


Mi sto studiando un sacco di cose almeno per sapere qualcosa

Comunque torniamo a noi



M sembra che sia 15% umidità e poi non ricordo

Grazie!
P.S Bel Forum

Moderatore: Staff md80.it
Grazieeee!!air.surfer ha scritto:ISA - International Standard Atmosphere
Cos'ha di incasinato? Sono condizioni standard usate, anzi, per rendere le cose un po' più semplici...cosa non digerisci, in particolare?Stefy_MHR ha scritto:Grazieeee!!air.surfer ha scritto:ISA - International Standard Atmosphere
Un po incasinatino come cosa
Hai ragione: chi ha scritto quell'articolo dovrebbe pensare di studiare prima di scrivere stupidaggini (e anche per air surfer: prima di validare con il tuo nome una informazione, dai un'occhiata!)Stefy_MHR ha scritto:Grazieeee!!air.surfer ha scritto:ISA - International Standard Atmosphere
Un po incasinatino come cosa
No, l'altimetro non e` stupido come chi ha scritto l'articolo, e "sa" benissimo che all'aumentare dell'altitudine il gradiente diminuisce e da` le indicazioni corrette. Se chi non sa le cose smettesse di dire fesserie (ad esempio gradiente barico costante) sarebbe decisamente megliobrezzalife ha scritto:Appunto,spesso,mi domandavo anche io riguardo al gradiente barico; l' altimetro trasduce una variazione di "piedi" esattamente 27ft ogni hP di variazione che avviene! se questo gradiente non e' lo stesso alle varie altitudini,allora l'altimetro ci da indicazioni errate? come correggerle?
lo strumento che indica quote di volo misurando la pressione non è stupido. è tarato così.brezzalife ha scritto:Appunto,spesso,mi domandavo anche io riguardo al gradiente barico; l' altimetro trasduce una variazione di "piedi" esattamente 27ft ogni hP di variazione che avviene! se questo gradiente non e' lo stesso alle varie altitudini,allora l'altimetro ci da indicazioni errate? come correggerle?
La curva non lineare quota funzione della pressione e` molto ben approssimata da tutti gli altimetri. Non usano una relazione lineare (tanto indicano tutti la stessa quantita`), usano proprio la relazione non lineare dell'aria tipo, E indicano tutti la stessa quantita`zittozitto ha scritto: non c'è problema !!! tutti volano con lo stesso strumento scemo, meglio se regolato sulla stessa isobara di riferimento.
In effetti non l'ho letto. Ma ammetto che, se anche l'avessi fatto, mi sarei vergognato di correggere una K maiuscola con una minuscola, visto che chi ha fatto la domanda è un ragazzo di 14 anni e non un fisico nè tantomeno, credo, un pilota professionista. Per me, e credo per lui, la spiegazione di wiki va piu' che bene.N757GF ha scritto: Hai ragione: chi ha scritto quell'articolo dovrebbe pensare di studiare prima di scrivere stupidaggini (e anche per air surfer: prima di validare con il tuo nome una informazione, dai un'occhiata!)
Per l'uso che, credo, tu ne debba fare, va piu' che bene.Stefy_MHR ha scritto:Quindi... ehm .....quello di wiki è sbagliato in alcune cose?![]()
si, hai ragione di sicuro è solo stata una curiosità che non sapevo svelareair.surfer ha scritto:Per l'uso che, credo, tu ne debba fare, va piu' che bene.Stefy_MHR ha scritto:Quindi... ehm .....quello di wiki è sbagliato in alcune cose?![]()
Mah...Stefy_MHR ha scritto:Quindi... ehm .....quello di wiki è sbagliato in alcune cose?![]()
Chiedo scusa a tutti per aver postato quel ridicolo link di wiki. La prossima voltaGalaxy ha scritto:Mah...Stefy_MHR ha scritto:Quindi... ehm .....quello di wiki è sbagliato in alcune cose?![]()
Io sono solito controllare le affermazioni fatte su Wikipedia 2 o 3 volte prima di assumerle per vere...![]()
Di castronerie se ne trovano di tutti i tipi...
e l'esatta definizione in italiano magariair.surfer ha scritto:Chiedo scusa a tutti per aver postato quel ridicolo link di wiki. La prossima voltaGalaxy ha scritto:Mah...Stefy_MHR ha scritto:Quindi... ehm .....quello di wiki è sbagliato in alcune cose?![]()
Io sono solito controllare le affermazioni fatte su Wikipedia 2 o 3 volte prima di assumerle per vere...![]()
Di castronerie se ne trovano di tutti i tipi...
che qualcuno chiederà cos'è l'isa, saro' piu' preciso postando l'esatta definizione.
