quelli che noi chiamiamo "parchi".
E non è neppure vero che i soldi non ci sono...
...i soldi ci sarebbero se non si facesse la classica "cresta sulla spesa"...
Siamo un paese da burletta anche perchè abbiamo una classe dirigente che si fa indorare l'asse del cesso e poi, tutt'attorno, c'è lo sfacelo...
...nei paesi "seri" la classe dirigente la vedi al supermercato che fa la spesa come tutti i comuni mortali...
Fine dell' OT. Sono disposto a continuare nell'area più consona dedicata agli aeroporti.
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da air4you »

... intanto al carnevale di Somma Bassa il carro allegorico di cui posto la foto ha vinto il primo premio...
airfrance.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da araial14 »

air4you ha scritto:... intanto al carnevale di Somma Bassa il carro allegorico di cui posto la foto ha vinto il primo premio...
airfrance.jpg
Comunque fra la gente, l'argomento AZ-AF è più sentito di quanto in generale si possa immaginare e questa foto è uno dei tanti esempi.
Immagine
Immagine
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da 1stAirbus »

:lol:
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da Maxlanz »

air4you ha scritto:... intanto al carnevale di Somma Bassa il carro allegorico di cui posto la foto ha vinto il primo premio...
airfrance.jpg
Ganzo :D

Ma Somma Bassa è dalle parti di MXP? :roll:
Mi ricordo delle Somme da quelle parti :)

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da Maxlanz »

maksim ha scritto: No, guarda, non voglio essere disfattista...
...semplicemente: "realista"...
Come disse un tale interpellato in una trasmissione televisiva, con la realizzazione di Malpensa 2000 non ricostruirono un nuovo aeroporto su quello preesistente.
Semplicemente, costruirono una nuova aerostazione.
Nulla di più.
E ciò si vede.
Si vede che è un aeroporto "asfitico". Che non ha grandi possibilità di crescita se è vero come è vero che, a causa dell' attraversamento pista e della conseguente separazione maggiore tra un movimento e l' altro, il numero di movimenti non può crescere più di tanto.
Un aeroporto fatto a regola d'arte, quando ha le piste parallele, ha l' aerostazione in mezzo alle due piste (vedi Monaco di Baviera, ad esempio).
Io ci abito nella zona di MXP.
Ti assicuro che lo spazio, anche se non è moltissimo, ci sarebbe stato...
...forse si sarebbe trattato anche di rubare dello spazio a quell' ammasso di rovi ed erbacce, che crescono tra qualche sacco dell' immondizia e qualche scarpa vecchia, che chiamano "Brughiera" o "Parco del Ticino"...
Bastava spostare la RWY 35L dove hanno costruito il Terminal 1 e costruire il Terminal 1 in mezzo alle due piste parallele.
Ma, capisco che qualcuno si sarebbe opposto energicamente se solo si fosse trattato di "cementificare" qualche rovo/erbaccia/palude in più del previsto...
Ecco perchè dico che non siamo un paese serio: perchè ci si batte per difendere la "sterpaglia" (che spesso viene nobilitata con il nome altisonante di "parco") e poi si convive tranquillamente con lo "sfacelo" che vediamo in torno a noi...
Ho vissuto 7 mesi nel Regno Unito: loro che i parchi li hanno veramente, si spancerebbero dalle risate a vedere quelli che noi chiamiamo "parchi".
E non è neppure vero che i soldi non ci sono...
...i soldi ci sarebbero se non si facesse la classica "cresta sulla spesa"...
Siamo un paese da burletta anche perchè abbiamo una classe dirigente che si fa indorare l'asse del cesso e poi, tutt'attorno, c'è lo sfacelo...
...nei paesi "seri" la classe dirigente la vedi al supermercato che fa la spesa come tutti i comuni mortali...
Fine dell' OT. Sono disposto a continuare nell'area più consona dedicata agli aeroporti.
Concordo con questo post.

