Bye Bye LOW COST

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da Maxlanz »

MarcoAER ha scritto: McGyver...non voglio entrare nel merito di questa diatriba sulle lowcost e odio andare contro i mod.
Ma questo ragazzo, nella sua ingenuità, sta dicendo cose sacrosante. Te lo dice uno che sta nell'ambiente aeronautico ed è in cerca di lavoro in europa...se tutti seguissero le idee ryanair dovremmo tutti volare ai limiti ministeriali e pagarci il type, venendo pagati 4 soldi.
Lasciamo stare và :wink:
Mi spiace ma tu la vedi dal punto di vista del lavoratore, noi del consumatore.
Tu vorresti che i passeggeri pagassero molto di più perchè tu vorresti guadagnare molto di più, ed è legittimo da parte tua.
Ma è altrettanto legittimo da parte del consumatore chiedere il contrario.
E' la legge del mercato e della vita, dura certo ma dove si è cercato di negarla si è fatta la fine che sappiamo, cioè tutti alla fame (salvo la nomenklatura ovviamente :D ).

Ciao
Massimo
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da araial14 »

Maxlanz ha scritto:
MarcoAER ha scritto: McGyver...non voglio entrare nel merito di questa diatriba sulle lowcost e odio andare contro i mod.
Ma questo ragazzo, nella sua ingenuità, sta dicendo cose sacrosante. Te lo dice uno che sta nell'ambiente aeronautico ed è in cerca di lavoro in europa...se tutti seguissero le idee ryanair dovremmo tutti volare ai limiti ministeriali e pagarci il type, venendo pagati 4 soldi.
Lasciamo stare và :wink:
Mi spiace ma tu la vedi dal punto di vista del lavoratore, noi del consumatore.
Tu vorresti che i passeggeri pagassero molto di più perchè tu vorresti guadagnare molto di più, ed è legittimo da parte tua.
Ma è altrettanto legittimo da parte del consumatore chiedere il contrario.
E' la legge del mercato e della vita, dura certo ma dove si è cercato di negarla si è fatta la fine che sappiamo, cioè tutti alla fame (salvo la nomenklatura ovviamente :D ).

Ciao
Massimo
"Dura lex sed lex" :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da aurum »

Maxlanz ha scritto:
Mi spiace ma tu la vedi dal punto di vista del lavoratore, noi del consumatore.
Tu vorresti che i passeggeri pagassero molto di più perchè tu vorresti guadagnare molto di più, ed è legittimo da parte tua.
Ma è altrettanto legittimo da parte del consumatore chiedere il contrario.
E' la legge del mercato e della vita, dura certo ma dove si è cercato di negarla si è fatta la fine che sappiamo, cioè tutti alla fame (salvo la nomenklatura ovviamente :D ).

Ciao
Massimo
NO.Lo sfruttamento dei lavoratori non fa parte della legge di mercato.E' esecrabile in qualunque contesto.
Questo e' l'iter di un pilota FR:

"Fideiussione bancaria di 53.000 euro. Stipendio di350 euro mensili (escluse diarie) bloccato per 8 anni (sì, avete capito bene). Alla fine dell' ottavo anno se ancora in forza alla compagnia viene resa la fideiussione (non so se con gli interessi ma immagino) e lo stipendio diventa "normale". Per ogni giorno di malattia si paga (credo siano 38 euro). Ovviamente essendo ricattati non possono fare sciopero e qualunque controversia legale in materia di lavoro deve essere affrontata a Dublino, dove questo tipo di contratti è perfettamente legale.
In Spagna hanno delle restrizioni nell'applicazione di tutto questo e in francia lo hanno reso illegale per legge. "

In Spagna inoltre le loro compagnie usufruiscono di un regime fiscale privilegiato e la CEE per questo ha aperto un indagine ma gli Spagnoli se ne fregano (e fanno bene!) continuando a proteggere le loro imprese e i loro lavoratori!
E non penso che gli spagnoli siano meno attenti di noi alle "leggi del mercato!".
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

Cioè, appena si firma il contratto di lavoro si ricevono 350 € mensili (uno come ci campa non lo so) per 8 anni. Alla scadenza degli 8 anni si incassa la fidejussione (con i suoi relativi interessi).