Appunto perche' e` un ragazzo di 14 anni bisogna insegnargli subito le cose per bene, dopo diventa difficile togliere le cattive abitudini.air.surfer ha scritto:
In effetti non l'ho letto. Ma ammetto che, se anche l'avessi fatto, mi sarei vergognato di correggere una K maiuscola con una minuscola, visto che chi ha fatto la domanda è un ragazzo di 14 anni e non un fisico nè tantomeno, credo, un pilota professionista. Per me, e credo per lui, la spiegazione di wiki va piu' che bene.
Lo sappiamo tutti che tu sei bravo. Cio` non toglie che sfatare il concetto "c'e` su wikipedia presumibilmente e` giusto" e` una cosa doverosa: il prinicipio di autorita` e` tramontato da un po'air.surfer ha scritto: L'avrei fatto pero', se avessi voluto mostrare alla platea quanto sono bravo, ma credimi, io non ne sento il bisogno...
E no, accidenti. Poi ci troviamo un altro convinto che il gradiente barico sia un valore costante. Secondo me non e` etico insegnare cose sbagliate perche' tanto e` solo un ragazzo di 14 anni. Quel ragazzo poi cresce, arriva all'universita` pieno di idee sbagliate ed e` sempre faticoso cambiarle.air.surfer ha scritto:Per l'uso che, credo, tu ne debba fare, va piu' che bene.Stefy_MHR ha scritto:Quindi... ehm .....quello di wiki è sbagliato in alcune cose?![]()
ok, grazie della diponibilità a tutti, siete molto gentili!N757GF ha scritto:E no, accidenti. Poi ci troviamo un altro convinto che il gradiente barico sia un valore costante. Secondo me non e` etico insegnare cose sbagliate perche' tanto e` solo un ragazzo di 14 anni. Quel ragazzo poi cresce, arriva all'universita` pieno di idee sbagliate ed e` sempre faticoso cambiarle.air.surfer ha scritto:Per l'uso che, credo, tu ne debba fare, va piu' che bene.Stefy_MHR ha scritto:Quindi... ehm .....quello di wiki è sbagliato in alcune cose?![]()
Per stefy SI`, wiki in questo articolo contiene degli errori a mio avviso gravi.
Sei senza speranza....N757GF ha scritto: Una cosa sbagliata e` sbagliata sempre, e va fatta notare (almeno per mia deformazione professionale), se poi per te va bene che il gradiente barico sia un valore costante non e` un problema, l'aereo lo guidi bene lo stesso, e ci pensa lui a tener conto delle non linearita`
Magari non vuole andare all'università. Magari vuole fare solo il pilota e per farlo, la definizione di ISA data da Wiki, a mio giudizio (e per adesso) va piu' che bene.N757GF ha scritto: E no, accidenti. Poi ci troviamo un altro convinto che il gradiente barico sia un valore costante. Secondo me non e` etico insegnare cose sbagliate perche' tanto e` solo un ragazzo di 14 anni. Quel ragazzo poi cresce, arriva all'universita` pieno di idee sbagliate ed e` sempre faticoso cambiarle.
dal punto di vista pratico, potrei essere d'accordo con te, ma Wiki ha la pretesa di essere un'enciclopedia e quindi è grave che contenga informazioni non corrette (anche dal punto di vista formale cfr K maiuscola)Stefy_MHR ha scritto:Magari non vuole andare all'università. Magari vuole fare solo il pilota e per farlo, la definizione di ISA data da Wiki, a mio giudizio (e per adesso) va piu' che bene.
Com'è che si dice? Il buon istruttore si adatta alle capacità dell'allievo e non il contrario.
A fare "sbonk sbonk sbonk" sul cruscotto sono capaci tutti
Mi arrendo. Non riesco a spiegarmi... magari stamani ho problemi con la dislessia.LS4 ha scritto:dal punto di vista pratico, potrei essere d'accordo con te, ma Wiki ha la pretesa di essere un'enciclopedia e quindi è grave che contenga informazioni non corrette (anche dal punto di vista formale cfr K maiuscola)Air.Surfer ha scritto:Magari non vuole andare all'università. Magari vuole fare solo il pilota e per farlo, la definizione di ISA data da Wiki, a mio giudizio (e per adesso) va piu' che bene.