Ciao
Massimo
Avatar utente
FLY AZ
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 21:14
Località: Roma

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da FLY AZ »

Mi viene da chiedermi: in tutta questa storia di chi è la colpa?
Sono tutti pronti a fare analisi ed elargire soluzioni su come salvare cavoli e capre (alitalia a malpensa).
Ma nel corso di tutti questi anni che hanno portato l'alitalia sull'orlo del fallimento, dove erano tutte queste menti ben pensanti?
Sinceramente penso che allo stato attuale delle cose, sia solo AF (con tutti i rischi che comporta) titolata per tentare il salvataggio di AZ anche se fa molto male da ITALIANO scoprire che quello che propone AF è oggi condiviso da molti. Ma sarà mica che in AF e in generale in Francia ci siano cervelloni più lungimiranti che in Italia? AF ha sposato in pieno il piano industriale targato Prato significando che si va nella giusta direzione e allora perchè gli italiani lasciano che siano gli altri a dirgli quale sia la strada giusta da percorrere in cambio di una cessione.
Mi chiedo perchè in Italia per far funzionare un'azienda pubblica la si debba vendere a qualcuno.
Perchè tutti questi imprenditori del nord che ora promettono sostegno ad AP non hanno fatto qualcosa per evitare la cessione di AZ? Tirate fuori i soldi e salvatela sta compagnia di bandiera altrimenti chiudetevi la bocca e tornate a pensare ai vostri affari. E' incredibile come negli ultimi giorni siano saltati fuori i nomi delle più disparate imprese del nord a fianco della cordata Air One e che qualche tempo fa hanno mandato deserta la gara per l'acquisizione di Alitalia. Forse qualcuno sperava che qualche amico al posto giusto gli facesse un regalo regalandogli AZ. BEH se la volete, dovete tirare fuori i soldi ma stavolta i vostri e non quelli nostri, dei contribuenti. Ridicolo, vergognoso e offensivo per tutti noi che Toto abbia offerto un solo centesimo per azione; e adesso si arroga pure il diritto di proporre ricorso al TAR. Arrogante e fanciullesco nella vita bisogna saper perdere. Le battaglie si fanno sul campo non in tribunale per mettere paletti fra le ruote e si chiama concorrenza (leale si spera) Ma da noi la concorrenza si sa non esiste esempio FCO - TRN a/r prezzo AZ 171.00 € prezzo AP 169.00 € e questa secondo voi è concorrenza?
Milano, anzi la politca milanese con sta storia MXP è il cuore dell' Italia ha veramente stancato ma lo sanno che in Italia ci sono altre 100 provincie e che tutte insieme concorrono al benessere del paese. Sembra proprio di no. Roma è ladrona , ma ci vengono tutti a mangiare anche dal nord....
Lasciamo lavorare in pace chi nel bene o nel male sta tentando di salvare il salvabile visto che sin'ora nenache i governi del nord hanno mai avuto il coraggio di mettere mano al caso Alitalia per non pestare i piedi a qualche amico qui e là.
Io dal canto mio sarò sempre fiero di volare az che sia italiana o che sia francesce o marocchina perchè è la potenza del marchio e quella magnifica A tricolore che svetta sulla coda degli aerei fa pensare indiscutibilmente al nostro bel paese e non certo alla francia, il controllo francese sarà un dettaglio che al passeggero comune sicuramente passerà inosservato e resterà unico cruccio di chi, italiano offeso perchè dovrà transitare da roma, sceglierà di partire (per partito preso) da Francoforte o da Zurigo o da chissà dove nell'anonimato più totale e vista la scarsa conoscenza delle lingue straniere nel nostro paese, magari anche senza capire nemmeno le indicazioni per il gate per il loro volo.
Auguro buon lavoro a tutto il personale AZ con l'augurio che ci siano tempi migliori per tutti voi.
Per la cronaca il mio ultimo volo risale al febbraio scorso sulla tratta PRG - FCO ovviamenta bordo di un AIRBUS 319 ALITALIA.
P.s. Se AP comprasse Az fra qualche mese le compagnie da salvare sarebbero due con buona pace dei contribuenti.
E la colpa di tutto ciò e solo la nostra. Degli Italiani
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da 1stAirbus »