E se uno non finisce gli 8 anni? Incassa la fidejussione proporzionata?
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da aeb »

Mi accodo in ritardo per un semplice commento..... avete mai fatto caso, risalendo dal fondo del velivolo allo sbarco, dopo un viaggio da misero pax Y, alle mazzette di quotidiani sparse tra i sedili in Business? Io ogni tanto un giretto in C me lo faccio, ed ogni singolo giornale che porto a bordo (o mi viene offerto a bordo), lo riporto a terra... Non per questo generalizzo (cosa che dal punto di vista logico odio) dicendo che tutti i pax di business sono degli imbrattapavimenti...... :roll:

P.S. Shane, permetti: con qualche centinaio di voli all'attivo, in tutte le classi, di cafoni ne ho trovati comunque ed ovunque.... non è che basta avere un bel "C" stampato sul boarding pass per darti la patente di sofisticato esploratore....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da araial14 »

aeb ha scritto:Mi accodo in ritardo per un semplice commento..... avete mai fatto caso, risalendo dal fondo del velivolo allo sbarco, dopo un viaggio da misero pax Y, alle mazzette di quotidiani sparse tra i sedili in Business? Io ogni tanto un giretto in C me lo faccio, ed ogni singolo giornale che porto a bordo (o mi viene offerto a bordo), lo riporto a terra... Non per questo generalizzo (cosa che dal punto di vista logico odio) dicendo che tutti i pax di business sono degli imbrattapavimenti...... :roll:

P.S. Shane, permetti: con qualche centinaio di voli all'attivo, in tutte le classi, di cafoni ne ho trovati comunque ed ovunque.... non è che basta avere un bel "C" stampato sul boarding pass per darti la patente di sofisticato esploratore....
E si....anche se spesso le patenti si comprano. Ma "guidatori provetti" si nasce, non si diventa :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da N176CM »

araial14 ha scritto: E si....anche se spesso le patenti si comprano. Ma "guidatori provetti" si nasce, non si diventa :wink:
:scratch: non ho capito il tuo ragionamento :roll:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
fanto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 marzo 2007, 14:33

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da fanto »

aurum ha scritto: In Spagna inoltre le loro compagnie usufruiscono di un regime fiscale privilegiato e la CEE per questo ha aperto un indagine ma gli Spagnoli se ne fregano (e fanno bene!) continuando a proteggere le loro imprese e i loro lavoratori!
no, non fanno bene...ci rimettiamo tutti da un mercato protezionistico...l'importante è che, però, le stesse regole valgano per tutti.
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da AZ055B-) »

non è che basta avere un bel "C" stampato sul boarding pass per darti la patente di sofisticato esploratore....
QUOTO
Ah,e per il cane datomi da shane,lo prendo come un complimento,perchè il cane spesso è mooooolto meglio dell'uomo,che ha molte cose da imparare da queste bellissime creature :lo dicono tutti :D
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da araial14 »

N176CM ha scritto:
araial14 ha scritto: E si....anche se spesso le patenti si comprano. Ma "guidatori provetti" si nasce, non si diventa :wink:
:scratch: non ho capito il tuo ragionamento :roll:
Eufemismo....
Ovvero, legandomi al nobile ragionamento di aeb che condivido appieno :
Non basta un pezzo di carta per essere, come non lo basta per apparire (vecchia diatriba), bisogna saper essere ed apparire al contempo. Non solo, ma saper dimostrare che il beneficio dei due verbi ci calza a pennello, saperlo dimostrare con i fatti! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
fausto.m
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da fausto.m »

sul fatto che ryanair ha chiuso il bilancio peggio rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso secondo me il problema è che la gente si stà infastidendo per colpa dei rincari sui bagagli, sulle commissioni con carta visa (che sono diventate insostenibili (costano piu' del biglietto nel 40% dei casi)

secondo me potrebbero far pagare il biglietto di piu' ma far scendere i prezzi che sono "percepiti" di piu, cioe commissioni e bagagli. perche nessuno si scandalizza se il biglietto costa 20 eur. ansicchè 9.99 ma la gente rimane sconvolta se deve pagare 5 euro di commissione per visa, e 20 euro di bagagli...
Ultima modifica di fausto.m il 18 febbraio 2008, 19:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fausto.m
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da fausto.m »

air4you ha scritto:beh se devono aumentare i prezzi allora..... finisce l'era del Low Cost... Beh devo dire che ho viaggiato con Ryanair e mi è bastato... Sembra di essere dentro un supermercato Penny Market a me non piace l'idea e la politica dietro Ryanair ma sono contento che loro possano far volare tutti a prezzi bassi anche se credo che spesso i bassi prezzi siano degli specchiettini delle allodole...
io volo quasi esclusivamente con ryanair, se posso avere un servizio, efficiente, sempre in orario e sicuro per un prezzo minore non vedo perchè dovrei pagare di piu.
io sono alto 1.84 e nei sedili ryanair ci sto benissimo, ho imparato a fare le valigie meglio senza bisogno di mettere dentro mezza casa e se voglio partire con un bagaglio a mano non sono costretto a pagare di piu.