Com'è che si dice? Il buon istruttore si adatta alle capacità dell'allievo e non il contrario.
A fare "sbonk sbonk sbonk" sul cruscotto sono capaci tutti
Secondo me non è affatto grave, dal momento che è di libero accesso a tutti...intendo proprio dal punto di vista dei contenuti.LS4 ha scritto:dal punto di vista pratico, potrei essere d'accordo con te, ma Wiki ha la pretesa di essere un'enciclopedia e quindi è grave che contenga informazioni non corrette (anche dal punto di vista formale cfr K maiuscola)Stefy_MHR ha scritto:Magari non vuole andare all'università. Magari vuole fare solo il pilota e per farlo, la definizione di ISA data da Wiki, a mio giudizio (e per adesso) va piu' che bene.
Com'è che si dice? Il buon istruttore si adatta alle capacità dell'allievo e non il contrario.
A fare "sbonk sbonk sbonk" sul cruscotto sono capaci tutti
Davvero così sicuro, Comandante?air.surfer ha scritto: A fare "sbonk sbonk sbonk" sul cruscotto sono capaci tutti.
No, ho precisato: aperta a tutti nel senso che tutti possono parteciparvi, apportare modifiche, eccetera...è questo il punto più forte di wikipedia: se qualcuno scrive castronerie puoi sempre entrare e modificare gli errori. L'ho appena fatto, come leggi sopra...anzi, se mi dite se vi pare buono cerchiamo di fare una cosa più pulita!LS4 ha scritto:proprio per questo è grave: perchè è aperta a tutti e ci sono sempre più persone che pensano che sia la verità.Secondo me non è affatto grave, dal momento che è di libero accesso a tutti...intendo proprio dal punto di vista dei contenuti
Ti e` scappato ancora un KTixio ha scritto: EDIT: a tal proposito, ho modificato la voce...forse troppo approssimativo il punto sul gradiente barico, ma non sapevo come citare una fonte valida...
Lo considero un complimento.air.surfer ha scritto:Sei senza speranza....N757GF ha scritto: Una cosa sbagliata e` sbagliata sempre, e va fatta notare (almeno per mia deformazione professionale), se poi per te va bene che il gradiente barico sia un valore costante non e` un problema, l'aereo lo guidi bene lo stesso, e ci pensa lui a tener conto delle non linearita`![]()
Non so se andra` all'universita` in questo campo, se fara` il pilota o qualcos'altro ancora. Quello che so e` che in ogni caso fra dirgli una cosa sbagliata e una giusta, meglio quella giusta.air.surfer ha scritto: Magari non vuole andare all'università. Magari vuole fare solo il pilota e per farlo, la definizione di ISA data da Wiki, a mio giudizio (e per adesso) va piu' che bene.
No, in campo tecnico e` l'allievo che deve imparare le cose corrette, non l'istruttore o il docente che per semplificare gli insegna cose sbagliate. Non confondere il metodo didattico con il contenuto dell'insegnamento.air.surfer ha scritto: Com'è che si dice? Il buon istruttore si adatta alle capacità dell'allievo e non il contrario.
A fare "sbonk sbonk sbonk" sul cruscotto sono capaci tutti.
Ops! Grazie mille...corretto!N757GF ha scritto: Ti e` scappato ancora un K,
Sì, fila di più, in effetti...volevo mettere la formula, ma c'è il link alla velocità del suono, quindi mi sembrava ridondante.per la temperatura aggiungi assoluta (o anche meglio "proporzionale alla radice quadrata della temperatura assoluta")
Ho fatto prima: sono riuscito a mettere il riferimento al modello matematico!Per il gradiente calcolalo e mettilo ad esempio a 0, 5000 ft, 10000 ft...
La definizione di wiki, non è sbagliata. Va bene se presa nel suo contesto "as is".N757GF ha scritto: Non so se andra` all'universita` in questo campo, se fara` il pilota o qualcos'altro ancora. Quello che so e` che in ogni caso fra dirgli una cosa sbagliata e una giusta, meglio quella giusta.