Mi chiedo perchè in Italia per far funzionare un'azienda pubblica la si debba vendere a qualcuno.
Perchè tutti questi imprenditori del nord che ora promettono sostegno ad AP non hanno fatto qualcosa per evitare la cessione di AZ? Tirate fuori i soldi e salvatela sta compagnia di bandiera altrimenti chiudetevi la bocca e tornate a pensare ai vostri affari. E' incredibile come negli ultimi giorni siano saltati fuori i nomi delle più disparate imprese del nord a fianco della cordata Air One e che qualche tempo fa hanno mandato deserta la gara per l'acquisizione di Alitalia. Forse qualcuno sperava che qualche amico al posto giusto gli facesse un regalo regalandogli AZ. BEH se la volete, dovete tirare fuori i soldi ma stavolta i vostri e non quelli nostri, dei contribuenti.
Hai centrato la questione. :twisted:

Speriamo che la gente lo capisca e se ne ricordi al momento opportuno.

Ciao.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da air.surfer »

Ahi ahi.. dura presa di postizione dell'ANPAC. Il sindacato con il piu' grande
numero di piloti az iscritto.
Dal suo sito.

Comunicato stampa - 06 febbraio 2008
Alitalia: FAN si oppone davanti a TAR contro ricorso Air One

Anpac, Anpav ed Avia (riunite nella FAN), le associazioni professionali di piloti ed assistenti di volo maggiormente rappresentative a livello nazionale nonchè in Alitalia, nella giornata di oggi hanno deciso di intervenire ad opponendum sulla richiesta formulata al Tar del Lazio da Airone tesa ad ottenere una sospensiva in ordine al processo di acquisizione di Alitalia da parte di Air France-KLM.
Sembra si voglia dimenticare che le sorti di Alitalia siano oggi legate a decisioni da prendere in tempi brevissimi e che le continue azioni di disturbo messe in atto con fini diversi dal processo di risanamento della Compagnia di Bandiera mettono a serio rischio il futuro dell’azienda e di tutti i suoi dipendenti.
Dietro il paravento dell’ “Italianità” si vuole tentare di portare a termine un progetto di natura prettamente finanziaria che certo non potrà mai produrre il reale e duraturo risanamento di Alitalia.
L’arroganza con la quale Airone sta tentando di bloccare il processo di costruzione di un nuovo futuro in Europa per la Compagnia di Bandiera non deve trovare connivenze. Il Paese ha il diritto di ritornare ad avere una Alitalia risanata ed inserita in un sistema di collegamenti globale; l’eventuale interruzione forzata della trattativa in corso con Air France-Klm priverebbe i cittadini italiani di questa grande opportunità.
In passato non sono state prese decisioni chiare ne definite politiche coerenti allo scopo di consolidare la compagnia di riferimento così come è accaduto nel resto dell’Europa. In Italia questa dissennata politica del trasporto aereo ha invece favorito la crescita di un secondo vettore che ha avuto il privilegio di posizionarsi direttamente sul mercato più ricco del Paese (Roma Fiumicino-Milano Linate), senza però avere l’onere di garantire l’effettiva mobilità dei cittadini anche sulle direttrici meno redditizie. In questi anni Alitalia non ha avuto neanche la possibilità di poter operare, a similitudine delle altre principali compagnie europee ed in risposta alle esigenza della clientela, con un “terminal unico” sull’aeroporto di Fiumicino proprio a causa di uno specifico ricorso fatto da Airone.
E’ ora di dire ”Basta”.
I lavoratori di Alitalia hanno finalmente la possibilità di traguardare un futuro stabile e non permetteranno a nessuno di interferire sul processo che determinerà un concreto posizionamento dell’azienda nel contesto europeo.
Lascia veramente perplessi la posizione del Presidente di Confindustria Montezemolo che, a fronte di un piano concreto e industrialmente strutturato per Alitalia, si lancia in dichiarazioni a favore di progetti che si configurano come veri e propri salti nel buio. Dalla massima autorità industriale del Paese ci si aspetterebbe maggior oggettività, equilibrio e concretezza.
Anpac, Anpav ed Avia, a fronte di ulteriori ritardi a favore di ipotesi prive di tenuta finanziaria ed industriale, si porranno a tutela dei lavoratori del Gruppo Alitalia in modo assolutamente conflittuale sino a generare le condizioni di una totale ingovernabilità del sistema.
I piloti e gli assistenti di volo aderenti alla FAN non accetteranno mai soluzioni di compromesso utili solo ed esclusivamente ad accontentare alcune aree di potere politico-finanziario e quindi lontane dagli specifici interessi industriali di Alitalia.
Roma, 6 febbraio 2008
ANPAC - ANPAV - AVIA
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da aeb »