il punto è: Ryanair è precisa, vola in orario, arriva puntuale. ha un numero accettabile di disguidi. pretende precisione ma offre precisione. AZ fa lo stesso? anzi scusa AF fa lo stesso??
sono rimasto a terra piu' di una volta con AZ

e che dire di Windjet, sono abbastanza low come prezzo pero' hanno molti piu' ritardi (ultimamente un po' meno)

e comunque se i prezzi sono specchietti per le allodole trovami tu un volo AF a 6.02 eur andata ritorno (PSA-->TPS 0.01 eur + 3.00 chkn fee no taxes) (TPS--->PSA 0.01 eur + 3.00 chkn fee no taxes)
Avatar utente
fausto.m
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da fausto.m »

ShaneSlowmotion ha scritto:detesto le low cost, il volo e l'aereo sono belli anche perche esclusivi

adesso grazie alla sciagurata politica del risparmio a tutti i costi, in aereo volano porci e cani

rimpiango i tempi in cui c'era un solo volo per gli states ed era il roma fiumicino-new york operato con la TWA e costava il biglietto 1.200.000lire e parlo di fine anni 70
i tempi in cui flying was so glamorous.
bhe fosse per me nei voli all business vestirei le hostess valentino...
ma dato che sei disposto a spendere così ti consiglio di comprare un gulfstream III (anche un po retro' che fa sempre figo) altrimenti un learjet 85, e se ti avanza qualcosa passa pure che qui il popolo ha fame... hahah
Avatar utente
fausto.m
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da fausto.m »

ShaneSlowmotion ha scritto:
98 vanno da Zara
2 Vanno da Armani.
sui vestiti è diverso. se zara offrisse lo stesso di armani io andrei da zara. ma anche se vado da armani (e ci vado molto spesso credetemi (senza aria cummenda perche quando vado ad innaffiare i miei pomodori in giardino ci vado con gli stessi vestiti che porto normalmente)) io volo low cost. sempre solo low cost. perche? semplice, quello che risparmio lo posso spendere in vestiti. ahahah
Avatar utente
fausto.m
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da fausto.m »

scenario: crociera capitali del nord estate 2007. bel viaggio, andata con AZ e SAS ritorno SAS e AZ. compagnie di bandiera. eravamo divisi in 2 gruppi, una serie di simpatici diciannovenni, silenziosi ed educati e una serie di antipatici signori maleducati e rompiballe. i signori maleducati non hanno gradito il fatto che i posti fossero assegnati e hanno fatto ritardare l'aereo mezz'ora dato che non volevano sapere di sedersi lontani dalle mogli. è finita che noi 19enni ci siamo messi sparpagliati per accontentare i signori maleducati... eh... a volte meglio viaggiare in un aereo con età media inferiore a 25 anni...

ps... oops! ho monopolizzato il forum... (ho risposto a troppi messaggi nelle pagine precedenti, chiedo scusa ai moderatori...)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da aeb »

fausto.m ha scritto:il punto è: Ryanair è precisa, vola in orario, arriva puntuale. ha un numero accettabile di disguidi. pretende precisione ma offre precisione. AZ fa lo stesso? anzi scusa AF fa lo stesso??
sono rimasto a terra piu' di una volta con AZ
Legittimissima difesa di Ryan, ma non trasformiamola nella solita critica a AZ..... :) io, di mio, sono rimasto "a terra" almeno un paio di volte con LH, e BAA mi ha "smarrito" il bagaglio almeno tre volte tornando da Londra... può capitare con tutte le compagnie, è la legge dei grandi numeri
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
fausto.m
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da fausto.m »