Magari ti è sfuggito qualcosa. Questo è un forum dove tra una chiacchiera e l'altra si parla anche di aviazione. Qui nessuno insegna niente a nessuno. Il motivo è molto semplice: per scrivere su di una tastiera non servono abilitazioni. Per l'insegnamento esistono dei luoghi appositi chiamati Scuole di Volo.N757GF ha scritto: Sono poi molto preoccupato che a un pilota venga insegnata una cosa sbagliata: se non gli serve si puo` anche evitare di insegnarglielo, ma non sbagliato!
Forse lo sara' per te. Per me non lo è. Lui è solo un ragazzo di 14 anni che scrive su un forum di aviazione, non il figlio di Giuliacci che vuole fare un master. Se a chiedere fosse stato quel rottame di Optimus Prime mi sarei ben guardato dal postare quel link.N757GF ha scritto: Il discorso "ma ha solo 14 anni" oppure "ma vuole fare il pilota" e` una fesseria.
Ci sei caduto ancora. Forse sarà la tua deformazione professionale o i troppi sbonk sbonk... bisognerebbe chiedere a chi se ne intende.air.surfer ha scritto: No, in campo tecnico e` l'allievo che deve imparare le cose corrette, non l'istruttore o il docente che per semplificare gli insegna cose sbagliate. Non confondere il metodo didattico con il contenuto dell'insegnamento.
SECONDO ME è impreciso per alcuni aspetti, ma va piu' che bene per capire a grandi linee cos'è l'isa.Stefy_MHR ha scritto:uff che confusione... quindi ora su wikipedia è esatto mi dite?
Non riesco a spiegarmi evidentemente. Era sbagliata, non giusta in un contesto e sbagliata in un altro. Una cosa sbagliata lo e` sempre, in qualsiasi sistema di riferimento. Posso capire pero` che la cosa non ti sembri ovvia.air.surfer ha scritto:La definizione di wiki, non è sbagliata. Va bene se presa nel suo contesto "as is".N757GF ha scritto: Non so se andra` all'universita` in questo campo, se fara` il pilota o qualcos'altro ancora. Quello che so e` che in ogni caso fra dirgli una cosa sbagliata e una giusta, meglio quella giusta.
E' imprecisa per gli addetti al settore come te.
Questo e` un forum tecnico, in cui si devono possibilmente fornire informazioni corrette. Quella non la era. Per giustificare il fatto che potesse andare bene per lui avevi invocato il fatto che avesse 14 anni o che volesse fare il pilota.air.surfer ha scritto:Magari ti è sfuggito qualcosa. Questo è un forum dove tra una chiacchiera e l'altra si parla anche di aviazione. Qui nessuno insegna niente a nessuno. Il motivo è molto semplice: per scrivere su di una tastiera non servono abilitazioni. Per l'insegnamento esistono dei luoghi appositi chiamati Scuole di Volo.N757GF ha scritto: Sono poi molto preoccupato che a un pilota venga insegnata una cosa sbagliata: se non gli serve si puo` anche evitare di insegnarglielo, ma non sbagliato!
Ho capito il tuo punto, mi trova in profondo disaccordo. Nel thread in cui ti chiedevano dei cartellini potevi dire che si mette sempre il MTOW, tanto il richiedente mica fa il pilota e mica e` qui per imparare, ci sono le scuole di volo per quello. Non lo hai fatto perche' quella e` una info importante e non dici cose sbagliate.air.surfer ha scritto:Forse lo sara' per te. Per me non lo è. Lui è solo un ragazzo di 14 anni che scrive su un forum di aviazione, non il figlio di Giuliacci che vuole fare un master. Se a chiedere fosse stato quel rottame di Optimus Prime mi sarei ben guardato dal postare quel link.N757GF ha scritto: Il discorso "ma ha solo 14 anni" oppure "ma vuole fare il pilota" e` una fesseria.
Non ho capito in cosa ci sono caduto. C'e` differenza fra metodo e contenuto, e il contenuto non deve mai essere sbagliato.air.surfer ha scritto:Ci sei caduto ancora. Forse sarà la tua deformazione professionale o i troppi sbonk sbonk... bisognerebbe chiedere a chi se ne intende.N757GF ha scritto: No, in campo tecnico e` l'allievo che deve imparare le cose corrette, non l'istruttore o il docente che per semplificare gli insegna cose sbagliate. Non confondere il metodo didattico con il contenuto dell'insegnamento.
In ultimo, cerca di usare meno la parola "fesseria", specialmente quando ti rivolgi a me. Grazie.