Beh, non si può dire che non sia chiaro..... :D Speriamo serva
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da araial14 »

Chi più di chi ci lavora ha diritto di dire la sua, specialmente difronte ad un palese tentativo di bloccare l'integrazione con AF-KLM e con esso la pericolosa se non certa sicurezza di veder la compagnia sul lastrico!
Immagine
Immagine
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da 1stAirbus »

Ho l'impressione netta che se vince le elezioni un ometto basso, liftato, della vecchia guardia, Alitalia verrà ceduta (si può dire "svenduta"? :mrgreen: ) ad Airone!
Mi auguro di sbagliare.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da aeb »

1stAirbus ha scritto:Ho l'impressione netta che se vince le elezioni un ometto basso, liftato, della vecchia guardia, Alitalia verrà ceduta (si può dire "svenduta"? :mrgreen: ) ad Airone!
Mi auguro di sbagliare.
...personalmente, se ciò avvenisse, devo dire a malincuore che il destino di AZ sarebbe a quel punto una delle mie ultime preoccupazioni..... :roll:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da 1stAirbus »

Come sono d'accordo!!! :bounce:
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da Maxlanz »

aeb ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Ho l'impressione netta che se vince le elezioni un ometto basso, liftato, della vecchia guardia, Alitalia verrà ceduta (si può dire "svenduta"? :mrgreen: ) ad Airone!
Mi auguro di sbagliare.
...personalmente, se ciò avvenisse, devo dire a malincuore che il destino di AZ sarebbe a quel punto una delle mie ultime preoccupazioni..... :roll:
A parte il fatto che è una certezza (che vinca) :D , vorrei ricordare a chi parla di vecchia guardia che dall'altra parte c'è uno che fa politica da più di trent'anni (TRENTA). :lol:

Evviva il nuovo :lol: :lol: :lol:

Ah, dimenticavo, presidente del "nuovo" partito è Prodi (PRODI)

Perdonate l'OT e parliamo di aerei, che è meglio :lol: :lol: :lol:

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da Maxlanz »

araial14 ha scritto:Chi più di chi ci lavora ha diritto di dire la sua, specialmente difronte ad un palese tentativo di bloccare l'integrazione con AF-KLM e con esso la pericolosa se non certa sicurezza di veder la compagnia sul lastrico!
Per bloccare ti riferisci all'azione di Toto oppure a manovre politiche?

Credo alla prima perchè Brunetta ha dichiarato a nome del centrodestra che c'è disponibilità a concludere la transazione come previsto.

Ciao
Massimo
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da airbusfamilydriver »

1stAirbus ha scritto:Ho l'impressione netta che se vince le elezioni un ometto basso, liftato, della vecchia guardia, Alitalia verrà ceduta (si può dire "svenduta"? :mrgreen: ) ad Airone!
Mi auguro di sbagliare.
ne sei sicuro?
senti cosa dicono oggi a reuters quelli di forza italia....