Legittimissima difesa di Ryan, ma non trasformiamola nella solita critica a AZ..... :) io, di mio, sono rimasto "a terra" almeno un paio di volte con LH, e BAA mi ha "smarrito" il bagaglio almeno tre volte tornando da Londra... può capitare con tutte le compagnie, è la legge dei grandi numeri
[/quote]

hai ragione. il fatto è che io ho volato solo con AZ e AP oltre che con Windjet, FR, U2, HLX e SAS e con AP ho volato poco, invece anche se non si direbbe dai miei discorsi a favore di FR volo tantissimo con alitalia, perche il PSA-->PMO a volte costa molto meno che con Windjet... e non ho avuto molti problemi con AZ a parte un paio di volte. AZ è ottima ma qui si parlava di lowcost e sopratutto rapporto qualità/prezzo (se pago 6 euro con FR non ho maggiori rischi di rimanere a terra rispetto ad AZ)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da air.surfer »

fausto.m ha scritto: e comunque se i prezzi sono specchietti per le allodole trovami tu un volo AF a 6.02 eur andata ritorno (PSA-->TPS 0.01 eur + 3.00 chkn fee no taxes) (TPS--->PSA 0.01 eur + 3.00 chkn fee no taxes)
Bè, magari il prezzo che vale quel TPS-PSA l'hanno pagato gli abitanti di pisa e trapani con l'anticipo dell'ici. E l'unica cosa che hanno avuto in cambio, è far volare te, dal momento che nessun dipendente della FR (basato in italia) paga le tasse e ne FR versa un euro di contributi, perchè mica crederai che i biglietti costano cosi poco perchè non ti danno un bicchiere di cocacola, vero? ;-)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da Slowly »

air.surfer ha scritto:perchè mica crederai che i biglietti costano cosi poco perchè non ti danno un bicchiere di cocacola, vero? ;-)
Quoto
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da aeb »

..hai lanciato il classico macigno nello stagno...... occhio agli schizzi :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da air.surfer »

dodullo ha scritto:Domanda seria (almeno ci provo): parlo da incompetente in materia, pertanto potrei dire delle castronerie, ma preso atto di quanto detto sopra, perché questi vantaggi alle low cost non vengono visti come aiuti di Stato?
Perchè lo stato, o meglio le regioni/provincie/comuni, non aiutano direttamente le low cost ma ripianano regolarmente i debiti delle società di gestione delle quali controllano la maggioranza delle azioni. (es. Comune di Milano ha l'89% di sea). Ecco la società di Alghero http://www.aeroportodialghero.it/sogeaa ... izione.asp

Tutto questo perchè le lowcost non pagano i servizi e ne le tasse, visto che si pagano all'handler, ed in alcuni casi come la interstate a reggio, esigono di essere pagate per operare.
Capirlo è facile, basta pensare all'affaire Ryan-Malpensa. E non è un caso che l'Italia sia il paese che ha la maggiore penetrazione dei vettori lowcost, qui hanno trovato la pacchia!
Comunque, checcefrega! Basta che paghiamo 0.01 centesimo!!! :mrgreen:

PS Tanto per giocare d'anticipo: queste cose non me le ha dette Sgargamella.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da air.surfer »

dodullo ha scritto: Ok, ma allora che differenza c'è tra un ente locale che aiuta una società di gestione (magari quotata) e lo stato che aiuta alitalia? Perchè in un caso l'unione europea non dice nulla e nell'altro apre procedure di infrazione?
Bo? Fare carburante con i passeggeri a bordo senza vigili del fuoco è una grave infrazione alle leggi italiane, eppure
RyanAir ci riesce.
dodullo ha scritto: Dal sito SEA leggo che l'utile netto nel 2006 è stato di 35 mln di € a fronte di ricavi di circa 600 mln di €. Considerato che gli aeroporti sono beni della collettività perché queste società fanno utile?
Perchè per il 49% il fatturato SEA proviene da AZ.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da mcgyver79 »

air.surfer ha scritto:
dodullo ha scritto: Dal sito SEA leggo che l'utile netto nel 2006 è stato di 35 mln di € a fronte di ricavi di circa 600 mln di €. Considerato che gli aeroporti sono beni della collettività perché queste società fanno utile?
Perchè per il 49% il fatturato SEA proviene da AZ.
Immagino che siano tanti gli aeroporti che hanno come maggior fonte di ricavo AZ... d'altra parte MXP è stato mezzo hub AZ!