ROMA (Reuters) - Il Partito della libertà rispetterebbe l'eventuale accordo che dovesse esserci fra Alitalia e Air France -Klm. Lo ha detto Renato Brunetta, vicecoordinatore nazionale di Forza Italia, in un incontro con i giornalisti alla sede della Stampa estera.
"Se venisse fatto un contratto [fra Alitalia e Air France-Klm] sarebbe rispettato. Questa è la mia cultura e quella della mia parte politica", ha detto Brunetta rispondendo ad una domanda dei giornalisti.
Alitalia e la compagnia francese stanno portando avanti una trattativa in esclusiva per l'eventuale integrazione della compagnia italiana nel gruppo franco-olandese.
La trattativa si dovrebbe concludere entro il 14 marzo

inoltre sembra che af sia pronta a chiudere subito dopo la risposta del tar
questo a mio avviso non potrà dimostrare che la proposta toto non sia stata esaminata e quindi farà cadere la richiesta di toto stesso
opure riammetterà toto,lui presenterà una proposta,e il tesoro la giudicherà inferiore a quella af
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da araial14 »

Maxlanz ha scritto:
araial14 ha scritto:Chi più di chi ci lavora ha diritto di dire la sua, specialmente difronte ad un palese tentativo di bloccare l'integrazione con AF-KLM e con esso la pericolosa se non certa sicurezza di veder la compagnia sul lastrico!
Per bloccare ti riferisci all'azione di Toto oppure a manovre politiche?

Credo alla prima perchè Brunetta ha dichiarato a nome del centrodestra che c'è disponibilità a concludere la transazione come previsto.

Ciao
Massimo
Nturalmente alla prima... :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da araial14 »

Maxlanz ha scritto: Brunetta ha dichiarato a nome del centrodestra che c'è disponibilità a concludere la transazione come previsto.
Ciao
Massimo
Toto sarà disperato!!!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da aeb »

Solo ancora un attimo OT, perdonate...il mio "vecchia guardia" si riferiva esattamente ed esclusivamente all'anagrafe, dato che colui a cui mi riferisco ha settant'anni suonati, e ne avrebbe settantasette a fine (naturale) della legislatura.... qui siamo a livelli di nomenklatura sovietica alla Breznev od alla Cernenko.... :?

E' che - massimo rispetto per la saggezza data dall'età - a me questa gerontocrazia tutta italiana (bi-partisan!) mette angoscia e tristezza.... :roll:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da airbusfamilydriver »

araial14 ha scritto:
Maxlanz ha scritto: Brunetta ha dichiarato a nome del centrodestra che c'è disponibilità a concludere la transazione come previsto.
Ciao
Massimo
Toto sarà disperato!!!!!
più che al rafforzamento di af su az mi sembra di assistere ad un arenata pazzesca di toto
tanti proclami e convention ma soldi e adesioni raccolte pochine finora
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da Maxlanz »

aeb ha scritto:Solo ancora un attimo OT, perdonate...il mio "vecchia guardia" si riferiva esattamente ed esclusivamente all'anagrafe, dato che colui a cui mi riferisco ha settant'anni suonati, e ne avrebbe settantasette a fine (naturale) della legislatura.... qui siamo a livelli di nomenklatura sovietica alla Breznev od alla Cernenko.... :?
Non mi riferivo a te e ...vedi sotto :wink:
aeb ha scritto:E' che - massimo rispetto per la saggezza data dall'età - a me questa gerontocrazia tutta italiana (bi-partisan!) mette angoscia e tristezza.... :roll: [/color]
Ah, su questo sono d'accordo con te. :)

Ho notato che politicamente siamo un po' su sponde diverse, ma ci incontriamo lo stesso su motli punti.
Oltre a Fantozzi, naturalmente! :D

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da Maxlanz »

araial14 ha scritto:
Maxlanz ha scritto: Brunetta ha dichiarato a nome del centrodestra che c'è disponibilità a concludere la transazione come previsto.
Ciao
Massimo
Toto sarà disperato!!!!!
Se ne farà una ragione, anche perchè secondo me ha molte strade aperte ora.

Inoltre mi pare che l'atteggiamento del centro destra sia di grande buon senso.

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da Maxlanz »

E a proposito delle frequentazioni politiche di Toto:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Econ ... izzo.shtml

Ciao
Massimo
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da 1stAirbus »

airbusfamilydriver ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Ho l'impressione netta che se vince le elezioni un ometto basso, liftato, della vecchia guardia, Alitalia verrà ceduta (si può dire "svenduta"? :mrgreen: ) ad Airone!
Mi auguro di sbagliare.
ne sei sicuro?
senti cosa dicono oggi a reuters quelli di forza italia....

ROMA (Reuters) - Il Partito della libertà rispetterebbe l'eventuale accordo che dovesse esserci fra Alitalia e Air France -Klm. Lo ha detto Renato Brunetta, vicecoordinatore nazionale di Forza Italia, in un incontro con i giornalisti alla sede della Stampa estera.
"Se venisse fatto un contratto [fra Alitalia e Air France-Klm] sarebbe rispettato. Questa è la mia cultura e quella della mia parte politica", ha detto Brunetta rispondendo ad una domanda dei giornalisti.
Alitalia e la compagnia francese stanno portando avanti una trattativa in esclusiva per l'eventuale integrazione della compagnia italiana nel gruppo franco-olandese.
La trattativa si dovrebbe concludere entro il 14 marzo

inoltre sembra che af sia pronta a chiudere subito dopo la risposta del tar
questo a mio avviso non potrà dimostrare che la proposta toto non sia stata esaminata e quindi farà cadere la richiesta di toto stesso
opure riammetterà toto,lui presenterà una proposta,e il tesoro la giudicherà inferiore a quella af
Se è come tutte le promesse di forza italia, siamo a posto! :roll:
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da 1stAirbus »

Maxlanz ha scritto:
aeb ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Ho l'impressione netta che se vince le elezioni un ometto basso, liftato, della vecchia guardia, Alitalia verrà ceduta (si può dire "svenduta"? :mrgreen: ) ad Airone!
Mi auguro di sbagliare.
...personalmente, se ciò avvenisse, devo dire a malincuore che il destino di AZ sarebbe a quel punto una delle mie ultime preoccupazioni..... :roll:
A parte il fatto che è una certezza (che vinca) :D , vorrei ricordare a chi parla di vecchia guardia che dall'altra parte c'è uno che fa politica da più di trent'anni (TRENTA). :lol:

Evviva il nuovo :lol: :lol: :lol:

Ah, dimenticavo, presidente del "nuovo" partito è Prodi (PRODI)

Perdonate l'OT e parliamo di aerei, che è meglio :lol: :lol: :lol:

Ciao
Massimo
Davvero molto spiritoso, sto morendo dal ridere.
Ma chi le ha detto che io sono per quel partito?
Le sue deduzioni sono acute come le sue argomentazioni politiche.
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da Kitano »

Propongo di rimanere on-topic (Alitalia - Air France) e non di sfociare in politica... Dove nessuno ha ragione, nessuno ha torto, nessuno dà ragione, nessuno dà torto! ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Lorenzo BLQ
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 108
Iscritto il: 14 novembre 2007, 17:48
Località: Bologna

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da Lorenzo BLQ »

air4you ha scritto:... intanto al carnevale di Somma Bassa il carro allegorico di cui posto la foto ha vinto il primo premio...

Ahahahah!!! Bellissimo :D
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da air4you »

ROMA (MF-DJ)--Jean Cyril Spinetta e' pronta ad aprire alcune nuove rotte dirette da Malpensa utilizzando aerei di Air France-Klm.