Comunque si parlava di ricavi in calo per FR, non di SEA!!! On Topic!! :mrgreen:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da air.surfer »

mcgyver79 ha scritto: Immagino che siano tanti gli aeroporti che hanno come maggior fonte di ricavo AZ... d'altra parte MXP è stato mezzo hub AZ! Ciaooooo.
Non ho capito.

@Dodullo... comunque ogni tanto qualcuno indaga sui potenziali aiuti di stato. Già il fatto che un europeo lo faccia, mi fa vergognare di essere italiano LINK PDF
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da air.surfer »

dodullo ha scritto: Tra i tanti motivi forse è anche per questo che dalle parti di Milano stanno a fà 'na cagnara pazzesca per il ritiro degli slot di az.. :)
Bè ma non c'è RyanAir con il suo miliardo di euro? Com'è che ha detto qualcuno? Le low cost offrono grandi possibilità. In piu' volerebbero anche a 0,01 centesimi. Io al posto loro, non mi lamenterei.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da aeb »

dodullo ha scritto:
aeb ha scritto:..hai lanciato il classico macigno nello stagno...... occhio agli schizzi :D
C'ho gli occhiali...io sto a posto.... :D

...ancora puliti gli occhiali? :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da air.surfer »

dodullo ha scritto: Quindi qualcosa si sta muovendo....me leggo con calma....
Denghiù
Ti aiuto.

26. Il 30 dicembre 2002 è stato firmato un accordo (in
appresso “convenzione 2002”) tra la Regione Sardegna e
SOGEAAL SpA. In applicazione della convenzione:

— SOGEAAL dichiara di aver versato [tra 400 000 e
600 000 EUR] a Ryanair in base all'accordo 2002
firmato con il vettore aereo irlandese e si impegna a
rafforzare la sua azione nell'intento di sviluppare il
traffico aereo tra l'aeroporto di Alghero e la Gran
Bretagna
con tutti i vettori che sono in grado di attivare
voli di linea giornalieri a prezzi contenuti per
almeno dieci mesi all'anno,


FR da Alghero vola a Pisa e Bergamo. Una volta anche da Ciampino, ma ora sul sito non lo vedo piu'. Che si attivi solo l'estate?
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da aeb »

dodullo ha scritto:
Mica tanto.... :lol:
E non dire che non ti avevo avvertito.....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da air.surfer »

aeb ha scritto:
dodullo ha scritto: Mica tanto.... :lol:
E non dire che non ti avevo avvertito.....
Ao'? ma de che state a parla'?

aeb guarda che ritiro tutto quello che ti ho detto e ti bollo come moderatore campione di OT, eh?

:mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da air.surfer »

dodullo ha scritto: Quindi in virtù della convenzione si becca i contributi, apre tratte non previste dalla convenzione (cioè anche in Italia) e le usa quando riempe gli aerei?
Non sabrei.. io essere solo bovero biloda.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da aeb »

air.surfer ha scritto:
aeb ha scritto:
dodullo ha scritto: Mica tanto.... :lol:
E non dire che non ti avevo avvertito.....
Ao'? ma de che state a parla'?

aeb guarda che ritiro tutto quello che ti ho detto e ti bollo come moderatore campione di OT, eh?

:mrgreen:

..era solo mio intendimento mettere il nostro dodullo al corrente delle reazioni che la sua "provocazione" avrebbe scatenato..... :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da aeb »

La parodia dello zio Tom no, dai.... non c'azzecca (come direbbe Di Pietro).... :?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da air.surfer »

aeb ha scritto:La parodia dello zio Tom no, dai.... non c'azzecca (come direbbe Di Pietro).... :?
Ma figurati cosa ne so io di LowCost... so a malapena cos'è l'isa!
ROTFL (sbonk!)
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da Zortan »

Ho appena prenotato un volo A/R Forlì-Londra con ryanair.
205 euro in 2 con imbarco prioritario, 1 bagaglio in stiva, assicurazione etc...
Direi che non è male. Quindi le low cost fungono ancora.

PS: dal 27 al 31 marzo.
Ultima modifica di Zortan il 18 febbraio 2008, 22:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da air.surfer »

dodullo ha scritto: Marò te la sei segnata 'sta storia dell'ISA....
:roll:
Si. E' stata una mia fidanzata quando avevo una ventina d'anni.... un po magretta, ma hi level! :mrgreen:

RooooOOOTFL (ari-sbonk!)
Bloccato