Secondo quanto scrive il Messaggero, il numero uno di Air France aspetta gli ultimi giorni della trattativa su Alitalia per tendere la mano a Malpensa. Il manager starebbe aspettando a comunicare la decisione in modo che non appaia al mercato come una deviazione rispetto alla strategia focalizzata alla costruzione di un grande hub parigino in funzione dell'A380.

L'occasione, spiega il Messaggero, e' l'accordo transatlantico Open Skies che entrera' in vigore ad aprile e che aprira' il mercato dei voli tra Usa e Ue. Un'accordo che permettera' ad Air France di offrire voli diretti verso gli Usa senza passare da Parigi. Finora i francesi, che a fine 2007 hanno siglato un accordo con Delta, avevano escluso di volare dall'Italia agli Usa sotto il loro marchio, ma adesso lo scenario e' cambiato.

L'avvio del trattato ha spostato la competizione dei grandi vettori dai propri hub agli scali altrui, e British Airways e Lufthansa guardano con sempre piu' interesse a Malpensa. Air France non puo' stare a guardare, soprattutto se aprire un paio di rotte da Malpensa (verso Washington o Los Angeles) puo' servire a compensare in parte i tagli di Alitalia e chiudere la trattativa con il Tesoro. red/car


February 13, 2008 03:04
Ultima modifica di air4you il 12 marzo 2008, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da air4you »

air.surfer ha scritto:Ahi ahi.. dura presa di postizione dell'ANPAC. Il sindacato con il piu' grande
numero di piloti az iscritto.
Dal suo sito.

Comunicato stampa - 06 febbraio 2008
Alitalia: FAN si oppone davanti a TAR contro ricorso Air One

Anpac, Anpav ed Avia (riunite nella FAN), le associazioni professionali di piloti ed assistenti di volo maggiormente rappresentative a livello nazionale nonchè in Alitalia, nella giornata di oggi hanno deciso di intervenire ad opponendum sulla richiesta formulata al Tar del Lazio da Airone tesa ad ottenere una sospensiva in ordine al processo di acquisizione di Alitalia da parte di Air France-KLM.
Sembra si voglia dimenticare che le sorti di Alitalia siano oggi legate a decisioni da prendere in tempi brevissimi e che le continue azioni di disturbo messe in atto con fini diversi dal processo di risanamento della Compagnia di Bandiera mettono a serio rischio il futuro dell’azienda e di tutti i suoi dipendenti.
Dietro il paravento dell’ “Italianità” si vuole tentare di portare a termine un progetto di natura prettamente finanziaria che certo non potrà mai produrre il reale e duraturo risanamento di Alitalia.
L’arroganza con la quale Airone sta tentando di bloccare il processo di costruzione di un nuovo futuro in Europa per la Compagnia di Bandiera non deve trovare connivenze. Il Paese ha il diritto di ritornare ad avere una Alitalia risanata ed inserita in un sistema di collegamenti globale; l’eventuale interruzione forzata della trattativa in corso con Air France-Klm priverebbe i cittadini italiani di questa grande opportunità.
In passato non sono state prese decisioni chiare ne definite politiche coerenti allo scopo di consolidare la compagnia di riferimento così come è accaduto nel resto dell’Europa. In Italia questa dissennata politica del trasporto aereo ha invece favorito la crescita di un secondo vettore che ha avuto il privilegio di posizionarsi direttamente sul mercato più ricco del Paese (Roma Fiumicino-Milano Linate), senza però avere l’onere di garantire l’effettiva mobilità dei cittadini anche sulle direttrici meno redditizie. In questi anni Alitalia non ha avuto neanche la possibilità di poter operare, a similitudine delle altre principali compagnie europee ed in risposta alle esigenza della clientela, con un “terminal unico” sull’aeroporto di Fiumicino proprio a causa di uno specifico ricorso fatto da Airone.
E’ ora di dire ”Basta”.
I lavoratori di Alitalia hanno finalmente la possibilità di traguardare un futuro stabile e non permetteranno a nessuno di interferire sul processo che determinerà un concreto posizionamento dell’azienda nel contesto europeo.
Lascia veramente perplessi la posizione del Presidente di Confindustria Montezemolo che, a fronte di un piano concreto e industrialmente strutturato per Alitalia, si lancia in dichiarazioni a favore di progetti che si configurano come veri e propri salti nel buio. Dalla massima autorità industriale del Paese ci si aspetterebbe maggior oggettività, equilibrio e concretezza.
Anpac, Anpav ed Avia, a fronte di ulteriori ritardi a favore di ipotesi prive di tenuta finanziaria ed industriale, si porranno a tutela dei lavoratori del Gruppo Alitalia in modo assolutamente conflittuale sino a generare le condizioni di una totale ingovernabilità del sistema.
I piloti e gli assistenti di volo aderenti alla FAN non accetteranno mai soluzioni di compromesso utili solo ed esclusivamente ad accontentare alcune aree di potere politico-finanziario e quindi lontane dagli specifici interessi industriali di Alitalia.
Roma, 6 febbraio 2008
ANPAC - ANPAV - AVIA

devo dire che STRAQUOTO.... hanno detto pane pane vino al vino
Benissimo...
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da jasair »

air4you ha scritto:gente se questa notizia verrà confermata da AF KL e speriamo anche AZ a breve si aprono spiragli positivi per Malpensa e di mercato battagliero non solo in riferimento all'ambito nazionale.... e mi riferisco ad Airone ma anche per le altre compagnie europee...

meditate meditate....

W la concorrenza ed il mercato

Alitalia: Air France pensa a nuove rotte su Malpensa

ROMA (MF-DJ)--Jean Cyril Spinetta e' pronta ad aprire alcune nuove rotte dirette da Malpensa utilizzando aerei di Air France-Klm.

Secondo quanto scrive il Messaggero, il numero uno di Air France aspetta gli ultimi giorni della trattativa su Alitalia per tendere la mano a Malpensa. Il manager starebbe aspettando a comunicare la decisione in modo che non appaia al mercato come una deviazione rispetto alla strategia focalizzata alla costruzione di un grande hub parigino in funzione dell'A380.

L'occasione, spiega il Messaggero, e' l'accordo transatlantico Open Skies che entrera' in vigore ad aprile e che aprira' il mercato dei voli tra Usa e Ue. Un'accordo che permettera' ad Air France di offrire voli diretti verso gli Usa senza passare da Parigi. Finora i francesi, che a fine 2007 hanno siglato un accordo con Delta, avevano escluso di volare dall'Italia agli Usa sotto il loro marchio, ma adesso lo scenario e' cambiato.

L'avvio del trattato ha spostato la competizione dei grandi vettori dai propri hub agli scali altrui, e British Airways e Lufthansa guardano con sempre piu' interesse a Malpensa. Air France non puo' stare a guardare, soprattutto se aprire un paio di rotte da Malpensa (verso Washington o Los Angeles) puo' servire a compensare in parte i tagli di Alitalia e chiudere la trattativa con il Tesoro. red/car


February 13, 2008 03:04
Sarebbe un'ottima cosa per Malpensa...ma a questo punto mi sorge una domanda...come mai certe rotte per AZ erano in perdita tanto che le hanno dovute tagliare...e per AF le stesse tratte sono remunerative tanto che stanno pensando di aprirle? :roll:
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da Maxlanz »

jasair ha scritto: ... a questo punto mi sorge una domanda...come mai certe rotte per AZ erano in perdita tanto che le hanno dovute tagliare...e per AF le stesse tratte sono remunerative tanto che stanno pensando di aprirle? :roll:
:roll: :roll:
:wink: :wink:
:lol: :lol:

Ciao
Massimo
Bloccato